PDA

Visualizza Versione Completa : Falso storico o esistevano?



horusbird
29-10-09, 09:20
Mi riferisco a sidecar su vespa GS 150 come questa:

leopoldo
29-10-09, 09:26
ti prudono le manine????
ne vuoi una con e una senza sidecar?????

fabris78
29-10-09, 09:30
Tanto il sidecar si può sempre togliere.:Lol_5:

horusbird
29-10-09, 09:40
ti prudono le manine????
ne vuoi una con e una senza sidecar?????

:nono: uno non puo' fare una domanda che subito si ipotizza qualcosa? :mrgreen:

norkio
29-10-09, 11:07
bisognerebbe vedere l'attacco per escludere che il telaio sia un taroccone nuovo nuovo.. e idem la navetta sarà vetro resina?
il parafango mi puzza molto.. anzi.. non è originale..

poi secondo me può starci che all'epoca qualcuno se l'è fatto montare anche su GS

http://www.subito.it/vi/7924364.htm

qui però la "cavi esterni" monta un longhi lusso come quello della "Arturo"

leopoldo
29-10-09, 11:10
io non ipotizzo.....
VALUTO... e dai dati in mio possesso penso che ti stia passando per la testa un'idea malsana..... CHE CONDIVIDOP PIENAMENTE

areoib
29-10-09, 11:25
per quanto io ne sappia il sidecar veniva installato dal rivenditore su richiesta dell'acquirente... il sidecar veniva offerto, nelle sue tre serie ...dal 1948, 1953, 1955 (normale o lusso), e per le wideframe e per le largeframe.

Chiedi al CS della Piaggio se ti rilasciano un certificato di installazione legale (a norma) per wideframe nello specifico per GS150 ;-)
se hai quello .. ne riparliamo ;-)

:ciao:

eleboronero
29-10-09, 16:32
Fabio, piuttosto, il tuo come side procede?:mah::ciao:

areoib
30-10-09, 21:24
Fabio, piuttosto, il tuo come side procede?:mah::ciao:

ancora non procede.... da la precedenza ad altro :-)
:ciao:

eleboronero
31-10-09, 15:29
ancora non procede.... da la precedenza ad altro :-)
:ciao:
sì e adesso pensi di cavartela cos'ì?:rabbia:
dicci,dicci
:ciao::ciao:

horusbird
03-11-09, 16:35
ve gusta questo modello?

senatore
03-11-09, 16:46
Io, non ho capito la domanda.
Che significa se il sidecar sul GS è esistito o è un falso storico?
Il sidecar, lo montavi su qualunque mezzo, e non è impossibile che lo abbiano montato anche sui GS.
Qualche anno fa, qualcuno ricorderà quella pubblicità di latticini in cui si vedeva un GS 160 con il side. Sicuramente, lo avranno montato anche lì.
Io personalmente, ho visto un side con la ruota originale del VS1, per cui, ipotizzo, fosse montato su di un VS1.

horusbird
03-11-09, 16:54
Io, non ho capito la domanda.
Che significa se il sidecar sul GS è esistito o è un falso storico?
Il sidecar, lo montavi su qualunque mezzo, e non è impossibile che lo abbiano montato anche sui GS.
Qualche anno fa, qualcuno ricorderà quella pubblicità di latticini in cui si vedeva un GS 160 con il side. Sicuramente, lo avranno montato anche lì.
Io personalmente, ho visto un side con la ruota originale del VS1, per cui, ipotizzo, fosse montato su di un VS1.

Diciamo che il sidecar aveva ragione di esistere, come mi diceva l'altra sera al telefono il dotto eleboronero, su tutti i mezzi ante 57 in quanto con l'uscita della 500 fiat i costi di una 500 si avvicinavano talmente a quello di una vespa con sidecar da giustificare un acquisto a favore della vettura 4 posti.
Oltre tutto un mezzo "sportivo" come il GS a mio parere viene di molto limitato dal sidecar, e' come se si montasse adesso un sidecar longhi su una ducati monster.
La mia domanda quindi non e' cosi' strana e mi chiedevo se il fatto che se ne trovino in giro possa essere una accoppiata fatta oggi tanto perche' la vespa col sidecar va di moda, ma se mi dite che all'epoca venivano montati anche su vespe sportive tanto meglio! ;-)


:ciao:

norkio
03-11-09, 17:11
:mah: il paravento sembra quello di un longhi..
il telaio con il terzo punto gli snodi e le molle dietro non l'ho mai visto..
il parafango cosi non mi è nuovo ma non riesco a trovare un riferimento..

tu ne sai su quel side?

horusbird
03-11-09, 17:15
:mah: il paravento sembra quello di un longhi..
il telaio con il terzo punto gli snodi e le molle dietro non l'ho mai visto..
il parafango cosi non mi è nuovo ma non riesco a trovare un riferimento..

tu ne sai su quel side?
Sono quelli che fa Frontalini su disegno originale Longhi, non e' male ma quel parabrezza e' "enorme" :mah:

eleboronero
03-11-09, 17:32
si tratta di un Longhi modello dopo il 1957 ed e' corretto (paravento compreso):ciao:

Gran Visir il postino e' partito oggi per sua eminenza.......:Ave_2:

horusbird
03-11-09, 17:45
si tratta di un Longhi modello dopo il 1957 ed e' corretto (paravento compreso)
bene, certamente non e' bellissimo anche se il passeggero e' di sicuro "protetto" :-)


Gran Visir il postino e' partito oggi per sua eminenza.......

Azz. io gia' mi ero scordato, domani preparo e spedisco anche io!

senatore
03-11-09, 17:54
Azz. io gia' mi ero scordato, domani preparo e spedisco anche io!
Ecco bravo, vedi di spedire ciò che devi!!! :mrgreen:
Approfitta, quindi, dell'andata in posta e cogli due piccioni con una fava!!!;-)

ruggiero_ar
03-11-09, 18:05
Il sidecar è il mio sogno! Ma al giorno d'oggi è possibile omologare una vespa come sidecar?

eleboronero
03-11-09, 19:37
Il sidecar è il mio sogno! Ma al giorno d'oggi è possibile omologare una vespa come sidecar?
io ho omologato un sidecar come vespa..........;-)
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/2313-arturo-vespa-vl1-sidecar.html

eleboronero
03-11-09, 19:58
io su un gs vedrei una navette meno turistica.
questo e' un longhi conservato e una foto d'epoca

norkio
04-11-09, 12:19
io ci vedrei bene un longhi lusso..


o un cavanna con telaio snodato.. più sportivo di cosi..

horusbird
04-11-09, 12:47
cavanna con telaio snodato.

foto del cavanna?

senatore
04-11-09, 12:55
foto del cavanna?
:shock: Il gioco si fa duro!
Hai idea del costo? :mah:
Auguri!!! :Lol_5:

horusbird
04-11-09, 13:25
:shock: Il gioco si fa duro!
Hai idea del costo? :mah:
Auguri!!! :Lol_5:

certo che piu' OT di te non c'e' nessuno! :rabbia:
Chiedo foto del cavanna e tu mi butti giu' cosi? :testate:

E poi che ne sai quanto posso spendere io? :Lol_5:

senatore
04-11-09, 14:32
certo che piu' OT di te non c'e' nessuno! :rabbia:
Chiedo foto del cavanna e tu mi butti giu' cosi? :testate:

E poi che ne sai quanto posso spendere io? :Lol_5:
OT? E perchè mai? I sidecar hanno un valore, o no?
E chi ha detto che non puoi spendere? Ti ho solo fatto gli auguri, tutto qui!!! :ciapet:
Piuttosto, sei andato in posta? :evil:
:crazy: :mah:

norkio
04-11-09, 16:01
da TingAvert - RenPag

Il sidecar Cavanna era snodato.
Quando partecipava alle corse veniva boicottato perchè con i suoi sidecar vinceva in quanto più maneggevoli e veloci.
Ho letto su un numero di Motociclismo degli anni '50 che ad una gara tutti gli altri concorrenti si rifiutarono di partecipare e lui rimase da solo sulla griglia di partenza.
Il regolamento dell'epoca non era chiaro e non c'era scritto da nessuna parte che la navetta dovesse essere rigida, fatto sta che con quei sidecar lui li fregava tutti !

senatore
04-11-09, 17:22
E ce n'era anche un tipo che inclinava anche la ruota del carrozzino, ma non so che marca fosse, nè se fosse possibile montarlo anche sulle vespe.

norkio
04-11-09, 19:01
questo è un loghi molto sportivo. peccato che è un modello vecchio e non monta su Vespa

http://www.viterbotv.it/public/foto/sidecar.jpg

eleboronero
04-11-09, 19:34
un presidente sportivo deve avere un side sportivo.
direi che una ciabatta tipo longhi fa il caso tuo...:Lol_5::ciapet:

senatore
04-11-09, 21:46
un presidente sportivo deve avere un side sportivo.
direi che una ciabatta tipo longhi fa il caso tuo...:Lol_5::ciapet:
Azz, direi che è una 6Giorni con side!!!

enricopiozzo
12-11-09, 09:17
da testimonianza certa, il cavanna era un bel progetto, ma dava non pochi problemi di guida, bisognava saperlo portare, e non era caratteristica da tutti. diciamo che la unicità di un ritrovamento di un cavanna ne rende allettante l'impresa, ma da cosa mi è stato detto, non era poi tutta sta maestria... rimane un progetto unico nel suo genere, che si discosta parecchio dai più classici longhi o piaggio, sarebbe bello trovarne uno, magari ance solo vederlo...
i sidecar più sportivi sono stati prodotti anche per la vespa dai vari produttori italiani, di solito erano sidecar a telaio rigido, con navetta in legno e alluminio, sidecar da guidare in due, perchè il peso ridottissimo rendeva difficile portarlo in giro..
il sidecar per vespa è stato montato a partire dalla 98 per finire nei primi anni 60, anni in cui i vari produttori han chiuso quasi tutti, dire che ha senso solo su vespe pre '57 è un po riduttivo, l'ultima serie del longhi è stata prodotta in quegli anni, quindi....
diciamo che il boom è stato intorno al '53, di lì in avanti se ne sono montati sempre meno, probabilmente, quelli montati dopo il '57 erano per la maggiorparte sidecar di recupero montati su vespe precedenti, allora la gente le vespe le usava parecchio, mio nonno ad esempio ne ha consumate ben 3 prima del '60....
di gs sidecar ne ho già visti alcuni, c'è da dire però un'altra cosa, molte vespe sono state omologate motocarrozzeta o per svista o per chissà quale motivo, ma il sidecar non l'hanno mai visto, poi col restauro, sono state quasi tutti sidecarizzate.
all'epoca non erano molto diffuse, perchè con cosa costavano ci compravi un airone!
la 500 non ha sancito solo la fine dei sidecar, ha sancito la fine di tutte le motoleggere in genere...

esisteva poi anche tutto il mondo dei carretti, sia qelli da attaccare dietro tipo lo Stabill Marchetti, sia quelli da attaccare a lato... alcuni di questi potevano assolvere al doppio usa carretto/sidecar, tramite una poltroncina a scomparsa, progetti anch'essi interessanti, ma purtroppo quasi tutti scomparsi.....