Visualizza Versione Completa : vespa pk 125 xl montare batteria su modello nato senza
Ciao a tutti
ripropongo qui una discussione che avevo già introdotto altrove,
possiedo una vespa pk 125 xl senza batteria, ma vorrei montarne una
perchè mi interessa avere un avvisatore acustico seriamente udibile, quindi
ne vorrei mettere uno in corrente continua, qualcuno lo ha già fatto su
questa vespa?
Da quanto ho capito dovrei sostituire il mio regolatore di tensione con uno
per la vespa pk con avviamento elettrico, devo sostituire solo questo elemento?
grazie se mi aiutate
su
proprio nessuna idea?
grazie
Non risponde proprio nessuno... :-(
Io non l'ho mai fatto né visto fare un lavoro del genere però si può provare a discuterne...
Intanto il primo parere è DESISTI :sbonk:...
No dai, scherzo... in parte...
Se il tuo problema è avere un avvisatore acustico più udibile perchè non provi direttamente su questo dispositivo?
Per capire, intanto, la tua vespa ha le frecce? hai già lo schema elettrico?
allora non intervengo sull'avvisatore acustico
perchè l'unico avvisatore acustico udibile è quello che va in corrente continua
mentre il mio va in alternata, per averlo che vada in continua
è necessario montarci una batteria.
Il fatto è che non so se va bene lo statore originale oppure se ne devo mettere
uno dei modelli con avviamento elettrico, la mia ne è priva
grazie comuque della risposta
Per mettere la batteria credo ci siano troppe difficoltà...
Anche ammesso che tu sia disponibile a sostituire lo statore e il regolatore, c'è sempre tutto il resto dell'impianto che andrebbe rivisto...
Invece, e scusa se insisto, si potrebbe affiancare all'avvisatore acustico (bello nuovo e in corrente continua) un raddrizzatore che alimenti correttamente il tuo avvisatore attingendo dalla corrente alternata generata dallo statore originale...
Insomma l'ipotesi della batteria la vedo molto complessa...
e counque serve lo schema dell'impianto elettrico.
P.S.
la tua vespa è una PK125XL?
credi basti un daddrizzatore?
e dove lo posso collocare?
dentro il cassettino dietro allo scudo?
si ho una pk 125 xl
tu che vespa hai?
L'unico dubbio è la corrente assorbita da un avvisatore in corrente continua e la capacità di erogazione dello statore, però secondo me vale la pena provare...
Con una spesa di circa 2 euro puoi acquistare un raddrizzatore a ponte (per esempio un 30V 5A) e un condensatore elettrolitico (470 microfarad 25V) e tentare poi ad interporlo tra l'avvistaore e l'impianto originale. Non è difficile e le dimensioni dei due componenti sono assolutamente trascurabili, puoi metterli dove ti pare, anche attaccati all'avvisatore (che sarebbe la migliore soluzione...).
Però bisogna capire se l'impianto della tua vespa funziona a 6 o a 12 volts.
Io ho una HP4 50, ti ho chiesto di precisare il modello perché non avevo mai sentito la versione XL su una PK125.
ciao,
e grazie mille dei consigli, dove posso procurarmi i componenti che dici?
beh la vespa pk 125 xl esiste eccome anche se non se ne vedono molte
qui in questa discussione marben spiega bene le sue caratteristiche:
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/12667-tutto-su-pk-125-xl.html
la tua 50hp4 dovrebbe avere l'avviamento elettrico giusto?
il raddrizzatore dove lo hanno piazzato secondo te?
potrei metterci quello , che ne dici?
grazie
la tua 50hp4 dovrebbe avere l'avviamento elettrico giusto?
il raddrizzatore dove lo hanno piazzato secondo te?
Si, ha l'avviamento elettrico e un impianto misto (corrente continua/corrente alternata) a 12V.
Ma non è una questione di raddrizzatore. La vespa è munita di un regolatore che gestisce l'alimentazione in corrente continua e la ricarica della batteria. Tuttavia resta il fatto lo statore è diverso ma soprattutto che tutto l'impianto elettrico è incompatibile con la tua vespa.
I componenti li trovi presso un qualunque negozio di ricambi elettronici.
Però prima bisogna capire a quanti volts è alimentato il tuo impianto e quanta corrente assorbe l'avvisatore che monta.
ti dico questa, la mia pk 125 xl veniva venduta anche con avviamento elettrico elestart,
quindi predisposta per la batteria
quindi non dovrebbe essere difficile installare il tutto
Bisogna trovare però gli schemi dei due modelli.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.