Accedi

Visualizza Versione Completa : rivenditori Selenia



GustaV
29-05-07, 17:40
Ho quasi terminato la scorta di Selenia HiScooter 2 Tech.
La rete Piaggio non lo distribuisce più e non riesco a trovarlo in giro.
Ho mandato anche una email a Selenia, chiedendo un punto vendita, ma mi hanno ignorato.
Sapete a chi mi potrei rivolgere? Sono disposto anche ad acquistare un cartone intero da 10. Poi mi serve anche il 20K per i rabbocchi alla macchina e vorrei evitare di acquistarlo direttamente in Alfa Romeo visto che lo ricaricano del doppio.
Dite che un normale ricambista possa ordinarlo? Oppure Selenia ha un suo punto vendita? Nel sito c'è scritto che per la GDO Selenia di appoggia alla catena "ai Box". Mai sentita e su internet non ne trovo traccia.
Qualcuno può aiutarmi con qualche informazione utile?
Grazie assai.

CapitanHarlock
29-05-07, 17:52
io su catania l'ho visto in giro.....se mi capita mi informo e vedo un po'...ma in quel caso mi toccherebbe spedirlo e nn so quanto costerebbe......vediamo se ci passo

cmq tu me lo consigli quel selenia per 2t???

Tormento
29-05-07, 17:57
chiedi ad un ricambista che tratti selenia e ti fai mandare a prendere il cartone, se lo prendi tutto non dovrebbe farti problemi visto che non rischia giacenze. cmq io a questo punto userei l'agip consigliato ora visto che dovrebbe essere equiparabile accordi commerciali a parte.
ciao

GustaV
29-05-07, 18:00
cmq tu me lo consigli quel selenia per 2t???
A mio avviso è un ottimo olio. Lo consigliava Piaggio. Costa parecchio, però era stato sviluppato per i motori ad iniezione perchè lascia pochissimi residui.
Ormai gli oli moderni sintetici lubrificano tutti benissimo, parecchio oltre le esigenze del tranquillo motore vespa, che originale supera di poco i 6000 giri contro i quasi 16.000 giri dei moderni motori 2 tempi commerciali.
Quello che fa davvero la differenza sono i residui incombusti, che imbrattano la candela, morchiano il mantello del pistone, le luci di scarico e ti intasano la marmitta.


chiedi ad un ricambista che tratti selenia e ti fai mandare a prendere il cartone, se lo prendi tutto non dovrebbe farti problemi visto che non rischia giacenze.

Lo penso anch'io. A trovarlo però un ricambista che tratti Selenia...


cmq io a questo punto userei l'agip consigliato ora visto che dovrebbe essere equiparabile accordi commerciali a parte.

mica tanto a parte... :roll:

xxfabio
29-05-07, 20:34
Ho mandato anche una email a Selenia, chiedendo un punto vendita, ma mi hanno ignorato.



Ho fatto anch'io la stessa cosa ma niente, cmq quale olio agip consiglia ora la piaggio?

tommyet3
29-05-07, 21:38
Di olii Selenia se ne trovano presso i magazzini METRO, ma non ho mai visto quelli per due tempi.

Vesponauta
29-05-07, 21:54
Davide, sabato alla Piaggio mi hanno dato l'Agip semisintetico, 10 euro. Ora Scarrafone fuma un pochino la mattina appena acceso, ma al momento non noto variazioni significative.
Preferisco tornare al Selenia appena potrò, anche se l'uomo della cosa... come si chiama quella cosa... quella cosa verde con le ruote... sta pensando all'Elf Fortissimo.

farob
29-05-07, 22:01
Magari vi sembrerà una bestemmia...
Ma per la mia Primavera (non elaborata) uso da un po', con soddisfazione, il Castrol Top 50 (quello con la bottiglia lilla e il tappo viola): a base sintetica, candele pulite, quasi inodore e pochissimo fumo.
In qualche centro commerciale si trovano anche delle confezioni 2x1 (2 litri a circa 10-12 euro)

CapitanHarlock
29-05-07, 22:02
http://www.flitalia.it/it/moto/component/option,com_dspcatprod/Itemid,34/

Tormento
29-05-07, 22:35
sta pensando all'Elf Fortissimo.

se interessa.. http://www.lubadmin.com/upload/produit/FichePDF/lang_33/179.pdf

a mio parere perde qualcosa dal TTS (che è API TC+ mentre in fortissimo solo TC) ma per un motore vespa basta e avanza.
alla fine la stessa castrol dichiara il suo TTS indicato per motori ad alta potenza specifica e leggendo la scheda tecnica http://www.castrol.com/castrol/productdetailmin.do?categoryId=9001802&contentId=7003007
si capisce che la definizione extreme protection non è data a caso. personalmente se facessi un uso diverso del mezzo avrei già provato il fortissimo, finchè continuerò a macinare km e km di autostrada coi bollori estivi preferisco spenderli sti 3 euro in più (il fortissimo sta circa 8,50 , il TTS dai 10,50 agli 11,50) a continuare a farmi sereno le allegre sgroppatelle Roma-Salerno con sola sosta benzina :-) tuttavia se continua ad aumentare è la volta buona che cambio e passo ad elf.

sono1signore
29-05-07, 22:51
Se tony stà pensando al fortissimo lo deve a me...... o no.........??
chi te lo fece notare la prima volta??? (diamo a cesare quel che è di cesare) se vedete cmq sul sito elf si vede tra le specifiche che l' olio è anche tc++ (o un solo +)
sono l' unico che lo ha usato per molto tempo........
è un buon olio ottimo direi..............

Per il problema di davide.......... ricordati che io qui ho un rivenditore che lo vende a 10E a latta e se vuoi te lo compro..... dicimo 10 latte e te le mando per posta..... pacco celere che dici??fai tu

Tormento
29-05-07, 23:06
si ne ho sentito parlare la prima volta da te e poi ho chiesto un pò in giro e devo dire che oltre al tuo parere ne ho sentito parlare sempre bene. onestamente come detto il problema prima non me lo ponevo, pagavo il TTS 9,50 e via.nell'ultimo anno ha preso 2 euro a bottiglia quasi e comincia a seccarmi.. :-) cmq nella scheda scaricata i + non ci sono e il fatto che sia indicato fino a 250 cc mi fa pensare che sia consigliato per motori fino ad una certa potenza specifica, diciamo media, mentre i ++ come il TTS in pratica sono garantiti per motori ad alta potenza specifica (per capirci tipo il vecchio rotax 125 dell'aprilia RX da 34 HP).

sono1signore
30-05-07, 09:13
tony il tts a 9,40 sempre da quel rivenditore del selenia....... vai a vedere ......
già te lo dissi....................
E FIDATI DI ME OGNI TANTO :frustate:

Tormento
30-05-07, 09:32
tony il tts a 9,40 sempre da quel rivenditore del selenia....... vai a vedere ......
già te lo dissi....................
E FIDATI DI ME OGNI TANTO :frustate:

ma siamo sicuri che non è made in china ?!? :-)
a parte gli scherzi manco dal centro da 3 mesi, la tangenziale è casa mia ma al momento coi tempi che ho non se ne parla. cmq ci passo verso metà mese, così provo. se mi mandi in PM il nome o l'indirizzo te ne sono grato
Ciao Claudio
P.s. hai poi risolto quel fatto ?

sono1signore
30-05-07, 10:24
Risolto benissimo.......... mi ha sistemato alla grandissima e mi ha rifatto la carburazione........
poi ho lavato la vespa e incerata rimessi gli specchietti e via come il vento..........

ORA STò FACENDO UN ESPERIMENTO CHE NON POSSO SVELARE...........
MA SE MI VA BENE AVRò una vespa eterna, se no butto tutto...........

CapitanHarlock
30-05-07, 10:35
ho trovato un p200e a napoli........chissà

sono1signore
30-05-07, 10:45
cmq il rivenditore è qll..... scendendo da salvator rosa........ andando verso piazza dante.... dove stà il punto snai all' altezza dell' incrocio con il museo..... li c'è un semaforo....... tu lo passi..... poi giri la prima a sinistra e all fine della strada, poco prima del semaforo c'è un auto-ricambi-------------------------
qst ha tutti gli olii possibili..... agip compreso.........(una parola sull' agip, quel mio amico che faceva migliaia di km al mese..... dice che l' agip fa molto fumo allo scarico e che lui passando dall' agip al fortissimo ha avuto la sensazione che oltre la diminuzione del fumo il motore rendesse meglio......... premetto che lui di motori non capisce un cavolo, quindi non può avere l' effetto placebo........... almeno secondo me......... anche perchè lui una la vespa in un modo allucinante.........nota tutte le differenze..... ora la sua vespa ha 29000km in un anno e mezzo...... si sono rotti i paraoli ultimamente.... ha di nuovo sgranato il mozzo.. e si è rotto un albero (non mi ha saputo spiegare)tipo mozzo e lui è rimasto a terra senza poter accelerare....boh....la piaggio non voleva passarglielo in garanzia per i troppi km.....)

bako
30-05-07, 11:47
Io uso la Elf 2 ST, ma quando a finito el ultimo litro, vado a passare a la Motul 510. In Francia su le mie altri moto uso questa olio Motul e no ho mai problemi!

Vesponauta
30-05-07, 11:50
L'Agip che mi danno dato è TC semplice, senza nessun + ... :(

sono1signore
30-05-07, 12:36
il motul lo usa il mio meccanico ed dice che è molto buono!!!



L'Agip che mi danno dato è TC semplice, senza nessun + ... :(


l' agip ne fa solo uno di sint............. quindi è l' unico che puoi avere

Tormento
30-05-07, 12:46
L'Agip che mi danno dato è TC semplice, senza nessun + ... :(

secondo me se è sintetico anche se è TC dovrebbe bastare per un uso normale.. io voglio capire sto fatto del fortissimo, perchè almeno un TC+ lo vorrei mettere rinunciando al TC++ del TTS :-)
stamattina ho dovuto contrattare per avere una bottiglia ad 11 euro visto che il solito spacciatore è malato..

Tormento
30-05-07, 12:47
l' agip ne fa solo uno di sint............. quindi è l' unico che puoi avere

gli hanno rifilato un semisint da quello che ho capito..

Enricopb
30-05-07, 13:07
Da me il fortissimo lo vendono a 15 euro :-( Per ovviare userò un 100% sintetico shell da 8 euro. Ora uso un semisintetico sempre della Shell da 4,50 euro.
Poi ogni meccanico dice la sua ed è per questo che per scegliere un olio non li ascolto mai! Uno che lavora su motore Vespa da 20 anni dice che il migliore è l'Esso 2t (il minerale per antonomasia), un altro dice che: "Se vuoi rovinare il motore devi usare l'olio del supermercato". Ma al supermercato vendono anche il TTS!
Il mondo è bello perchè è vario...

Marben
30-05-07, 13:44
Sto Agip mi sa tanto di olio normalissimo, per giunta semisintetico. Per carità, niente di male, basta e avanza, ma certamente non ha nulla a che vedere col sofisticato Selenia.

Costa un'enormità, dato che probabilmente è paragonabile ai Castrol Top50 e Scooting 2T...

sono1signore
30-05-07, 15:52
Ripeto le tariffe-------------
Elf fortissimo (da me usato normalemte......... 8E a latta)
Selenia(10E)
Agip(10 per il sint, prima costava 8)qst però è da verificatre..... è salito di prezzo nel momento in cui è diventato forniore piaggio.............
tts(9,40)

PaSqualo
30-05-07, 16:05
Non ci crederete, ma il TTS lo pago 7,50 massimo. Se ne prendo più di due lo pago a 7.

Un amico!

sono1signore
30-05-07, 16:10
e cavolo se è un amico...... i miei cercano sempre e solo soldi.............. :doh:

Tormento
30-05-07, 16:19
Non ci crederete, ma il TTS lo pago 7,50 massimo. Se ne prendo più di due lo pago a 7.

Un amico!
aspè parliamo del TTS bottiglia verde 100% sint EXTREME PROTECTION ?!?
sti ca@@i e che amico.. :-)

PaSqualo
30-05-07, 16:26
Qui mi blocco un attimo.
So che è TTS 100% sintetico, poi non so se è extreme protection.

Tral'altro, pare che il TTS normale, lo abbiano sostituito con un nuovo prodotto, sempre TTS se non erro, che ho utilizzato di ritorno da Torre del Greco e a Cerignola.
Vi dirò, non so se è una coincidenza, magari il motore si è "allentato" un po, ma nonostante il problema all'albero, domenica sulla SS 16 di ritorno dal Raduno, perfetto rettilineo e piccola discesa, a pesce, perchè mi attaccai con 2 P 200E di Barletta il 200 mi toccò i 110 Km/h (da contachilometri PE) e sarebbe andata ancora, solo che pensai alla 3 mari e mi fermai. Magari attaccavo qualcosa.

Bhà

Domani vi posto 2 foto. Sperando di ricordare.

sono1signore
30-05-07, 17:17
a tachimetro il mio px 150prende...... 110..... una volta ho preso i 120 ma poi sbiellai.....

Marben
30-05-07, 19:54
TTs preso all'Auchan 9,75€ il pacco da due bottiglie. Presto lo proverò

sono1signore
30-05-07, 20:34
aspe..... so che sei un dio vicino a me...... ma non è che è il TT....... perchè l' auchan qui faceva la stessa offerta però era TT

vespazza
30-05-07, 20:48
TTs preso all'Auchan 9,75€ il pacco da due bottiglie. Presto lo proverò


Io lo ho provato tempo fa,non male ma il selenia secondo il mio parere e il top a parte il prezzo, attualmente sto provando il repsol a base sintetica sul 200.

Marben
30-05-07, 21:29
TTS, 2 bottiglie verdi.

Il TT si trova a prezzi ancor più bassi, anche 3,90€ a bottiglia.

Vesponauta
31-05-07, 08:04
Mi hanno dato l'Agip City 2t, semisintetico. Sul sito dell'Agip c'è la scheda tecnica. Che ne pensate?

sono1signore
31-05-07, 09:38
Secondo me non è malvagio------ e per la vespa nn va manco male, però se passi dal selenia a qst olio qui ci rimarrai un pò male tu..... qnd vedrai la tua vespa fumare allo scarico(perchè poi per il resto credo che non ci saranno grandi diff)

PaSqualo
01-06-07, 09:25
Domani vi posto 2 foto. Sperando di ricordare.

Ecco il primo tipo di cui vi parlai

PaSqualo
01-06-07, 09:29
Secondo tipo

Tutti i pareri sono ben accetti.

Il primo lo pago 7 € a bottiglia il secondo a 7,50 €.

Premetto che per pagarlo così almeno prendo 2 bottiglie alla volta e soprattutto ho promesso che prenderò il cartone.

sono1signore
01-06-07, 09:36
La differenza stà nella siglia
Jaso fc per il brimo
Jaso fd per il secondo

All' atto pratico.... chi ha provato il secondo??

PaSqualo
01-06-07, 09:40
Nel secondo, oltre alla differenza FC/FD, tra ISO e EGD manca anche la -L-, presente invece nel primo

GustaV
01-06-07, 17:11
Alcune considerazioni personali:
la sigla TC è uno standard con riferimenti documentati. Se un olio supera una serie di prove standard, documentate e misurabili, può vantarsi del "bollino" TC.
Ad esempio banalizzo (faccio solo un esempio, i dati non sono reali): se un olio, miscelato all'1% protegge ad una temperatura sottocandela di 500 gradi un motore standard a 10k rpm ed evita il grippaggio per almeno 30 minuti, può fregiarsi della dicitura "TC".
Quindi TC è uno standard con riferimenti documentati.
Lo standard TC+ non esiste, se lo autoassegnano i produttori per gli oli che superano a detta loro "di molto" i riferimenti di prova. Come se un olio TC soddisfasse esattamente i riferimenti stadard senza essere in grado di superarli. Demenziale. Se supera i riferimenti, allora è TC+.
Poi non parliamo del TC++, in pratica un olio che supera i riferimenti (che non esistono) dell'olio TC+. In pratica un olio che supera di molto le caratteristiche di un altro olio che supera di molto delle caratteristiche documentate. Siamo oltre la soglia del paradossale.
Io penso che il marketing debba porsi dei limiti, anche perchè la gente non è così stupida. Sospetto anche che le bottiglie del post di anton contengano lo stesso olio, che la vera innovazione sia solo il design della bottiglia stessa.

fcim1908
14-06-11, 12:36
ciao ragazzi... qualcuno mi sa dire dove posso trovare, a Milano, l olio selenia per la mia lml star 2t? grazie :)

VIRATA
14-06-11, 12:48
Ciao Gustav. Io non ho mai usato Olio Selenia però se ti interessa posso procurarti del Motul 600 (sintetico) per 2 tempi. Va benissimo. Io l'usavo quando facevo cross e da anni nella Vespa. Anche quelli del mio gruppo lo usano e sono tutti contenti.

fcim1908
15-06-11, 17:57
a milano da cislaghi moto il TTS lo vendono a 20€ al kg...non è un po esagerato???