Visualizza Versione Completa : blocco 125 su 50n possibile??
salve tutti come da titolo volevo sapere se sul telaio della mia 50n posso montare un blocco 125..e se è possibile, come risolvere il problema delle marce? perche la mia ne ha solo 3??
il blocco motore 125 e compatibile con il 50 quindi puoi montarlo senza alcun problema meccanico. per quanto riguarda le marce sono bnel motore quindi avrai poi 4 marce invece di tre anche se sul manubrio non e scritta la 4 non ce problema funzionera tranquillamente
............. e con i freni????
Opti per il paracadute o per i retrorazzi?? :Lol_5:
Scherzo ovviamente, il motore 125 lo monti tranquillamente ma con ruote da 10 pollici chiaramente. :mavieni: :ciao:
salve tutti come da titolo volevo sapere se sul telaio della mia 50n posso montare un blocco 125..e se è possibile, come risolvere il problema delle marce? perche la mia ne ha solo 3??
Spero solo che sia di un primavera :mrgreen:
Allora è possibile farlo.
grazie mille...il motore è di un px125 cambia qualcosa??
non è una malvagia idea il paracadute...hi hi
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:non monta...a meno che non tagli le scocche:azz::azz:
grazie mille...il motore è di un px125 cambia qualcosa??
Si, cambia parecchio, non ci sta molto comodo :mrgreen:
Ma tagliando un po di telaio potrebbe anche entrare, vedi quella di quest'annuncio Vespa 50 special Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/vespa-50-special-torino-8853557.htm)
allora mi consigli nu primavera o un et3..?giusto..?
cmq non posso tagliare la mia piccola...devo solo dargli l ebrezz di un po di più velocità..
si primavera o et3.meglio il secondo ..ilprimavera e un po una ciofeca.....
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::boxing::boxing:non ce di che
Vespista46
20-11-09, 20:48
si primavera o et3.meglio il secondo ..ilprimavera e un po una ciofeca.....
:noncisiamo::noncisiamo:
Se monta il blocco ET3 deve modificare l'impianto elettrico... ;-)
:noncisiamo: e perche ?? scusa?? io l ho montato e non ho modificato niente l unica cosa e che non sapevo dove mettere la centralina i l ho buttata deltro la vespa dove ce il carburatore per il resto...e rimasto tutto come prima
Vespista46
20-11-09, 20:56
:noncisiamo: e perche ?? scusa?? io l ho montato e non ho modificato niente l unica cosa e che non sapevo dove mettere la centralina i l ho buttata deltro la vespa dove ce il carburatore per il resto...e rimasto tutto come prima
Ho sempre letto che bisogna modificare l'impianto...
Infatti si predilige il motore primavera da montare sulle Special, ma se dici che tu lo hai montato... Nulla da dire...
:ciao:
davvero credimi...in giventu l ho montato su due special senza ALCUN PROBLEMA.adirittura uno l ho montato con la cuffia del 50l unica cosa era la centralina elttronica che mi sembra di ricordare fosse messa nell et3 dentro il cassettino..:quote:
esatto, la centralina va proprio dentro la pancia sx; effettivamente pensandoci la centralina va ad agire sull'accensione, ma lo schema dell'impianto dovrebbe essere solo più completo, nel senso che l'et3 ha abbagliante e stop in più rispetto allo special e alle 50 in generale
si ma lo stop se non hai l interruttore sul pedale non funzionae poi ...(adesso non vorrei dire una stupidaggione) ma mi sembra che anche il 50 abbia posizione mezza luce ed abbagliante
davvero credimi...in giventu l ho montato su due special senza ALCUN PROBLEMA.adirittura uno l ho montato con la cuffia del 50l unica cosa era la centralina elttronica che mi sembra di ricordare fosse messa nell et3 dentro il cassettino..:quote:
scusami mauro10 ma con la cuffia del 50l non penso proprio che ci sia stata sotto.:mah:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:...... invece si!!!!lo so che il cilindro e piu grande ma un modo ce...per montarla.basta rompere con un martello tutte le alette del cilindro e della testa poi si fa un taglio nella cuffia nella parte dietro (quella che resta interna )ed il gico e fatto ...unico difetto e la candela che sporge un po di piu rispetto al 50.:risata::risata::risata::risata:
.per montarla.basta rompere con un martello tutte le alette del cilindro e della testa
Criminali ....
sai cos e!!! e che ai miei tempi i vigili polizia ecc controllavano molto le vespe. e chi voleva andar forte senza spendere tanti soldi faceva cosi .si vedeva poco molto poco quasi nulla.....:risata::risata::risata::risata:
Ho sempre letto che bisogna modificare l'impianto...
Infatti si predilige il motore primavera da montare sulle Special, ma se dici che tu lo hai montato... Nulla da dire...
:ciao:
Confermo, il motore et3 l'ho montato anche io :mrgreen: e la centralina sta (S)comodamente sotto la chiappa destra, con una staffa creata ad hoc dal sottoscritto :-)
ciao dexolo... io la mettevo dentro il vano carburatore.....
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Dove c'è benzina od i vapori di essa non mi piace mettere roba dove scorre elettricità che potrebbe generare scintille.
Poi magari non succede nulla, ma prevenire è meglio che curare ;-) :ciao:
con il senno di poi devo dire che hai ragione..ma avevo 16 anni ed ero un po incoscente........:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol _5::Lol_5::boxing::boxing:
Io invece a 16 anni ero molto coscienzioso... :roll:
:azz::azz::azz:non sarai mica stato un bimbo tutto casa e chiesa-------
scusate ma il senso di mettere un blocco primavera/et3 originale sotto una 50 qualè? visto che con un 102/110 fatto bene cammina di piu'! oggi giocando con la corsa dell'albero sempre rimanendo in corsa corta si possono anche superare i 125cc ( polini da 57,5 in corsa 49!se si vuole il corsa lunga tutto ok ma almeno un 130 ci sta tutto !!!
forse che un et3 e molto piu affidabile????
:azz::azz::azz:non sarai mica stato un bimbo tutto casa e chiesa-------
Si, fino a quando mi hanno buttato fuori dall'oratorio perchè ero troppo casinaro.... :roll:
scusate ma il senso di mettere un blocco primavera/et3 originale sotto una 50 qualè? visto che con un 102/110 fatto bene cammina di piu'! oggi giocando con la corsa dell'albero sempre rimanendo in corsa corta si possono anche superare i 125cc ( polini da 57,5 in corsa 49!se si vuole il corsa lunga tutto ok ma almeno un 130 ci sta tutto !!!
Per quanto mi riguarda non l'abbiamo montato per fare le corse, ma per passeggiare ad una velocità superiore ai 50 all'ora.
Il vantaggio è che da una parte hai l'affidabilità di un motore elaborato, e dall'altra quella di un motore originale.
Se le prestazioni sono grossomodo le stesse il grossissimo vantaggio è quello.
Inoltre io ho il motore special pronto per ogni evenienza, che in un paio d'ore può tornar sù.
Gabriele82
21-11-09, 00:37
io ho fatto proprio così, blocco primavera e via....
ora però il blocco primavera si sta rivelando una..ciofeca..fa venire sonno..
potendo meglio l'et3, ma c'è da arrangiarsi con la centralina, e col fatto che costa di più....
prossimo intrvento? riapro, e polini 130...
guarda che se monti il 130 polini le prestazioni cambiano poco. 5 km in vel max e un po piu di ripresa.hai pensato ad una doppia alimentazione?????
Gabriele82
21-11-09, 14:38
di h pensato, ma il polini mono è in regalo, e poi apro, facci i lavori ed eventualmente rapporti..
il meccanico l'ha provato, ha etto che c'è qualcosa che non va, va più piano di un primavera normale!
guarda ....il primavera e proprio un ciofeca ..per ifatti suoi.ma se gli allunghi i rapporti.e non metti un motore che spinge....non va nemmeno se lo lanci giu dal montebianco.......
Gabriele82
21-11-09, 15:10
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/21524-settaggio-luisa.html#post317502
leggi qua
Fricicchia
21-11-09, 15:27
Potresti anche montare un blocco PK 125 che è comunque derivato da quello ET3 quindi con accensione elettronica, solo che per tutti i modelli tranne che per i senza frecce della prima serie, ha il generatore che da 12V.
Trovare un ETS sarebbe il massimo ma è piuttosto raro.
Io ne ho montato uno PK S 125 sulla cinquantina, con lo sportellino chiuso non si distingue assolutamente. ;-)
Gabriele82
21-11-09, 15:30
hai ragione, va benone anche quello del pk! sopratutto costano meno di un blocco et3, costoso e ...difficilmente reperibile!
io non ho provato l'ets, e nemmeno il primavera, ma l'et3 sotto il 50 è un missile, va più forte del mio px :mrgreen:
ma ..scusa con tutti sti soldi buttati a comprare motori e a far fare e rifare..perche non prendi un bel 50 elaborato???? o se ce l hai non prepari il tuo?? andrebbe di piu (anche dell et3) non si vedrebbe niente e alla fine ti costa meno
Gabriele82
22-11-09, 00:47
ma ..scusa con tutti sti soldi buttati a comprare motori e a far fare e rifare..perche non prendi un bel 50 elaborato???? o se ce l hai non prepari il tuo?? andrebbe di piu (anche dell et3) non si vedrebbe niente e alla fine ti costa meno
io?
ma con un 50elaborato cosa intendi?
la base del 50 perto spolpatoe potato a 130?fattibilissimo...però spendi d più che trovae un motore 125 e revisonarlo.
certo si puo' acquistare un motore e via ma,,,,chi ci garantisce che la valvola sia ok ecc ecc? inoltre i motori pk attenzione che toccano i collettori dei carburatori! , blocco turistico / per impiego a 360°: polini 130 doppia con lavorazione delle bave di fusione e "pelatina allo scarico" , Albero originale et3 o in corsa 53, campana 27/69 o in allumino 23/60 o 24/58, Carburatore 24 con collettore lamellare , se avete il vecchio senza lamella divertitevi con un bel 2 8! marmitta siluro /proma naturalmente cuscinetto a rulli lato volano e volano special alleggerito anche del parapolvere a 1150 grammi , vedrete che affidabilita' e che bell'andare
intendo un bel 100 rapporti e un 19.e vedi.... come voli....altro che 125 primavera o et3.con tutto questo a mio avviso non spendi una gra cifra vai molto di piu del primavera ...e.....non si vede nulla!!!!
Gabriele82
22-11-09, 14:21
certo si puo' acquistare un motore e via ma,,,,chi ci garantisce che la valvola sia ok ecc ecc? inoltre i motori pk attenzione che toccano i collettori dei carburatori! , blocco turistico / per impiego a 360°: polini 130 doppia con lavorazione delle bave di fusione e "pelatina allo scarico" , Albero originale et3 o in corsa 53, campana 27/69 o in allumino 23/60 o 24/58, Carburatore 24 con collettore lamellare , se avete il vecchio senza lamella divertitevi con un bel 2 8! marmitta siluro /proma naturalmente cuscinetto a rulli lato volano e volano special alleggerito anche del parapolvere a 1150 grammi , vedrete che affidabilita' e che bell'andare
ti vedo preparato..
potresti esse un poco più detagliato per favore? l'argomento mi interessa..molto.
i al momento ho sullo scaffale un polini mono, posso mettere comunque il lamellare?no, vero?
ooo..quante risposte...cmq come ho letto il mio interesse era solo del montaggio del 125 originale su un 50n solo per l affidabilita di un pezzo originale che non ha pero uno elaborato...siete stati molto soddisfacenti..cmq volevo ribadire una cosa che ho capito in questi giorni...il 125px non credo che ci stia sulla carena del 50n...bisognerebbe intervenire sulla carenatura della vespa...
Ma tagliando un po di telaio potrebbe anche entrare, vedi quella di quest'annuncio Vespa 50 special Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/vespa-50-special-torino-8853557.htm)
Ma questo è matto... avete visto il numero di telaio dove l'ha avvitato :orrore:
:crazy::crazy::crazy:
si, l'avevamo notato :mrgreen: http://www.vesparesources.com/ebays-news/21668-notate-il-numero-di-telaio.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.