Accedi

Visualizza Versione Completa : 2 domande



marco1969_1972
18-11-09, 21:51
allora prima domanda: qualcuno sa dirmi la distanza che c'è tra bullone fissa sella e la forcella, di uno sprint veloce? mi serve per controllare se il tunnel è ok. E seconda domanda: che differenza c'è tra vernice nitro e ad acqua? quello che deve farmi la vernice ha provato a spiegarmela ma non ho capito:-(

antovnb4
19-11-09, 23:22
allora prima domanda: qualcuno sa dirmi la distanza che c'è tra bullone fissa sella e la forcella, di uno sprint veloce? mi serve per controllare se il tunnel è ok. E seconda domanda: che differenza c'è tra vernice nitro e ad acqua? quello che deve farmi la vernice ha provato a spiegarmela ma non ho capito:-(


Per la misura non mi sono ricordato :azz:
Per la differenza tra le vernici, non so esattamente la differenza, ma ti posso assicurare che la nitro attuale non ha nulla a che fare con la nitro di un tempo. Comunque è classificata come monocomponente, ovvero quando evapora il solvente si fissa.
Quelle di oggi bicomponente, utilizzano un catalizzatore chimico, e sono prive di solvente, non prorpio all'acqua ma... puzzano un po di meno ed hanno il vantaggio di essere molto più durature e brillanti.

marco1969_1972
20-11-09, 14:12
Per la misura non mi sono ricordato :azz:
Per la differenza tra le vernici, non so esattamente la differenza, ma ti posso assicurare che la nitro attuale non ha nulla a che fare con la nitro di un tempo. Comunque è classificata come monocomponente, ovvero quando evapora il solvente si fissa.
Quelle di oggi bicomponente, utilizzano un catalizzatore chimico, e sono prive di solvente, non prorpio all'acqua ma... puzzano un po di meno ed hanno il vantaggio di essere molto più durature e brillanti.
quella misura mi perseguità perchè il mio carrozziere vuole essere sicuro che sia a posto, per la vernice quindi secondo te è meglio la bicomponente allora, + che altro quello che mi deve fare la vernice ha rognato perchè è un grigio metallizzato e dato che voglio iscriverla al registro storico mi ha detto che deve stare attento in primo luogo a farla giusta e che poi non abbia riflessi strani cioè con altri colori