PDA

Visualizza Versione Completa : ho iniziato...



FLSTN
07-11-09, 19:02
allora: oggi ho iniziato a smontare il mio px, ho seguito tutti i consigli che ho trovato qui:applauso:,quindi tutte le viti e pezzi vengono catalogati man mano che vengono smontati,una bella scheda di memoria vuota per fare migliaia:mrgreen:di foto e stufetta per stare al caldo..
spero che mi possiate accompagnare nello smontaggio perchè tolto solo il coperchio manubrio mi sono detto;forse è più semplice smontare la mia moto...
primo problemino come tolgo i blocchetti luci/frecce? non dovrò mica tagliare?grazie a tutti
38328

38329

DeXoLo
07-11-09, 19:16
Io che non ho le frecce avendo pochi fili li ho tagliati :frustate:
Ho recentemente smontato un arcobaleno e non ho ripetuto l'errore, ci sono degli spinotti da staccare, non ricordo di preciso ma mi pare fossero sotto il copristerzo.

Utente Cancellato 003
07-11-09, 19:20
allora: oggi ho iniziato a smontare il mio px, ho seguito tutti i consigli che ho trovato qui:applauso:,quindi tutte le viti e pezzi vengono catalogati man mano che vengono smontati,una bella scheda di memoria vuota per fare migliaia:mrgreen:di foto e stufetta per stare al caldo..
spero che mi possiate accompagnare nello smontaggio perchè tolto solo il coperchio manubrio mi sono detto;forse è più semplice smontare la mia moto...
primo problemino come tolgo i blocchetti luci/frecce? non dovrò mica tagliare?grazie a tutti
41317

41318

no assolutamente non tagliare !!!!!!!!!!!!!!!!i fili sono attaccati sotto il nasello in una scatola devi staccare prima quelli e poi sfilarli dall alto

DeXoLo
07-11-09, 19:22
Però il dubbio è : Gli spinotti ci sono solo sui modelli arcobaleno o anche i precedenti? Sotto il mio copristerzo non c'è nulla....

Utente Cancellato 003
07-11-09, 19:25
questo non te lo so dire...ma dalle foto vedo che i fili sono stagnati direttamente sul devioluci quindi ci devono essere degli spinotti che si collegano

napoli
07-11-09, 19:26
quel modello che sta' smontando non ha spinotti sotto al nasello....ma dei faston custoditi dentro una scatoletta nera........

Utente Cancellato 003
07-11-09, 19:28
quel modello che sta' smontando non ha spinotti sotto al nasello....ma dei faston custoditi dentro una scatoletta nera........

e non sono sotto il nasello?????

DeXoLo
07-11-09, 19:29
questo non te lo so dire...ma dalle foto vedo che i fili sono stagnati direttamente sul devioluci quindi ci devono essere degli spinotti che si collegano

Mi sa invece che l'unica soluzione è dissaldarli dal devioluci, cmq la mia ora ha dei comodissimi faston :mrgreen:

Utente Cancellato 003
07-11-09, 19:31
Mi sa invece che l'unica soluzione è dissaldarli dal devioluci, cmq la mia ora ha dei comodissimi faston :mrgreen:
non capisco .non riesci a trovare dove sono collegati o non riesci ad estrarli?:mah::mah::mah::mah::mah:

Utente Cancellato 003
07-11-09, 19:32
quel modello che sta' smontando non ha spinotti sotto al nasello....ma dei faston custoditi dentro una scatoletta nera........
approposito...visto che sei on line ...mi hai mandato le foto del freno a disco?

volumexit
07-11-09, 19:33
Mi sa invece che l'unica soluzione è dissaldarli dal devioluci, cmq la mia ora ha dei comodissimi faston :mrgreen:


No, si devono seguire i fili. Prima o poi trovi dei faston.
E non intendo nel c..o della vespa:Lol_5:, ma al massimo dietro al nasello.

Vol.

napoli
07-11-09, 19:33
se stai smontando una vespa devono stare sotto al nasello se e un boin747 non posso aiutarti....indica il modello

DeXoLo
07-11-09, 19:34
A parte che non sono io che sto smontando :mrgreen: ,quando toccò a me non mi sono posto il problema, i cavi e le guaine li ho lasciati dentro perchè avevo paura di non riuscire a reinfilare il tutto.
Nella mia vespa l'unica scatoletta nera con dei faston è fissata sul motore.

Utente Cancellato 003
07-11-09, 19:35
si indica il modello cosi ci orientiamo meglio

volumexit
07-11-09, 19:42
si indica il modello cosi ci orientiamo meglio

L'arcobaleno ha una morsettiera dietro al nasello, il PX piu vecchi se hanno le frecce hanno una scatola sotto il nasello, alcuni fili vanno dai devio alla scatoletta, alcuni vanno direttamente al fanale.
I PX senza frecce penso che non abbiano la scatoletta e i fili vanno direttamente al fanale ed al clacson.

Vol.

DeXoLo
07-11-09, 19:42
Le manopole sono di un px pre arcobaleno, se è quella che si vede nell'avatar ci ho preso :mrgreen:

DeXoLo
07-11-09, 19:44
I PX senza frecce penso che non abbiano la scatoletta e i fili vanno direttamente al fanale ed al clacson.

Confermo, nessun fast-on e nessuna scatoletta, per me il giusto procedere era dissaldare, io invece ho tagliato :roll:

volumexit
07-11-09, 19:46
Confermo, nessun fast-on e nessuna scatoletta, per me il giusto procedere era dissaldare, io invece ho tagliato :roll:


Mirko, non convinto che il giusto era seguire i fili prima di dissaldare o tagliare. I blocchetti li vendono gia con i fili saldati quindi penso che si debbano smontare cosi.
Detto questo, aggiungo che anch'io sulla special li avevo tagliati:azz::azz::azz:

Poi ho capito come si faceva:rabbia::rabbia:

Ciao,

Vol.

DeXoLo
07-11-09, 19:52
Ma io non discuto, sono conscio di aver sbagliato, l'ho detto prima che quando recentemente ho smontato un arcobaleno sono andato a cercare gli spinotti, daltronde sbagliando si impara ;-)
Ps
Ma sulla special dove sono i faston del devioluci? E' lo stesso che monta il senzafrecce 125 :mrgreen: :risata:

volumexit
07-11-09, 20:08
Ma io non discuto, sono conscio di aver sbagliato, l'ho detto prima che quando recentemente ho smontato un arcobaleno sono andato a cercare gli spinotti, daltronde sbagliando si impara ;-)
Ps
Ma sulla special dove sono i faston del devioluci? E' lo stesso che monta il senzafrecce 125 :mrgreen: :risata:

Potrebbe essere simile, i faston vanno al fanale:azz::azz::azz:

Vol.

FLSTN
07-11-09, 20:36
Le manopole sono di un px pre arcobaleno, se è quella che si vede nell'avatar ci ho preso :mrgreen:
si esatto, px 150 quella dell'avatar, quindi dietro al nasello, domani
:mogli: permettendo andrò avanti, grazie:ciao:

jetronik
07-11-09, 20:45
Ma io non discuto, sono conscio di aver sbagliato, l'ho detto prima che quando recentemente ho smontato un arcobaleno sono andato a cercare gli spinotti, daltronde sbagliando si impara ;-)
Ps
Ma sulla special dove sono i faston del devioluci? E' lo stesso che monta il senzafrecce 125 :mrgreen: :risata:
sulla special si trovano sotto al tappo del manubrio attaccati con dei faston con il resto dell'impianto

FLSTN
13-02-10, 16:58
ciao a tutti, allora, i lavori procedono mooooolto lentamente ma si va avanti.seguendo gli insegnamenti e consigli di simonegsx:mrgreen: ho pensato bene di provare a montare il parafango e infatti...un foro non coincide, di poco.cosa dite è meglio farlo chiudere e rifare il foro o allargare l'originale?:ciao:

44377

che sfiga la v di vesparesources è proprio sopra il foro..

DeXoLo
13-02-10, 17:04
Secondo me fai prima ad allargare oppure ad asolare il foro.

FLSTN
14-02-10, 10:26
Secondo me fai prima ad allargare oppure ad asolare il foro.

grazie, hai sempre una risposta per tutti...
pensavo anche io di fare così ma non vorrei mettere una rondella troppo grossa per coprire il foro..poi è proprio quello davanti accidenti:ciao:

DeXoLo
14-02-10, 11:25
grazie, hai sempre una risposta per tutti...
pensavo anche io di fare così ma non vorrei mettere una rondella troppo grossa per coprire il foro..poi è proprio quello davanti accidenti:ciao:

Infatti ho detto Asolare, così tieni la rondella che già hai ;-) :ciao:

simonegsx
15-02-10, 19:38
Dalla foto non si capisce molto bene ,ma mi sembra spostato di molto?
Ma prima come era montato?
Cmq sia puoi asolare il foro come ha detto Dexolo.
Magari puoi asolare un poco il foro del parafango e un poco quello forcella nel senso opposto,in maniera tale che non allargherai eccessivamente nè uno nè l'altro.;-):ciao:

FLSTN
15-02-10, 19:46
il parafango è uno recuperato, il foro si vede meno della metà, mi sa che faccio come hai detto allora,non avevo pensato di allargare anche quello sotto... grazie mille:ciao:

simonegsx
15-02-10, 19:49
il parafango è uno recuperato, il foro si vede meno della metà, mi sa che faccio come hai detto allora,non avevo pensato di allargare anche quello sotto... grazie mille:ciao:

Figurati!!;-):ciao: