PDA

Visualizza Versione Completa : Grossi problemi carburazione phbh24 vespa et3



emiduemmazzo
21-01-10, 20:11
ragazzi mi serve aiuto!!!non riesco a carburare la mia vespa cosi configurata:130 polini prima rettifica,travasi carter raccordati,albero anticipato mazzuchielli,rapporti 27 69,collettore polini lamellare,carburo phbh 24 con getto max 95 spillo d22 seconda tacca dall'alto getto minimo 50 diffusore non ricordo,ma quello standard che c'è nel carburatore per polini,marmitta siluro bianca pinasco;vengo al dunque:la vespa non và male,anzi,non è un mostro di velocità,raggiunge a fatica i 110 orari con vento buono,il problema è che se apro il gas di colpo,la vespa muore,cioè non lo prende,tende addirittura a spegnersi!!il problema è anche che il minimo non è regolare, e quando vado,se arrivo ad un incrocio e mi devo fermare la vespa rimane piuttosto accellerata e tende a calare di giri dopo un po!!!mi fa inca....volare come una bestia,ho controllato tutto,non ci sono sfiati ne da cilindro ne da marmitta,ne apparentemente da collettore di ammissione..non sò piu cosa fare,ho provato a cambiare getti,agire sulla vite miscela,sulle tacche dello spillo,ho provato di tutto,ma niente,non capisco..a questo punto mi manca solo di provare a vedere se è il lamellare difettoso o a cambiare il carburo,che tra l'altro l'ho comprato nuovo,avrà circa tre mesi di vita...potete darmi qualche consiglio,a nessuno di voi è capitato qualcosa di simile??grazie anticipatamente a chi mi vorra aiutare:testate::testate::testate:

FedeBO
21-01-10, 21:23
a me con i sintomi che hai descritto vengono in mente due cose: potresti essere magro x cui spalancando di colpo il flusso di benzina potrebbe essere insufficiente; per il difetto del minimo sembra aspirare aria da qualche parte come avevi già pensato tu

emiduemmazzo
21-01-10, 21:26
si,sono daccordo con te,ma da dove aspira se non si vedono sintomi di sfiatamento da nessuna parte!!!

FedeBO
21-01-10, 21:31
paraolio lato volano o lato frizione o collettore visto che il resto l'hai già controllato. Però se fosse il lato frizione dovresti vedere anche il cerchio sporco di olio. sentiamo anche gli altri, spero tu possa risolvere presto e con pochi sforzi

emiduemmazzo
21-01-10, 22:51
lo spero davvero!!!speriamo:azz:

sartana1969
24-01-10, 21:47
ragazzi mi serve aiuto!!!non riesco a carburare la mia vespa cosi configurata:130 polini prima rettifica,travasi carter raccordati,albero anticipato mazzuchielli,rapporti 27 69,collettore polini lamellare,carburo phbh 24 con getto max 95 spillo d22 seconda tacca dall'alto getto minimo 50 diffusore non ricordo,ma quello standard che c'è nel carburatore per polini,marmitta siluro bianca pinasco;vengo al dunque:la vespa non và male,anzi,non è un mostro di velocità,raggiunge a fatica i 110 orari con vento buono,il problema è che se apro il gas di colpo,la vespa muore,cioè non lo prende,tende addirittura a spegnersi!!il problema è anche che il minimo non è regolare, e quando vado,se arrivo ad un incrocio e mi devo fermare la vespa rimane piuttosto accellerata e tende a calare di giri dopo un po!!!mi fa inca....volare come una bestia,ho controllato tutto,non ci sono sfiati ne da cilindro ne da marmitta,ne apparentemente da collettore di ammissione..non sò piu cosa fare,ho provato a cambiare getti,agire sulla vite miscela,sulle tacche dello spillo,ho provato di tutto,ma niente,non capisco..a questo punto mi manca solo di provare a vedere se è il lamellare difettoso o a cambiare il carburo,che tra l'altro l'ho comprato nuovo,avrà circa tre mesi di vita...potete darmi qualche consiglio,a nessuno di voi è capitato qualcosa di simile??grazie anticipatamente a chi mi vorra aiutare:testate::testate::testate:

il tuo polverizzatore è un Aq262 o 264
con il lamellare devi assolutamente alza i getti

monta un 60-62 di minimo
e un 105 di massimo

dovresti esserci più o meno.

PS i 110 non sono una brutta velocità, anzi, ti chiedo se misurati con il gps o con il tachimetro
mi sembra troppo con la marmitta che monti

emiduemmazzo
25-01-10, 19:32
no,non con gps,ripeto,quando il vento è buono raggiunge i110 orari ma di tachimetro:ciao::ciao:

sartana1969
25-01-10, 21:03
no,non con gps,ripeto,quando il vento è buono raggiunge i110 orari ma di tachimetro:ciao::ciao:

Ah ecco, adesso mi torna.
ad ogni modo ingrassa, sei magro dappertutto!