PDA

Visualizza Versione Completa : Frecce che fanno i capricci



babbylavespa
24-11-09, 17:00
Ciao a tutti di seguito vi espondo il mio problema.

PX prima serie senza batteria, le frecce non funzionano o meglio funziona la anteriore sinistra e la posteriore destra, le altre restano spente.

Test fatti da me a seguito di lettura di vari post:

Premesso che le lampadine non sono bruciate ed accendono e che i portalampade non sono ossidati.
Sostituito relè intermittenza vecchio di 30 anni con uno nuovo olimpia
Grattato in zola filo di massa della freccia destra anteriore che non lampeggia pensando che la vernice desse problemi di passaggio corrente.
Provato a fare ponte con i fili verdi con rosso e bianco nell'attacco relè intermittenza.
Nessuno di questi tentativi riesce a farmi accendere le frecce che restano spente, avete delle soluzioni da proporre? Che dovrei guardare.
Aggiungo che le luci che accendono fanno la giusta intermittenza e che quando faccio il ponte con i fili restano accese fisse. :testate::testate::testate::testate:

Help me!

teach67
24-11-09, 17:10
hai aperto l'interruttore nel manubrio???? li i fili sono molto corti e spesso si staccano. esperienza già vissuta.........
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

antovnb4
25-11-09, 00:52
hai aperto l'interruttore nel manubrio???? li i fili sono molto corti e spesso si staccano. esperienza già vissuta.........
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

Esatto, controlla i due canali delle luci, commutabili esclusivamente dal comando a sinistra. Il relè fornisce solo il lampeggio, indisciminatamente, poi viene scambiato dal devio.
Contolla bene le masse delle sacche, e quelle dierto il cassettino, anche se ho letto che hai gia fatto tutti i controlli del caso.:-)

folgore66
25-11-09, 02:49
Quoto in pieno teach67, dopo tutti gli interventi che hai fatto il problema è al 99% sotto il cruscottino, o come dice teach67 si sono staccati i fili dal devio o innavertitamente li hai schiacciati rimontando il cruscottino, infatti devono passare in un punto preciso appena sotto una delle quattro viti del cruscottino, se si spostano è facile pelarli con conseguenti problemi alle frecce (è capitato anche a me e sono diventato matto prima di arrivare lì). Facci sapere...

gaga
25-11-09, 09:25
Ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa e dopo aver effettuato tutti i controlli del caso ho sostituito completamente la freccia e risolto il problema.
:ciao: Gaetano.

teach67
25-11-09, 11:49
babbyyyyyyyy che hai risolto???????:ciao::ciao::ciao:

babbylavespa
25-11-09, 15:14
Ciao ragazzi, ho verificato tutti i possibili falsi contatti, ripulito da un pò di ruggine la freccia posteriore sinistra ed adesso lampeggiano in tre, manca solo l'anteriore destra. Stasera dopo l'ufficio faccio tutte le verifiche che mi avete consigliato e vi faccio sapere.
Grazie mille a tutti!

babbylavespa
25-11-09, 19:51
Premesso che a termini da elettricista sono molto ignorante ecco cosa ho fatto.
Ho provato graffiando un pò i contatti ma le luce anteriore non ne vuole sapere di lampeggiare. A questo punto ho preso il tester, staccato il filo che alimenta il culo della lampadina e collegato il tester a questo filo con massa il telaio della vespa, a freccia inserita il tester segnava alternativamente (la freccia lampeggia) una corrente di 0,008 V credo perchè ho messo la scala di corrente troppo alta 20V. A questo punto penso sia un problema di contatti se passa corrente. Devo verificare meglio.
O forse è troppo debole un 0,008 su 20V?
La vespa è a 12V.

iena
27-11-09, 00:00
Metti il tester in scala 10v e riprova. Il mio ha 10 e poi 50 e lo metto sempre sui 10 quando misuro sulla vespa e sulla macchina