PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta siluro et3????



vespaciccio
27-12-09, 23:39
Salve ragazzi ho acquistato questa estate un'et3 del 77 e sotto il motore gli ho trovato una siluro ben diversa da quelle normali (SITO,FACO,ORIGINALI,ETC.) L a differenza l'ho trovata nel finale,dove ho notato che lo spillo non è estraibile come le normali,ma è saldata così in origine.Qualcuno sa spiegarmi di che siluro si tratti?:mah:

vbb1Torino
28-12-09, 00:06
Ciao, siluro pacco direi:azz::azz::azz:
quindi non puoi pulirla, non ne ho mai viste:testate::testate::testate:

Gabriele82
28-12-09, 00:11
perchè cos'è sta storia cheil tubicino nale si stacca? qualcuno me la spiega per bene?

FedeBO
28-12-09, 10:41
sì, c'è una vite che tiene ferma l'ultima parte del condotto forato che esce, svitandola dovrebbe essere possibile sfilare tutto il tubo forato per pulirlo, c'è anche nel manuale piaggio se non ricordo male. Io monto la siluro originale sull'ET3 e la sito sulla special, le viti ci sono ma non le ho mai smontate.

Gioweb
28-12-09, 11:39
Confermo tutto, anche le sito hanno la vite e il tubicino silenziatore si estrae. Forse il tuo è stato saldato. Ti posto delle foto della mia sito http://www.vesparesources.com/190909-post8.html
Se metti una foto forse capiamo meglio. ;-)

vespaciccio
28-12-09, 14:53
Confermo tutto, anche le sito hanno la vite e il tubicino silenziatore si estrae. Forse il tuo è stato saldato. Ti posto delle foto della mia sito http://www.vesparesources.com/190909-post8.html
Se metti una foto forse capiamo meglio. ;-)

Il fatto e che non capisco di che marca è perche non c'è scritto niente,comunque vi allego alcune foto più tardi

Ivan et3
28-12-09, 15:04
Anke io monto siluro originale e ha la vite, però mai smontata nemmeno io.

vespaciccio
28-12-09, 15:11
Ecco le foto della siluro:

vespaciccio
28-12-09, 15:21
,
Ecco le foto della siluro:

Ho visto su internet tutti i tipi di siluro senza vite nello spillo e ho notato che è uguale alla 90ss anche perchè in origine prima di bruciarla era cromata,e poi smondanto il motore per pulirlo ho visto che non aveva il cilindro dell'et3,ma della 90ss con la sua testata siglata appunto 90ss

FedeBO
29-12-09, 15:15
,

Ho visto su internet tutti i tipi di siluro senza vite nello spillo e ho notato che è uguale alla 90ss anche perchè in origine prima di bruciarla era cromata,e poi smondanto il motore per pulirlo ho visto che non aveva il cilindro dell'et3,ma della 90ss con la sua testata siglata appunto 90ss

:orrore: cioè hai motore 90SS montato su cosa?

vespaciccio
29-12-09, 15:19
una primavera et3 del 77

FedeBO
29-12-09, 15:21
una primavera et3 del 77

:mah: che strana cosa...hanno depotenziato una ET3?ma hai il motore completo (vedi sigla sui carter) ?

vespaciccio
29-12-09, 15:23
no soltando gruppo e marmitta credo?

FedeBO
29-12-09, 15:29
beh la marmitta la puoi tenere ... ma il gruppo termico no,monta il suo 121 cc originale, non il 90! e quel 90 trattalo con i guanti che non si trovano se non a cifre esorbitanti. Comunque mi sembraproprio una strana cosa. Quando ti capita guarda la sigla sui carter, così capiamo di che motore si tratta

vespaciccio
29-12-09, 15:31
il carter e vma2m cioe di una primavera ma la marmitta ti sembra di una 90ss?

FedeBO
29-12-09, 15:36
infatti corrisponde. A vedere dalle foto o èquella della 90SS o è una aftermarket che si rifaceva a quella, anche la sito la produceva. Se è originale deve avere la sigla DGM ecc. Nel caso in cui avesse la sigla e il simbolo piaggio ... allora hai in mano la marmitta di una 90 SS.

vespaciccio
29-12-09, 15:40
Sai come si fa a pulirla di dentro?Io l'ho bruciata però nel scuoterla sento che ha della merda dentro però non esce da nessuna parte

FedeBO
29-12-09, 15:49
o tagli il fondello dove c'è l'ugello di uscita (dispendioso e inutile) oppure entri dal collettore con tipo un filo per l'acceleratore, flessibile, e lo agiti dentro e fuori cercando di fargli grattare via ciò che è attaccato alle pareti, poi scuoti e fai uscire la fuliggine sempre dal collettore.Ma se l'hai bruciata bene puoi stare tranquillo che è pulita.

vespaciccio
29-12-09, 15:52
si però non esce niente dal collettore e mi rimane tutto dentro,perchè?

FedeBO
29-12-09, 15:59
perchè magari è solo il tubo forato che ha un pò di gioco nella sede, non è detto che sia schifezza quella che senti tu. Ha fatto delle belle fiamme quando l'hai bruciata?se è così vai tranquillo!

Gabriele82
29-12-09, 23:53
Confermo tutto, anche le sito hanno la vite e il tubicino silenziatore si estrae. Forse il tuo è stato saldato. Ti posto delle foto della mia sito http://www.vesparesources.com/190909-post8.html
Se metti una foto forse capiamo meglio. ;-)

Hai fatto n bel lavoretto Giò con la marmitta!;-)

Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....se uno va in giro enza sto tubicino forato?

Gioweb
30-12-09, 11:45
cambia il rumore

Neropongo
30-12-09, 23:34
Ecco le foto della siluro:
E' una Sito, ne ho una anche io.
:ciao:

vespaciccio
31-12-09, 00:21
Ma come mai la mia non ha nessuna scritta cioè SITO ?

Neropongo
31-12-09, 00:28
Neanche la mia ce l'ha scritto, appunto per quello ti garantisco che è proprio una Sito.
:ciao:

vbb1Torino
02-01-10, 16:27
Ciao, se a qualcuno serve c'è questa in vendita

:nono: Edit: Link commerciale cancellato! :nono:

__________________

VBAVBBVNBSPET3T5COSA

vespaciccio
02-02-10, 10:54
Neanche la mia ce l'ha scritto, appunto per quello ti garantisco che è proprio una Sito.
:ciao:
Ma potrei mortarla nella mia et3 ? La revisione la fa' passare? Te lo dico perchè è di reimmatricolarla:-(

nicolas2099
02-02-10, 16:18
se vuoi cambiare mettici una pinasco bianca vedrai che sound e non solo:mrgreen:

primavera79
02-02-10, 19:50
se vuoi cambiare mettici una pinasco bianca vedrai che sound e non solo:mrgreen:

:azz:Vedrai che sond e........niente più ;-)

vespaciccio
02-02-10, 19:52
:azz:Vedrai che sond e........niente più ;-)

Ma secondo voi la mia marmitta sito passera' la revisione senza omologazione?:mah:

ONLYET3
02-02-10, 20:19
fattela prestare da qualcuno!!;-)

Neropongo
03-02-10, 19:40
Ma secondo voi la mia marmitta sito passera' la revisione senza omologazione?:mah:
Si, le marmitte sito passano la revisione. Almeno per quanto ne so io. :ciao:

vespaciccio
08-02-10, 00:22
Si, le marmitte sito passano la revisione. Almeno per quanto ne so io. :ciao:

Ragazzi avrei una domanda da farvi,per caso la siluro va montata direttamente sul cilindro oppure bisogna mettere un collettore di scarico nel cilindro? sembrerà una domanda da ignorante,purtroppo quanto ho comprato la vespa era tutta smontata e mancavano molti pezzi e adesso che ho restaurato il motore ho provato a metterla su ma niente da fare con o senza collettore, non ci và.Nella prima prova il collettore abbinato alla siluro non entra perchè ha l'imboccatura girata,nella seconda ho provato a mettere un collettore 125 di una special,dove all'inizio credevo di aver risolto il tutto,visto che girava col verso giusto,però andando a collegare con la marna vi e 5 cm di differenza.Per favore aiutatemi ho rimasto solo di montare la marmitta e poi ho finito il restauro,grazie:Ave_2::Ave_2::Ave_2::testate:

Gabriele82
08-02-10, 00:35
Che motore hai sotto?
io la siluro sul 125 l'ho montata con un collettore.
però so che ho un pò "ostiato" per le misure, non si prendevano tutti i prigionieri, e ci ho dovuto lavorare un pò per farli combaciare.

vespante
08-02-10, 01:20
Se ci sono 5 cm è perche hai un collettore per vespa 50 'attacco corto'........ a te serve un collettore per et3 'attacco lungo' direttamente a cilindro ovviamente... il siluro è lo stesso...:ciao::ciao:

ONLYET3
08-02-10, 11:36
ciao vepaciccio , naturalmente ci sono anche collettori per corsa lunga mono pezzo ossia senza " la curva ossia il collettore " N.B: l'originale prevede 2 pezzi ( collettore curvo piu' tubo di rCCORDO ALLA siluro) se vuoi dare piu'"sfogo " prendi le quote della distanza dal cilindro alla iluro e rifai con un tubo di diametro piu' largo conservando gli attacchi al cilindro e alla siluro!!;-)

sartana1969
08-02-10, 13:52
Ragazzi avrei una domanda da farvi,per caso la siluro va montata direttamente sul cilindro oppure bisogna mettere un collettore di scarico nel cilindro? sembrerà una domanda da ignorante,purtroppo quanto ho comprato la vespa era tutta smontata e mancavano molti pezzi e adesso che ho restaurato il motore ho provato a metterla su ma niente da fare con o senza collettore, non ci và.Nella prima prova il collettore abbinato alla siluro non entra perchè ha l'imboccatura girata,nella seconda ho provato a mettere un collettore 125 di una special,dove all'inizio credevo di aver risolto il tutto,visto che girava col verso giusto,però andando a collegare con la marna vi e 5 cm di differenza.Per favore aiutatemi ho rimasto solo di montare la marmitta e poi ho finito il restauro,grazie:Ave_2::Ave_2::Ave_2::testate:

la siluro monta 2 tipi di collettore
uno è per i corsa corta (50-75-80-102-110)
l'altro è per i corsa lunga (120-125-130-132)

devi aver il collettore giusto altrimenti rischi di giocarti il paradiso per niente - oltre a questo, rischi che, se montato troppo forzato, alla prima buca lo schianti!

vespaciccio
08-02-10, 14:41
la siluro monta 2 tipi di collettore
uno è per i corsa corta (50-75-80-102-110)
l'altro è per i corsa lunga (120-125-130-132)

devi aver il collettore giusto altrimenti rischi di giocarti il paradiso per niente - oltre a questo, rischi che, se montato troppo forzato, alla prima buca lo schianti!

Caxxo, lo dicevo che c'era qualcosa che non quadrava,infatti ho notato che i prigionieri e i buchi non erano del 8 ma del 6 quindi ho preso un trapano a colonna cosi' avevo pensato.......grazie ragazzi per caso avete una fotina con il collettore montato nel cilindro?:testate::testate::testate::testate::test ate:

Gabriele82
08-02-10, 23:36
se riesco domani te la faccio...

vespaciccio
10-02-10, 00:06
oggi sono andato dal mio rivenditore per domandarci questo caxxo di collettore ,e mi voleva vendere lo stesso collettore che ho io (smontato da una special 50) e mi ha fatto vedere nel catalogo che monta sia nelle 50 che nei 125 primavera et3. Che cosa devo fare sono talmente confuso che prenderei una sito nuova che non ha bisogno di questo diavolo di collettore; provando e riprovando, nel mio garage ho tagliato con il flex grande una fetta di collettore ,circa 1 cm,in un vecchio collettore,proprio quello che mi ci voleva,però non sapete che lavoraccio ho dovuto fare tra prigionieri più lunghi (fatti da me alla casereccia)e montaggio di questa prolunga,con un risultato non direi buono,perchè mi e tutto serrato e con il pericolo che mi si spacchi il cilindro appena prendo una buca.L'unica cosa da fare per me e: o comprare una sito con l'attacco diretto al cilindro,oppure prendere un collettore di scarico per corsa lunga,che non so dove posso trovarlo.Qualcuno di voi mi potrebbe illuminare con qualche suggerimento? per favore ha due notti che non dormo per questo piccolo problema che a mio avviso è il più ba....do di tutti i problemi che ho trovato in questo mio primo restauro,grazie a tutti per i suggerimenti che mi avete dato in questo post.

vespaciccio
10-02-10, 00:10
se riesco domani te la faccio...

foto?:mrgreen:grazie

sartana1969
10-02-10, 06:59
foto?:mrgreen:grazie

metti una foto del tuo siluro
i tubi 50 o et3 costano una 15ina di euro....

vespaciccio
10-02-10, 19:15
sicuramente avrò un collettore per siluro 50 (come da foto all'inizio del post) mi sai dire dove lo posso trovare quello a corsa lunga?

sartana1969
10-02-10, 21:17
Ecco le foto della siluro:

palesemente sito, come ti hanno detto
si chiamava DRUGO

io voglio vedere il collettore........

vespaciccio
14-02-10, 14:19
palesemente sito, come ti hanno detto
si chiamava DRUGO

io voglio vedere il collettore........

Alla fine ho comprato una SILURO MARCA Sito nuova,cosi' sono sicuro sia per il montaggio e sia per la motorizzazione,ho montato la cuffietta a forma di cipolla,ho messo un pò di benzina,e come in un miracolo e partita con una mezza pedalata:risata1::risata1::risata1::risata1:Ho fatto un giro e va troppo bene sia di frizione,marce entrano perfette e tiene anche il minimo:risata1:L'unico problema e il il funzionamento delle luci che non mi convince,in quanto ho notato che la luce posteriore (stop)fa troppo luce e rimane sempre accesa e alla prima accelerata si e bruciata;poi la lampadina posteriore a siluro si accende,ma con una colorazione arancio,cioè accende pochissimo;la posizione non accende, la luce anabbagliante funziona,ma l' abbagliante no.mi sapete dire perchè?:Ave_2:

Gabriele82
14-02-10, 14:24
Alla fine ho comprato una SILURO MARCA Sito nuova,cosi' sono sicuro sia per il montaggio e sia per la motorizzazione,ho montato la cuffietta a forma di cipolla,ho messo un pò di benzina,e come in un miracolo e partita con una mezza pedalata:risata1::risata1::risata1::risata1:Ho fatto un giro e va troppo bene sia di frizione,marce entrano perfette e tiene anche il minimo:risata1:L'unico problema e il il funzionamento delle luci che non mi convince,in quanto ho notato che la luce posteriore (stop)fa troppo luce e rimane sempre accesa e alla prima accelerata si e bruciata;poi la lampadina posteriore a siluro si accende,ma con una colorazione arancio,cioè accende pochissimo;la posizione non accende, la luce anabbagliante funziona,ma l' abbagliante no.mi sapete dire perchè?:Ave_2:


sono 12 volt le lampadine?

vespaciccio
14-02-10, 14:25
6 volt

Gabriele82
14-02-10, 14:33
ecco l'inghippo....prova con le 12v.

scusa per la foto del collettore..me ne sono completamente dimenticato!:oops:

vespaciccio
14-02-10, 14:35
come mai? su et3 ci vogliono a 12 volt?

Gabriele82
14-02-10, 14:40
Come mai non lo so....;-)
io ho una special con motore primavera. le 6 volt le ha bruciate subito, una volta messe le 12 volt vanno a meraviglia...:-)

vespaciccio
14-02-10, 14:44
Si,però il tuo motore e a puntine invece il motore et3 e elettronico,quindi mi sa che non c'entra niente,perchè ho provato una 12 volt,ma la brucia pure!

Gabriele82
14-02-10, 14:46
hai provato con una sola?
l lampadine penso vadan messe tutte uguali e tutte insieme. la differenza penso sia nel volano o nello statore, non tanto dalle puntine. comunque fai come credi, anche io ero nella stessa situazione.

vespaciccio
14-02-10, 14:48
ci proverò,comunque grazie

sartana1969
14-02-10, 18:55
ci sarebbe anche un regolatorino home made da 2 euro......................

vespaciccio
14-02-10, 20:15
ci sarebbe anche un regolatorino home made da 2 euro......................

Ho controllato tutto e ho scoperto che il tutto e montato perfettamente,però ha la bobina luci (filo giallo) rotto!!!:rabbia:

Gabriele82
14-02-10, 23:43
ci sarebbe anche un regolatorino home made da 2 euro......................

Ovvero? sulla et3 ci va il regolatore di tensione come sul px?

sartana1969
15-02-10, 10:45
Ovvero? sulla et3 ci va il regolatore di tensione come sul px?

No
ne sulle N/R/L/special se sull'ET3 ci va il regolatore, ma se l'impianto eroga una tensione troppo elevata si mette un regolatorino

Gabriele82
15-02-10, 22:07
No
ne sulle N/R/L/special se sull'ET3 ci va il regolatore, ma se l'impianto eroga una tensione troppo elevata si mette un regolatorino


cioè se non basta cambiare le lampadine in 12 volt si mette il regolatore...è un pezzo piaggio o lo si fa in casa? Hai foto?

sartana1969
16-02-10, 12:57
cioè se non basta cambiare le lampadine in 12 volt si mette il regolatore...è un pezzo piaggio o lo si fa in casa? Hai foto?

si fa in casa
mandami in MP la tua mail...

ragegg
13-04-11, 21:48
ciao a tutti, a proposito di marmitta sito, nemmeno la mia ha la parte estraibile come quella di vespaciccio (ho un'et3 1979) ma il mio problema è un altro.. la parte della marmitta che parte dal collettore a gomito e passa sopra la ruota mi sfrega sulla gomma, è tutto allentato dove ci sono gli anelli alle estremità e di conseguenza si abbassa asfregare la gomma...soluzione? direi di cambiare la marmitta...però sono aperto a altre possibilità...grazie a tutti!

sartana1969
13-04-11, 22:02
ciao a tutti, a proposito di marmitta sito, nemmeno la mia ha la parte estraibile come quella di vespaciccio (ho un'et3 1979) ma il mio problema è un altro.. la parte della marmitta che parte dal collettore a gomito e passa sopra la ruota mi sfrega sulla gomma, è tutto allentato dove ci sono gli anelli alle estremità e di conseguenza si abbassa asfregare la gomma...soluzione? direi di cambiare la marmitta...però sono aperto a altre possibilità...grazie a tutti!

ho capito il problema ma non le tue considerazioni
gli anelli che dici, cosa sono?
i dadi e le viti son tutte serrate?

ragegg
14-04-11, 08:27
ho capito il problema ma non le tue considerazioni
gli anelli che dici, cosa sono?
i dadi e le viti son tutte serrate?


Ciao, mi riferisco agli anelli a forma vagamente ovale posti all'estremità del pezzo che raccordano il pezzo stesso con il collettore a gomito che va al cilindro da una parte e con il silenziatore dall'altra, quelli con i fori per i bulloni, serrandoli bene la marmitta nel suo complesso "balla" , cioè questi "anelli" non solo ruotano (come devono fare normalmente) ma si muovono anche, fanno gioco nella loro sede...:mah: spero di essere riuscito a spiegarmi...comunque risolvo cambiando la marmitta completa... e a tal proposito chiedo, ma la sito non ha molle che sugli snodi "irrigidiscono" la marmitta stessa? (credo di no...però...) cioè rimane "appesa" da una parte dove si attacca al collettore a gomito e dall'altra dove si attacca al silenziatore? grazie

Redivivus
16-07-16, 22:51
Ciao a tutti.
Ho trovato la replica della Sito per SS, sembra che non abbia nessun codice.

161637

Dal colettrore si riesce a capire se è per corsa lunga o corsa corta?
L'unica con la scritta drugo che ho trovato è questa.

161638

La prima costa un bel po',può valerne la pena o meglio puntare sulla Sito siluro odierna? Non è per una SS.
Grazie.