Accedi

Visualizza Versione Completa : Come verificare se il telaio e' storto



GIG
15-12-09, 10:38
Sono un nuovo utente e volevo chiedere come si può verificare se un telaio di una vespa è storto o se semplicemente è la forcella anteriore piegata. Mi spiego meglio esiste la possibilità di avere una misurazione tra canotto e curva della sella che indichi se il telaio è piegato. grazie a tutti

GustaV
23-12-09, 07:29
Per fare un lavoro come si deve, ci vorrebbe una dima di riscontro, altrimenti devi andare ad occhio.

GIG
13-01-10, 20:36
Grazie Davide io spero tanto che sia la forcella in quanto la gomma davanti, della vespa che ho acquistato, era molto usurata da una parte e il parafango tocca leggermente lo scudo sulla sinistra quindi mi era venuto il dubbio del telaio storto ma sulla base del tuo consiglio non saprei a chi rivolgermi per metterlo sulle dime proverò a prendere delle misure da altre vespe e a confrontarle con la mia. Grazie ancora GiG

Jack73
31-01-11, 23:30
Io ho lo stesso problema, o forse è la mia guida.

La mia ruota anteriore è maggiormente usurata a sx, ma non so se devo interpretarlo come un problema oppure no.

In effetti ho una certa predilezione per le curve che girano a sx, ma se fosse la mia guida allora non dovrebbe consumarsi analogamente anche la ruota posteriore? Oppure la distribuzione dei pesi, unita alla ciclistica, in questo mezzo porta ad un'usura maggiore all'anteriore?
Fosse così starei tranquillo.

Ma se invece della mia guida, fosse la forcella ad essere leggermente piegata (oppure il mozzo)?
Conoscete metodi per verificare (senza pretese di precisione naturalmente) senza dover necessariamente smontare tutto?

antovnb4
01-02-11, 23:17
Il fatto che la gomma sia consumata più sul lato SX è normale, in quanto la vespa per contrastare lo sbilanciamento a Dx deve viaggiare con l'asse non perfettamente perpendicolare. Poi potrebbe essere che il vecchio prorpietario ha spostato la ruota posteriore all'anteriore..:azz:

A volte il silentblock posteriore influisce sull'assetto della ciclistica. Prima di dire che il telaio è storto verificare gli organi di sospensione.
Poi controllare che il parafango anteriore non sia semplicemente storto...

Jack73
02-02-11, 00:04
Grazie per l'intervento. (la mia è px150e)
Guarda il parafango è nuovo e non ci sono stati problemi nel montarlo.
Quinidi propenderei per la sospensione (perchè visto come strappa la frizione nelle partenze "sprint", ne deduco che il proprietario precedente ci impennava e poi in atterraggio piantava la forcella sull'asfalto). Fallo oggi, fallo domani...
Ovviamente io non lo so per certo, perchè non l'ho visto guidare e l'unica cosa che ho sotto gli occhi è la gomma anteriore asimmetrica (di un bel po), contro quella di dietro che è normale.

Certo la posteriore ha il battistrada al 95% il che potrebbe avvallare la tua tesi sullo spostamento della posteriore sull'anteriore e che dietro ne abbia messa una nuova...

La forcella non la voglio smontare, ma fino all'avantreno mi potrei avventurare se ritenete utile.

andrea040887
06-02-11, 16:06
ènormale che la gomma sia consumata più da una parte che dall'altra...ma non eccessivamente...anche io ho avuto lo stesso dubbio...stesso il meccanico mi ha informato di questo aspetto a me ignoto...
ma cmq io ho preso due fossi, voragini a napoli, e forse di qualche millimetro si è piegato perchè smontando il nasello ho visto due piccoli tagli, ma forse datati perchè arrugginiti..qualcuno conosce le misure dal sottosella alla t dello sterzo?

Jack73
06-02-11, 17:37
la ruota posteriore è anch'essa usurata asimmetricamente?
In teoria se le ruote sono usurate ugualmente rispetto alla perpendicolare (mi riferisco non alla quantità di usura, ma al posizionamento della parte usurata) allora significherebbe che sono tagliate dallo stesso "piano" verticale.

Io non posso fare questa verifica sulla mia perchè la mia posteriore ha fatto pochissimi km.

Ho provato a lasciare il manubrio per vedere se la vespa "tira"... ed in effetti tira leggermente a dx (ma anche questo dovrebbe essere conseguenza della distribuzione del motore a dx).

Marcadiego
10-02-11, 10:39
Potrebbe essere anche lo scudo che ha preso una botta.in ogni caso per risolvere il fastidioso problema del parafango che gratta bisogna mettere un anello da 2 o 3 mm sul piantone dello sterzo,esattamente sotto al supporto dove stanno i cuscinetti.io ho risolto così!