Visualizza Versione Completa : 150 5 travasi della LML (no by Off Tonazzo)
Salve ragazzi, qualcuno di voi ha montato o cmq sa come va il gt della LML da 150cc a 5 travasi?
Mi riferisco proprio a quello LML e non a quello venduto da Officina Tonazzo e sul quale ci sono pareri contrastanti sull'affidabilità.
Tra l'altro anche il prezzo è decisamente diverso tra i due con quello della LML pari a quello Piaggio.
Lo trovate qui su SIP:
Cylinder kit LML PX 150cc (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24161710/Cylinder+kit+LML+PX+150cc.aspx)
Il problema dell'affidabilitá non é il cilindro LML.
l problema é che vendono in giro cilindri copiati che spacciano come LML ma che in realtá sono una sóla.
Quello di SIP é uno di quelli buoni.
:ciao:
Il problema dell'affidabilitá non é il cilindro LML.
l problema é che vendono in giro cilindri copiati che spacciano come LML ma che in realtá sono una sóla.
Quello di SIP é uno di quelli buoni.
:ciao:
Ciao Neropongo, grazie per la pronta risposta.
Ho dimenticato di dire che faccio questa domanda perchè sto valutando l'ipotesi di montarlo sul mio PX125E.
Quindi se qualcuno sa anche se le luci combaciano o meno col carter della mia Vespa mi darebbe info davvero preziose.
Oh, poi, sempre su SIP ci sono due gt della LML venduti allo stesso prezzo e all'apparenza identici solo che per uno (quello che vi ho postato) si specifica questo: For cylinder 24161710, don't forget to order suitable exhaust connectors.
Per questo, potrebbero nascere problemi di montaggio?
Grazie ancora a tutti
:ciao:
Il cilindro da te linkato ha l'attacco al collettore con prigionieri, mentre l'altro (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24161700/Cylinder+kit+150cc+PX+without.aspx) ha il collettore rotondo solito del PX. Guarda bene le foto per capire bene. Il cilindro é essenzialmente lo stesso.
I travasi del 5 travasi LML sono leggermente piú grossi di quelli classici PX e una raccordatina ci starebbe bene.
:ciao:
Il cilindro da te linkato ha l'attacco al collettore con prigionieri, mentre l'altro (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24161700/Cylinder+kit+150cc+PX+without.aspx) ha il collettore rotondo solito del PX. Guarda bene le foto per capire bene.
Grazie, l'avrò visto chissà quante volte e nn me ne sono mai accorto :azz:
Scusa l'OT e la scarsa conoscenza del campo....anche per il gt 177 della DR (per quanto si possa montare p&p) i travasi nn coincidono perfettamente col carter, vero?
Grazie ancora
ciao
Uncato_Racing
25-11-09, 08:28
nel carter coincidono, sopra il carter si allargano Racing cylinder 177cc DR (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/10001100/Racing+cylinder+177cc+DR.aspx)
signorhood
25-11-09, 09:21
Io ho montato quello della TECNOETRE a 5 travasi di 150cc su una VNB adeguatamente predisposta, uguale a quello LML se non identico.
Forse più regolare di un 150 originale a tre travasi, forse consuma un po di meno, forse va un po di più ma niente di che.
L'ho preso da un ricambista siculo perchè il prezzo però era la metà di quello in vendita da Tonazzo.
Uncato_Racing
25-11-09, 10:11
Io ho montato quello della TECNOETRE a 5 travasi di 150cc su una VNB adeguatamente predisposta, uguale a quello LML se non identico.
Forse più regolare di un 150 originale a tre travasi, forse consuma un po di meno, forse va un po di più ma niente di che.
L'ho preso da un ricambista siculo perchè il prezzo però era la metà di quello in vendita da Tonazzo.
di questi tecnoetre ne ho uno anche io, l'ha visto anche 2IS che lo ha analizzato per qualche tempo, credo che in queste pagine ha riportato le sue conclusioni senza esserne particolarmente felice.
L'ho preso da un ricambista siculo perchè il prezzo però era la metà di quello in vendita da Tonazzo.Era la metá con l'iva o senza? :-)
signorhood
25-11-09, 13:42
Era la metá con l'iva o senza? :-)
Cilindro, pistone, due fasce, spinotto e fermi a 52 euro comprensive di IVA + 9 di spedizione:-) C'era un compralo subito a 70 euro ma l'unica offerta era la mia dalla partenza di base asta.:mrgreen:
GT senza lodi e senza infamie, più economico dell'originale.
Sulla CIF con le ruote da 8 rende bene, è pronto a tutti i regimi e non mi consuma granchè.
A quel prezzo lo riprenderei:Lol_5:
Costa meno di una rettifica... :roll:
di questi tecnoetre ne ho uno anche io, l'ha visto anche 2IS che lo ha analizzato per qualche tempo, credo che in queste pagine ha riportato le sue conclusioni senza esserne particolarmente felice.
eh già, quel tecnoetre non mi è sembrato un gran cilindro, ghisa molto acciaiosa (l'acciaio deforma più della ghisa), pistone poroso. Certamente non ha nulla a che vedere con gli originali LML, che ho visto e toccato con mano. Specialmente la testa di questi LML (che col teknoetre non viene fornita, mi apre) è molto interessante, oring, banda di squish e camera di scoppio centrale, segmenti cromati da 1,5mm (non 2,5mm come gli altri), tutt'altra roba insomma...
Infatti il Teknoetre che da Tonazzo spacciavano per LML originale, era in realtà una pessima copia della VE UK.
Sulla faccenda si è espresso l'ottimo Eddy Bullet, a suo tempo importatore LML per il Regno Unito: LML OWNERS CLUB of GREAT BRITAIN (http://pub22.bravenet.com/forum/static/show.php?usernum=1876829250&frmid=58&msgid=630144)
signorhood
28-11-09, 08:52
Si vabbe', ma il TEKNOETRE è un prodotto italiano e non un "after market indiano".
Forse che soffra della stessa cattiva pubblicità perchè assimilato a questi "after market" made in India?
Si vabbe', ma il TEKNOETRE è un prodotto italiano e non un "after market indiano".
Forse che soffra della stessa cattiva pubblicità perchè assimilato a questi "after market" made in India?
Teknoetre sicuramente reimbusta come tanti distributori di prodotti e attinge a piene mani da mercati come quello indiano.. non è una novità. Anche RicambioRapido è una società italiana (ex Scanpa) gestita da un tedesco, ma è tutta roba indiana (spesso marchiata UNI) rivenduta con un nome italiano accattivante e con tanto di tricolore nel logo.
Mi ricordo che quei kit avevano un pistone marchiato Autoqualcosa, marchio che non credo sia affatto Italiano.
Che poi un marchio italiano debba in qualche modo riprodurre in Italia dei componenti indiani... mi sembra pure poco sensato.
Magari il tuo è nato bene, magari è una partita che arriva da un altro produttore, magari.. magari. Se sei stato fortunato benone. Molti altri che l'hanno preso da Tonazzo, diversamente da te, ma sempre imbustato Teknoetre non sono stati altrettanto fortunati. E il collegamento con l'annuncio di Eddy Bullet è alquanto facile.
signorhood
28-11-09, 13:40
Probabile.
Allora ragazzi, dai vostri msg mi sembra di capire che il gt della LML è un ottimo prodotto.
Detto ciò, oggettivamente, potrebbe considerarsi un'alternativa ad un 177 (...diciamo della DR)? Ponendo come fattore di scelta l'affidabilità e la durata nel tempo.
Se ho capito bene, poi, un DR avrebbe dalla sua una maggiore "adattabilità" al carter...cioè si può montare p&p senza alcuna modifica.
Mi sembra, infatti, di aver letto che per l'LML una limatina al carter ci vorrebbe.
gurda tutto si può montare senza modificare i carter...
io monto polini p&p e sono soddisfatto. (ho messo un 24 e un pignone alla frizione da 22 denti
signorhood
28-11-09, 17:16
Alternativa ad un originale se mai!
Non un alternativa ad un polini o un DR.
Uncato_Racing
28-11-09, 17:31
Alternativa ad un originale se mai!
Non un alternativa ad un polini o un DR.
credo che tu abbia ragione; inoltre se non ricordo male quei 5 travasi Tecnoetre di benzina ne tiravano, sempre se non ricordo male chi l'ha montato lamentava un aumento di consumi maggiore dell'incremento di prestazioni.
Yfrog - dsc1684z (http://yfrog.com/4jdsc1684zj)
Yfrog - copiadidsc1685 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/44copiadidsc1685j)
Yfrog - copiadidsc1686 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/9hcopiadidsc1686j)
Questo è un cilindro lml tolto dalla mia star euro 3.
Uncato_Racing
28-11-09, 17:58
interessante, la prima volta che ne vedo uno; sembra di buona qualità, si nota sul pistone la maggiore apertura sotto lo spinotto perché lì comanda travasi più larghi del Piaggio, pur essendo in ghisa ha le lettere di accoppiamento su cilindro e pistone (la B sulla base appoggio testata e quella sul pistone, sembra fatta a puntini). Poi noto anche che c'è un foro sul cilindro, penso per una spina di centratura della testata.
Metto la foto della testata lml 150 la prima la seconda è stata lavorata perun pinasco 177 e la 3° della cosa 125 lo stesso.
Yfrog - copiadidsc1694 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/0lcopiadidsc1694j)
Uncato_Racing
28-11-09, 18:30
Metto la foto della testata lml 150 la prima la seconda è stata lavorata perun pinasco 177 e la 3° della cosa 125 lo stesso.
Yfrog - copiadidsc1694 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/0lcopiadidsc1694j)
infatti c'è la spina di centratura; ottimo.
Metto la foto della testata lml 150 la prima la seconda è stata lavorata perun pinasco 177 e la 3° della cosa 125 lo stesso.
Yfrog - copiadidsc1694 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/0lcopiadidsc1694j)
Mega , per caso hai intenzione di venderlo quel gt della LML?
In caso....fammi sapere.
Ciao
Mega , per caso hai intenzione di venderlo quel gt della LML?
In caso....fammi sapere.
Ciao
Avevo una parola per domani con uno di reggio calabria,,comunque io ho fatto 800 km con questo cilindro in salita era bellissimo tirava come un mulo .
A vedere le foto del pistone, posso affermare che la marca è diversa da quella del pistone fornito con Teknoetre. Il pistone LML ha quel logo tondo che mi sembra contenga le lettere S P. Lo stesso logo l'ho trovato sul pistone della mia Bajaj.
Sono andato a cercare un po' qualche foto che archiviai all'epoca, ne allego una.
Si nota il diverso marchio sul cielo del pistone. Da qui ho voluto indagare un po', e ne è risultato che il pistone è di produzione cinese, tale ditta "Autotec" di Shangai.
Notate la grafica del marchio impresso sul pistone, la stessa presente sul sito del produttore: AUTOTEC INTERNATIONAL CORP. (http://www.autotec.com.cn/)
Quindi i gruppi in vendita da Tonazzo, famigerati Teknoetre, hanno il pistone cinese, il cilindro non si sa. Difficile credere che possa essere italiano, al di là del fatto che l'azienda abbia o meno sede in Italia.
Ad ogni modo le immagini postate in questa discussione confermano il fatto che i Teknoetre sono diversi dagli originali LML, non fosse altro per la spina di centratura.
quindi gli lml dove si possono comprare?
quindi gli lml dove si possono comprare?
Non da Tonazzo a questo punto :Lol_5:
Su SIP, oppure ordinandolo da un concessionario LML.. occhio che non sono affatto organizzati sul fronte della distribuzione ricambi.
A me non serve, era solo una curiosità, e sapevo già qual'era la tua prima risposta :mrgreen: :ciao:
Avevo una parola per domani con uno di reggio calabria,,comunque io ho fatto 800 km con questo cilindro in salita era bellissimo tirava come un mulo .
Ok....se nn dovesse andare in porto mandami un msg.
Grazie
Ciao :ciao:
Metto delle foto+ grandi cilindro lml di sotto e piaggio, ci sono anche immagini dei 2 pistoni e testata. Il pistone lml ha cupola + alta del piaggio e fasce+ sottili.
Yfrog - dsc1695 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/jadsc1695j)
Yfrog - dsc1697 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/4jdsc1697j)
Yfrog - dsc1698 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/e5dsc1698j)
Yfrog - dsc1699 - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/0qdsc1699j)
Yfrog - dsc1701s - Uploaded by pricar1 (http://yfrog.com/0qdsc1701sj)
Grazie per le foto....molto interessanti :applauso:
Ciao
P.S. mi raccomando....tienimi presente ;-)
Grazie per le foto....molto interessanti :applauso:
Ciao
P.S. mi raccomando....tienimi presente ;-)
ok. ti faccio sapere...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.