PDA

Visualizza Versione Completa : la sprix ha il ciclo....



SStartaruga
07-05-06, 23:12
Ciao, è da qualche giorno che la sprix ha il ciclo....

cioè perde benzina.
la prima perdita è stata causata dalla mancata chiusura del rubinetto, e va bene, ho pulito.... ora però con il rubinetto chiuso perde ancora! la perdita arriva dal carburatore, esattamente dal foro posteriore x regolazione del minimo (che non è chiuso in quanto ha un carb da 24) e forse anche un po (+ preoccupante) da sopra la scatola filtro dove spunta il registro della ghigliottina.

non ho avuto tempo di guardare bene ma non perde dove entra il tubo bemz nel carburatore.

credevo fosse dovuto all'essere andato molto piano e magari la vespa ha sputato un po' indietro, invece dopo averla accesa oggi (avrò fatto 100mt) ha perso ancora....


so ceh devo guardare meglio, nei prox giorni vi dico che ha, mal che vada compro degli assorbenti!

areoib
07-05-06, 23:57
...un nuovo spillo e ... termina il ciclo della sprix..


.........
foro posteriore x regolazione del minimo (che non è chiuso in quanto ha un carb da 24)

e perchè???
io ho una vespa col 24 e c'è un tappino in gomma...

SStartaruga
08-05-06, 08:12
non c'è perchè la scatola è quella del vecchio carb, e il 24 "nuovo" ha la vite di regolazione del minimo che esce dal buco quindi non si può mettere il tappino.

mi sembra strano che sia lo spillo (anche se non l'escludo) il carburatore ha un anno circa e perde anche dopo aver chiuso il rubinetto...... bo forse è propio quello

rocksteady
08-05-06, 10:47
non c'è perchè la scatola è quella del vecchio carb, e il 24 "nuovo" ha la vite di regolazione del minimo che esce dal buco quindi non si può mettere il tappino.


quindi ci si mette l' apposito gommino che circonda la vite di regolazione, oppure si cambia la vite colla vecchia .

GustaV
08-05-06, 19:31
quoto areoib: spillo. Oppure galleggiante.
Anche se il rubinetto non tenesse bene, la benzina non deve uscire dal carburatore!

SStartaruga
08-05-06, 22:16
si cari amici sospetto anch'io che sia lo spillo (ma non durano + niente co sta verde) e ad avere il tempo proverei a guardare......

SStartaruga
11-05-06, 08:13
dopo aver scoperto la perdita, sono andato dal ferramenta, ho speso un euro e ho sistemato....
non avevo messo le fascette sul tubo benzina.... hihihi che cialtrone che sono!

senatore
11-05-06, 13:33
dopo aver scoperto la perdita, sono andato dal ferramenta, ho speso un euro e ho sistemato....
non avevo messo le fascette sul tubo benzina.... hihihi che cialtrone che sono!
Mah, le mie vespe non hanno nessuna fascetta sul tubo della benzina e non hanno nessun ciclo. Non sarà che usi un tubo di diametro più grande del dovuto? :mah: :boh:

SStartaruga
11-05-06, 15:00
sarà il tubo di qualità inferiore? ma io le fascette le ho sempre viste

senatore
11-05-06, 17:29
sarà il tubo di qualità inferiore? ma io le fascette le ho sempre viste
Si, ma più che fascetta, originalmente hanno una specie di fermo come una molla, un fermo che basta stringere con le pinze per toglierlo ma, visto che mi sta antipatico, io l'ho sempre tolto. Forse, come dici tu, sarà il tubo, boh? Certo che a volte uno impazzisce a trovare la causa di un difetto, e poi è una cosa molto banale.

Marben
11-05-06, 18:33
I tubi più recenti (quelli non trasparenti, a volte telati) sono più morbidi come materiale, magari per questo si scalzano più facilmente.
I vecchi tubi gialli o verdi trasparenti sono più rigidi (e oltretutto tendono ad indurirsi ulteriormente), quindi è verosimile che si possa fare a meno delle fascette.

Io rimpiazzo le mollettine di fissaggio con delle comuni fascette in nylon; in alternativa si possono usare le fascette per idraulica.

SStartaruga
12-05-06, 08:18
il mio tubo è quello verde...va be ma ora funziona!