Accedi

Visualizza Versione Completa : IWBank - pubblica denuncia su Striscia la notizia



GustaV
15-05-07, 20:26
clicca su conti correnti svuotati (http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=striscia&data=2007/05/15&id=5540&categoria=inviati&from=striscia)

se è vero è inquietante...

maurix
15-05-07, 22:03
anch'io sono cliente di Iwbank, e sinceramente sto tranquillo

quell'utente è stato vittima di una email di pishing e non trovando riparo al problema, ha contattato striscia per allarmare mezzo mondo...

con ogni banca online si puo incappare in problemi del genere, bancoposta in testa a tutti

state tranquilli e utilizzate la vostra banca con la testa...

Vesponauta
15-05-07, 22:25
Io sono "vittima" di un phishing continuo da pseudo BancoPosta: pur non avendo nessuna carta Postepay :shock: mi dicono che:

"Se recentemente ha copiuto dei viaggi all’estero e quindi ha utilizzato la sua carta prepagata PostPay, allora i tentativi insoliti di utilizzo potrebbero essere stati compiuti da lei. Se invece non sia stato cosi, la consigliamo di accedere tramite il seguente collegamento alla nostra base di dati e seguire le istruzioni, in modo da proteggerla da eventuali frode."

Ma avete visto in che italiano è scritto? Si capisce lo zampino di qualche intruso...

PaSqualo
16-05-07, 09:13
Io sono correntista Baco Posta ed ho pure le password ecc ecc per visualizzarlo on line.

Comunque sia, non ho mai attivato il conto on line col codice che mi permette di effettuare tutte le operazioni on line.

Certo è che anch'io ricevo un mare di e mail di "Poste Italiane FALSE" con le quali tentano di ricevere le password e i nick.

Io li inserisco si, ma sotto forma di bestemmie :mavieni: :twisted:

FRAMA
16-05-07, 10:19
Io li inserisco si, ma sotto forma di bestemmie :mavieni: :twisted:

:quote: :quote:

GiPiRat
16-05-07, 10:54
Già, succede anche a me e io le giro all'e-mail di poste.it, sperando che facciano qualcosa per bloccare questi delinquenti, ma sinora non mi hanno mai neanche risposto! :boh:

Ciao, Gino

sbsun
16-05-07, 11:16
Capitava anche a me con Banca Intesa...ho segnalato il problema e si è risolto.
Per quanto riguarda i messaggi ce arrivano occorre avere solo l'accortezza di verificare l'indirizzo a cui puntano le email che arrivano.

Ciao

Neropongo
16-05-07, 11:26
Succedeva spesso anche a me di ricevere email da varie banche e prontamente le rigiravo alle banche vere. Qualcuna rispondeva (con messaggio automatico) ringraziando della dritta e nel giro di 1 o 2 giorni il sito del login incriminato veniva chiuso. Quindi a qualcosa serviva.

Quello che mi lacera di piu' e' il sapere che qualcuno giovane venga intrappolato con questi trucchetti da baraccone ormai anche datati, si vedeva chiaramente la menzogna spudorata del tipo quando affermava di non aver abboccato all'amo del phisher.
Piccola accortezze
1-La vostra banca non vi spedira' mai email.
2-I websites che mantengono un vostro profilo personale dettagliato, finanziario o meno, quando vi contattano usano nome e cognome.
3-Se sono emails di vincite(es. hai vinto 1 milione di euro), allarmiste (tipo qualcuno ha usato i tuoi dettagli) o d'impatto (tipo un bimbo in Culandia ha bisogno di soldi per un operazione, spedisci un euro con paypal...) allora sono fregature!
4-In generale email non richieste riguardanti soldi sono fregature.

E' un mondo malato purtroppo, mio padre dice sempre che bisogna avere gli anticorpi per sopravvivere...

Ciao Pa'

Emilio

highlander
16-05-07, 15:29
E' un mondo malato purtroppo, mio padre dice sempre che bisogna avere gli anticorpi per sopravvivere...

Ciao Pa'

Emilio

saggezza Calabrese ;-)

cmq a me arrivano almeno 10 email di pishing delle poste al giorno ....

teach67
16-05-07, 17:28
anche io non faccio altro che buttare senza leggere mail ricevute da banco posta. anche io non ho un conto banco posta ma solo la post pay. che rottura questo spam

guabixx
16-05-07, 20:40
A me , e a parecchi miei colleghi , e' arrivata qualche giorno fa sul PC del lavoro una mail che non avevo mai visto ( che tralaltro aveva bypassato tranquillamente l' antivirale ) :

Era intestata Pinco Palla - Polizia di Stato ( ovviamente protocollo sconosciuto )

Diceva che da loro controlli risultava che dal mio IP erano stati scaricati files MP3 abusivi , ma visto che era la prima volta che lo facevo quello era solo un' avvertimento , ma comunque DOVEVO installare un loro files di controllo ( ovviamente in allegato.... ) per permettergli di controllare il mio PC .
Peccato che il mio PC e' TOTALMENTE BLINDATO , cioe' non mi e' permesso accedere ad Internet o fare altre operazioni in rete , ma solo ricevere ed inviare mail , e solo con l' indirizzo mail del lavoro ...

L' ho naturalmente cestinata , ma immaginate se una mail del genere arrivava al ragazzino che ha veramente scaricato MP3 ...

Il responsabile informatico non mi ha lasciato inoltrarla alla VERA Polizia , altrimenti l' avrei fatto subito.

CIAO
GUABIX

teach67
16-05-07, 21:12
tu questo integerrimo funzionario di polizia lo chiami pinco palla mentre il mio si chiama prisco mazzi e la mail è identica alla tua. mi sa tanto che domani stesso avviso la sbirraglia...... :rabbia:

vesparespa
16-05-07, 21:49
E' un mondo malato purtroppo, mio padre dice sempre che bisogna avere gli anticorpi per sopravvivere...

Ciao Pa'

Emilio

A me arrivano tutte :rabbia: ! Un consiglio che posso dare è quello di passare sopra con il cursore e visualizzare sotto la barra di stato l'indirizzo di destinazione. E' solitamente un indirizzo sconosciuto contenente fra le tante lettere il nome della banca o bancoposta. :mah: Cestinate o avvisate la polizia postale. In ogni caso se vogliono cercarvi quelli della vera banca vi trovano con i metodi tradizionali :doh:

guabixx
17-05-07, 01:20
tu questo integerrimo funzionario di polizia lo chiami pinco palla mentre il mio si chiama prisco mazzi e la mail è identica alla tua. mi sa tanto che domani stesso avviso la sbirraglia...... :rabbia:

E' lui ......

Piu' che gli sbirri sarebbe interessante avvisare quelli della Postale , loro possono risalire al server che ha emesso le mail incriminate .

Devo ammettere che come trovata e' particolare , e temo che ne piu' di uno si fara' fregare ( chissa' cosa c'e' in quell' allegato .... ) .

CIAO
GUABIX

Vesponauta
17-05-07, 07:51
Della mail della polizia ne hanno parlato ieri al TG5, se non erro.
In allegato c'è un virus tipo cavallo di Troia! :orrore:

Guinness
17-05-07, 09:22
per tutti gli utenti Bancoposta e Postepay, le segnalazioni che fa la Posta (vera) le manda a casa tramite lettera o telegramma, al massimo può capitare che mandino qualche email di avviso all'indirizzo email pincopallino@poste.it, cioè all'email gestata direttamente da loro, ma non vi manderanno mai link dove inserire dati!

teach67
17-05-07, 09:37
è notizia di stamane sui maggiori giornali nazionali. addirittura la polizia postale che ormai è a conoscenza del fatto chiede di non avvisare piu loro, ma non aprire e cestinare immediatamente le mail. comprese quelle di banco posta, alias qualche bast...o
maledetti rompiscatole