Visualizza Versione Completa : Primavera non fa la scintilla, volano non si toglie
ciao...
dopo aver rimontato tutta la vespa(il motore non è stato toccato)
ho provato ad avviarla.manca la scintilla.
ho pensato alla bobina, comprata nuova ma non parte.
i collegamenti sono ugualii a come quando è stata smontata.
ho sostituito il cavo candela e il avetto rosso che dalla bobina va al gruppo fili.
provo a esporre i miei dubbi:
1)i fili rossi:sono 3: uno da statore uno da bobina e uno va verso il manubrio e si collega alla chiave.dalla chiave un piccolo spezzone di filo rosso va a fare massa sulla vite del conta km che lavora sul manubrio parte esterna verniciata..che sia la vernicie a non fare massa?
2)ho provato a togliere il volano...non c'è filetto per estrattore, non c'è seiger, non c'è quella ranella con le alette...COME SI TOGLIE?
3)la candela è semi nuova, non ha segni di usura..può esser questa la causa, può una candela smettere di funzionare cosi?
4)statore?il motore non è stato toccato se non lavato.
non ho idea di cosa fare, suggerimenti?
grazie
vesponeparma
14-01-10, 20:32
ciao oggi ho visto in officina una vespa col tuo problema!
Avviti a fondo poi col martello batti provi a smontare e se non va riavviti il dado e riprovi!
Per la massa provi col tester a vedere se ti da il beep del corto circuito se suona lo strumento vuol dire che fa massa anche se segna tutto 0000
prova anche la candela ma quello è meno probabile!
Ciao :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
pianetavespa
14-01-10, 20:47
ciao...
dopo aver rimontato tutta la vespa(il motore non è stato toccato)
ho provato ad avviarla.manca la scintilla.
ho pensato alla bobina, comprata nuova ma non parte.
i collegamenti sono ugualii a come quando è stata smontata.
ho sostituito il cavo candela e il avetto rosso che dalla bobina va al gruppo fili.
provo a esporre i miei dubbi:
1)i fili rossi:sono 3: uno da statore uno da bobina e uno va verso il manubrio e si collega alla chiave.dalla chiave un piccolo spezzone di filo rosso va a fare massa sulla vite del conta km che lavora sul manubrio parte esterna verniciata..che sia la vernicie a non fare massa?
2)ho provato a togliere il volano...non c'è filetto per estrattore, non c'è seiger, non c'è quella ranella con le alette...COME SI TOGLIE?
3)la candela è semi nuova, non ha segni di usura..può esser questa la causa, può una candela smettere di funzionare cosi?
4)statore?il motore non è stato toccato se non lavato.
non ho idea di cosa fare, suggerimenti?
grazie
ciao, come prima cosa io proverei a collegare direttamente il rosso del motore con il cavo bassa tensione che va alla bobina, così capisci subito se è un problema da ricercare nel motore/accensione o se magari è il cavo rosso del telaio che si è rovinato anche leggermente e fa sempre massa da qualche parte...
la candela mi sembra strano ma può essere, capita di bruciare subito una candela e poi montarne un'altra identica (stessa marca e stesso indice di calore) che dura mesi se non anni (misteri!!!)...
la bobina la escuderei perchè comunque la scintilla la fa anche se è andata, non forte aumentata dalla bobina, ma comunque la fa... puoi però provare, anche tenendo in mano il cavettino bassa tensione o facendolo scaricare sul telaio, staccandolo dalla bobina a sentire se li corrente arriva...
in ultima tira giù il volano, cosa migliore sarebbe prendere un seger nuovo, se no non hai la pistola termica? lo scaldi e viene giù abbastanza facilmente... dopo controlli puntine e condensatore, magari sono solo ossidate le puntine e le puoi pulire dalla feritoia del volano senza tiralo giù, poi comunque sostituirei condensatore e puntine lo stesso,
spero di essere stato chiaro, grazie e ciao federico
sartana1969
14-01-10, 20:58
ciao...
dopo aver rimontato tutta la vespa(il motore non è stato toccato)
ho provato ad avviarla.manca la scintilla.
ho pensato alla bobina, comprata nuova ma non parte.
i collegamenti sono ugualii a come quando è stata smontata.
ho sostituito il cavo candela e il avetto rosso che dalla bobina va al gruppo fili.
provo a esporre i miei dubbi:
1)i fili rossi:sono 3: uno da statore uno da bobina e uno va verso il manubrio e si collega alla chiave.dalla chiave un piccolo spezzone di filo rosso va a fare massa sulla vite del conta km che lavora sul manubrio parte esterna verniciata..che sia la vernicie a non fare massa?
2)ho provato a togliere il volano...non c'è filetto per estrattore, non c'è seiger, non c'è quella ranella con le alette...COME SI TOGLIE?
3)la candela è semi nuova, non ha segni di usura..può esser questa la causa, può una candela smettere di funzionare cosi?
4)statore?il motore non è stato toccato se non lavato.
non ho idea di cosa fare, suggerimenti?
grazie
1) se non hai quella massa non riesci a SPEGNERE la vespa - non influisce su altro
2) se non hai il seeger lo compri - chiedi un seeger interno da 28: se il tuo dado non è flangiato compra il dado flangiato per il volano (è un M10 - chiave 14)....una cosa: hai controllato BENE che non ci sia filetto per l'estrattore?
in ogni caso pulisci molto bene l'incavo dove metti il dado volano
3) certo che puo' essere la candela
4) se non hai toccato nulla e prima andava deve andare anche ora
==================================================
verifica:
- se da scintilla a massa NON CON LA CANDELA ma solo con la forchetta;
- sei sicuro che il cavo rosso che hai cablato sia a posto e correttamente inserito?
- se hai un tester caccia una misurazione di resistenza, metti un puntale sulla testa della vite con cui hai fissato i 3 rossi nella scatola di derivazione: l'altro puntale a massa nel telaio o nel motore - se leggi zero hai un corto
- la bobina invece è ben fissata a massa?
- spedala a vuoto al buio senza candela e senza gommino nel fagiolo del volano - vedi una flebilissima luce in zona puntine?
allora...
1)il dado è flangiato, M10 e chiave 14,lavora suna ranella spezzata che agisce direttamente sul fondo del volano.questo non ha filetto e il diametro è liscio a meno di una sede di circa 1,5mm ma non c'è nessun sistema di blocco sull albero filettato.proverò a scaldarlo.
2)ho provato a collegare il rosso dal motore con il rosso della bobina ma ho provato a vedere la scintilla con la candela nella forchetta-riproverò senza, e cmq non c'è segno di vita.
3) ho spruzzato in abbondanza disossidante per contatti elettrici e soffiato con aria lo statore attraverso la finestrella
4)il test con tester lo eseguo con gli altri fili di altri colori scollegati o collegati
grazie davvero per l'aiuto
...ora ho capito..la sede è per il seiger..lo metto nella sede e svitoil dado cosi quando arriva in battuta la flangia si tira dietro il volano.
giusto?
pianetavespa
15-01-10, 02:52
...ora ho capito..la sede è per il seiger..lo metto nella sede e svitoil dado cosi quando arriva in battuta la flangia si tira dietro il volano.
giusto?
esatto, il dado si porterà dietro il volano non appena la flangia del dado fa presa sul seger, vedrai che riuscirai a toglierlo... potrai così controllare lo stato dello statore (bobine - condensatore - puntine - cavetteria - ecc ecc)... ciao federico
sartana1969
15-01-10, 14:49
allora...
1)il dado è flangiato, M10 e chiave 14,lavora suna ranella spezzata che agisce direttamente sul fondo del volano.questo non ha filetto e il diametro è liscio a meno di una sede di circa 1,5mm ma non c'è nessun sistema di blocco sull albero filettato.proverò a scaldarlo.
2)ho provato a collegare il rosso dal motore con il rosso della bobina ma ho provato a vedere la scintilla con la candela nella forchetta-riproverò senza, e cmq non c'è segno di vita.
3) ho spruzzato in abbondanza disossidante per contatti elettrici e soffiato con aria lo statore attraverso la finestrella
4)il test con tester lo eseguo con gli altri fili di altri colori scollegati o collegati
grazie davvero per l'aiuto
LEGGIMI BENE
- se hai un tester caccia una misurazione di resistenza, metti un puntale sulla testa della vite con cui hai fissato i 3 rossi nella scatola di derivazione: l'altro puntale a massa nel telaio o nel motore - se leggi zero hai un corto
degli altri colori non mi frega niente - controlla il rosso e basta
guarda...
ripartita!
prima di seguire i vostri consigli ho riprovato con calma e rifatto tutto il montaggio...
il cavetto rosso dalla bobina era spelacchiato...
ora funziona benissimo
solo non vanno gli anabbaglianti...ma domani con calma cercherò il problema
grazieeeee
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.