PDA

Visualizza Versione Completa : cuscinetti banco



messico
22-11-09, 19:58
possono andare questi cuscinetti siglati 2rsh togliendoci le plastiche,x albero motore e ruota post.

sartana1969
22-11-09, 21:30
possono andare questi cuscinetti siglati 2rsh togliendoci le plastiche,x albero motore e ruota post.

si

messico
23-11-09, 16:42
adesso monto cuscinetti e silent bloc nuovi,poi quali sono le fasi successive in ordine per montare il motore.postero le foto man mano che i lavori procedono,(molto a rilento visto il tempo e la sicurezza con cui affronto il lavoro essendo la prima volta che mi cimento in un impresa del genere)x controllare se il lavoro fila liscio,e megari puo servire a qualcuno esperto come me.

sartana1969
23-11-09, 18:27
adesso monto cuscinetti e silent bloc nuovi,poi quali sono le fasi successive in ordine per montare il motore.postero le foto man mano che i lavori procedono,(molto a rilento visto il tempo e la sicurezza con cui affronto il lavoro essendo la prima volta che mi cimento in un impresa del genere)x controllare se il lavoro fila liscio,e megari puo servire a qualcuno esperto come me.

la prima cosa che devi fare è lavare tutto

messico
23-11-09, 20:34
ho lavato con del diluente puo andare

sartana1969
23-11-09, 21:26
ho lavato con del diluente puo andare

perfetto
tanto cambierai tutti gli o-ring ;-)

messico
24-11-09, 20:27
pulizia fatta,montato cuscinetto 6204 albero ruota post.

primavera79
24-11-09, 20:37
Fossi in te lascerei chiuso dalla parte del mozzo questo cuscinetto .

vero Sartana ?

sartana1969
24-11-09, 20:47
Fossi in te lascerei chiuso dalla parte del mozzo questo cuscinetto .

vero Sartana ?

si puo' fare
PRO - non ti esce l'olio dal cuscinettp
CONTRO - non lubrifichi il paraolio

se fai spesso manutenzione. lascialo chiuso
se non la fai mai, aprilo

adesso che il carter con il trave è libero, monta i silent block

messico
25-11-09, 05:46
sto aspettando i pezzi da cambiare,arrivano a giorni,ho recuperato un altro cuscinetto 6204 sigla 2zr e ok.

sartana1969
25-11-09, 11:24
sto aspettando i pezzi da cambiare,arrivano a giorni,ho recuperato un altro cuscinetto 6204 sigla 2zr e ok.

è un domanda o un'affermazione?
l'esecuzione in 2zr è con i parapolvere metallici (mi sembra di ricordare)
stesso procedimento - levagli i 2 parapolvere

messico
25-11-09, 16:55
sempre domande,e grazie per le vostre risposte precise.i cuscinetti vanno inseriti togliendo il grasso che hanno nelle sfere.il gruppo ingranaggi si puo pezzare o e da cambiare.:mah:

sartana1969
25-11-09, 17:11
sempre domande,e grazie per le vostre risposte precise.i cuscinetti vanno inseriti togliendo il grasso che hanno nelle sfere.il gruppo ingranaggi si puo pezzare o e da cambiare.:mah:

immagino siano sempre domande.
leva i fianchi
LASCIA IL GRASSO

quello non è il gruppo ingranaggi (al limite è il cambio definibile così)
quello è la ruota dentata condotta dell'ingranaggio primario di trasmissione (la cosidetta campana)
quello che tu vedi segnato si chiama portadischi
è l'alloggiamento dei dischi della frizione che hanno causato quelle sfrangiature nelle nicchie

si puo' riparare ma, se non sai saldare, lascia stare
va messo nuovo

se invece sai saldare
riporta materiale dove adesso hai quelle battute e, con la lima, riporta tutto a filo

messico
25-11-09, 18:02
provero a farlo saldare,altrimenti altri euri.x il gruppo ingranaggi elicoidale ho letto sul sito dei ricambi,dove specifica diverse misure.z69/z16 4 marce fino 75cc. ratio 4.31-z63/z18 3 marce originale.se usato su 4 marce consiglia 75cc+carb.16/16 ratio 3,72-io volevo montare un 75cc con carburo 16/10 e marmitta sito,va bene z63/z18 se dovessi cambiarlo.

sartana1969
25-11-09, 18:15
provero a farlo saldare,altrimenti altri euri.x il gruppo ingranaggi elicoidale ho letto sul sito dei ricambi,dove specifica diverse misure.z69/z16 4 marce fino 75cc. ratio 4.31-z63/z18 3 marce originale.se usato su 4 marce consiglia 75cc+carb.16/16 ratio 3,72-io volevo montare un 75cc con carburo 16/10 e marmitta sito,va bene z63/z18 se dovessi cambiarlo.

allora
se monti una 75 poca spesa buona resa ti consiglio il 75 DR 3 travasi (non il 6)
se monti il 75, la campana che devi mettere è la 18/67 a denti elicoidali
va benissimo anche con il suo carburatore originale 16/10

messico
25-11-09, 18:31
per la revisione avro problemi,i dischi della frizione mi conviene cambiarli dato che ci sono.cose il ratio in rete non ho trovato.

messico
25-11-09, 18:36
si 67/18 ok ho sbagliato a scrivere.

messico
25-11-09, 19:56
mi puo interessare,+ avanti dopo le feste.come faccio a mandari email.

iena
26-11-09, 10:08
So che non centra niente ma .. hai la tastiera senza punto di domanda? Non riesco a capire quando stai facendo una domanda o quando invece stai facendo un'affermazione ...

messico
26-11-09, 15:48
e la briga,comunque sono tutte domande visto la mia ignora in materia.

iena
26-11-09, 16:19
Il fatto è che qua tutto è basato su quello che uno legge, non c'è l'espressività tipica di quando si parla, inoltre non si hanno le limitazioni di 160 caratteri degli sms, quindi perchè risparmiare una pressione su un tasto?

Questo non è per criticare, sia chiaro, è che se una domanda è ben posta e si capisce correttamente quello che chiedi è più facile ricevere delle risposte che ti aiutino a risolvere il problema...

Per dire, ho dovuto rileggere un paio di volte la tua frase

e la briga,comunque sono tutte domande visto la mia ignora in materia.
per capire cosa volevi dire :-D Se avessi scritto è la fretta, comunque sono tutte domande visto la mia ignoranza in materia la cosa sarebbe stata molto più chiara e sarebbe stata comprensibile istantaneamente da chiunque. Capisci che è la stessa identica cosa, ma se scritta correttamente è più facile da capire e invoglia maggiormente a rispondere.

Comunque chiudo qua la parentesi lessicale, prendi tutto quello che ho scritto come un consiglio, non come una critica: sono l'ultima persona che può dare consigli su come si scrive correttamente in italiano :mrgreen:

messico
26-11-09, 18:58
hai perfettamente ragione.ma non e facile esprimersi per uno che e andato a scuola 30 anni fa e le occasioni per scrivere sono poche(dipende anche dal lavro) e ti garantisco che usare la tastiera non mi facilita il compito,ma x la passione che mi ha preso x per la vespa questo e altro.non sai che fatica,rileggi,correggi,riscrivi,vabbe. tanto che siamo in azione ti allego 2 foto del manubrio che sto cercando di montare,mi sai dire dove si posizionano i vari pezzi?ti ringrazio e ti saluto come sono andato?che fatica...:scalata:

messico
26-11-09, 19:03
scusa mi sono dimenticato le foto.

sartana1969
26-11-09, 19:11
il 3 è un pezzo rotto
in realtà è un omega, senza un piedino

dopo ti dico il resto

iena
26-11-09, 23:16
hai perfettamente ragione.ma non e facile esprimersi per uno che e andato a scuola 30 anni fa e le occasioni per scrivere sono poche(dipende anche dal lavro) e ti garantisco che usare la tastiera non mi facilita il compito,
Ti capisco.. io da informatico sono abituato a parlare prevalentemente tramite tastiera, e questo mi provoca un sacco di difficoltà quando devo invece parlare con qualcuno, faccio anche fatica ad esprimermi al telefono ...

... tanto che siamo in azione ti allego 2 foto del manubrio che sto cercando di montare,mi sai dire dove si posizionano i vari pezzi?ti ringrazio e ti saluto

Come ha detto sartana al 3 manca un piedino, però per dirti l'ordine esatto dovrei andare a vedere come ce li ho messi nella mia. Mi sa che la cosa più veloce è trovare una foto ... o magari aspettare sartana :mrgreen:


come sono andato?che fatica... :scalata:
Direi ottimo, grandi progressi :rulez:

sartana1969
26-11-09, 23:35
scusa mi sono dimenticato le foto.
guardando le foto che hai messo sopra
nella foto 2 e 4 si vede il comando gas
hai messo una ranella piana grande come diametro tra manopola e manubrio lungo il tubo

quella ranella non va lì ma nel lato opposto del manubrio
tra il tubo con il comando cambio e il manubrio (se noti nel manubrio c'è una piccola sede incassata e la ranella ci va di sigillo)
serve per distanziare il comando del cambio dal corpo manubrio che altrimenti si svernicerebbe con la rotazione del comando

al posto di quella nel tubo del acceleratore andrebbe montato il pezzo che ti dicevo essere rotto (numero 3) - probabilmente anche una ranella piana dentro il vano fanale (la 4)

sia per il comando gas che cambio DENTRO il manubrio ci va
ranella piana
ranella ondulata
spessore in plastica
bilanciere di aggancio delle teste dei fili cambio o gas
fermi tutto con la coppiglia

nel comando cambio, tutto dentro il vano fanale, nell'ordine devi montare
1
2
5
7
e chiudi il tutto con la coppiglia

se uno dei 2 comandi gas o cambio balla lungo il suo asse, metti dentro l'altra ranella piana (la 4....forse in totale ne hai n.ro 3 pezzi)

messico
27-11-09, 06:14
non ho capito dove va il pezzo rotto.per il resto perfetto.riasumendo,le rondelle 4 6 poi il 5 e il 7 con coppiglia,a destra lato marce,dove va anche il rondellone tra manopola e telaio.a sinistra le randelle 1 2 poi il cilindretto di plastica e il fermacavo accelleratore con coppiglia.per il momento ciao e grazie

messico
27-11-09, 06:17
dimenticavo il pezzo rotto a cosa serve?:ciao:

sartana1969
27-11-09, 11:18
dimenticavo il pezzo rotto a cosa serve?:ciao:

fondamentalmente a non far tornare il comando gas quando lasci la manopola

dammi un tuo indirizzo di posta elettronica

messico
27-11-09, 22:49
quindi non serve?cioe posso farne a meno?:ciao:

sartana1969
28-11-09, 19:19
quindi non serve?cioe posso farne a meno?:ciao:

esatto