PDA

Visualizza Versione Completa : p200e



Manu22111985
12-11-09, 15:01
iniziato il restauro del p200e dell'83!! vernigiatura

lospecial
12-11-09, 15:10
Ma hai incartato il bordoscudo???

Manu22111985
12-11-09, 16:13
vedo che nn sfugge niente!!!:mavieni::mavieni::mavieni:

fabris78
12-11-09, 16:16
Questa sarebbe la nona arrivata giusto?:mrgreen:

Manu22111985
12-11-09, 16:24
Questa sarebbe la nona arrivata giusto?:mrgreen:
Certo perchè l'ottava è la terza et3!!! anche essa in fase di restauro.

highlander
12-11-09, 16:31
Ma hai incartato il bordoscudo???

però, porca miseria, incartare il bordoscudo può essere una giusta pratica quando vernici la vespa da montata, praticamente quando gli fai una rinfrescata giusto per, ma se la smonti così è, secondo me, un gravissimo errore fare una cosa del genere

poi, la vespa è tua e ci puoi fare quello che vuoi

fabris78
12-11-09, 16:32
la terza et3!!!

Sti cazzi!!!;-).....bhè quando arriva la quarta allora chiamami!!!:risata::risata::risata::risata::Lol_5: :Lol_5::Lol_5:

fabris78
12-11-09, 16:33
un gravissimo errore fare una cosa del genere

:applauso::mavieni::mavieni:

Manu22111985
12-11-09, 16:51
però, porca miseria, incartare il bordoscudo può essere una giusta pratica quando vernici la vespa da montata, praticamente quando gli fai una rinfrescata giusto per, ma se la smonti così è, secondo me, un gravissimo errore fare una cosa del genere

poi, la vespa è tua e ci puoi fare quello che vuoi
hai ragione, ma il bordo scudo era perfetto e mio padre a deciso di lasciarlo li, secondo me viene un bel lavoro

spider.prime
12-11-09, 17:02
ti seguo

Vespa979
13-11-09, 10:51
Ma questo color sabbia stà facendo furore sui 200 dell'83:mrgreen:
manco da nuovi ne han venduti così tanti!!:lol:

spider.prime
13-11-09, 11:42
Ma questo color sabbia stà facendo furore sui 200 dell'83:mrgreen:
manco da nuovi ne han venduti così tanti!!:lol:


ahahahahahah

Vespa979
13-11-09, 13:15
ahahahahahah

:rulez::rulez:
:ciao:

Manu22111985
13-11-09, 13:22
Lo so che è molto comune, ma era il suo colore originale! Volevamo farla rossa, ma ha prevalso la scelta dell'originalità!

Vespa979
13-11-09, 13:32
Lo so che è molto comune, ma era il suo colore originale! Volevamo farla rossa, ma ha prevalso la scelta dell'originalità!
Io intendevo il contrario, cioè che almeno per quelli che ho visto io dell'83 8 su 10 erano grigioblu met.
Non era una critica, era riferito che anche Spider ha scelto il tuo stesso colore!;-)
:ciao:

bolix
13-11-09, 18:57
spero tu abbia verniciato lontano dall'orticello..!! :lol::lol:

spider.prime
14-11-09, 03:10
si si ho scelto quello perchè mi sembrava il più signorile..

il rosso è da scorribanda

il blu da niente passera


, ma il sabbia ti da uno stile ahahahah


SCherzo logicamente...Comunque come colore mi piace molto:orrore:

fabio983
14-11-09, 09:16
si si ho scelto quello perchè mi sembrava il più signorile..

il rosso è da scorribanda

il blu da niente passera


, ma il sabbia ti da uno stile ahahahah


SCherzo logicamente...Comunque come colore mi piace molto:orrore:
il blu da "niente passera"??? ahahah:risata:

MrOizo
14-11-09, 09:57
spero tu abbia verniciato lontano dall'orticello..!! :lol::lol:
..infatti...chissà il sapore dell'insalata il giorno dopo!!!!
comunque, scherzi a parte, complimenti per il restauro...

Manu22111985
14-11-09, 12:17
..infatti...chissà il sapore dell'insalata il giorno dopo!!!!
comunque, scherzi a parte, complimenti per il restauro...


Tranquilli li fuori il telaio ce l'ho messo solo dopo verniciato! Sennò avrei avuto l'insalata già condita :D!!
Grazie a tutti per i complimenti, tra un po' il rimontaggio! E l'impianto elettrico è complicato sul px!!

spider.prime
14-11-09, 13:54
io l'ho passato in un lampo l'impianto elettrico, ma collegarlo nel cruscotto ho qualche problema..tra tutte le cose è l'unica cosa che mi ha un attimo intoppato , ma risolverò anche li..

folgore66
14-11-09, 14:18
Io sono un maniaco dei px 200 con miscelatore e ti posso assicurare che quando la utilizzerai ti renderai conto che il PX 200 è LA VESPA, è la più funzionale, la più godibile, la migliore per viaggiare.
Innamoramenti a parte, in fase di utilizzo ti metterà in ombra tutte le tue ET3!
Io ho un PX 200 E Arcobaleno con miscelatore colore biancospino del 1984 ed è la mia... amante (mia moglie è gelosa di Lei)!!!
Il tuo P200E sarà bellissimo, attendiamo le foto a fine restauro! Buon lavoro!

Manu22111985
18-11-09, 10:14
foto

Scikky
18-11-09, 13:45
ATUPENDA DAVANTI AL CAMINO:applauso:

Manu22111985
23-11-09, 10:38
quasi alla fine

Verkaufer
23-11-09, 10:51
mamma mia quanto è bello il PX sabbia...maaaamma mia....se non stessi restaurando la sprint, butterei giu il mio px (che sarebbe un peccato visto che è conservato) e lo rifarei sicuro sabbia...lo adoro!!!

antovnb4
23-11-09, 15:03
Io le striscie pedade le avrei montate per primo. Anche le scarpette del cavalletto.

Vespista46
23-11-09, 18:09
quasi alla fine

Bella!! :applauso::applauso::applauso:
Ma come mai tutto quel fumo??? :mah:

Manu22111985
23-11-09, 19:36
Tranquilli, il fumo c'è semplicemente perchè non c'era la marmitta :D!
Grazie a tutti per i complimenti!

langioletto
27-11-09, 20:29
Anche la mia (P.200.E dell'82) sarà "sabbia"..era il suo colore originale e tornerà così..grazie per aver postato le foto..appena finisco il GT del 67 parto con il restauro totale del PE e tutte le foto che trovo mi aiuteranno tantissimo..complimenti!!! :lol::lol::lol:

DeXoLo
27-11-09, 21:02
Io le striscie pedade le avrei montate per primo. Anche le scarpette del cavalletto.

Quando tocco a me le scarpette del cavalletto le ho montate prima di montare il cavalletto sotto la vespa, molto più comodo :mrgreen:

Marben
28-11-09, 01:42
Però potevi levare i contatti delle frecce del telaio..

Comunque nel 1983 il 200 c'era anche rosso cina.

Manu22111985
29-11-09, 10:38
lavoro ultimato

Verkaufer
29-11-09, 10:46
complimenti....gran colore e gran mezzo.

lml1
29-11-09, 10:47
Che bella, è veramente un colore molto adatto alla vespa.
Ciao Federico

Geggio
29-11-09, 10:52
ciao a tutti prima di tutto complimenti per il lavoro,anche il mio px è sabbia solo un po più rovinato e d sicuro questo rende meglio.Approfitto per fare una domanda,nel mio px il manubrio non riesce a stare dritto come nelle foto che si vedono in questo post è normale??? gazie angelo

manuelito1979
29-11-09, 11:27
Venuto davvero un spettacolo! In effetti il color sabbia è molto stiloso.
Però una lucidata a quelle gomme potevi pure dargliela!

Manu22111985
29-11-09, 12:15
Ricordo che è con i doc. in regola, pagata 450€ marzo 2008 a Milano.
Tra poco iniziera il restauro della et3 dell'80, pagata anche essa 450€, sempre a Milano con doc in regola. Colore chiaro di luna, dato che ne ho una jeans e una blu marine!!

antovnb4
30-11-09, 17:12
Vedo che piove sempre sul bagnato !
complimenti per i colpi di...fortuna
Magari mettici qualche foto

antovnb4
30-11-09, 17:14
lavoro ultimato

Bella, è il mio colore preferito, ma sta sella mod.Arcobaleno non si può vedere sul PE.:mrgreen:

fabris78
30-11-09, 17:16
Complimenti! è bellissima!

Manu22111985
30-11-09, 19:22
Bella, è il mio colore preferito, ma sta sella mod.Arcobaleno non si può vedere sul PE.:mrgreen:
Hai ragione, infatti la sua è in fase di restauro. Questa è solo per prova.

antovnb4
30-11-09, 21:54
Hai ragione, infatti la sua è in fase di restauro. Questa è solo per prova.

aaa, volevo ben dire.
Complimenti ancora, hai un pezzo stupendo. Io sbavo per le duecento miscelate.:mrgreen:

piero58
30-11-09, 22:11
Bravo hai fatto un'ottimo lavoro e venuta veramente bene.......... poi è una P200E:mavieni::mavieni:

:ciao: Pierluigi

antovnb4
30-11-09, 23:03
poi è una P200E
e noi ne sappiamo qualche cosa...

giarielebetta
01-12-09, 02:10
foto

posso chiederti un dubbio?

rispetto al blocchetto dello sterzo guardandolo dove hai fatto passare i due fasci di cavi dell'impianto elettrico?

cio scusa se ti rompo...

Manu22111985
31-12-09, 10:43
posso chiederti un dubbio?

rispetto al blocchetto dello sterzo guardandolo dove hai fatto passare i due fasci di cavi dell'impianto elettrico?

cio scusa se ti rompo...
i cavi dell'impianto elettrico a sinistra

antovnb4
31-12-09, 12:36
i cavi dell'impianto elettrico a sinistra
Forse hai scritto giusto, ma preferisco chiarire; i due fasci di cavi, stando seduti in sella escono sulla feritoia di destra rispetto il piantone.
Ovvio che guardando la vespa di fronte hai ragione tu.

LucaPg
04-01-10, 21:22
Però potevi levare i contatti delle frecce del telaio..

Comunque nel 1983 il 200 c'era anche rosso cina.

Confermo, io ho un 200 dell'83 che dovrebbe essere proprio di quel colore :mrgreen:

FedeBO
04-01-10, 21:43
Ricordo che è con i doc. in regola, pagata 450€ marzo 2008 a Milano.
Tra poco iniziera il restauro della et3 dell'80, pagata anche essa 450€, sempre a Milano con doc in regola. Colore chiaro di luna, dato che ne ho una jeans e una blu marine!!

:orrore: beh se ne trovi un'altra fammi un fischio :mrgreen:

Manu22111985
09-01-10, 15:14
arrivata iscrizione della vespa al registro storico FMI. Molto celeri: ho mandato via la domanda il 30/11/2009 è arrivata oggi 9/01/2010 più o meno un mesetto!!
Servizio eccellente