Visualizza Versione Completa : problema con ammortizzatore posteriore p200e??
salve a tutti. sono nuovo nel forum, ho appena acquistato una vespa p200e dell 81.. e la sto risistemando.
ho notato che quando l ammortizzatore posteriore viene sollecitato ritarda molto a risalire una volta tolto il peso.
vorrei sapere se secondo voi è :
una cosa normale?
l ammortizzatore scarico?
oppure un problema con i silent block, troppo deteriorati??
aspetto con ansia una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente :-)
vi prego rispondete,:Ave_2::Ave_2::Ave_2: la cosa mi sta facendo impazzire!!!
Il motore della vespa è ancorato al telaio per mezzo di un perno che passa da parte a parte nel braccio del motore, e dall'altro lato per l'ammortizzatore. Se il silentblock è deteriorato genera un altro tipo di problema, e cioè il motore (e te ne accorgi guardando la ruota) non sta più in asse.
Se l'ammortizzatore non ritorna in posizione di riposo può dipendere dal fatto che è molto scarico o la molla è sfibrata, oppure che il motore non è libero di basculare sul perno centrale.
Se l'ammortizzatore è molto vecchio facilmente è il colpevole. :ciao:
EDIT:
Benvenuto tra noi :-)
grazie per la risposta,:-) in effetti l ammortizzatore non credo sia mai stato cambiato, cmq aspetto a cambiarlo , tra poco c'è la fiera a novegro , magari trovo qualche occasione. nel frattempo cambio comunque il silent block dell ammortizzatore, dove si collega al blocco perche è molto deteriorato.
se avete altri consigli fatevi pure avanti. ciao ciao e grazie ancora:lol::lol:
credo si debba spostare :mrgreen:
ciao a tutti approfitto pr chiedere come si cambia sia quello dell'ammo che quelli davanti dove c'è l'attacco al telaio......ho notato infatti che la ruota non è proprio in asse,quindi penso che vadano sostituiti.Ma vanno sostituiti tutti e tre ????se per il momento li lascio cosi quali rischi si corrono????
gli ammortizzatori non influiscono sull'inclinazione della ruota....
ricordo a tutti che la vesp ha un'inclinazione delle ruote di "default"
Comunque se l'ammortizzatore torna lentamente, vuol dire che funziona bene, mentre se tornasse rapidamente, di colpo, allora è scarico!
Ergo, probabilmente, il tuo ammortizzatore è in ottima salute.
Poi ovviamente dipende.. se torna troppo lentamente potrebbe essere un problema della molla, ma mi sembra inverosimile.
Zar 91, benvenuto su VR. :ciao:
credo si debba spostare :mrgreen:Fatto!
:mavieni:
Comunque se l'ammortizzatore torna lentamente, vuol dire che funziona bene, mentre se tornasse rapidamente, di colpo, allora è scarico!
Ergo, probabilmente, il tuo ammortizzatore è in ottima salute.
Poi ovviamente dipende.. se torna troppo lentamente potrebbe essere un problema della molla, ma mi sembra inverosimile.
Concordo, quando detto sopra è esatto ;-).
:ciao: Pierluigi
be allora meglio così... se è normale che torni così lentamente meglio, almeno non dovrò cambiare altri pezzi. gia ci sto spendendo una barca di soldi.. grazie per i consigli:lol::lol:
Comunque se l'ammortizzatore torna lentamente, vuol dire che funziona bene, mentre se tornasse rapidamente, di colpo, allora è scarico!
Ergo, probabilmente, il tuo ammortizzatore è in ottima salute.
Poi ovviamente dipende.. se torna troppo lentamente potrebbe essere un problema della molla, ma mi sembra inverosimile.
Infatti è per quello che ho detto
...la molla è sfibrata, oppure che il motore non è libero di basculare sul perno centrale....
Marco però immagino che tu sia daccordo con me nel dire che la descrizione che abbiamo fatto dell'ammortizzatore è alquanto semplicistica.
E sempre semplicemente dovrebbe essere che l'ammortizzatore per funzionare bene più che lento a risalire deve evitare le oscillazzioni, e cioè una volta che è sceso e salito non deve più far muovere la vespa, cioè in parole povere deve evitare che la molla faccia la molla. ;-)
ma infatti se l ammortizzatore fosse scarico la vespa molleggierebbe, a visto ke il blocco sono sicuro ke è libero di basculare, e la molla è come nuova...... non ci dovrebbero essere problemi:mavieni::mavieni::mavieni:
Ma se ritarda molto a risalire, (come dici nel tuo primo post) qualche problemino c'è....
Metti che stai viaggiando, prendi una buca e si comprime, dopo un metro ne prendi un'altra che succede?
Poi vedi tu...
be anche questo è vero,,, cmq la vespa adessso è ferma x un mesetto... controllerò meglio. ciao ciao;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.