PDA

Visualizza Versione Completa : Pistone inchiodato



filcaspani
07-11-09, 19:14
Ciao a Tutti, sono riuscito a recuperare vespa 150 del 59 e anche se lentamente il restauro prosegue bene.Ora ho cominciato a revisionare il motore, ma purtroppo non riesco ad estrarre il pistone. E` diventato in blocco unico con il gruppo calore. Scorrono unitamente sui progionieri, facendo tranquillamente mezzo giro di albero in un senso e mezzo nell`altro. Gia provato con svitol, coca cola, scaldare, ho costruito anche uno spingitore fissandolo ai progionieri, ma non si muove..... riuscite a darmi qualche altra idea, non mi va di rinunciare a questa impresa e andare in officina... Grazie. Ciaooo. Filippo :Ave_2:

napoli
07-11-09, 19:24
se riesci a sfilarlo un poko x far uscire la biella esterna,l'unica cosa da fare e tagliare la biella........

DeXoLo
07-11-09, 19:27
...e togliere i prigionieri e provare a ruotarlo un poco?

filcaspani
07-11-09, 19:29
Come si tolgono i prigionieri ?

DeXoLo
07-11-09, 19:31
Elementare "uotzon" :mrgreen: devi usaare il sistema del dado e controdado. ;-) :ciao:

filcaspani
07-11-09, 19:36
Ok. Domani mattina ci provo. Grazie. Ciaooooo e buona serata a Tutti.

GustaV
07-11-09, 19:46
Tagliare la biella? :orrore: ma che siamo pazzi?
Se è proprio inchiodato irrimediabilmente, il pistone lo puoi distruggere facilmente con il trapano.
Se sei bravo e stai attento puoi salvare il cilindro (comunque da rettificare) e la biella.

DeXoLo
07-11-09, 19:53
Ma secondo me non c'è bisogno di distruggere nulla, vedrai che se riesce a farlo ruotare anche solo di un millimetro dopo poco inizierà a smuoversi ;-)

MrOizo
07-11-09, 20:03
le officine di rettifica hanno una soluzione apposita per sbloccare i pistoni dai cilindri....conviene smontare il motore togliendo i prigionieri e portare l'albero motore inchiodato col cilindro in rettifica...loro provvederanno a sbloccare il tutto.....alla fine, se riesci a pulire ben bene e a sbloccare le fasce, ti garantisco che il pistone potresti riutilizzarlo, montando fasce nuove; non è consigliabile usare tali pozioni a casa si tratta di maneggiare acidi.......loro lasciano in ammollo i pezzi per diversi giorni, fino allo sbloccaggio.........

areoib
07-11-09, 20:14
...e togliere i prigionieri e provare a ruotarlo un poco?

potrebbe funzionare... MA c'è il rischio di rovinare la biella!

GustaV
08-11-09, 08:29
potrebbe funzionare... MA c'è il rischio di rovinare la biella!

quoto

senatore
08-11-09, 09:39
Tagliare la biella? :orrore: ma che siamo pazzi?
Se è proprio inchiodato irrimediabilmente, il pistone lo puoi distruggere facilmente con il trapano.
Se sei bravo e stai attento puoi salvare il cilindro (comunque da rettificare) e la biella.


le officine di rettifica hanno una soluzione apposita per sbloccare i pistoni dai cilindri....conviene smontare il motore togliendo i prigionieri e portare l'albero motore inchiodato col cilindro in rettifica...loro provvederanno a sbloccare il tutto.....alla fine, se riesci a pulire ben bene e a sbloccare le fasce, ti garantisco che il pistone potresti riutilizzarlo, montando fasce nuove; non è consigliabile usare tali pozioni a casa si tratta di maneggiare acidi.......loro lasciano in ammollo i pezzi per diversi giorni, fino allo sbloccaggio.........

Occorrerebbe vedere le condizioni del motore di cui si sta parlando.
Spesso, la cosa più conveniente, è proprio quella di tagliare la biella per cercare di recuperare almeno il cilindro ed è presto detto: se l'ossidazione è davvero molta, facendo uscire il pistone dalla parte bassa del cilindro, ovvero dalla parte in cui è naturale che esca, si rompe il colletto del cilindro perchè, sino a quando la porzione di pistone in cui sono alloggiate le fasce elastiche è nel cilindro dove ci sono le alette, il cilindro stesso offre la massima resistenza ma, non appena le fasce si troveranno all'altezza del colletto, quindi con il pistone quasi completamente fuori, troveranno la parte più debole della canna, ovverosia il colletto, che poi è quella porzione di cilindro che entra nei carter motore e lo spaccheranno inesorabilmente.
Con un pistone bloccato nel cilindro, e bloccato seriamente, al 99,99% anche la biella, e spesso l'intero albero motore, è da sostituire, per cui, se davvero vogliamo cercare di recuperare il cilindro, conviene tagliare la biella e far uscire il pistone dalla parte della testata.
Come ho detto prima, occorre vedere le condizioni del motore.
Alla luce di tutto ciò, invito filcaspani a mettere qualche foto che ci permetta di giudicare meglio, per poter dare la giusta dritta.

vitovespa50
08-11-09, 09:44
??????? scherzi vero????
se riesci a sfilarlo un poko x far uscire la biella esterna,l'unica cosa da fare e tagliare la biella........

ricmusic
08-11-09, 16:36
Niente taglio della biella....quoto Senatore e se proprio niente lo sblocca questo pistone allora vai di trapano, distruggi il pistone e vedi se cilindro e biella sono recuperabili. Qualcosa dovrai sacrificare.....salvare tutto mi sembra improbabile.....quindi vedi di scegliere per il meno peggio (meno costoso)....

:ciao: Riccardo

senatore
08-11-09, 17:44
??????? scherzi vero????
Evidentemente, non hai letto con attenzione o non hai letto per nulla quanto ho scritto.


Niente taglio della biella....quoto Senatore
:mah:Non capisco, dici niente taglio della biella e poi dici che mi quoti? :mah:
Io ho detto che, in alcuni casi, è meglio tagliarla la biella!

oldultras
08-11-09, 20:48
Ha ragione Senatore...per esperienza personale, su un cilindro di VM2T recuperato in tale modo e preso sulla baia a 20 Euro..... Bisogna far uscire il pistone dalla parte alta del cilindro......Le soluzioni sono diverse:lo lasci in ammollo nella nafta per 4/5 giorni e provi a tirarlo via....Secondo se hai una pressa a mano provi se piano piano il pistone viene dalla parte superiore...terzo provi con una pressa idraulica, che sicuramente hanno in un centro rettifiche.....Il tutto dopo aver tagliato la biella all'altezza dello spinotto........Metti in preventivo che ti partirà qualche aletta............

architect
10-11-09, 13:51
Io seguirei la strada di forare il pistone dall'alto liberando la biella dal resto. Una volta il cilindro in mano avendo il cielo del pistone cavo (magari ingrandendo al massimo il foro facendo attenzione a non rovinare il cilindro) con una pressa il pistone deve uscire ovviamente dall'alto. Poi valuterai se la biella e l'albero sono o meno recuperabili..

Corrado

volumexit
10-11-09, 14:04
Io l'ho tolto da sotto con una pressa idraulica senza rompere nulla. Forse solo una botta di:ciapet:

Ciao,

Vol.

filcaspani
12-11-09, 09:14
Rieccomi !!!!! Se puo` farvi piacere alla fine il pistone ha ceduto !!!! La soluzione vincente anche se lenta e` stata quella suggerita da Dexolo che ringrazio insieme agli altri. Una volta tolti i prigionieri e continuando ad innaffiare di svitol scaldando il cilindro, lentamente ha cominciato a ruotare... e gira gira poi e` uscito :-).
Ora che il problema principale e` risolto continuaro` nella revisione motore. A tal proposito, mi sapete indicare dove trovare kit guarnizioni motore dalle mie parti (Saronno, ma giro per lavoro anche Varese, Como), oppure in internet ?
Grazie ancora a Tutti

signorhood
12-11-09, 09:21
La biella ringrazia!!!

senatore
12-11-09, 09:39
Rieccomi !!!!! Se puo` farvi piacere alla fine il pistone ha ceduto !!!! La soluzione vincente anche se lenta e` stata quella suggerita da Dexolo che ringrazio insieme agli altri. Una volta tolti i prigionieri e continuando ad innaffiare di svitol scaldando il cilindro, lentamente ha cominciato a ruotare... e gira gira poi e` uscito :-).
Ora che il problema principale e` risolto continuaro` nella revisione motore. A tal proposito, mi sapete indicare dove trovare kit guarnizioni motore dalle mie parti (Saronno, ma giro per lavoro anche Varese, Como), oppure in internet ?
Grazie ancora a Tutti
Molto bene, ma era così difficile postare una foto che ci facesse rendere conto delle condizioni del cilindro e del pistone, in modo da poterti dar un consiglio mirato?

volumexit
12-11-09, 09:50
Rieccomi !!!!! Se puo` farvi piacere alla fine il pistone ha ceduto !!!! La soluzione vincente anche se lenta e` stata quella suggerita da Dexolo che ringrazio insieme agli altri. Una volta tolti i prigionieri e continuando ad innaffiare di svitol scaldando il cilindro, lentamente ha cominciato a ruotare... e gira gira poi e` uscito :-).
Ora che il problema principale e` risolto continuaro` nella revisione motore. A tal proposito, mi sapete indicare dove trovare kit guarnizioni motore dalle mie parti (Saronno, ma giro per lavoro anche Varese, Como), oppure in internet ?
Grazie ancora a Tutti


Hai trovato le guarnizioni?

Ciao,

Vol.

luca82
12-11-09, 09:58
a tagliare la biella si fa sempre in tempo!! ho visto sbloccare motori super inchiodati con un martellino da carrozziere e un manico di legno da martello

senatore
12-11-09, 13:04
a tagliare la biella si fa sempre in tempo!! ho visto sbloccare motori super inchiodati con un martellino da carrozziere e un manico di legno da martello
Certamente, ma al 90 %, in un motore con pistone inchiodato, anche la biella sarà da cambiare, per cui, perchè stare a perdere tanto tempo e rischiare di fare danni maggiori?
Quando si restaura un mezzo del genere, la biella la si cambia d'ufficio e se non lo si fa, la si cambia dopo, perchè ci si accorge, quando si metterà in moto questo motore "restaurato" ma al quale non abbiamo cambiato la biella, che la biella che credevamo buona, fa rumore!!!

filcaspani
17-11-09, 01:31
Hai trovato le guarnizioni?

Ciao,

Vol.
No non ho ancora ricevuto da nessuno info su eventuali posti o link dove comprare materiale giusto. Grazie se riesci a darmi qualche dritta.... Sorry se non rispondo celermente ma il lavoro non mi permette di collegarmi sempre... Ciaoooo.

signorhood
17-11-09, 08:29
Basta digitare guarnizioni vespa su qualsiasi motore di ricerca su internet e ne spuntano centinaia di spacciatori.
Prezzo medio 15 euro.

volumexit
17-11-09, 10:24
Basta digitare guarnizioni vespa su qualsiasi motore di ricerca su internet e ne spuntano centinaia di spacciatori.
Prezzo medio 15 euro.

Ma ha uno spacciatore a 5Km da casa, l'ho gia informato via PM.

Vol.

signorhood
17-11-09, 10:26
Allora meglio lo spacciatore di quartiere ;-)

volumexit
17-11-09, 11:10
Allora meglio lo spacciatore di quartiere ;-)


Vuoi mettere, toccare con mano la robba:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

signorhood
17-11-09, 13:19
:mrgreen:E certo! Le guarnizioni è meglio passarle prima "sulle gengive" per vedere se son bbuoneeeee e che non siano "tagliate male"!!!:mrgreen: