Accedi

Visualizza Versione Completa : Smontare volano



Zotep
22-12-09, 21:06
Buonasera, ieri la mia vespetta 50 Special del '79 ha deciso che era ora di fare cambio....ovvero che questo giro toccava a me portare lei...è morta per strada perchè la candela non fa scintilla..provo a cambiarla ma niente di niente..
Ho provato a vedere attraverso il "tappo a fagiolo" sul volano se le puntine sono consumate...ok lo sono....

Ora come faccio a smontare il volano?
seguendo un manualetto sono arrivato al punto che recita così:
<<"Allentate il dato al centro del volano e continuate a svitarlo fino a quando il "colletto" del dado appoggerà sull'anello elastico. A questo punto svitate ancora (incontrerete una certa resistenza, perchè il colletto spinge sull'anello elastico (è tipo un seeger) fino a quando sentirete un sonoro "TAC!!"...il volano ora è libero">>

il mio problema è che l'anello elastico (o seeger) si stringe appena viene "spinto fuori" dal dado centrale e quindi esce come una normale ranella..ma da quanto ho capito dovrebbe fare da spessore per togliere il tutto...
ora che devo fare? come posso staccare il volano?

aggiungo che il solco dove va l'anello elastico è pulito percio non ha cragnia che fa spessore o altro..
grazie x la pazienza di sto papiro..:oops:

DeXoLo
22-12-09, 21:21
mmmm....:mah:
Le opzioni sono poche, non l'hai montato correttamente nella sua gola, oppure la gola o il seger sono rovinati.
Oppure sei sicuro che sia il seger giusto? E cioè un seger da interni.
Deve essere come quello che vedi in foto, e come diametro in posizione di riposo deve essere un po più grosso del foro, mentre lo spessore deve essere di circa un decimo (0.1mm) più sottile della gola in cui deve andare.

Zotep
22-12-09, 21:48
si è proprio lui... non l'ho mai aperto, anche per questo sono bloccato... dici di provare a cambiare il seegger?? e con un estrattore? o se filetto l'interno e uso un estrattore per volano? consigli?

DeXoLo
22-12-09, 21:50
Ti consiglio di aspettare i consigli di qualche guri della meccanica, io ti posso solo dire che il seger è propio quello che ti permette di togliere il volano, quindi secondo me o non è ben inserito o è di una misura sbagliata.

Zotep
22-12-09, 21:53
DeXoLo intanto ti ringrazio x la tempestivita! :-)

sartana1969
22-12-09, 22:55
Ciao Zotep,
se è uno special dell'anno che dici ci vuole l'estrattore da 28x1

se invece il volano non è il suo, fai così:
con le pinze per seeger leva il seeger e puliscilo accuratamente
con la chiave 14 leva il dado M10 flangiato e spazzola il piano della flangia che andrà a spingere il seeger
la sede del seeger l'hai gia pulita
ok
rimonta tutto e tieni a portata di mano un cacciavite a taglio da 4mm

prima prova normalmente
se estrai il volano bon

se il seeger esce ancora dalla sua sede
riavvita il dado
rimetti il seeger
svita il dado fino a che senti che tocca il seeger
adesso metti la punta del cacciavite piatto tra le due estremità del seeger, in modo tale da non farne chiudere i becchi
procedi a svitare il dado TENENDO BENE IL CACCIAVITE CHE NON FA CHIUDERE IL SEEGER

vedrai che viene

se non viene neanche così, procurati un seeger nuovo (è da 28)

oppure scalda con il phon industriale il cono del volano e poi ripeti l'operazione
puoi anche usare l'estrattore a 3 griffe, se ce l'hai

una volta che hai estratto il tuo volano filettalo femmina 28x1

Zotep
23-12-09, 10:05
Grazie...con il cacciavite però avevo già provato...provero a cambiare il seeger a questo punto...se invece è la sua sede danneggiata con un estrattore a 2 griffe viene fuori senza problemi dici? bon bon ora ci riprovo! :roll: