PDA

Visualizza Versione Completa : accelaratore



fabio567
26-05-07, 18:57
buona sea a tutti!mi sembrava strano che nel rimontaggio non avessi ancora incontrato grossi intoppi...ma eccolo la!!!!
allora:il cavo dell'acceleratore l'ho collegato giusto,dentro la guaina il cavo sembra scorrere bene(la prova l'ho fatta con il filo sganciato dal carburatore),la molla di ritorno del gas del carbura funziona bene, tutto il comando dell'accelaretore mi sembra rimontato correttamente, ma però dopo che accellero la manopola non torna indietro da sola,rimane bloccata tutto accellerato...che cavolo puo essere...????
il comando al manubrio libero da fili deve scorrere perfettamente ed essere liberissimo vero?prima di rimontare ho pulito tutto e vernice che fa spessore non c'è ne......
HELP ME PLEASE!!!!

pinza
26-05-07, 19:53
Devi abbondare di grasso per eliminare gli attriti.

fabio567
26-05-07, 20:16
con tutto il grasso e l'olio che ci ho messo sembra appena uscita da un McDonald!!!!

italopapi
26-05-07, 20:29
:ciao: Non e' che la guaina faccia qualche curva "stretta" o la guaina e' troppo lunga, o magari e' del tipo che non si deve ingrassare che se no' e' peggio, mi sembra si chiami al teflon?

senatore
26-05-07, 20:42
Che significa che non torna da sola? In nessuna vespa ho mai visto tornare la manopola della'accelleratore da sola a zero, devi sempre riaccompagnarla tu.

fabio567
26-05-07, 21:08
Che significa che non torna da sola? In nessuna vespa ho mai visto tornare la manopola della'accelleratore da sola a zero, devi sempre riaccompagnarla tu.
allora sono io che penso male e mi sbaglio allora...io sono abituato alle moto moderne dove l'acceleratore torna a zero da solo, e non avendo mai avuto a che fare con una vespa prima della mia....

PaSqualo
26-05-07, 23:24
Alle vecchiette non c'è la molla di richiamo.
Devi riportarla tu indietro, la manopola.

Comunque ai PE/PX torna da sola.

GustaV
27-05-07, 08:55
Alle vecchiette non c'è la molla di richiamo.
Devi riportarla tu indietro, la manopola.

Comunque ai PE/PX torna da sola.

esattamente: nei modelli senza frecce l'acceleratore non torna indietro da solo per permettere di segnalare le svolte con la mano, lasciando il comando.

italopapi
27-05-07, 09:04
Non avevo letto bene, mi sembrava che chiudendo il gas ti rimaneva accelerata, Si quoto gli altri che la manopola del gas non torna indietro da sola,ciao

fabio567
27-05-07, 18:09
ok allora tutto normale,problema risolto...
grazie a tutti per i consigli e le informazioni...

DeXoLo
28-05-07, 23:25
Alle vecchiette non c'è la molla di richiamo.
Devi riportarla tu indietro, la manopola.

Comunque ai PE/PX torna da sola.

esattamente: nei modelli senza frecce l'acceleratore non torna indietro da solo per permettere di segnalare le svolte con la mano, lasciando il comando.


nel senza frecce che ho io è uguale in tutto e per tutto al px con frecce, quindi l'acceleratore purtroppo ritorna a zero :rabbia:

fabio567
29-05-07, 16:11
ieri sera mi sono messo e lo fatto funzionare bene:ho messo in morsa e ho leggermente appiattito quella rondella piegata che fa da molla nel comando dell'acceleratore dove c'è il faro.con il calibro l'ho appiattita di pochi decimi:fa la stessa funzione di prima ma ora tutto l'attrito che faceva(perchè era lei il problema ) è scomparso e l'aceleratore torna a zero da solo

GustaV
29-05-07, 16:37
Perfetto! :D

fabio567
30-05-07, 11:09
non è gisto secondo me che l'acceleratore non torni a zero da solo...puo essere pericolosissimo che la vespa rimanga accelerata,se iotolgo le mani dal manubrio l'acceleratore deve tornare a zero se non voglio andare a schiantarmi contro un muro...

senatore
30-05-07, 11:38
non è gisto secondo me che l'acceleratore non torni a zero da solo...puo essere pericolosissimo che la vespa rimanga accelerata,se iotolgo le mani dal manubrio l'acceleratore deve tornare a zero se non voglio andare a schiantarmi contro un muro...
Questione di gusti. E comunque, non è per quello che ti puoi schiantare contro un muro.
Pensa a quando, invece, dopo aver percorso molta strada, senti il bisogno di togliere la mano dal manubrio per sgranchirti le articolazioni. Se l'accelleratore torna subito a zero, devi rimettere subito la mano sul manubrio.

PaSqualo
30-05-07, 12:39
non è gisto secondo me che l'acceleratore non torni a zero da solo...puo essere pericolosissimo che la vespa rimanga accelerata,se iotolgo le mani dal manubrio l'acceleratore deve tornare a zero se non voglio andare a schiantarmi contro un muro...
Questione di gusti. E comunque, non è per quello che ti puoi schiantare contro un muro.
Pensa a quando, invece, dopo aver percorso molta strada, senti il bisogno di togliere la mano dal manubrio per sgranchirti le articolazioni. Se l'accelleratore torna subito a zero, devi rimettere subito la mano sul manubrio.
Se vogliamo essere fiscali fiscali, le mani dal manubrio non si tolgono........
Ma come dice senatore che di esperienze in Vespa ne ha di anni e anni, non ti schianti togliendo le mani dal manubrio e lasciando quindi l'accelleratore aperto.
Se vedi quanto è bello infatti andare senza mani nelle grandi strade deserte delle campagne, a velocità regolare...........
Se avessi l'accelleratore che torna a zero sai che pa**e.

Vivi la Vespa e te ne accorgerai.

tommyet3
30-05-07, 12:51
Ma deve essere solo ed esclusivamente così, le mani dal manubrio in teoria non le potresti mai staccare.
E' pericoloso avere un accelleratore senza ritorno, a poco a poco, con le vibrazioni, ma deve tornare a minimo da solo.
Io allargo quanto è possibile dall'alto il bordo della manopola e, lubrifico con dello Svitoil il tubo che riesco a scoprire. Accellero e decellero accellero e decellero, l'olio entra nel tubo gas dello sterzo ed in questo modo tutte le mie Vespe hanno l'accelleratore che torna a posto da solo. Stesso discorso per il lato cambio.

senatore
30-05-07, 13:18
Ehi, un attimo. Io non ho mai detto di togliere entrambe le mani dal manubrio. Si stava parlando del solo accelleratore che non torna e se rileggete quanto ho scritto, vedrete che io ho parlato di "mano" e non di "mani"!!!

Marben
30-05-07, 13:46
Meglio l'accelleratore fisso che essere stirati per una svolta non segnalata...

eleboronero
30-05-07, 15:04
pensate che fino agli anni 40 la manopola dell'acceleratore era un manettino.........poi ci fu il superpratic b e per i motociclisti di motoleggere e non, si aprì un nuovo mondo!

Calabrone
30-05-07, 17:12
superpratic b

Quello con la catenella,vero?

eleboronero
30-05-07, 17:22
yes!!!!!!!

DeXoLo
30-05-07, 20:17
pensate che fino agli anni 40 la manopola dell'acceleratore era un manettino.........poi ci fu il superpratic b e per i motociclisti di motoleggere e non, si aprì un nuovo mondo!

e cioè??? :oops: come funzionava sta roba?