Accedi

Visualizza Versione Completa : Brivido terrore raccapriccio



SUZUMONZA
26-11-09, 10:19
Piaggio vespa gs 160 del 1962 Moto e Scooter usato - In vendita Brescia (http://www.subito.it/piaggio-vespa-gs-160-del-1962-brescia-9002115.htm)

:orrore:
:orrore:
:orrore:
:orrore:
:orrore:
:orrore:
:testate::testate::testate::testate::testate:

Cammeo
26-11-09, 10:22
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Geggio
26-11-09, 10:26
ummmmmmmmmmmmmmm:orrore::testate::testate:

mueno
26-11-09, 10:46
con questo possiamo anche chiudere questa sezione....credo di aver visto tutto. :testate:

fabris78
26-11-09, 10:49
Della serie: tanto le persone son tutte sceme.:azz::mah::rabbia::orrore::testate:

fabris78
26-11-09, 10:52
Poi dice :"da cambiare faro, parafango e pance". E si! che cè vò?
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata:

fabris78
26-11-09, 10:54
Comunque, a parte gli scherzi, questa è gente scappata da qualche reparto per malati di mente. Altrimenti non si spiega!:mah::mah::mah:

tommyet3
26-11-09, 11:49
Amici, ma che vi prende?? :boh:

Riportare alla origini quella GS, è sicuramente fattibile e con poca spesa.

Le pance si vendono nuove a 80 euro cadauna, faro e parafango non sono un problema.

Ha i documenti in regola.

Allora, o sono io che leggo annunci di vendita di telai marci e senza documenti di Gs, senza motore a 2000-2500 euro o qualcuno non accetta ancora l'idea che i prezzi per possedere una vespa "importante" dal punto di vista collezionistico siano si esagerati, ma ormai sono quelli.

Comunque, la venderà statene certi. :mavieni:

fabris78
26-11-09, 12:09
PRIMO: se non vedo il libretto e il numero di telaio chi me lo dice che quello è un telaio di GS?

SECONDO: diamo per certo che il telaio è di GS. La paghi 3200 euro + passaggio. Dopodichè devi sostituire:

- SACCHE LATERALI
- MEZZALUNA RUOTA DI SCORTA
- MANUBRIO
- FARO ANTERIORE
- SELLA
- PARAFANGO ANTERIORE
- FANALE POSTERIORE
- MANOPOLE
- BORDOSCUDO
- LEVE FRENO/FRIZIONE
- GOMME COFANI
- AGGIUNGERE CONTA KM
- CAVALLETTO
- MUSETTO CLACSON
- SCRITTE
- FREGI SACCHE
- FREGI PARAFANGO ANTERIORE
- CERCHI?
-TAPPETTINO CENTRALE + LISTELLI PEDANA
- GANCIO PORTABORSE
- MOTORE: sarà il suo?

Ma si dai così è praticamente un GS. Hai fatto due conti? ti conviene ancora?
mha!:mah:

Totonnino
26-11-09, 12:16
...LE FRECCE, LE FRECCE......

Non dimenticate le frecce...... :sbonk:

:ciao:

Vespa979
26-11-09, 12:23
Dalle foto che ha messo non si vede nemmeno nell'insieme come stà questa vespa...
Fare anche un ipotesi su quello che ci sia da cambiare è difficile, va bene per lo sterzo ,avete mai visto a quanto ve lo vendono uno per gs?? daccordo ci posso adattare quello di una vbb facendo i dovuti lavori...però poi devo trovare sempre il manettino dell'acceleratore con l'interuttore luci tondo...
Parafango, sacche laterali si trovano rifatte ok... le ho viste... bisogna rilavorarci sopra perchè non sono mai perfette (quelle a 80€ l'una non l'ho trovate!?!?!, parafango siamo intorno ai 60neuri e anche questo dicasi come sopra. Meglio brutto ma originale!
Non parliamo se poi bisogna trovare forcella mozzo e tamburo:azz: son dolori
Dico questo con coscienza di chi stà cercado di rimetterla in sesto una 160...
A quella cifra io cercherei una completa da restauro con doc radiati... io la penso così.
:ciao:

Vespa979
26-11-09, 12:29
PRIMO: se non vedo il libretto e il numero di telaio chi cè lo dice che quello è un telaio di GS?
Gs è gs poi hai ragione vedere i doc...

SECONDO: diamo per certo che il telaio è di GS. La paghi 3200 euro + passaggio. Dopodichè devi sostituire:

- SACCHE LATERALI
- MEZZALUNA RUOTA DI SCORTA
- MANUBRIO
- FARO ANTERIORE
- SELLA
- PARAFANGO ANTERIORE
- FANALE POSTERIORE
- MANOPOLE
- BORDOSCUDO
- LEVE FRENO/FRIZIONE
- GOMME COFANI
- AGGIUNGERE CONTA KM
- CAVALLETTO
- MUSETTO CLACSON (speriamo che sotto non l'abbiano tagliato!!)
- SCRITTE
- FREGI SACCHE
- FREGI PARAFANGO ANTERIORE
- CERCHI? ci voglio i suoi larghi
-TAPPETTINO CENTRALE + LISTELLI PEDANA
- GANCIO PORTABORSE
- MOTORE: sarà il suo? dalle foto e proprio il suo

Ma si dai così è praticamente un GS. Hai fatto due conti? ti conviene ancora?
mha!:mah:
:ciao::ciao:

fabris78
26-11-09, 12:33
- MUSETTO CLACSON (speriamo che sotto non l'abbiano tagliato!!)

Si infatti il discorso del musetto è alquanto ambiguo. Non riesco a capire se gli hanno montato sopra quello del px, o chissa che cavolo hanno combinato.:mah:

fabris78
26-11-09, 12:35
A quella cifra io cercherei una completa da restauro con doc radiati... io la penso così.

Assolutamente d'accordo con te.:ciao:

Alemilan
26-11-09, 12:43
è sa un pò che stò restaurando un gs 160 seconda serie e devo dire che mi stà dissanguando ogni volta che un pezzo è da cambiare è una cifraccia.... quindi credo proprio che portarlo come in origine questo gs sia una spesa immane.... in più questo vuole 3200 euro :testate: :risata:.... Sempre se si tratta di un GS...

Marben
26-11-09, 12:58
Auff, la gente si droga e si compra la robba commerciando Vespe :orrore:
Il telaio è certamente di GS e si vede. Ciò non toglie che di GS non c'è poi molto.. e per fortuna che il motore è quello giusto!

Ma quello che piuttosto mi domando è: ma sto pazzo non risparmiava a prendersi una PX vera? :azz:

Comunque quel "da cambiare faro parafango e pance" è guardacaso estremamente riduttivo... Ma voglio pensare che non siano tutti così fessi da crederci.

fabris78
26-11-09, 13:00
ogni volta che un pezzo è da cambiare è una cifraccia....

Eh ti credo! senza contare che una volta trovati e pagati profumatamente, te li devi pure restaurare. :azz::testate:

Vespa 50 L
26-11-09, 13:07
Raccapricciante è dire poco, che pena! :-(

vespinogt
26-11-09, 13:09
Dalle foto che ha messo non si vede nemmeno nell'insieme come stà questa vespa...
A quella cifra io cercherei una completa da restauro con doc radiati... io la penso così.
:ciao:

eh si proprio così, nn si sa nemmeno se è o meno un GS vero, e poi preferirei spendere di più ma la predo completa la vespa, tutti i pezzi da cambiare sono una cifra enorme si supererebbe del doppio la cifra che vale e poi c'è da restaurare...
mah...

Vespa979
26-11-09, 13:10
Auff, la gente si droga e si compra la robba commerciando Vespe :orrore:
Il telaio è certamente di GS e si vede. Ciò non toglie che di GS non c'è poi molto.. e per fortuna che il motore è quello giusto!

Ma quello che piuttosto mi domando è: ma sto pazzo non risparmiava a prendersi una PX vera? :azz:

Comunque quel "da cambiare faro parafango e pance" è guardacaso estremamente riduttivo... Ma voglio pensare che non siano tutti così fessi da crederci.

... e vai a capire, magari cerca vespe, trova uno... "ciò una px ti interessa?" ok vengo a vederla...faccia da gnorri capisce che è un gs... la paga una miseria... e tac ci fà bei soldini!!!
Che ci puoi fare?!?
tante ma tante:frustate:
Purtroppo è così in tante cose non solo x le vespe!!
:ciao:

danerac
26-11-09, 13:21
mmmmmmmmmmm. Mi sapete dire per caso dove è impresso il numero di telaio ? Perchè quella bela "sfrullinata" vicino al buco del supporto della pancia......!!!!
Bo.!!!!
:ciao:

Vespa979
26-11-09, 13:35
mmmmmmmmmmm. Mi sapete dire per caso dove è impresso il numero di telaio ? Perchè quella bela "sfrullinata" vicino al buco del supporto della pancia......!!!!
Bo.!!!!
:ciao:

La zona è proprio quella...:mrgreen::nono::noncisiamo: sento un odorinooo....voi no!?!?!?

teach67
26-11-09, 13:38
bhe un potenziale acquirente potrebbe pensare che sta comprando una PS, oppure una GX, modelli fatti a tiratura ridottissima, anzi in un unico esemplare, questo fa lievitare il costo, perchè si sa i veri collezionisti amano possedere pezzi unici.:oops::oops::oops::oops::oops:
ma AJOOOOOOOOOOOO

Marben
26-11-09, 13:41
Oh sì, quella bella smerigliata in quel punto... non solo puzza, ma ci girano le mosche attorno.......... :sbonk:

Comunque oggi è il giorno delle GS martoriate.. tra questa e la GS coi cofani TS....

Neropongo
26-11-09, 14:00
Io su questa non intravedo il cassettino sulla coda. Le foto sono state prese con criterio per far capire il meno possibile di che modello si tratta.

DeXoLo
26-11-09, 15:31
certo che se è un gs l'hanno pxizzato propio bene, e le foto comegiustamente è stato detto sono fatte ad arte.

Emilio dice che non vede il cassettino dietro, io aggiungo che sotto al cassettino il gs dovrebbe essere tutto curvo fino alla fine anche sotto alla zona targa, lì invece c'è la parte finale dritta propio come il px.

Cmq gli ho chiesto se mi manda una foto del pedale del freno :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

DaViNB
26-11-09, 15:50
Se volete vi vengo la mia vecchia bici: ha solo ruggine superficiale, telaio di una bacchetta del '47.

Documenti persi, targa illeggibile, ma vi assicuro che è facilmente reimmatricolabile.

Da ritrasformare con una bacchetta con una spesa non eccessiva.

Prezzo richiesto: 2000€. Con sellino d'epoca: 2500€.

fabris78
26-11-09, 16:08
Il telaio è certamente di GS e si vede.

da cosa si vede?:mah:

signorhood
26-11-09, 16:18
da cosa si vede?:mah:

Dalla foto di fronte si vede!:azz:





Studia se vuoi fare l'esperto!:mrgreen:

DeXoLo
26-11-09, 17:32
Cmq gli ho chiesto se mi manda una foto del pedale del freno :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Ovviamente non ha quella foto, secondo me è un px con motore gs ;-)

fabris78
26-11-09, 17:35
Studia se vuoi fare l'esperto!

Non mi hai risposto! l'esperto sei tu! perchè non mi illumini?:mrgreen::Lol_5:

Neropongo
26-11-09, 17:48
Dalla foto di fronte si vede!
Non mi hai risposto! l'esperto sei tu! perchè non mi illumini?:mrgreen::Lol_5:
Si vede subito dal manubrio, il parafango e le frecce! :ciapet::Lol_5:

fabris78
26-11-09, 17:50
Si vede subito dal manubrio, il parafango e le frecce!

dai facciamo i seri su!:mrgreen:

signorhood
26-11-09, 18:00
Ovviamente non ha quella foto, secondo me è un px con motore gs ;-)

Da quella foto si vede!


Impreparato pure tu:mrgreen:

fabris78
26-11-09, 18:03
Impreparato pure tu

dai non fare il prezioso! svelaci l'arcano.:mrgreen:

Haakon
26-11-09, 18:12
La seconda serie non ha il cassettino sul retro ma il cassetto nel retroscudo, inoltre ha il retro del telaio modellato per la targa.... quidni ci sta che sia un GS 160 seconda serie. La smerigliata potrebbe giustificare un tentativo in passato di ribattere numeri di PX... quindi bisognerebbe vedere i documenti e relativi numeri al telaio...

Certo che 3200 euro sono davvero tantini.... cmq se il telaio ha i numeri giusti, doc. in regola e motore ok... tutto sommato...

beh....


saiii...


per quanto....





NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

signorhood
26-11-09, 18:18
Ragazzi si vede che siete tutti giovincelli.:mrgreen:
Se aveste avuto tra i 16 e i 18 anni nel 78 avreste visto anche di peggio trasformato in PX.:roll:

Trasformare un TS o un GS era "più facile" perchè avevano già la ruota di scorta a lato.
Ho visto trasformate in PX, VBB, VNB, GL, SPRINT, TS, GS, SS . . .:azz:

Tutti questi modelli, per alcuni, erano invecchiati di colpo dopo aver visto in vetrina il PX.:orrore:
Quindi chi aveva una vespa "vecchia" in garage, del padre, dello zio, del vicino . . . spendeva un po di soldi in concessionaria (o di meno dai ladri di vespe:rabbia:) e si faceva il suo PX.

Avete presente la vecchia pubblicità della peugeot non so che numero (402?) di qualche anno fa?
Il ragazzo indiano che trasformava di notte la sua morris costruita dalla patmini in un simulacro di peugeot alla moda con cui andava fiero in giro?

Bhè . . . alcuni, tanti, molti, in Italia facevano anche di peggio.
Quella in vendita è un classico esempio e andrebbe lasciata così o quanto meno farne un ampio reportage fotografico per testimoniare questa moda che a voi semba oggi assurda.:mrgreen:

Anzi, chi adesso vuole la vespa vintage perchè di moda e figa è della stessa pasta :roll: di quelli che alla fine degli anni 70 trasformavano le vecchie vespe in "attuali PX" senza tanti problemi. Alcune talmente bene che dovevi smontarle per accorgertene!:roll:

I tempi passano, le mode cambiano ma la quantità di soggetti disposti a tutto per seguirle restano.
Magari alcuni adesso tentano di porre rimedio ai danni fatti da loro stessi sulle loro stesse vespe:Lol_5:


Studiate che gli elementi per essere certi che quello è un telaio di VSB ci sono in foto.:roll:

signorhood
26-11-09, 18:21
dai non fare il prezioso! svelaci l'arcano.:mrgreen:


Studiaaaaaaaaaaaaaa:Lol_5: Ti ho detto che dalla foto di fronte si capisce inequivocabilmente che quello è un telaio di VSB.

Adesso vediamo se sei capace di scoprire il perchè.:Lol_5:

DeXoLo
26-11-09, 18:22
Ma io sono daccordo con quanto dici, e conosco anche gente che mi ha candidamente raccontato di averlo fatto, ma non capisco come fai ad accorgerti che è realmente così e non solo un px con su un motore di gs. :mah:

Da quello che mi ricordo non molti anni fa non si andava tanto per il sottile, se il motore non funzionava più ed il meccanico di turno aveva li un motore anche vecchio ma funzionate si toglieva uno e si metteva l'altro. O no?

signorhood
26-11-09, 18:27
Esercizi a casa:mrgreen:
Fate una foto ad un PX nella stessa angolazione (più o meno) di fronte a quella dell'annuncio e confrontare le differenze, anzi "la differenza".;-)

DeXoLo
26-11-09, 18:27
Frecce troppo in alto? :mah:

DeXoLo
26-11-09, 18:29
O lo scudo è più basso? :mah:

Marben
26-11-09, 18:29
Che sia un telaio di GS 160 lo si capisce subito dalla forma dello scudo, che è distintiva del modello, perchè particolarmente bombato, specie nella parte in basso dove si raccorda alle pedane. Diversamente tutte le altre largeframe prePX hanno uno scudo diverso e meno bombato.

Poi a voler vedere anche la sagomatura del telaio (coda/piano serbatoio) chiarivano che di PX non si può trattare. Il serbatoio è tipicamente quello delel GS/SS, e sarebbe quantomeno singolare trovarlo su un PX (come il motore, del resto).

La forcella sembrerebbe quella originale della GS, perchè il biscotto mi pare troppo lucido, verniciato e liscio, e non si vede il tipico anello di saldatura che sta sulla forcella PX.

Poi come dice Haakon i dettagli della coda (sagomatura portatarga e assenza del bauletto) ci fanno capire che è una seconda serie.

fabris78
26-11-09, 18:30
Adesso vediamo se sei capace di scoprire il perchè

Che vuoi che ti dica? la guardo e riguardo, ma nella parte anteriore non riesco a notare nessun particolare riconducibile al GS.:mah:

Haakon
26-11-09, 18:31
Giusto Marben dalla foto di fronte si vede chiaramente la pedana bombata!

signorhood
26-11-09, 18:34
Sotto, sotto, sottoooooooo la pedana al GS è curva, bombata, avvolgente e non piana come su tutte le altre vespe.
In verità non so come abbia fatto a montargli il bordoscudo in alluminio, dalle grinze si vede ce alla fine c'è riuscito ma un calendario non gli sarà bastato.

fabris78
26-11-09, 18:37
Sotto, sotto, sottoooooooo la pedana al GS è curva, bombata,

Ok! e su questo ci siamo!;-)

Altro dubbio: come cavolo ha fatto ha montargli il musetto del px? sotto cè l'originale del GS? :mah:

signorhood
26-11-09, 18:41
Nella prima foto noterete anche un doppio foro per alloggiare il perno di fermo del cofano che non corrisponde a pieno.
Il collettore di aspirazione poi . . . non è tanto facile far sparire la bocchetta ricurva da un telaio di PX per montare quello del GS al posto giusto.
E' in una posizione ricurva e qualsiasi carrozziere ti manderebbe a cagare a chiedergli quella modifica.

Il musetto lo si montava solo "fresando" il supporto claxon su TS/GL/Rally, sulle VBB e GS fooooorse riusciva a starci perchè meno sporgente.

Il telaio è di GS, ma le magagne a sorpresa che possono uscire da li possono essere mooooooooolte.

fabris78
26-11-09, 18:49
ma le magagne a sorpresa che possono uscire da li possono essere mooooooooolte.

Assolutamente.

fabris78
26-11-09, 18:51
"fresando" il supporto claxon su TS/GL/Rally, sulle VBB e GS fooooorse riusciva a starci perchè meno sporgente.

quindi probabile che gli abbiano dato una bella "fresata". Se così fosse ricostruirlo sarebbe roba per mani moooooolto esperte.

Marben
26-11-09, 19:04
Ok! e su questo ci siamo!;-)

Altro dubbio: come cavolo ha fatto ha montargli il musetto del px? sotto cè l'originale del GS? :mah:


Le ipotesi sono due:
- si è limitato a forare ed ha eventualmente lavorato il musetto, lasciando il clacson al suo posto;
- ha forato e tagliato :orrore: il nasello originale per fare posto a quello PX.

E io temo proprio sia la seconda.

fabris78
26-11-09, 19:13
ha forato e tagliato

se così fosse, un bravo artigiano sarebbe eventualmente in grado di ricostruirlo?

Haakon
26-11-09, 19:19
Si vendono già bell'e pronti!

signorhood
26-11-09, 19:31
Vabbè, 3200 di acquisto, 4000/4500 almeno tra pezzi e carrozziere bravo e si arriva ad una GS nella media delle richieste per quelle originali o ben restaurate.:mrgreen:

I cofani li rifà scootrs (vanno adattati un po' però)
Il parafango . . . che sappia non lo ricostruisce nessuno e non è facile a trovarsi.
Manubrio a trovarlo originale un paio di centoni o si può modificare uno di VBB ma alla fine si risparmia poco.
Sella un altro paio di centoni.
Fanaleria, guarnizioni e stisce pedana è facile.
Copricuffia . . . :mah: un altra bottarella e il resto al carrozziere se ci sono parti mancanti da ricostruire (dietro e nasello).

Forse si riesce con soli 3500 euro:Lol_5:

fabris78
26-11-09, 19:36
Vabbè, 3200 di acquisto, 4000/4500 almeno tra pezzi e carrozziere bravo e si arriva ad una GS nella media delle richieste per quelle originali o ben restaurate.

I cofani li rifà scootrs (vanno adattati un po' però)
Il parafango . . . che sappia non lo ricostruisce nessuno e non è facile a trovarsi.
Manubrio a trovarlo originale un paio di centoni o si può modificare uno di VBB ma alla fine si risparmia poco.
Sella un altro paio di centoni.
Fanaleria, guarnizioni e stisce pedana è facile.
Copricuffia . . . un altra bottarella e il resto al carrozziere se ci sono parti mancanti da ricostruire (dietro e nasello).

Forse si riesce con soli 3500 euro

....morale della favola: per chi l'acquista sarà un bello sbattimento di soldi, tempo, pazienza, e salute.:mrgreen:

Marben
26-11-09, 19:45
Si vendono già bell'e pronti!

Horn cover Vespa 125/150, VNA/VNB/VBB/VL/VB/VBA/VD2/VD1/VGLA-B/VLA/VGL/VS/VDTS/VSB (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/75326000/Horn+cover+Vespa+125150+VNAVNBVBBVLVBVBAVD2VD1VGLA BVLAVGLVSVDTSVSB.aspx)

signorhood
26-11-09, 19:53
....morale della favola: per chi l'acquista sarà un bello sbattimento di soldi, tempo, pazienza, e salute.:mrgreen:

A meno che non voglia andarci in giro così; in tal caso gli serve solo la cuffia coprimotore.:roll:

Ale15
26-11-09, 23:08
SACRILEGIO!!! :shock: :shock: :shock: