PDA

Visualizza Versione Completa : frizione et3



dalce
25-10-09, 17:46
Ho passato il cavo ed ho fissato il bulloncino ma non riesco a capire come mai non ritorna la leva.
Ho messo lo svitol nella guaina ma nienete lo stesso.

Cosa potrebbe essere?

Stefano

Gioweb
25-10-09, 18:10
ciao stefano, il ritorno della leva frizione è dato dalla stessa molla della frizione. Io penso che il cavo o la guaina non siano tesi. Controlla che la guaina arrivi fino all'alloggio nel manubrio e sotto nel tendicavo e poi tendi bene il filo.

laluisa
25-10-09, 18:11
Lo so che è una domanda stupida... :crazy:
Il cavo è registrato correttamente? Cioè tirando la leva agisce sulla frizione oppure è tutta corsa a vuoto? :roll:
:ciao:

laluisa
25-10-09, 18:15
ciao stefano, il ritorno della leva frizione è dato dalla stessa molla della frizione. Io penso che il cavo o la guaina non siano tesi. Controlla che la guaina arrivi fino all'alloggio nel manubrio e sotto nel tendicavo e poi tendi bene il filo.

Accidenti :testate: battuto al fotofinish :quote:
:ciao:

dalce
25-10-09, 18:50
Il cavo e la guaina sono tesi a sufficenza.
La guaina arriva fino all'alloggiamento nel manubrio.
Ho notato che il tendicavo non è in asse al bullone che alloggia nella leva frizione del motore.
Qualcuno mi potrebbe fare una foto per capire se è questo il problema?

Grazie

Stefano

Gioweb
25-10-09, 18:56
tirando la leva agisce sulla frizione oppure è tutta corsa a vuoto? come dice laluisa, la frizione stacca?

tommyet3
25-10-09, 19:06
Il cavo e la guaina sono tesi a sufficenza.
La guaina arriva fino all'alloggiamento nel manubrio.
Ho notato che il tendicavo non è in asse al bullone che alloggia nella leva frizione del motore.
Qualcuno mi potrebbe fare una foto per capire se è questo il problema?

Grazie

Stefano

La guaina deve essere tesa a sufficienza ma è costretta tra due punti fissi: all'interno del manubrio e nel registro sotto il motore.

Il cavo deve vincere la resistenza del braccetto della frizione e da quel punto, che andrai a regolare come inizio, deve iniziare a tirare.

Se con una pinza porti indietro il braccetto frizione, torna indietro anche la leva???

dalce
25-10-09, 19:06
Tirando la leva, si agisce sulla frizione.

Una domanda stupida, quando tiro la frizione anche se ho la marcia dentro, la ruota posteriore dovrebbe girare, giusto?

Grazie

tommyet3
25-10-09, 19:09
Tirando la leva, si agisce sulla frizione.

Una domanda stupida, quando tiro la frizione anche se ho la marcia dentro, la ruota posteriore dovrebbe girare, giusto?

Grazie

Si, la ruota deve girare!!!

Se non gira, vuol dire che non è sufficientemente tirato il cavo e la frizione non stacca.

dalce
25-10-09, 19:10
Se con una pinza porto indietro il braccetto frizione, torna indietro anche la leva

Stefano

dalce
28-10-09, 11:37
Ieri sera ho risolto.
Il problema era causato dal blocco in cui è inserita la vite che regola la tensione della frizione.
Il blocco in ferro era piegato e la vite non era in asse con il filo e si creava dell'attrito.
Dopo averlo radrizzato la frizione funziona a meraviglia.