PDA

Visualizza Versione Completa : Che sarà mai?



piero58
14-10-09, 16:48
Ciao a tutti, ho realizzato l'accrocco che si vede in foto :crazy:, e poichè a realizzarlo ci vuole pochissimo, vediamo se indovinate di che si tratta :mrgreen: .
Vi dico solo che di quest'argomento se n'è già parlato spesso.

:ciao: Pierluigi

Frenapocomafrena
14-10-09, 16:51
un attrezzo per bucare le gomme delle vespe che vanno di più... :lol:

casca
14-10-09, 16:52
E' senza dubbio il manico di un nunchaku, accessorio indispensabile per ogni vespista che si rispetti.

piero58
14-10-09, 16:58
un attrezzo per bucare le gomme delle vespe che vanno di più... :lol:

:azz: ho postato la foto con i rivetti ancora da fissare, quindi non serve per bucare le gomme :mrgreen:.

DeXoLo
14-10-09, 17:25
le gomme centrano?

piero58
14-10-09, 17:36
le gomme centrano?

No, è utile per i lunghi viaggi. Per realizzarlo ho usato 2 vecchi supporti per parabrezza e un pezzo di tubo cromato ricavato da un'asta per microfono e due rivetti.

Alcuni particolari costruttivi:

:ciao:

signorhood
14-10-09, 17:39
Un porta road book?

piero58
14-10-09, 17:40
Un porta road book?

Fuocherello ;-)

:ciao:

marcolino vespista
14-10-09, 17:41
Un portanavigatore o qualcosa di simile

piero58
14-10-09, 17:51
Un portanavigatore o qualcosa di simile

:applauso::applauso: Bravissimo hai vinto gli avanzi del tubo cromato e i chiodi dei rivetti :mrgreen::mrgreen:.

:ciao: Pierluigi

Eccolo:

DeXoLo
14-10-09, 20:08
E quando non usi il parabrezza? :mah:

piero58
14-10-09, 20:15
E quando non usi il parabrezza? :mah:

Credo che lo userò sempre.......mi ci sono affezzionato:mrgreen:

:ciao: Pierluigi

DeXoLo
14-10-09, 20:31
Rotfl.... a me fa talmente schifo che mi vien voglia di toglierlo anche se ci sono già 4 gradi al mattino :azz:

Tormento
14-10-09, 20:39
io non lo farei...
qui stamattina 6 gradi e devo dire che il cuppini, per quanto mini fa il suo porco lavoro. ieri siamo andati con lo scooter di un amico e ho guidato io perchè pioveva (lui con l'acqua è capace solo a mare) e nonostante ci fossero circa 10 gradi ho avuto freddo...
(ps che brutto guidare sull'acqua senza freno motore.... ormai ci ho perso quasi la mano)

DeXoLo
14-10-09, 20:56
OT (forse dovrei aprire un post apposta)
L'altra mattina con dei fili puntati con degli spilli ho analizzato bene le turbolenze che crea il cuppini mini, e mi è venuta voglia di dargli un pugno e mandarlo in mille pezzi :rabbia:

casca
14-10-09, 21:11
OT (forse dovrei aprire un post apposta)
L'altra mattina con dei fili puntati con degli spilli ho analizzato bene le turbolenze che crea il cuppini miniWow, questa sì che è un'idea! :lol:

Tormento
14-10-09, 21:48
OT (forse dovrei aprire un post apposta)
L'altra mattina con dei fili puntati con degli spilli ho analizzato bene le turbolenze che crea il cuppini mini, e mi è venuta voglia di dargli un pugno e mandarlo in mille pezzi :rabbia:
che fai simuli una galleria del vento ?!?
cmq a prescindere dall'altezza che nel tuo caso è superiore, hai provato ad inclinarlo leggermente verso dietro per limitare l'effetto "muro" ?!? il mio con 5 rondelle messe solo sui perni di dietro delle staffe sotto lo sterzo si è inclinato quel tanto da eliminare il fastidio.
prova o altrimenti devi cercare il modello XL.

farob
14-10-09, 22:02
Io il mini Cuppini ce l'ho sulla Primavera, sulla staffa ho messo un paio di rondelle per lato (per inclinarlo) e devo dire che non mi trovo poi tanto male...

DeXoLo
14-10-09, 22:34
che fai simuli una galleria del vento ?!?
cmq a prescindere dall'altezza che nel tuo caso è superiore, hai provato ad inclinarlo leggermente verso dietro per limitare l'effetto "muro" ?!? il mio con 5 rondelle messe solo sui perni di dietro delle staffe sotto lo sterzo si è inclinato quel tanto da eliminare il fastidio.
prova o altrimenti devi cercare il modello XL.

A parte il fatto che manco fossi un giocatore di pallacanestro, sarò 2cm più alto di te... (o siamo alti entrambi :mrgreen: )

L'ho inclinato indietro ma ragionando differentemente, ho modificato gli attacchi bassi del parabrezza, e le turbolenze sono notevolmente diminuite.
Ma il flusso d'aria che passa sopra mi arriva dritto dritto negli occhi, percui è impossibile andare senza visiera.
Per quanto riguarda la "galleria del vento" nella zona ventrazza ed inizio petto l'aria tende ad andare verso il parabrezza, cioè i fili stavano belli dritti in avanti.
Mentre sul petto i fili tendono a stare inclinati verso la punta del cuppini, e poi immagino che il flusso d'aria torni indietro per andare verso gli occhi.
Ho notato che avvicinandosi di una decina di centimetri, cioè seduto in punta alla sella invece crollano, cioè stanno giù e si muovono poco, ma la posizione di guida non è comoda.
Messo a uovo tutto dentro la sagoma di scudo e cupolino ho fatto i 100 in rettilineo, e di non originale ho solo la marmitta ad espansione, quindi qualcosa sto parabrezza fà!
Riguardo all'XL ci ho pensato, ma volevo prima provare ad alzare questo e poi "tappare" la parte sottostante con un foglio di lexan sagomato a misura.