PDA

Visualizza Versione Completa : Fili nuovi su statore ET3



gennymac
29-05-07, 13:45
salve ragazzi sulla bobina di di accensione ci sono 3 fili bianco, verde e rosso, voglio cambiarli perchè ormai l'isolante si è deteriorato.
sulla bobina di accensione c'è una specie di isolante nero che sembra uno di quelli liquidi che quando si raffreddano diventano solidi, dato che voglio cambiare i fili devo togliere questa specie di isolante per saldare i nuovi fili, sapresti dirmi cos'è ???in modo che poi quando ho finito c'è l'ho rimetto.
ciao grazie

PaSqualo
29-05-07, 13:53
é proprio un isolante e lo trovi o nei negozi di elettronica o presso qualche officina di elettrauto.
Per togliero credoche o lo riscaldi o non so.
Spero che qualcuno di noi lo conosca meglio e sappia indicarti meglio le diverse procedure ed eventuali reperibilità

gennymac
29-05-07, 17:17
ragazzi come si chiama questo isolante????

p.v.
29-05-07, 18:43
l' isolante si chiama termorestringente lo vendono i negozi di elettricita'. se ne trovano di diverse misure va messo sui fili e scaldato con il fon da carrozziere in modo da farlo aderire perfettamente.

primavera79
07-01-09, 22:55
ciao ragazzi riapro questo topic per sapere visto che alla fine nessuno a detto come si toglie questa plastica .

qualcuno l'ho ha fatto?

grazie primavera79

Neropongo
08-01-09, 11:19
Va tagliata, poi ne dovrai rimettere una nuova.

yasu75
08-01-09, 11:26
Va tagliata, poi ne dovrai rimettere una nuova.
Quoto.

Per farlo stringere poi è sufficiente anche un phon da capelli.

felipe
08-01-09, 13:34
la guaina termorestringente la trovi nel negozio di elettronica e ti può servire per rivestire i fili elettrici...
penso che tu intenda quella specie di colla marrone che si trova sopra le bobine dello statore e su i contatti.
io proprio su di uno statore dell'et3 l'ho levata aiutandomi con le fresette del dremel, ho cambiato tutti i fili (dovresti mettere quelli rivestiti di silicone, sono più morbidi non come i normali fili elettrici) e poi sopra le saldature e sui bordi degli avvolgimenti delle bobine (praticamente dove c'era prima) ho messo la colla a caldo, quella in stick che si mette con la pistola a caldo.

yasu75
08-01-09, 13:37
e poi sopra le saldature e sui bordi degli avvolgimenti delle bobine (praticamente dove c'era prima) ho messo la colla a caldo, quella in stick che si mette con la pistola a caldo.

Attento, rischi che ti coli col calore..

primavera79
08-01-09, 15:11
grazie per le risposte ma avrei da farne un'altra_:

come da manuale tra verde e bianco come valore ommico otteniamo 500ohm

tra rosso e bianco 108 ohm ragazzi confermate provando ovviamente !

mi accingo nel fare questo cablaggio ma non ho resistenza tra verde e bianco!!!!

grazie ragazzi..primavera79

primavera79
09-01-09, 14:01
ragazzi aggiornamento al caso :lo statore non funziona ho provato personalmente ad un et3 in un garage e tra verde e bianco mi da valore 486 ohm.

quindi il mio non funziona e non si può aggiustare pazienza mi rimane un buon volano originale e messo veramente bene .ciao

primavera79
09-01-09, 23:31
ciao emilio ho risposto al tuo mp!!

primavera79
10-01-09, 16:04
ragazzi aggiornamento al caso :lo statore non funziona ho provato personalmente ad un et3 in un garage e tra verde e bianco mi da valore 486 ohm.

quindi il mio non funziona e non si può aggiustare pazienza mi rimane un buon volano originale e messo veramente bene .ciao

raga guardavo uno statore hp mi sembra idem a quello et3 6 poli:Lol_5:

lo provo a montare? con volano et3 :mah:

qualcuno lo ha fatto??:testate:

Neropongo
11-01-09, 10:28
Non mi sembra che qualcuno lo abbia fatto e non dubito che possa anche funzionare, si tratta comunque di un campo magnetico che gira intorno una serie di spirali :mrgreen:.
Se dovesse funzionare pero' considera che lo statore della HP produce 12v e di conseguenza devi adattare l'impianto della ET3 con lampadine, interruttori e cicalino apposta.

primavera79
11-01-09, 11:04
grazie emilio, si ci avevo pensato e non è male trasformare a 12 v significherebbe più illuminazione, infatti osservavo gli avvolgimenti delle bobine più grossi, chissà proveremo vi faccio sapere.ciao
,