PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio Vespa 125 T5 Due consigli



zaomai
17-10-09, 10:58
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, saluti a tutti!

ho intrapreso il restauro della mia vespa T5 e mi sono imbattuto in 2 problemi:

devo smontare il motore e la forcella, il resto ho smontato tutto

i cavi del motore li ho staccati tutti tranne quelli delle marce, come li stacco? dal motore o dal manubrio?? li devo sfilare o li lascio li??

la forcella come si svita? serve una chiave specifica? sembrerebbe ci sia una vite cn solo 4 denti, smontata quella dovrebbe andare via tutto??

highlander
17-10-09, 22:19
bentrovato!!!

i cavi delle marce li stacchi aprendo quella scatolina che sta sul preselettore, all'interno, in mezzo al grasso, troverai 2 fermi, o come diavolo si chiamano, le sviti e potrai sfilare i 2 cavi

per quanto riguarda la forcella invece è più complicato, la vite che vedi ha una sua chiave apposita, ma se ne può anche fare a meno, puoi usare, per esempio, uno scalpello e svitare la vite picchiando sullo scalpello, sappi che al 99% rovinerai i denti di cui parli, devi essere bravo a rovinarli pochissimo

altro!??!? :mrgreen:

fabio983
18-10-09, 09:48
per smontare la forcella compri una chiave a settore da pochi € (io l'ho pagata 6€) e la smonti e rimonti in pochi minuti senza rovinare niente.
le chiavi a settore sono fatte così:
Chiavi a settore serie HN (http://www.mapro.skf.com/products_i/mec_hn.htm)
ciao.

zaomai
18-10-09, 13:37
Grazie per i consigli, sono riuscito a smontare il motore, ora mi rimane solo la parte della forcella, aspetto domani per trovare la chiave.

cosa mi dite poi per quanto riguarda il motore?? lo porto a fare ripulire ed una controllatina??
cosa dovrei cambiare prima di rimontarlo?? filtri olio altro??

fabio983
18-10-09, 14:01
Grazie per i consigli, sono riuscito a smontare il motore, ora mi rimane solo la parte della forcella, aspetto domani per trovare la chiave.

cosa mi dite poi per quanto riguarda il motore?? lo porto a fare ripulire ed una controllatina??
cosa dovrei cambiare prima di rimontarlo?? filtri olio altro??
dimenticavo, ci sono vari tipi di chiave a settore, devi prenderne una adatta per la ghiera, in poche parole devi misurare il diametro della ghiera (sulla mia era 40mm).
ciao!

Neropongo
18-10-09, 14:11
per smontare la forcella compri una chiave a settore da pochi € (io l'ho pagata 6€) e la smonti e rimonti in pochi minuti senza rovinare niente.
le chiavi a settore sono fatte così:
Chiavi a settore serie HN (http://www.mapro.skf.com/products_i/mec_hn.htm)
ciao.
Assolutamente no. Purtroppo quelle chiavi a settore non vanno bene per smontare la forcella della T5. La conformazione stessa del manubrio le rende del tutto inutili. Lo so perché mi trovo proprio in questi giorni facendo qualcosa di analogo su un manubrio analogo.. :mrgreen:
Le soluzioni sono due, mazzetta e scalpello.... aborro!
O la chiave apposita per ghiere 19.1.20055 che costa una 40ina di euro.. Vendono anche riproduzioni ma sembra che non siano altrettanto efficaci e tra l'altro la chiave piaggio puó anche essere usata con la pistola pneumatica. Infatti la mia é stata ordinata in Piaggio e aspetto il postino.
In parole povere é come la chiave a castelletto ma in scala diversa.

fabio983
18-10-09, 18:51
Assolutamente no. Purtroppo quelle chiavi a settore non vanno bene per smontare la forcella della T5. La conformazione stessa del manubrio le rende del tutto inutili. Lo so perché mi trovo proprio in questi giorni facendo qualcosa di analogo su un manubrio analogo.. :mrgreen:
Le soluzioni sono due, mazzetta e scalpello.... aborro!
O la chiave apposita per ghiere 19.1.20055 che costa una 40ina di euro.. Vendono anche riproduzioni ma sembra che non siano altrettanto efficaci e tra l'altro la chiave piaggio puó anche essere usata con la pistola pneumatica. Infatti la mia é stata ordinata in Piaggio e aspetto il postino.
In parole povere é come la chiave a castelletto ma in scala diversa.
scusa ma non è come la forcella del px?

areoib
18-10-09, 19:09
scusa ma non è come la forcella del px?

no.. e non sono intercambiabili!

highlander
18-10-09, 19:26
scusa ma non è come la forcella del px?

il sistema è uguale al px, il problema sta nel fatto che nel px levi ilmanubrio e ti rimane il tubo della forcella a vista e puoi lavorarci benissimo con la chiave che proponi tu, nel T5, invece, ilmanubrio rimane attaccato alla forcella dalla vite a ghiera e rende impossibile inseririci quella chiave, quindi o ti compri la chiave che dice neropongo, o te la fabbrichi, qualkuno lo hja fatto, o ...




Le soluzioni sono due, mazzetta e scalpello.... aborro!


:risata:

zaomai
20-10-09, 08:36
oggi mi vado a cercare la chiave per la forcella...

quando dovrò riverniciarla potrò cambiare colore? la mia t5 è rossa posso farla di altri colori e poterla iscrivere lo stesso al registro storico? se si quali colori?

iena
09-02-15, 01:02
Assolutamente no. Purtroppo quelle chiavi a settore non vanno bene per smontare la forcella della T5. La conformazione stessa del manubrio le rende del tutto inutili. Lo so perché mi trovo proprio in questi giorni facendo qualcosa di analogo su un manubrio analogo.. :mrgreen:
Le soluzioni sono due, mazzetta e scalpello.... aborro!
O la chiave apposita per ghiere 19.1.20055 che costa una 40ina di euro.. Vendono anche riproduzioni ma sembra che non siano altrettanto efficaci e tra l'altro la chiave piaggio puó anche essere usata con la pistola pneumatica. Infatti la mia é stata ordinata in Piaggio e aspetto il postino.
In parole povere é come la chiave a castelletto ma in scala diversa.

Ripesco questa discussione. L'hai poi presa la chiave? Ma serve proprio quella lì a castello o può bastare una più economica buzzetti

150631

Ho da poco acquistato una T5, unico difetto il manubrio storto, pensando al mio PX ho pensato "che caxxata" invece quando in garage mi sono presentato davanti al manubrio con la mia chiave a tubo da 17 ci sono rimasto male perché non ho trovato il buco con dentro la vite :-(

senatore
09-02-15, 08:23
La chiave di cui hai messo la foto, serve per tutte le altre vespe ma non per il T5.
Il sitema è sempre lo stesso, solo che nel T5 la ghiera filettata che stringe il manubrio ha bisogno di una chiave molto più lunga.
Una soluzione potrebbe essere quella di modificare quella chiave della foto, togliendo il braccio e saldando la chiave su di un tubo di una 15ina di cm, in modo da avere una lunghezza adeguata per poter raggiungere la ghiera da svitare.
Basta smontare la parte superiore del manubrio del T5 per rendersene conto.
Dopo aver svitato la prime due ghiere che si vedono viene via il manubrio e ci si trova davanti ad altre due ghiere che servono per togliere la forcella.

iena
09-02-15, 09:18
Ho capito, a sto punto allora mi conviene investire quei 35€ e prendere la chiave della SIP così mi va bene sia per il T5 che per gli altri PX.

senatore
09-02-15, 10:48
Beh, quella in foto costa sicuramente di meno e se la modifichi come ho descritto, farà lo stesso lavoro.

iena
09-02-15, 11:33
Però per modificarla dovrei farmi fare il lavoro da qualcun'altro visto che mannaggia non ho un saldatore, quindi mi sa che alla fine dei conti la spesa sarebbe sempre quella. Faccio due conti ma mi sa che o vado in prestito o mi compro il bussolone :-)

poeta
09-02-15, 16:48
cacciaspine da 5 e martello.....cavolo l'ha tolta pure mia sorella quella ghiera!!!

senatore
09-02-15, 22:00
E tu saresti quello che parla alle vespe?:roll::nono::noncisiamo:
:polliceverso:

iena
09-02-15, 22:36
Fin'ora sono andato avanti a cacciavite grosso e martello, ma ho deciso che è ora di cominciare a portare rispetto per i miei mezzi.. Cominciano a non essere più dei fanciulli

luca82
09-02-15, 23:44
no poè... cacciaspine e martello è da meccanico del sudest asiatico (con tutto il rispetto per il sudest asiatico)