Accedi

Visualizza Versione Completa : dr 177



angelo.bd
25-10-09, 15:54
salve a tutti, sto per acquistare un gruppo dr 177cc per una px 125 arcobaleno. Se qualcuno ha gia' esperienza, vorrei sapere se ha difetti e come va, e come regolarmi con i getti del carburatore. grazie.

Vespa30
25-10-09, 17:00
Salve Angelo e benvenuto;
il G.T: che ti accingi a comprare non presenta grossi problemi, anzi se ben configurato è una garanzia di affidabilità, a livello dell'originale, non è l'elaborazione più performante in commercio, ma garantisce comunque un buon tiro.
Puoi montarlo anche plug and play, senza lavori sul carter e lasciando il carburatore originale con getti 160/be3/ e massimo tra 105 e 108 in base alla prova della candela, minimo 48, vite miscela a quasi 3 giri.
Come marmitta va bene il padellino originale se non intasato.
Buon lavoro e facci sapere come va.

vader.t7
25-10-09, 17:31
Io ho il dr sul mio px 125..che dire...è un mulo :mrgreen:

Non è sicuramente un polini ma da veramente buone prestazioni e soddisfazioni senza farci lavori.

:ciao:

angelo.bd
25-10-09, 18:59
Intanto vi ringrazio tantissimo, come marmitta pensavo a una simil-originale tipo Sito :-)

Vespa30
25-10-09, 21:55
:applauso:

Andrà benissimo, è identica al padellino originale, solo lievemente più aperta, qualcuno dice anche più performante, ma la differenza è veramente minima, anche come rumorosità.
Anche con la Sito la configurazione dovrebbe essere quella che ti ho indicato prima.

antovnb4
25-10-09, 22:12
Sposto in forum più indicato

salvba
25-10-09, 22:57
il DR è il Polini non sono paragonabili di uguale hanno solo la denominazione 177...due cose diverse con utilizzi diversi e diversi tipi di configurazione...se sei un novellino ti consiglio il DR

vader.t7
25-10-09, 23:02
se sei un novellino ti consiglio il DR


…scusa ma cosa centra il essere novellino o no? uno il motore lo sceglie a seconda di quello che cerca.

:ciao:

Vespista46
26-10-09, 16:15
Il Dr lo monto ormai da un bel pò.
Bhè che dire, anche trattandolo "MALE", specialmente nel traffico, con continue marce stirate ad alti giri non mi hai mai dato noie, tipo grippate o altro (Sgrat Sgrat)
Se vuoi un GT da montare e non lavorare i carter, specialmente se vuoi affidabilità senza mettere mano al motore, il Dr va proprio bene!
PS: Per i getti devi solo controllare la candela

Black Baron
26-10-09, 16:58
ciao, sul mio px arcobaleno, fino a poco fa' montavo il d.r. con marmitta originale e getto max da 108, l'ho veramente maltrattato, grandissima trasformazione, affidabile e discretamente potente, attualmente monto un polini , sicuramente piu' performante , ma per stare tranquilli occorre qualche accorgimento in piu', se vuoi una trasformazione affidabile , e percorrere tantissimi km senza sorprese vai con il d.r.;-)

angelo.bd
26-10-09, 17:02
a me interessa soprattutto affidabilita' e un po' piu' di spunto dell'originale, quindi domani acquisto D.R. Un grazie a tutti.Ciao.

marcorelli
26-10-09, 18:24
ciao, sul mio px arcobaleno, fino a poco fa' montavo il d.r. con marmitta originale e getto max da 108, l'ho veramente maltrattato, grandissima trasformazione, affidabile e discretamente potente, attualmente monto un polini , sicuramente piu' performante , ma per stare tranquilli occorre qualche accorgimento in piu', se vuoi una trasformazione affidabile , e percorrere tantissimi km senza sorprese vai con il d.r.;-)

O.T.
Uè andrea, benvenuto o forse bentornato tra i polinizzati... come mai sto cambio?

salvba
27-10-09, 06:33
…scusa ma cosa centra il essere novellino o no? uno il motore lo sceglie a seconda di quello che cerca.

:ciao:


un modo come un'altro per dire che puoi metterlo sù anche con un perno della testa svitato...o senza il giusto setup...cammina sempre e sensa problemi...

Black Baron
27-10-09, 18:35
O.T.
Uè andrea, benvenuto o forse bentornato tra i polinizzati... come mai sto cambio?

Marco all'audax a seguito di un leggero trafilaggio aria dal paraolio del volano presi una scaldata, finito il giro e ritornato a casa dopo aver percorso c.a. altri 2000 km decisi di rimontare un vecchi gt polini che avevo di scorta, al quale ho rimesso le fasce nuove e sostituito il paraolio abbastanza logorato.
Per il d.r ho lucidato il cilindro con una carta abrasiva da 1000 e ripulito il pistone che aveva le fasce incollate sul lato dove aveva supito la maggiore dilatazione, solo quella parte e' stata leggermente trattata con carta finissima , ora resta solo in attesa di essere rimontato su altra vespa;-)