Visualizza Versione Completa : motore pk su special?
Ciao a tutti,
è possibile montare un blocco motore di un pk su telaio special o c'è bisogno di qualche modifica?
grazie :ciao:
Ciao a tutti,
è possibile montare un blocco motore di un pk su telaio special o c'è bisogno di qualche modifica?
grazie :ciao:
Nessuna modifica tranne i fili dell'impianto elettrico e forse il padellino
esatto!un mio amico l'ha fatto senza problemi
Nessuna modifica tranne i fili dell'impianto elettrico e forse il padellino
grazie, cosa intendi per i fili dell'impianto elettrico? dovrei sostituire l'impianto della special con uno del pk o cosa?
grazie 1000
Vado un po' nello specifico, ho una special dove vorrei tenere il blocco originale per la revisione, e ho un motore blocco motore pk che vorrei "ritoccare" e montarlo su per l'uso quotidiano...quindi accetto tutti i consigli e delucidazioni sulla fattibilità della cosa
grazie a tutti i "buoni consiglieri" :mrgreen::mrgreen:
secondo e basta che tu prenda i due schemi degli impianti e fai quello del motore pk come quello dello special, che è di sicuro più semplice, così sei a posto anche quando monti il motore special per revisione. Lo fai una volta e non lo rifai più.
mi è venut in mente ora un'altra cosa, forse il foro nel telaio dello special per il collettore va ingrandito per consentire al collettor del pk di non sbattere.... non vorrei ricordare male...sentiamo anche gli altri!
ok, tanto ho tutto l'inverno per lavorarci su, intanto mi segno queste info, e se ne arriveranno prendo nota...
intanto grazie
mi è venut in mente ora un'altra cosa, forse il foro nel telaio dello special per il collettore va ingrandito per consentire al collettor del pk di non sbattere.... non vorrei ricordare male...sentiamo anche gli altri!
No,mai modificato,il collettore cambia da 2 a 3 prigionieri ma la curva è pressocchè la stessa,idem il sistema d'attacco del collettore
Ora non ricordo bene ma se cerchi in rete c'era un sito dove spiegava come adattare i diversi motori di vespa,bassta solo individuare i fili.
ecco uno schema
Vespa 50 R - Special con motore PK (http://www.vespaforever.net/mod250r.htm)
grazie ragazzi, gentilissimi e utili info!! :lol:
scusate l'OT, ma visto che si parta di trapianti colgo l'occazione per chiervi se percaso sapete se un portapacchi posteriore, quelli con il girosella, senza attacco sul fanale e senza tiranti di una PK si può montare su una special, ovviamente forando dove c'è l'attacco del perno della chiusura della sella?.
facendo i buchi per modifica dovrebbe essere adattabile, ma aspetta altre risposte, magari qualcuno ha provato a farlo
mi sa che se vuoi che ci stia devi modificare il collettore aspirazione avendo 3 fori il pk lo special ne ha 2 lo potresti tagliare ed risadare nella posizione corrette ed montarci anche lo scarico originale sempre del pk almeno io ho fatto questo e quando mi serve in in oretta lo monto
una cosa non mi è chiara, forse perchè non i sono spiegato bene, se io monto un blocco pk col suo carburatore e la sua marmitta devo fare modifiche oltre al collegamento elettrico?
grazie
la marmitta pk non monta sotto al telaio special
la marmitta pk non monta sotto al telaio special
ah! ok, allora ora è più chiaro il discorso delle modifiche
grazie
una cosa non mi è chiara, forse perchè non i sono spiegato bene, se io monto un blocco pk col suo carburatore e la sua marmitta devo fare modifiche oltre al collegamento elettrico?
grazie
Per il carburatore non ci sono problemi,la marmitta è diversa ,infatti il telaio pk ha una sede per la marmitta che è panciuta,quindi se usi una marmitta originale dovrai optare per il padellino dello special,per quella a siluro o espansioni varie nessun problema.
ok, appena ho tempo faccio la foto della leovinci che vorrei mettere, ha il collettore, magari vedendola qualcuno sa dirmi se ci può stare
grazie
scusate l'OT, ma visto che si parta di trapianti colgo l'occazione per chiervi se percaso sapete se un portapacchi posteriore, quelli con il girosella, senza attacco sul fanale e senza tiranti di una PK si può montare su una special, ovviamente forando dove c'è l'attacco del perno della chiusura della sella?.
Si, si puó fare, il portapacchi che monto sull'ETS era per "smallframe" in generale, si puó montare anche sulla special. Ha i buchi sia per la staffa del PK che per il perno della special.
Per montare ill blocco pk su special, io ho seguito questo:
Dal motore escono due guaine:
una lunga, con i fili verde, bianco e rosso, che vanno collegati alla centralina (ci sono segnati i colori per il inserirli nel modo corretto)
una corta, con i fili nero, blu, verde, giallo, e vanno collegati come in questo schema:
http://www.vespaforever.net/vespaibrida_file/ima002.jpg
oppure se si collega il filo giallo al verde si può tenere le lampadine da 6 volt e non utilizzare il regolatore di tensione
NB: se si opta per la tensione a 12 volt bisogna comprarsi un regolatore di tensione da 12 volt, può essere tre o a cinque poli (l'ultimo ne ha due per la batteria facoltativa)
Per 'massa' si intende che bisogna collegare il filo nero ad una parte del telaio (sciegliete voi dove)
Se il motore ha il collettore di aspirazione (del carburatore) a tre fori molto probabilmente esso toccherà con il telaio, andrà modificato (si può andare da un'officina specializzata che te lo piega oppure lo taglia alla base e lo risalda un po' più in basso.
Per l'alloggio della centralina consiglio di metterla nello stesso posto dove alloggierebbe la bobina esterna, occhio però che non tocchi col telaio.
Per il regolatore di tensione un'alloggio senza rischi (per l'acqua) è il portaoggetti sotto la sella.
( Se si vuole mettere una batteria bisogna collegare il polo positivo di essa nell'ingresso +B ( se non è +B ma qualcos' altro sempre col colore rosso basta mettere tra quell'ingresso e il pollo positivo della batteria un diodo da 10 A) e il polo negativo a massa.
N.B. Occorre però rivedere tutto l' impianto elettrico, adatto per tensione alternata, sostituendo il clacson e facendo in modo che a luci spente non venga cortocircuitato a massa, ma solo interrotto. Non è una cosa semplice da attuare, quindi la sconsiglio.)
nicolach95
20-12-11, 19:59
ciao ho visto questa discussione che al caso mio, solo che non ho mai capito troppo di corrente in particolare questo schema elettrico :doh: vi pongo delle domande:
1 la guaina lunga va alla centralina ok, ma poi da questa centralina non parte più nessun cavo?
2 il regolatore di tensione dove lo posso trovare?
3 se non metto una batteria 12v posso lasciare tutto invariato l'impiato a parte la sostituzione delle lapandine da 6v a 12v e possibile montare lampadine da 12v nei fanali originali della special o devo sostituirli con tipo 125et3
4 se metto la batteira perchè la corrente diventa alternata? e perchè va a massa il circuito nel spegnere i fari? c'è un modo per risolverlo?
:boh:
ciao ho visto questa discussione che al caso mio, solo che non ho mai capito troppo di corrente in particolare questo schema elettrico :doh: vi pongo delle domande:
1 la guaina lunga va alla centralina ok, ma poi da questa centralina non parte più nessun cavo? Alla centralina arriva il rosso bianco verde e parte un cavo con un capocorda ad occhiello che va avvitato a massa e il cavo della candela che finisce appunto sulla candela
2 il regolatore di tensione dove lo posso trovare? Il regolatore di tensione lo prendi su internet o in qualche mercatino, quello nativo per pk50xl è di dimensioni più contenute ma, in assenza di esso, puoi cercare un classico regolatore di tensione siglato G G M nativo vespa px
3 se non metto una batteria 12v posso lasciare tutto invariato l'impiato a parte la sostituzione delle lapandine da 6v a 12v e possibile montare lampadine da 12v nei fanali originali della special o devo sostituirli con tipo 125et3 La batteria non serve a nulla, devi cambiare le lampadine a seconda dello statore che monti, il regolatore di tensione serve per stabilizzare la corrente prodotta dallo statore evitando che fulmini le lampadine
4 se metto la batteira perchè la corrente diventa alternata? e perchè va a massa il circuito nel spegnere i fari? c'è un modo per risolverlo?
L'impianto vespa è tutto concepito per funzionare in corrente alternata, anche mettendo una batteria (a meno di non rimettere mano in toto all'impianto) hai sempre un impianto ibrido misto funzionante a corrente continua in uscita dalla batteria e corrente alternata in uscita dallo statore
:boh:
Di carter motori pk sostanzialmente ce ne sono due tipi, uno con due fori di fissaggio del collettore del carburatore, praticamente identico a quello special; ed un altro con tre fori di fissaggio del collettore specifico per pk.
Se hai un carter con due fori di fissaggio puoi rimontare il collettore special e sei apposto; se hai un carter con tre fori di fissaggio non ci sono ugualmente problemi usando un collettore pk50 3 fori perchè il foro di comunicazione del motore/telaio nella special è più grande e il collettore non tocca da nessuna parte, l'unico neo è che il carburatore non rimane più centrato nel vano sotto sella e in caso di registrazione carburazione e adozione di filtri dell'aria particolari potresti avere qualche problema di accesso.
la marmitta pk non monta sotto al telaio special
veramente è il contrario avendo pk e special sulla mia special ora c'è una marmitta per pk...sono le marmitte della special che non vanno sulla pk ma quelle della pk vanno su special
attenzione al cambio, se il motore pk è monofilo non si puo montare su special
nicolach95
22-12-11, 14:18
cambio a monofilo questa mi è nuova??? come è possibile muovere il cambio con solo un filo...
comunque la batteria non è che serve a niente magari almeno i fanali funzionerebbero a peno regime anche se nn sei su di giri, comunque posso metterla con il regolatore di tensione a 5 poli senza che vada a massa niete?
cosa intendi che le lampadine vanno cambiate in base allo statore, perchè tempo fa avevo chiesto al mio meccanico e mi aveva detto che non potevo mettere lampadine da 12v nel mio fanale perchè cambiavano i punti delle lampadine da 5 a 6 mi sembra anche se non so bene cosa voglia dire:testate:
Esistono modelli pk che hanno un cambio azionato da un unico cavo anzichè due come nei tradizionali motori vespa.
Se vuoi montare la batteria per alimentare i fari anche a motore spento o regimi minimi devi modificare tutto l'impianto elettrico della vespa, poi occorre un regolatore di tensione a 5 poli (G G C B+ M) e uno statore 12 volts 6 poli in grado di garantirti quel minimo di carica durante la marcia.
Le lampadine come ben saprai non sono tutte uguali (e non mi riferisco solo alla forma e all'attacco parabola) ma hanno due valori da tenere in considerazione: la tensione di funzionamento e il wattaggio erogato; dopo aver scelto lo statore vespa da montare sul tuo motore (6 volts o 12 volts) e la sua potenza erogabile (da circa 20 watt a circa 85 watt) scegli le lampadine da montare
io ce l'ho sotto la special il motore pk, è stata necessaria una modifica perchè la centralina toccava sotto il telaio :mrgreen:
nicolach95
23-12-11, 18:40
era una pk hp 50?
Il carter pk50hp usa un cambio monofilo abbinato ad un particolare manettino selettore al manubrio, non è tanto facile montarlo sotto a una special!
La centralina tocca perchè è di dimensioni maggiori e la staffa di fissaggio della vespa pk ha una inclinazione differente e oltretutto la pk ha più spazio nel vano motore
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.