Visualizza Versione Completa : Help me - Indovina lo statore.
Ciao ragazzi! Per chi avesse letto l'altra mia discussione sto cercando di sistemare il motore della mia T.S. Purtroppo non riesco a trovare i carter prima serie e quindi sono in trattativa per un blocco motore seconda serie (sempre T.S.). Questo motore l'ho visto e l'ho smontato con il ragazzo che lo vende ma abbiamo trovato un'accensione\stator non a puntine (probabilmente sostituita per poi montare il blocco su PX). La trattativa è rimasta in stallo ma ora questo ragazzo mi ha mandato delle foto di un'accensione che, forse, è quella giusta. Sapete confermarmi dalle foto se è un'accensione che va bene per motore T.S. SECONDA SERIE? Tutti gli statori a 5 fili con puntine sono da 6V? Infine, nella foto si vede una bobina "presa male", nel caso comprassi il blocco è recuperabile? Si può sostituire? Grazie a tutti per l'aiuto. Io purtroppo non posso fare un confronto con il mio statore perchè è un prima serie e non me ne intendo molto.
Imageshack - dsc02825z (http://img200.imageshack.us/i/dsc02825z.jpg/)
Imageshack - dsc02826t (http://img406.imageshack.us/i/dsc02826t.jpg/)
Imageshack - dsc02827bd (http://img4.imageshack.us/i/dsc02827bd.jpg/)
Lo statore sembra quello giusto dalle foto, dalle foto pero almeno per me risulta difficile capire se il volano e quello a cono grosso. Inoltre noto che il volano e rotto un due punti.
Ciao,
Vol.
Per il volano forse non c'è problema perchè ne ha un altro che però monta un'accensione sempre a puntine ma a 12V: è lo stesso? Per la bobina cosa mi dici? Se gli chiedo di farmi una foto al volano e magari misurarmi il cono mi sapresti dare conferma se va bene per TS seconda serie? Grazie ancora per i chiarimenti. Veramente gentile.
Per il volano forse non c'è problema perchè ne ha un altro che però monta un'accensione sempre a puntine ma a 12V: è lo stesso? Per la bobina cosa mi dici? Se gli chiedo di farmi una foto al volano e magari misurarmi il cono mi sapresti dare conferma se va bene per TS seconda serie? Grazie ancora per i chiarimenti. Veramente gentile.
Scusa ma quale bonina?
Il volano 12V non monta di sicuro sono diversi.
Se misura il cono a fa anche una foto del cono qualcosa in piu' si puo' dire.
Tieni presente che la chiavella serve solo per indicare la posizione del volano, tutto il lavoro per tenerlo fermo, lo fa l'accopiamento conico, quindi se la superficie di accoppiamento conica e' rovinata, anche se la sede della chiavella e perfetta, il volano non stara' mai al suo posto.
Ciao,
Vol.
Delle 3 bobine dello statore due hanno tutto il filo in rame mentre una ne ha solo un pò. Non penso sia normale: è sostituibile in caso?
Comunque cerco di procurarmi quelle informazioni e foto. Poi posto tutto qui.
Intanto sapresti dirmi se il volano qui sotto andrebbe bene con quello statore ammesso e non consesso che abbia il cono grande?
VOLANO PIAGGIO X PX 125 150 200 6V CONO 20 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/VOLANO-PIAGGIO-X-PX-125-150-200-6V-CONO-20_W0QQitemZ260513902688QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item3ca7d6b060)
Delle 3 bobine dello statore due hanno tutto il filo in rame mentre una ne ha solo un pò. Non penso sia normale: è sostituibile in caso?
Comunque cerco di procurarmi quelle informazioni e foto. Poi posto tutto qui.
Intanto sapresti dirmi se il volano qui sotto andrebbe bene con quello statore ammesso e non consesso che abbia il cono grande?
VOLANO PIAGGIO X PX 125 150 200 6V CONO 20 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/VOLANO-PIAGGIO-X-PX-125-150-200-6V-CONO-20_W0QQitemZ260513902688QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item3ca7d6b060)
Si il volano sembra il suo ma il prezzo :orrore::orrore::orrore:.
Io ho comprato a Novegro un volano e statore per PE200 senza frecce quindi a 6V per €45. Il volano era praticamente nuovo.
Ciao,
Vol.
Era solo per capire che volano mi serviva. Mal che vada lo cerco ad un prezzo più onesto. A Novegro!? Mmm.... troppo lontano. Sono di Pordenone. :D
questo?
Volano px a puntine - Accessori Moto In vendita Barletta-Andria-Trani (http://www.subito.it/volano-px-a-puntine-barletta-andria-trani-7206071.htm)
Sì, penso sia quello ma finchè non chiudo per il motore non posso comprare l'eventuale volano sostitutivo. Comunque appena mi arrivano le foto vi faccio vedere meglio.
Ritornando alle bobine, c'è qualcuno che sa dirmi se eventualmente è sostituibile oppure no? Delle 3, ripeto, una sembra avere poco filo di rame e presumo manchi.
Sì, penso sia quello ma finchè non chiudo per il motore non posso comprare l'eventuale volano sostitutivo. Comunque appena mi arrivano le foto vi faccio vedere meglio.
Ritornando alle bobine, c'è qualcuno che sa dirmi se eventualmente è sostituibile oppure no? Delle 3, ripeto, una sembra avere poco filo di rame e presumo manchi.
Sembrano giuste le bobine.
Comunque non riesci a caricarle sul sito, con gestione allegati?
Volevo rivederle, ma dal lavoro imageshack e' bloccato:rabbia::rabbia::rabbia:
Ciao,
Vol.
Eccole qua. Se dovessi aver bisogno di qualche foto in particolare per giudicare fammelo sapere che cerco di averle. Grazie ancora di tutto... spero di venirne fuori perchè è da Agosto che cerco di sistemare questo benedetto motore.
Eccole qua. Se dovessi aver bisogno di qualche foto in particolare per giudicare fammelo sapere che cerco di averle. Grazie ancora di tutto... spero di venirne fuori perchè è da Agosto che cerco di sistemare questo benedetto motore.
Ricomfermo, quella bobina e' corretta, se guardi sotto, ci sono altri avvolgimenti. Penso che sia una bobine con 2 avvolgimenti.
Ciao,
Vol.
Grazie mille! Allora aspetto le foto più dettagliate e la misurazione e poi ti riporto i dati. Comunque penso abbia il cono da 20 quel volano quindi dovrebbe andare. Staremo a vedere. Io comunque gli ho fatto presente la rottura del volano. Vediamo cosa mi dice perchè a comprarne uno ben che vada 40\50 euro mi partono.
Le bobine sono giuste, dovrebbe essere uno statore Sprint Veloce, GTR, TS o PX 125/150 senzafrecce, poi montato su una Vespa più anziana (vedi contatti faston poi forati per collegamento nelle vecchie scatole a bassa tensione).
Il volano nuovo su eBay, invece, secondo me è per puntine a 12V. Quelli a 6V sono leggermente diversi, hanno il piano attorno ai chiodi perfettamente piatto, e a 180° rispetto al fagiolo c'è un foro cieco (come si vede sul volano postato da Paolone). Il volano da Paolone, invece, mi sa che ha il cono piccolo, 16mm, anche perchè nel testo dell'inserzione si parla di Vespe precedenti al PX.
Ma tanto la PX prima serie o senza frecce quanto la T.S. montano VLN3M con con volano con cono da 20. Quindi se quel volano è di Vespa precedente a PX può essere di un T.S. seconda serie (cono da 20). Mentre la T.S. prima serie, che ho io, monta cono da 16. Su queste poche cose sono certo... poi per il resto non so.
Le bobine sono giuste, dovrebbe essere uno statore Sprint Veloce, GTR, TS o PX 125/150 senzafrecce, poi montato su una Vespa più anziana (vedi contatti faston poi forati per collegamento nelle vecchie scatole a bassa tensione).
Il volano nuovo su eBay, invece, secondo me è per puntine a 12V. Quelli a 6V sono leggermente diversi, hanno il piano attorno ai chiodi perfettamente piatto, e a 180° rispetto al fagiolo c'è un foro cieco (come si vede sul volano postato da Paolone). Il volano da Paolone, invece, mi sa che ha il cono piccolo, 16mm, anche perchè nel testo dell'inserzione si parla di Vespe precedenti al PX.
Infatti guardando bene sul volano eBay, mi sembra di vedere le tipiche scritte dei volano Ducati microfarad, che sul volano 6V invece non dovrebbe esserci.
Vol.
Eccomi qua. Il venditore mi ha detto che le misure del cono sono 18,80 circa la parte interna e 13,40 circa la parte esterna. Vi allego altre due foto così potrete confermarmi se l'accensione va bene per il T.S. seconda serie o meno. Grazie anticipatamente a tutti.
Altra cosa: secondo voi il volano se montato pur essendo rovinato può sbilanciarsi e dare problemi?
Ma tanto la PX prima serie o senza frecce quanto la T.S. montano VLN3M con con volano con cono da 20. Quindi se quel volano è di Vespa precedente a PX può essere di un T.S. seconda serie (cono da 20). Mentre la T.S. prima serie, che ho io, monta cono da 16. Su queste poche cose sono certo... poi per il resto non so.
Sì, quanto dici è assolutamente corretto, ma quello che volevo sottolineare è che l'inserzione contiene dati contraddittori e comunque non chiariscono se ha cono piccolo o grande. E la foto non mi pare più esaustiva. ;-)
Eccomi qua. Il venditore mi ha detto che le misure del cono sono 18,80 circa la parte interna e 13,40 circa la parte esterna. Vi allego altre due foto così potrete confermarmi se l'accensione va bene per il T.S. seconda serie o meno. Grazie anticipatamente a tutti.
Se non vedo male questo ha il cono grosso.
Se non ricordo male, sulle large se il volano ha il filetto per l'estrattore ha il cono grosso.
Se ha la sede per il seeger allora e' a cono piccolo(forse e qua chiedo ai piu esperti).
Ciao,
Vol.
Io non lo so di certo. :D Speriamo che qualche esperto si faccia avanti...
Io non lo so di certo. :D Speriamo che qualche esperto si faccia avanti...
Ma la persone che ha il volano e' la stessa che vende il motore???
Ciao,
Vol.
Sì, la persona che vende il motore (abbiamo trovato montata un'accessione non a puntine!) è la stessa dello statore e del volano.
Sì, la persona che vende il motore (abbiamo trovato montata un'accessione non a puntine!) è la stessa dello statore e del volano.
Ma allora chiedi a lui di provare il volano sul motore per vedere se va bene:lol:
Vol.
Lui mi ha detto che secondo lui va bene. Mi ha inviato il tutto per poter verificare a mia volta se è tutto a posto. Probabilmente non ne è così certo. Gli scrivo una mail e gli chiedo di montarlo e vedere se va bene e se si aprono correttamente le puntine ecc..
Se non vedo male questo ha il cono grosso.
Se non ricordo male, sulle large se il volano ha il filetto per l'estrattore ha il cono grosso.
Se ha la sede per il seeger allora e' a cono piccolo(forse e qua chiedo ai piu esperti).
Ciao,
Vol.
Sì è così, ma a me la sede sembrava un po' stretta per l'estrattore. Ma magari mi sbaglio
Ragazzi, un'ulteriore domanda. Fermo restando che un cono non è così facile da misurare: se misura 18,8 è un cono da 20!? Oppure esiste anche il cono da 19? Ad ogni modo se monta nell'albero non ci dovrebbero essere problemi vero?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.