PDA

Visualizza Versione Completa : Come sostituisco HK1612??



Karl90
03-12-09, 18:22
Salve a tutti..Intanto mi scuso per le milioni di discussioni che ho aperto ma ho tante domande!! La domanda di oggi è: come sostituisco il cuscinetto HK1612? In pratica quello in foto..
Per la sua estrazione devo tenere particolari accorgimenti o posso semplicemente fare leva (senza toccare il carter) e distruggerlo? Per mettere il nuovo posso appoggiarlo alla sede e martellare con martello di gomma interposto ad un pezzo di legno?

FedeBO
03-12-09, 18:44
per toglierlo puoi fare come vuoi, anche distruggerlo ma occhio al carter! per metterlo pulisci bene la sede, tienilo in freezer per un giorno in modo tale che si contragga un minimo poi non dovresti avere grosse difficoltà ad iunserirlo, il martello di gomma va bene

Karl90
03-12-09, 18:52
tenkiùùùù:mrgreen:

nico151
03-12-09, 18:56
se sei pratico con la saldatrice potresti saldare un dado sul cuscinetto e poi avviti con un bullone...

DeXoLo
03-12-09, 19:02
Io non lo farei, si tratta pur sempre di un cuscinetto a rulli, rischi di fondere la sede, e se così fosse poi sono dolori.

Karl90
03-12-09, 19:03
se sei pratico con la saldatrice potresti saldare un dado sul cuscinetto e poi avviti con un bullone...
Grazie del consiglio ma purtroppo non posseggo una saldatrice...A proposito di saldature...http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/22123-carter-lavorati.html#post323376 :roll:

volumexit
03-12-09, 19:12
Per toglierlo, puoi come ti hanno gia' detto distruggerlo. Tieni solo presente che il carter in quella zona e' molto sottile quindi e anche facile romperlo. Usa una forza adeguata e se hai problemi fallo fare da qualcuno che ha l'estrattore correto. Io ne ho smontati anche un centinaio negl'anni ed una volta solo mi e' capitato di rompere il carter.

Vol.

DeXoLo
03-12-09, 19:17
Comunque costa meno l'estrattore del carter :mrgreen: :ciao:

Karl90
03-12-09, 19:23
Comunque costa meno l'estrattore del carter :mrgreen: :ciao:
Hai una foto di questo estrattore?

DeXoLo
03-12-09, 19:29
No, però te lo posso descrivere, praticamente fai conto che sia rotondo ma tagliato in 3, con una base piatta al fondo con 3 becchi che stringendo una vite si allargano e si infilano sotto il cuscinetto, o comunque tra cuscinetto e carter, una volta che si è infilato ti basta tirare verso l'alto ed il cuscinetto viene fuori. Quello che avevo io al lavoro l'avevo modificato con una vite molto lunga, ed avevo inserito un peso con un buco tra estrattore e testa della vite, bastava battere leggermente verso l'alto ed i cuscinetti uscivano come ridere.

Karl90
03-12-09, 19:34
No, però te lo posso descrivere, praticamente fai conto che sia rotondo ma tagliato in 3, con una base piatta al fondo con 3 becchi che stringendo una vite si allargano e si infilano sotto il cuscinetto, o comunque tra cuscinetto e carter, una volta che si è infilato ti basta tirare verso l'alto ed il cuscinetto viene fuori. Quello che avevo io al lavoro l'avevo modificato con una vite molto lunga, ed avevo inserito un peso con un buco tra estrattore e testa della vite, bastava battere leggermente verso l'alto ed i cuscinetti uscivano come ridere.
Ok grazie..avendo il materiale e l'attrezzatura me lo costruirei..Se riesco a toglierlo in maniera brutale lo tolgo, se vedo che oppone troppo restistenza allora cercherò il famigerato estrattore...

sartana1969
03-12-09, 21:54
Ok grazie..avendo il materiale e l'attrezzatura me lo costruirei..Se riesco a toglierlo in maniera brutale lo tolgo, se vedo che oppone troppo restistenza allora cercherò il famigerato estrattore...

per montarlo mettilo al freddo e usa l'asse ruota......

Karl90
03-12-09, 22:02
per montarlo mettilo al freddo e usa l'asse ruota......
Non so se lo cambiarò..Forse devo cambiare i carter. Volevo fare un lavoro DOC con questa vespa ma il carter non me lo permette perchè è stato lavorato...Seguitemi nell'altra discussione linkata poco più sopra :-(

napoli
03-12-09, 22:25
a mio parere riscalderei il carter ed una botta secca e fuoriesce stessa operazione x montarlo

volumexit
03-12-09, 22:30
a mio parere riscalderei il carter ed una botta secca e fuoriesce stessa operazione x montarlo


:mah::mah::mah:

Come fai? Quel cuscinetto e' cieco.

Ciao,

Vol.

Neropongo
04-12-09, 12:06
a mio parere riscalderei il carter ed una botta secca e fuoriesce stessa operazione x montarlo


Come fai? Quel cuscinetto e' cieco.


Se scaldi ben bene il carter il cuscinetto dovrebbe veramente uscire da solo, a me ha funzionato.

In alternativa ci sono gli estrattori d'ordinanza per cuscinetti ciechi di cui Horusbird ha discusso tanto tempo fa http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/677-estrattore.html#post7176

Oppure come altra alternativa una genialata (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/5734-il-mio-metodo-per-quei-2-cuscinetti.html) dell'utente Yuri76.

:ciao:

Gioweb
04-12-09, 17:40
io ho lasciato il suo originale che stava bene. Comunque quei cuscinetti sono molto duri e non si riescono a distruggere. Vanno estratti.

Karl90
04-12-09, 17:47
io ho lasciato il suo originale che stava bene. Comunque quei cuscinetti sono molto duri e non si riescono a distruggere. Vanno estratti.
Il problema è che è danneggiato..Una volta che ho aperto i carter meglio sostituire...:-( questi carter sono una sfiga

Karl90
05-12-09, 13:06
io ho lasciato il suo originale che stava bene. Comunque quei cuscinetti sono molto duri e non si riescono a distruggere. Vanno estratti.
Confermo.. Alla fine ho visto che la struttura di quei rullini nonm è per niente fragile..Perciò sono andato da un meccanico che ristruttura auto d'epoca di fronte il mio laboratorio e mi ha fatto iol favore di estrarlo..ha usato uno strano attrezzo...
Il cuscinetto HK1612 NON si può distruggere per estrarlo...

sartana1969
05-12-09, 14:02
Confermo.. Alla fine ho visto che la struttura di quei rullini nonm è per niente fragile..Perciò sono andato da un meccanico che ristruttura auto d'epoca di fronte il mio laboratorio e mi ha fatto iol favore di estrarlo..ha usato uno strano attrezzo...
Il cuscinetto HK1612 NON si può distruggere per estrarlo...

si puo' distruggere, ma è laborioso
non devi scalpellarlo, ne rovineresti la sede

se con un fresino pero' agisci dal lato rullo verso l'esterno e fresi di misura, apri l'astuccio e levi tutto