Visualizza Versione Completa : Problemino vespa 50,non sale...
Allora ragazzi ho vari problemini sulla mia 50 special...praticamente è da un mese che quando accendo la vespa,mi esce un fumo bianco che puzza ,pero non di bruciato...
Allora dopo qualche settimana ho cambiato la marmitta anche perchè il vecchio proprietario aveva deciso di spilarla con il trapano :crazy:
Comunque dopo averla cambiata oltre al problema del fumo,che continua ad uscire,per i primi 2 minuti di orologio quando è molto fredda la mattina,è sorto un altro piccolo problema..
Io uso la vespa per andare a scuola la mattina e per chi è di napoli e conosce la calata capodichino può capirmi ancora meglio la situazione...
Quando al ritorno salgo la calata (praticamente una strada in lieve salita) DEVO farla con la 2, la cosa strana e che prima di cambiare marmitta la facevo anche con la 4 visto che sulla strada posso correre e non è molto in salita..
Se provo a inserire la quarta, se accellero al minimo continua a girare il motore, ma appena accellero un po in più sento uno strano rumore e il motore scende piano piano...
La cosa strana è che non mi era mai successo anche in giornate piu fredde...invece ora capita spesso è da molto fastidio,perche se faccio la salita con la seconda e accellerò si sente il logico rumore di sforzo e la richiesta della terza marcia... :-(
Come faccio a eliminare quel fastidioso e maleodorante fumo bianco?
Come faccio a rifarmi le salite senza che devo andare in seconda sforzando il motore? :mah:
Scusate l'ignoranza e la lunghezza del messaggio...
Grazie! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
highlander
17-01-10, 21:11
sposto in officina small
ok...qualche risposta,aiutino? :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Così a spanne direi che devi revisionare il carburatore. probabilmente lo spillo non tiene più e ti riempie il cilindro di benzina.
Fai una prova: spegni la vespa chiudendo il rubinetto e lasciando che finisca la benzina nel carburatore. Poi aspetta che la vespa sia fredda e riprova ad accenderla. probabilmente dovrai spedivellare. Se quando si accende non fa più il fumo allora abbiamo trovato il problema (spillo del carburatore che non fa più tenuta)
Dimenticavo: lo chiudi sempre il rubinetto della benzina quando la spegni la sera?
Si il rubinetto lo chiudo tutte le sere..
Fai una prova: spegni la vespa chiudendo il rubinetto e lasciando che finisca la benzina nel carburatore. Poi aspetta che la vespa sia fredda e riprova ad accenderla. probabilmente dovrai spedivellare
Cioe finisco la benzina nel carburatore,(chiudendo il rubinetto)poi devo accendere la vespa riaprendo il rubinetto?
Scusa l'ignoranza,ma non ho capito..
Comunque ho notato che il fumo dura pochi minuti dopo averla accesa...poi girando un po il fumo man mano diminuisce fino a scomparire...
Grazie delle risposte..
Sì, chiudi il rubinetto e aspetti che la vespa si spenga.
Poi quando è fredda apri il rubinetto e la accendi. Se è lo spillo del carburatore che è andato dovrebbe fare molto meno fumo o non farne affatto.
vabbè visto che la mattina l'accendo sempre da fredda e appena aperto il rubinetto..mi sento di escludere lo spillo,oppure ci sono altri sintomi,cioe altri modi per vedere se lo spillo fa completamente il suo dovere?
Parlando da ignorante,potrebbe c'entrare qualcosa la temperatura? ah e l'olio che uso? io uso il top castrol 2t ...andando a cercare sul forum la discussione sul tipo di olio ho notato che nessuno lo usava...forse è olio di scarsa qualità? provoca problemi?
Grazie ancora per la disponibilità!
vabbè visto che la mattina l'accendo sempre da fredda e appena aperto il rubinetto..mi sento di escludere lo spillo,
Però non la accendi mai con la vaschetta del carburatore vuota ... fai sta prova, così fughiamo ogni dubbio.
Discorso olio: quando non faceva fumo usavi un altro olio? Perchè in effetti fumo bianco che puzza mi sa da olio bruciato. Magari fai la miscela troppo grassa o usi un olio troppo scarso, anche se il castrol che usi tu (e' quello nella boccetta viola?) l'ho usato parecchio anche io ...
si quello della boccetta viola,ho sempre usato questo tipo di olio,anche perchè me l'ha regalato il vecchio proprietario due bottiglie e mezzo,e ne ho ancora..
Allora vado a fare la prova,perche hai ragione,e vero che chiudo il rubinetto,però un po di benzina dentro ci sta sempre...
provo cosi ti faccio sapere...
potrebbero essere anche i getti...cambiando la marmitta con una non "bucherellata":mrgreen: dovresti aver alterato la carburazione...per il fumo anche io penso sia lo spillo...
sono a metà della prova,sono sceso,mi sono fatto un giro, mentre stavo dietro al palazzo ho chiuso il rubinetto,sono arrivato un altra volta al box,con la vespa accesa aspettando che finisse la benzina fino a quando si è spenta...volevo aspettare un tre quarti d'ora per farla raffreddare benino..
Lasciala raffreddare bene bene bene, in modo che sia come la trovi alla mattina. magari rimanda l'esperimento a domani mattina visto che ci sei ;)
ragazzi sono appena tornato,c'era molto buio,ma non si è visto ne fumo ne si è sentito la solita puzza...ora ho fatto di nuovo finire la benzina dal carburatore per avere la prova definitiva domani con piu luce..
una domanda,se il fumo non esce quando "il carburatore svuotato" l'unica possibile causa è lo spillo?
Cioè la vespa a caldo anche se c'è la benzina dentro o addirittura il rubinetto aperto non esce fumo...è una conferma che è lo spillo?
ah ultima domanda in particolare x iena: ti sei trovato bene con il castrol? perche lo hai cambiato,hai avuto poi problemi?
ragazzi sono appena tornato,c'era molto buio,ma non si è visto ne fumo ne si è sentito la solita puzza...ora ho fatto di nuovo finire la benzina dal carburatore per avere la prova definitiva domani con piu luce..
E' un buon inizio
una domanda,se il fumo non esce quando "il carburatore svuotato" l'unica possibile causa è lo spillo?
Non è l'unica ma è la principale
Cioè la vespa a caldo anche se c'è la benzina dentro o addirittura il rubinetto aperto non esce fumo...è una conferma che è lo spillo?
Se la vespa è calda vuol dire che non è tanto che è spenta e quindi il carburatore non ha fatto traboccare ancora abbastanza benzina nel collettore/cilindro, di conseguenza non fa fumo
ah ultima domanda in particolare x iena: ti sei trovato bene con il castrol? perche lo hai cambiato,hai avuto poi problemi?
Mah, a dire il vero l'ho usato anche poco tempo fa. Non ho mai avuto grossi problemi, magari un po' di incrostazioni in più ma niente di che
io uso il motul e mi trovo benissimo
Non è l'unica ma è la principale
Secondo te mi conviene incominciare a cambiare lo spillo?
Io farei una revisione completa del carburatore con ovviamente la sostituzione dello spillo ;)
stamattina non ci credevo,ieri avevo lasciato la vespa senza benzina nel carburatore, ma stamattina la vespa fumava,e fumava come un turco... :-(
Quindi siamo punto e da capo...:azz:
Cosa posso provare a vedere adesso visto che lo spillo va bene? :roll:
Nel caso poi magari sabato sera la lascio dal meccanico,ma spero di riuscire a capire prima il problema con il vostro aiuto... :Ave_2:
Fai una prova: rimetti la vecchia marmitta. Da quanto ho capito con quella andava bene, giusto?
no non andava bene,infatti decisi di cambiarla pure perche faceva fumo,e poi non la tengo piu purtroppo...altri consigli?
Ti ringrazio perche sei davvero gentilissimo a perdere tempo con me..
Io comunque una revisione del carburatore con sostituzione spillo la farei lo stesso.
Poi la miscela a che percentuale la fai?
Un'ultima domanda: non è che ha iniziato ad andare meno dopo che, mentre andavi, ti si è magari spenta o ti si è inchiodata a ruota dietro?
secondo me fai miscela con troppo olio... e mi sembra anche abbastanza normale il fumo bianco di mattina quando fa freddo... poi non mi meraviglio che sulla calata capodichino ti viene meno in quarta e pur sempre una 50... e quelle salite li le devi fare col gas al minimo senno ingolfi... sperdo di esserti stato di aiuto...
a che scuola vai???
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Un'ultima domanda: non è che ha iniziato ad andare meno dopo che, mentre andavi, ti si è magari spenta o ti si è inchiodata a ruota dietro?
No mai...ad andare meno solo dopo il cambio di marmitta
Poi la miscela a che percentuale la fai?
Come da Agosto fino ad adesso sempre al 2%...ho la bottiglietta una di quelle che vendevano prima con le "misure"..
poi non mi meraviglio che sulla calata capodichino ti viene meno in quarta e pur sempre una 50
Vero problema è che prima di cambiare marmitta andava benissimo in quarta...e saliva che un piacere..
invece adesso quasi viene meno
OT
a che scuola vai???
Alberghiero a Capodichino..
scusatemi per il fumo,se provo a cambiare quantità meglio metterne meno o di piu di olio?
Di meno, ma non scendere sotto il 2% di miscela!
mani legate allora,visto che vado a 2%...vabbe domani vado dal meccanico,poi vi faccio sapere magari puo tornare utile a qualcuno
Ma hai deto un'occhiata al carburatore? Se non l'hai mai fatto una revisionata non gli fa di sicuro male e magari risolvi anche in parte il problema.
Se puoi evita il meccanico ...
non saprei da dove partire per controllare il carburatore... :oops:
Comunque da quando la tengo mai controllato neanche da qualcun'altro...
mani legate allora,visto che vado a 2%...vabbe domani vado dal meccanico,poi vi faccio sapere magari puo tornare utile a qualcuno
Da che meccanico vai???
Io ti consiglio MotoGo alle spalle di SOCAP ad Aversa... Poi se ne vuoi uno più vicino vai da Barbieri sul corso secondigliano... Però da MotoGo è tutta un'altra cosa...
no barbieri sul corso no...vado nella traversa maione da un meccanico di fiducia...conosce mio padre da ragazzino..
Se cerchi nei contenuti del forum c'è una guida molto esauriente per la revisione del carburatore
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.