PDA

Visualizza Versione Completa : Si parte : Restauro 150 Sprint Veloce



Verkaufer
04-11-09, 11:46
Eccomi qua, alle prese con l'ennesimo restauro! Come vi avevo accennato nel post precedente, mi ero sbagliato, non era un conservato, ma sotto il blu , ho trovato il Verde Piaggio 6/4! L'etica vespistica mi suggerirebbe di rifarla come mamma l'ha fatta, ma io l'ho vista Blu, e la rifarò Blu ! In un oretta e mezza l'ho buttata tutta giu, l'unica difficolta, è stata la ghiera del piantone, che avendo perso lo scalpellino, ho dovuto allentare con una mazzetta e il cacciavite, con conseguente tripla fatica, visto che la mazzetta sul cacciavite rimbalzava! Il 20 novembre ho appuntamento con il carrozziere, nel frattempo mi dedico alla pulizia e al salvataggio di tutti i pezzi possibili immaginabili (a differenza delle altre volte, questa volta voglio salvare quasi tutto, a partire dalle viti che reggono le leve freno e frizione per arrivare al portaruota di scorta originale...). Ecco le prime foto :

http://img682.imageshack.us/img682/9412/immagine001i.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immagine001i.jpg/) http://img682.imageshack.us/img682/immagine001i.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img682/immagine001i.jpg/1/)
http://img442.imageshack.us/img442/1415/immagine005j.jpg (http://img442.imageshack.us/i/immagine005j.jpg/) http://img442.imageshack.us/img442/immagine005j.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img442/immagine005j.jpg/1/)
http://img132.imageshack.us/img132/1186/immagine007ec.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immagine007ec.jpg/) http://img132.imageshack.us/img132/immagine007ec.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img132/immagine007ec.jpg/1/)
http://img141.imageshack.us/img141/3374/immagine011c.jpg (http://img141.imageshack.us/i/immagine011c.jpg/) http://img141.imageshack.us/img141/immagine011c.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img141/immagine011c.jpg/1/)
http://img132.imageshack.us/img132/3562/immagine012m.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immagine012m.jpg/) http://img132.imageshack.us/img132/immagine012m.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img132/immagine012m.jpg/1/)

ed ecco i pezzi che ho salvato, subito dopo messi a mollo nella benzina, dove resteranno per una decina di giorni...

http://img24.imageshack.us/img24/2582/immagine014a.jpg (http://img24.imageshack.us/i/immagine014a.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/immagine014a.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img24/immagine014a.jpg/1/)
http://img682.imageshack.us/img682/5588/immagine016i.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immagine016i.jpg/) http://img682.imageshack.us/img682/immagine016i.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img682/immagine016i.jpg/1/)

candido
04-11-09, 12:14
io ho smontato una gtr quindi la stessa come componenti e ho conservato tutto ogni vite o dado molti dei quali sono rugginosi? come faccio? li tengo a mollo nella benzina come fai te? funziona? come procedi per il recupero insomma?

Verkaufer
04-11-09, 12:20
Beh allora, se sono molto rugginosi, lascia perdere,io li lascio a mollo nella benzina per farli sgrassare bene. Molti dei miei pezzi comunque erano in ottimo stato, non presentavano ruggine, è chiaro che salvare i perni di fissaggio delle leve frizione/freno se sono unpo spanati ed arrugginiti non conviene...anche perchè costano 1,50 € l'uno. Le cose da cercare d recuperare maggiormente, a mio parere, sono i dadi delle ruote e le relative rondelle (che con un po di trapano con spazzola di ferro tornano nuovi), i dadi che fissano il serbatoio e la sella, e soprattutto la boccola di rame che tiene unite le due guaine delle marce. Per il resto, se è roba troppo arruginita, non ne vale la pena. Comunque insomma, se è fattibile, è sempre meglio tenere le cose originali perchè...niente è meglio dell'originale ! :)

candido
04-11-09, 12:23
ecco infatti i dadi delle ruote son ricoperti di ruggine...è difficile trovare quelle misure per caso?

Verkaufer
04-11-09, 12:25
no si trovano (sono i dannati dadi da 11 che bisogna impiccarsi per trovarli!!!)..si trovano eccome quelli da 13 per le ruote!!! Pero ti ripeto, io perchè sono un feticista dell'originalita, senno anche quelli che trovi in ferramenta vanno benissimo...!

fabris78
04-11-09, 13:42
Bene! sarà la terza sprint veloce di quel colore, assieme alla mia e a quella di Antovnb4.:mrgreen:

Verkaufer
04-11-09, 15:36
bene! mi manderesti le foto della tua finita a pixel@fastwebnet.it insieme al codice colore? :) Grazie

Vespa979
04-11-09, 16:14
Carina la Mini...:sbav: è una cooper 1.3?
Ma dalle foto non si vede mica che sotto la sprint era verde:mah:
Comunque non dovrebbe essere il 6/4 ma il verde ascot del 1973: 1.298.6307
:ciao:

fabris78
04-11-09, 16:30
bene! mi manderesti le foto della tua finita a pixel@fastwebnet.it insieme al codice colore? :) Grazie

Le foto le puoi trovare quì: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/20958-vi-presento-la-mia-sv.html
Il codice colore è questo: Blu, Max Meyer: 1.298.7230 :ciao:

Verkaufer
04-11-09, 18:42
il Verde Ascott è stato in produzione per la Sprint veloce dal 1974 in poi (ho una persona di fiducia che ha lavorato alla Piaggio per 40 anni e sa TUTTO di vespe), prima c'era il Verde 6/4 ! Comunque il Mini è un Cooper 1.3 preparato ad arte per le cronoscalate ;)

fabris78
04-11-09, 18:52
il Verde Ascott è stato in produzione per la Sprint veloce dal 1974 in poi (ho una persona di fiducia che ha lavorato alla Piaggio per 40 anni e sa TUTTO di vespe), prima c'era il Verde 6/4 ! Comunque il Mini è un Cooper 1.3 preparato ad arte per le cronoscalate ;)

Sul discorso del verde ascot quoto vespa979. Il verde ascot infatti fu in produzione dal 1973 sino al 1974, per poi passare il testimone al verde vallombrosa dal 1975.;-):ciao:

Verkaufer
04-11-09, 19:33
chiedero delucidazioni :)

Verkaufer
04-12-09, 18:42
Allora, la vespa è stata sabbiata in tutte le sue parti, ed è gia stata portata dal carrozziere, che sta facendo un lavoro splendido, e giovedì mattina me la consegna. Come vi ho detto, in questo restauro, sto cercando di recuperare la maggior parte possibile di parti, mi è presa la "conservato-mania"...;) Ecco alcune foto dei pezzi che ho gia preparato e sono pronti per il montaggio...non riesco ad aspettare fino a giovedi...mi fremono le mani !

http://img6.imageshack.us/img6/8515/immagine355d.jpg (http://img6.imageshack.us/i/immagine355d.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/immagine355d.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img6/immagine355d.jpg/1/)
http://img14.imageshack.us/img14/1941/immagine354m.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagine354m.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/immagine354m.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img14/immagine354m.jpg/1/)
http://img687.imageshack.us/img687/5517/immagine356.jpg (http://img687.imageshack.us/i/immagine356.jpg/) http://img687.imageshack.us/img687/immagine356.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img687/immagine356.jpg/1/)
http://img14.imageshack.us/img14/1794/immagine357e.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagine357e.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/immagine357e.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img14/immagine357e.jpg/1/)
http://img14.imageshack.us/img14/4831/immagine358x.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagine358x.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/immagine358x.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img14/immagine358x.jpg/1/)

Vespa979
04-12-09, 18:58
Di dò ragione, perchè cambiare ciò che ha bisogno solo di una pulita?
E poi è meglio la roba vecchia che il cianfrusagliame che vendono ora!!
Però il fanale post. originale della tua sprint non è quello della foto!
Ci và quello in plastica con tettuccio in tinta con la carrozzeria.;-)
:ciao:

Verkaufer
04-12-09, 19:02
lo so , lo so...solo che quella sarà l unica parte che non faro originale...il fanale originale della SV non mi piace per nulla...cmq il cielo del fanalino l'ho portato a verniciare insieme al resto, quindi montero il suo fanale solo per fare le foto FMI. E poi, il faro che ho io, che dovrebbe essere della Super, è originale dell'epoca...pesantissimo e vissuto dal tempo...mi fa morire.

fabris78
04-12-09, 19:13
.il fanale originale della SV non mi piace per nulla

non mi farai questo torto.:mrgreen:

antovnb4
05-12-09, 00:17
no si trovano (sono i dannati dadi da 11 che bisogna impiccarsi per trovarli!!!)..si trovano eccome quelli da 13 per le ruote!!! Pero ti ripeto, io perchè sono un feticista dell'originalita, senno anche quelli che trovi in ferramenta vanno benissimo...!


Scusa ma che io sappia sui cerchi da 10" ho sempre e solo visto i dadi M8 chiave da 13mm. Invece sulle vna vnb, vb1, vba , vbb, e certamente altri modelli deli anni 60, i dadi sono sempre M8 ma chiave da 11.
Suppongo che il dado con chiave da 13, sia stato introdotto già a dal 67-68 in poi. Ma è solo una mia supposizione.

Cammeo
06-01-10, 14:02
beh? a che punto sei arrivato? Hai ritirato la Vespa?