PDA

Visualizza Versione Completa : Verniciare la plastica



DeXoLo
20-10-09, 17:18
Questo post l'ho aperto un po per vantarmi di quello che ho fatto, il risultato mi piace, ed un po per evitare gli errori che ho fatto io ad altri incoscienti che non sanno resistere al fascino di un bauletto verniciato :mrgreen:
Ho da poco acquistato un bauletto usato per la mia vespa, il classico bauletto di plastica nera.
Lo volevo del colore della mia vespa così come è arrivato sono partito col lavoro, sono autodidatta ed incapace, quindi i puristi e quelli capaci non rabbrividiscano :mrgreen:
Dal colorificio a 2 passi da casa dei miei ho comprato una bomboletta di aggrappante per plastica (4€) e mi sono fatto fare una bomboletta di grigio chiaro di luna come la vespa (13€) :orrore: ma costa così cara la vernice? :azz:

Mentre aspettavo la bomboletta ho cercato inutilmente di separare la parte sopra da quella sotto, impossibile senza romperlo.... :roll: Poco male, lavoro solo un po più scomodo!
L'idea è di fare solo la parte sopra che è liscia ed il "cordone" liscio di quella sotto, il resto è grutugnuto (al mio paese si dicono così le cose ruvide :mrgreen: )
Per prima cosa inizio a lisciare tutte le righe e le imperfezioni della plastica, che essendo morbida come il burro sono moltissime, alcune molto piccole (alcune mi sono anche sfuggite :roll: )
Inizio con della carta vetro e tela smeriglio per le righe più profonde, poi finisco il lavoro con una limetta da rettifica, che sembra "fonda" il materiale e lo rende bello liscio al tatto. Tolte tutte le righe con la lima do ancora una bella passata con la carta fina su tutta la superficie in modo da uniformare il tutto.
E poi sgrasso e pulisco tutto con del diluente al nitro.

DeXoLo
20-10-09, 17:33
A questo punto ho incartato e mascherato tutte le parti che non volevo verniciare, e poi ho dato l'aggrappante, che sorpresa : è trasparente :roll:
Come risultato il bauletto è diventato lucido ma sempre nero.
Io speravo fosse un fondo chiaro, ed invece....

Dilemma, che faccio? Ci passo subito il grigio oppure gli do una mano di fondo epossidico lo stesso che ho dato alle kiappe della vespa?
Ci penso un giorno, poi decido di fidarmi del negoziante e vado di grigio.

DISASTRO! La prima mano è come se non l'avessi data, memore dei miei trascorsi da verniciatore dilettante ( davo sempre troppa vernice con risultati pessimi) ho sfumato il metallizzato su tutta la superficie, convinto che se ne avessi data troppa avrebbe colato.
Ripeto l'operazione appena è asciugato, e così per 3 volte, per un totale di 4 mani, ma almeno è dato perfettamente, nessuna ombra o segno strano.
Si notano solo le righe della plastica che (aimè) mi sono sfuggite.

A questo punto do il trasparente, per sicurezza 2 volte, e anche qua nessuna colatura, mi faccio i complimenti da solo! E sono molto contento :mrgreen:

lospecial
20-10-09, 17:43
io sapevo che l'aggrappante non va dato in grosse quantità e soprattutto che non va fatto seccare molto prima della verniciatura, comunque ce la metti una foto del risultato finale??? :mrgreen: :mrgreen:

DeXoLo
20-10-09, 17:46
Oggi dopo averlo fatto asciugare per tutto il fine settimana vado a riprenderlo ed inizio a togliere nastro e carta..... DISASTRO! :azz:

La parte bassa e posteriore probabilmente è un altro tipo di plastica perchè lì la vernice non tiene, e non tiene nemmeno l'aggrappante perchè cade letteralmente a pezzi.
E questo solo negli angoli posteriori della parte bassa. :mah: Eppure io ho verniciato tutto allo stesso modo.... Non nascondo che l'inca**atura c'è stata, ma ho domato i miei istinti ed ho tolto tutto quello che veniva via.
E poi ho mascherato il mio parziale insuccesso con un adesivo nero.

Oggi ho fatto anche le staffe per fissare la piastra al portapacchi, semplici ma funzionali e verniciate di blu, per la serie ho la vespa qua ma i lavori li faccio ad Asti, rifare 30 km andare e 30 a tornare per 2 staffe... Ho rinunciato e le ho verniciate con la bomboletta sbagliata :testate: (tanto sotto non si vedono :mrgreen: )

Il risultato è quello che si vede nelle ultime foto ;-) :ciao:

DeXoLo
20-10-09, 17:49
io sapevo che l'aggrappante non va dato in grosse quantità e soprattutto che non va fatto seccare molto prima della verniciatura, comunque ce la metti una foto del risultato finale??? :mrgreen: :mrgreen:

Ecco, sapevo di doverne dare poco, ma non sapevo che non bisognasse farlo seccare... :roll:

paki.r
20-10-09, 17:54
stilosissima....caxxo hai fatto hai lavato la vespa? e quella marmitta è una new entry?

DeXoLo
20-10-09, 18:01
No, non l'ho lavata ma l'ho asciugata dalla brina con uno straccio pulito l'ultima volta che ho fatto la notte. Ma davanti è già un cimitero di moscerini, anche il parabrezzino appena messo è già pieno, solo io li becco pure d'inverno. :azz:

Riguardo alla marmitta è una niu entri :mrgreen: bella cromata come piace a me :lol:

piero58
20-10-09, 18:19
E bravo hai fatto un bel lavoro, bello il bauletto ci sta proprio bene :applauso:........ma dimmi, non avevi datto da qualche altra parte che il mini cuppini non ti piaceva e che addirittura avevi fatto delle prove tipo galleria del vento ....................:Lol_5: :mrgreen::mrgreen:

:ciao: Pierluigi

DeXoLo
20-10-09, 18:22
E lo confermo, non mi piace però è innegabile che tolga aria fredda dal petto. Comunque lo tengo solo nella stagione fredda, ai primi di marzo già lo tolgo. :mrgreen:

Vesponauta
20-10-09, 18:48
Toh, ho letto 'sto post subito dopo che avevo riverniciato di nero il coprimanubrio grigio per Scarrafone regalatomi da MrOizo!

E' venuto perfetto: ho sentito la mano di Checco che mi ha guidato!!! :lol: ;-)

Solo che non sapevo della necessità e l'esistenza dell'aggrappante... :testate: :azz: :-(

E mo' che faccio, visto che se scalfisco con l'unghia la vernice salta? Esiste la possibilità di rivestirlo con una sorta di trasparente? :boh:

lospecial
20-10-09, 18:51
Francè il copristerzo essendo verniciabile credo che non abbia bisogno dell'aggrappante, magari con una passata di trasparente tiene dippiù, anche se forze il problema sta nelle vernici a bomboletta che non sono delle migliori!!!

alfred
20-10-09, 18:51
bel lavoro sembra il suo appena comprato :lol::lol:

ah!!! bella targa.... facile da ricordare ...:risata1:

tommyet3
20-10-09, 18:58
Mirko, sei troppo forte!!! :applauso:

Ora però, regala a quel bauletto un portabauletto più comodo e meno a sbalzo.

Resta molto più stabile e meno ballerino. :mavieni:

\\ Portapacchi BORSE post Vespa PX PE125 150 Cromato su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Portapacchi-BORSE-post-Vespa-PX-PE125-150-Cromato_W0QQitemZ370265874770QQcmdZViewItemQQptZRi cambi_e_Accessori_Moto?hash=item563590e152)

Il link te lo inserisco solo per esempio.

Ciao Tommy :ciao:

DeXoLo
20-10-09, 19:12
Ci ho pensato tommy, vedrò a novegro se trovo qualcosa di conveniente, anche se sul portapacchi classico non mi dispiace, di fatto non è che sporga di molto oltre la ribaltina.

Vesponauta
20-10-09, 19:13
Francè il copristerzo essendo verniciabile credo che non abbia bisogno dell'aggrappante, magari con una passata di trasparente tiene dippiù, anche se forze il problema sta nelle vernici a bomboletta che non sono delle migliori!!!

"Smalto acrilico professionale qualità carrozzeria"... :mah:

Potrei stare attento a non graffiarlo, e lasciare così il coprimanubrio... ma a 'sto punto non so se è meglio completare in bellezza... :boh:

Marben
20-10-09, 19:38
Francesco, l'aggrappante serve solo sulla plastica grezza, il tuo cupolino essendo usato aveva il suo strato di vernice, e su di essa non occorre alcun aggrappante.

Il fatto che la vernice si scalfisca è normale considerando che l'hai verniciato da poco, aspetta almeno qualche giorno. Certo è che se è un colore in bomboletta non sarà molto tenace (ma anche qui dipende dalla qualità del prodotto, essenzialmente).

Visto che Scarrafone ha bisogno di qualche lavoretto di carrozzeria, io mi sarei affidato ad un verniciatore professionista (e non nel senso di carrozziere con partita iva, ma semplicemente di qualcuno che sappia il fatto suo in materia...)
I lavori tanto vale farli per bene, a garanzia della durata degli stessi.. ;-)

Calabrone
20-10-09, 19:43
"Smalto acrilico professionale qualità carrozzeria"... :mah:

Potrei stare attento a non graffiarlo, e lasciare così il coprimanubrio... ma a 'sto punto non so se è meglio completare in bellezza... :boh:

Ma la vernice sottostante l'hai carteggiata e poi pulita con l'antisilicone?

Vesponauta
20-10-09, 22:07
Solo una passata con lo sgrassatore... ma tanto se si scalfisce alla fine fa niente, in attesa di future "coccole" di un carrozziere...

Vesponauta
21-10-09, 07:07
Ora che ci ripenso, ho dato una sola passata di vernice!

Magari, ora che si è asciugata, ci farò il secondo strato, ok? :-)

piero58
21-10-09, 07:22
Ora che ci ripenso, ho dato una sola passata di vernice!

Magari, ora che si è asciugata, ci farò il secondo strato, ok? :-)

A questo punto ti consiglio do dare una carteggiata con carta abrasiva fine (1200) sempre ad acqua e poi dai un'altra mano di vernice ;-)

:ciao: Pierluigi

Calabrone
21-10-09, 07:27
A questo punto ti consiglio do dare una carteggiata con carta abrasiva fine (1200) sempre ad acqua e poi dai un'altra mano di vernice ;-)

:ciao: Pierluigi
Non ha carteggiato sotto :testate::testate:

piero58
21-10-09, 07:35
Non ha carteggiato sotto :testate::testate:

Azz.... allora sverniciate il tutto e ricominciare da capo......tanto il pezzo è piccolo :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

Vesponauta
21-10-09, 07:45
Non ne ho voglia... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

senatore
21-10-09, 07:51
Mirko, devo farti i miei complimenti, il risultato finale è eccellente!!!

vader.t7
21-10-09, 08:43
Grande Mirko! Il risultato alla fine è molto buono. Io solitamente uso della vernice acrilica in bomboletta. Basta sgrassare e in alcuni casi non serve neppure carteggiare (usando solo la paglietta da carroziere) che viene fuori un ottimo lavoro!

Ps. vedo che la marmitta poi è arrivata in mani buone ;-))

ruggiero_ar
21-10-09, 09:13
A mio parere il risultato finale è davvero eccellente! Sembra il suo di fabbrica!
Ps: una nota per la targa.... spero che non ci sia un'altro 7 anche sopra :quote:

Vesponauta
21-10-09, 09:24
Azz.... allora sverniciate il tutto e ricominciare da capo......tanto il pezzo è piccolo :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

A dire il vero, non è che non ne ho voglia, ma visto il buon lavoro che mi è venuto, mi dispiacerebbe mandarlo all'aria rischiando di non rifarlo altrettanto bene... :roll:

pablosman
21-10-09, 13:03
.......
Il risultato è quello che si vede nelle ultime foto ;-) :ciao:

Ottimo risultato, complimenti!
E' lo stesso lavoro che mi era venuto in mente di fare: trovare un bauletto usato ad una cifra simbolica e colorarlo.
Questo post me lo salvo tra gli interessanti :lol:

Ciao

Calabrone
21-10-09, 13:22
Ci ho pensato tommy, vedrò a novegro se trovo qualcosa di conveniente, anche se sul portapacchi classico non mi dispiace, di fatto non è che sporga di molto oltre la ribaltina.
NipoToro guarda che ,avendo lo stesso portapacchi,puoi sistemarlo come ho fatto con il mio.E' un vero peccato lasciarlo cosi a sbalzo e poi diventera' un comodo poggiaschiena per la Moderatoressa ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao::ciao::ciao:

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/11872-portapacchi-double-face.html

DeXoLo
21-10-09, 14:54
...E Propio con la moderatoressa ho parlato della tua modifica propio ieri sera a cena :mrgreen:
Quanto prima mi cimenterò nella tua stessa impresa ;-) :ciao:

Marben
21-10-09, 17:39
...E Propio con la moderatoressa ho parlato della tua modifica propio ieri sera a cena :mrgreen:
Quanto prima mi cimenterò nella tua stessa impresa ;-) :ciao:

Poi ben conosciamo la tua abilità col tornio... immagino ce ne farai vedere delle belle :lol: :lol:

Geggio
22-10-09, 11:58
ciao a tutti è da un sacco di tempo che non scrivo....complimenti per il lavoro....io cmq il fondo lo passo sempre serve per vedere se ci sono imperfezioni sulla superfice,quindi prima passi la bomboletta per plastica subito dopo una mano di fondo,poi via con il colore.....

DeXoLo
22-10-09, 12:16
Poi ben conosciamo la tua abilità col tornio... immagino ce ne farai vedere delle belle :lol: :lol:


:testate: :testate: :testate: Credo che la cosa che più mi fa incavolare del fatto di aver cambiato lavoro sia il fatto di non poter più fare i miei lavoretti..... :roll:

Marben
22-10-09, 13:38
:testate: :testate: :testate: Credo che la cosa che più mi fa incavolare del fatto di aver cambiato lavoro sia il fatto di non poter più fare i miei lavoretti..... :roll:


Come come? Non lavori più al tornio?? :orrore:

DeXoLo
22-10-09, 15:03
Per ora no, ma non è detto che in futoro possa ritornare sui miei passi :roll:

Utente Cancellato 003
16-11-09, 16:11
non male ...bel lavoro

Vespista46
16-11-09, 16:56
E che cazz... Mi ero perso questo post!!!
Complimenti a Mirko sia per la verniciatura, sia per la creatività, nell'aver risolto il problema della vernice saltata, ricoprendo con scotch!
Il risultato finale è davvero un bel lavoro, anche se messo su una piastra Calabrone Style starebbe mooooooolto meglio! ;-)
PS: Complimenti per la marmitta, davvero stupenda!!! :sbav:

DeXoLo
16-11-09, 23:19
... sia per la creatività, nell'aver risolto il problema della vernice saltata, ricoprendo con scotch!

Quanto prima svernicio, anche se si nota poco mi fa abbastanza a skif il nastro....

Poi dovrò anche ritoccare la maniglia, mentre la parcheggiavo nel mio strettissimo box gli ho dato una bella botta contro il muro tirandola sul cavalletto :rabbia: :rabbia: col risultato di aver grattuggiato la vernice :testate: :testate: :testate:

Vespista46
16-11-09, 23:29
Quanto prima svernicio, anche se si nota poco mi fa abbastanza a skif il nastro....

Poi dovrò anche ritoccare la maniglia, mentre la parcheggiavo nel mio strettissimo box gli ho dato una bella botta contro il muro tirandola sul cavalletto :rabbia: :rabbia: col risultato di aver grattuggiato la vernice :testate: :testate: :testate:

:risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Non sei abituato ad avere quella sporgenza dietro ah?!?! Come vedi un pò sporge!! Certo ci sei andato a orecchio ma te ne sei accorto!! :risata: :mrgreen:
Buona ritoccata allora! ;-)

casca
16-12-09, 14:45
Bel lavoro DeX! Prenderò spunto in caso non sapessi resistere al... bauletto in tinta! :lol:

ps: Notevoli aggiornamenti al piics!! :mrgreen:

DeXoLo
16-12-09, 22:39
Grazie, per il px ho in serbo qualche novità, per ora solo nella mia testa ma appena ho un attimo di tempo... :mrgreen: