PDA

Visualizza Versione Completa : Conservazione invernale



FedeBO
20-10-09, 12:49
Ciao a tutti, non è proprio da officina ma mi sembrava il forum adatto in cui postare... Vi chiedo la cortesia di suggerirmi che accortezze adottate nei mesi invernali in cui non usate la vespa. Io ho uno special completamente restaurato e un ET3 che sta finalmente arrivando, restaurato anche lui. Io pensavo di accenderle per un pò almeno settimanalmente per mantenere lubrificato e in forma il motore, ma non ho idea ad esempio se un serbatoio pieno può a lungo andare creare danni, se sarebbe meglio sollevare le ruote da terra ecc. Grazie mille per l'attenzione ed i consigli che vorrete darmi :Ave_2:

fabris78
20-10-09, 13:09
Ciao a tutti, non è proprio da officina ma mi sembrava il forum adatto in cui postare... Vi chiedo la cortesia di suggerirmi che accortezze adottate nei mesi invernali in cui non usate la vespa. Io ho uno special completamente restaurato e un ET3 che sta finalmente arrivando, restaurato anche lui. Io pensavo di accenderle per un pò almeno settimanalmente per mantenere lubrificato e in forma il motore, ma non ho idea ad esempio se un serbatoio pieno può a lungo andare creare danni, se sarebbe meglio sollevare le ruote da terra ecc. Grazie mille per l'attenzione ed i consigli che vorrete darmi :Ave_2:

Per quanto riguarda il serbatoio non credo che se lasciato pieno crei dei problemi, anzi dovrebbe evitare la formazione di ruggine. E' buona norma, comunque chiudere il rubinetto.;-)

GustaV
20-10-09, 13:26
Un paio di giorni fa è stata postata la stessa domanda che ha generato una discussione visibile cliccando qui (http://www.vesparesources.com/off-topics/20796-come-lasciare-la-vespa-nella-pausa-invernale.html#post302755)
A parte caricare la batteria, vale tutto quello che si è detto anche per special ed ET3.

FedeBO
21-10-09, 12:36
grazie mille Davide, me l'ero persa!