Visualizza Versione Completa : Nuovo cilindo 50cc o modifica per collaudo?
Premetto che devo fare il COLLAUDO alla Vespa poichè non ho il libretto.
Ho smontato tutto il motore e mi sono accorto di avere un cilindro da 43 di diametro.
Mi scoccia comprare un cilindro nuovo da 38,4 (credo che sia questa la misura per un 50 cc) solo per fare il collaudo, visto che poi vorrei mettere un 75cc, ma allo stesso tempo ho paura che con il cilindro che ho la vespa faccia più dei 45 Km/h previsti.
Che mi consigliate di fare?
Se lascio il cilindro che ho, c'è qualche modo per limitare la velocità a 45 km/h?
grazie a tutti
C'è il rischio che con il 50cc faccia meno della velocità minima prevista.
Di sicuro io non andrei al collaudo con un cilindro non originale. L'ideale sarebbe avere un cilindro originale in buone condizioni ma soprattutto devi testare l'effettiva velocità massima, magari con un gps
Quindi c'è anche una velocità minima sotto la quale non si può scendere??? ovvero quanti Km/h sarebbero?
Se non erro per la vespa 50 si parla di una velocità max che deve essere compresa tra i 40 e i 45 Km/h ... ma non vorrei sbagliarmi, potrebbe essere anche tra i 35 e i 40, ci vorrebbe Gipirat ...
Se devi fare il collaudo in motorizzazione la vespa non deve fare più di 40km/h, quindi ti ci vuole un cilindro 50.
Quando la devi fare la revisione? :ciao:
Ancora devo rimontare il motore e restaurare la carrozzeria, ma visto che sto acquistando le varie parti da sostituire del motore, sto cercando di capire cosa devo fare per il cilindro!
non so se in motorizzazione siano più pignoli dei centri autorizzati, uno stratagemma che vedo usare spesso è quello di limitare la corsa della ghigliottina del carburatore con un fermo, in modo tale che la vespa non superi i 45 km/h
Visto che sei di roma, al momento che sei pronto per il collaudo, un cilindro 50 originale te lo posso prestare io , chiaramente si chiama PIETRO!!!:ciao:
Grazie Salvamoto.... sei veramente gentile.
Spero di non doverti disturbare ma se proprio ne avrò bisogno mi ricorderò della tua disponibilità!
Grazie ancora...
Di che, non mi disturbi affatto, quando ti serve fammi un fischio! :ciao:
esperienza mia:
se il cilindro è 75cc,ma ha molti km,con tutto il resto originale (marmitta,carb,raporti anche se non so quali hai ),dovresti essere tra i 38 ei 44 Kmh
ti potresti mettere tu sulla vespa quando è sui rulli sgasare fino a un po più di metà poi lo vedi dal display se stai superando il limite..
importante che sia carburata bene,non si ingolfi per niente,magari puoi mettere qulche getto minore..e ti consiglio pure di farla riscaldare un pò prima dei rulli,
in fundo..cerca di essere molto paziente e gentile con i collaudatori che se vogliono possono...
sartana1969
23-01-10, 14:34
secondo il mio personalissimo parere a parte FedeBO e Vespasan (escludo anche il prestatore altruista del cilindro) avete detto una marea di cose giuste che al tempo stesso sono anche delle minchiate.... ;););)
vespaciccio
24-01-10, 11:09
secondo il mio personalissimo parere a parte FedeBO e Vespasan (escludo anche il prestatore altruista del cilindro) avete detto una marea di cose giuste che al tempo stesso sono anche delle minchiate.... ;););)
Secondo il mio parere invece penso che non c'è bisogno di rispondere così da "MALEDUCATO"penso io che in un forum come questo serve in particolar modo a rispondere ad alcune persone che si ha dubbi o magari non si sa cos'è quella determinata cosa della nostra amata vespa,in modo garbato e gentile e non in questo modo,:noncisiamo:ho .Non voglio fare una polemica ,ma ho notato in delle discussioni l'intervento di Sartana che e a dir poco, troppo presuntuoso
sartana1969
24-01-10, 15:53
Secondo il mio parere invece penso che non c'è bisogno di rispondere così da "MALEDUCATO"penso io che in un forum come questo serve in particolar modo a rispondere ad alcune persone che si ha dubbi o magari non si sa cos'è quella determinata cosa della nostra amata vespa,in modo garbato e gentile e non in questo modo,:noncisiamo:ho .Non voglio fare una polemica ,ma ho notato in delle discussioni l'intervento di Sartana che e a dir poco, troppo presuntuoso
rileggi sopra: sei d'accordo su tutto?
bene
sai cos'è presuntuoso per me invece?
Spacciare cose per "certe" quando invece non è così
Dare pareri è la vita del forum ma, e sottolineo, se questi pareri nascono da tue esperienze provate, bene
da lavori fatti ai quali hai assistito, bene
da lavori fatti di chi sa il fatto suo bene
ma il copia e incolla da altre fonti non certe, mi dispiace, ma per me è una minchiata
vespaciccio
24-01-10, 19:05
rileggi sopra: sei d'accordo su tutto?
bene
sai cos'è presuntuoso per me invece?
Spacciare cose per "certe" quando invece non è così
Dare pareri è la vita del forum ma, e sottolineo, se questi pareri nascono da tue esperienze provate, bene
da lavori fatti ai quali hai assistito, bene
da lavori fatti di chi sa il fatto suo bene
ma il copia e incolla da altre fonti non certe, mi dispiace, ma per me è una minchiata
Ma lo hai letto il regolamento?!
Accettando queste regole, garantisci di non inviare nessun messaggio che sia osceno, volgare, pornografico, odioso, minaccioso, o che violi qualsiasi legge.
Non è corretto usare certi termini volgari dal momento che in questo forum possono accedere anche ragazzi minorenni.Si può esprimere la propria opinione con termini adeguati a tutti, nel rispetto delle regole e delle persone che pongono domande in maniera educata,secondo il regolamento si può essere anche bannati per questo, quindi ti consiglio di dare una regolata al tuo linguaggio, grazie
sartana1969
24-01-10, 20:52
Va beh,
parliamo del sesso degli angeli (mi riferisco ai minorenni e al lessico da questi utilizzato e parlato)
M***** è volgare?
Va bon
chiedo scusa
allora uso un sinonimo
"stupidaggini"
nessuna polemica e chiuso qui per me.
Il regolamento non l'ho letto (e in tutta sincerità non so neanche dove sia il link). Se i moderatori ritengono giusto di bannarmi, lo faranno, che vuoi che ti dica.
Bene, parliamo di quello che conta: i contenuti e ... continuo a stupirmi...
vespaciccio
24-01-10, 20:59
Va beh,
parliamo del sesso degli angeli (mi riferisco ai minorenni e al lessico da questi utilizzato e parlato)
M***** è volgare?
Va bon
chiedo scusa
allora uso un sinonimo
"stupidaggini"
nessuna polemica e chiuso qui per me.
Il regolamento non l'ho letto (e in tutta sincerità non so neanche dove sia il link). Se i moderatori ritengono giusto di bannarmi, lo faranno, che vuoi che ti dica.
Bene, parliamo di quello che conta: i contenuti e ... continuo a stupirmi...
La polemica è chiusa qui anche per me, dalla tua risposta ho capito ,che è come spiegare le cose a un muro.
Comunque faresti bene a cercare il link.. e grazie delle scuse .
sartana1969
24-01-10, 21:01
dalla tua risposta ho capito che non sai di cosa si parla...
vespaciccio
24-01-10, 21:02
dalla tua risposta ho capito che non sai di cosa si parla...
Sì ok,l'importante è crederci!!^^
sartana1969
24-01-10, 21:13
@ Stefano
scusa la sporcata nel tuo post
in sintesi, io nei collaudi che ho fatto in motorizzazione con un 75 ho sempre limitato la corsa della ghigliottina del carburatore (basta mettere un distanziale dentro il carburo nell'attacco che la alza)
a questo puoi associare (e forse ti basta anche solo questo) il gomito frapposto tra cilindro e padellino
questo c'è di 2 misure, uno per primavera e uno per special
quello per special è strozzato (ha un diametro interno strozzato a 10-12 mm)
quello per primavera invece mantiene i 25-26 mm
prova a montare lo strozzato e vedi quanto fai di velocità
puoi anche sganciare il cavo marce che innesta la 4° marcia, infilare un pezzo di tubo che faccia spessore e che non ti faccia inserire la 4° marcia....
smagrisci anche un pò la carburazione ;-)
Premetto che devo fare il COLLAUDO alla Vespa poichè non ho il libretto.
Ho smontato tutto il motore e mi sono accorto di avere un cilindro da 43 di diametro.
Mi scoccia comprare un cilindro nuovo da 38,4 (credo che sia questa la misura per un 50 cc) solo per fare il collaudo, visto che poi vorrei mettere un 75cc, ma allo stesso tempo ho paura che con il cilindro che ho la vespa faccia più dei 45 Km/h previsti.
Che mi consigliate di fare?
Se lascio il cilindro che ho, c'è qualche modo per limitare la velocità a 45 km/h?
grazie a tutti
Sei nella mia situazione di due anni fa: pk 50 con targa ma con smarrito il libretto.. e quindi COLLAUDO. Da ingenuo, dato che era dello zio della mia ragazza, sn andato alla motorizzazione per il collaudo..68 km/h ai rulli....e l'inegegnere che pensava fosse uno scherzo:sbonk:..
Cmq a casa vidi che montava un 19, 102 polini e scarico originale...:azz:..
Vabbè, mi ripresentai così:blocco sulla ghigliottina sull'accelleratore(limitando l'escursione), guarnizione della marmitta che restringeva la luce scarico in latta di birra home made (:mrgreen:), e un piccolo cono di ferro a vite sul tubicino di scarico... Esito ai rulli: 40 km/h...
:-):ciao:
Grazie a tutti per le "dritte" che mi avete dato.... ho capito che ci sono vari modi per limitare la velocità e voi ne sapete veramente una più del diavolo!!!
Alla fine, sabato mattina, ho acquistato un nuovo cilindro e pistone 50 della Olimpia per 70€. Ho pensato che comunque se deciderò di non montare in futuro un 75 cc avrò almeno tutta la vespetta originale.
Ho un altra domanda da farvi...
Mi spigate cosa sono i TRAVASI?
Il nuovo cilindro ha 3 travasi mentre quello originale ne ha 2.
Ma a cosa servono?
Scusate per le mie domande da vero principiante... e grazie a tutti!
ma se sganci il cavo come metti la 2 3 ?poi se vedono che è 4 marce...
gli hai fatto una guarnizione dello scarico con la latta? bella idea,ma il rumore è lo stesso? nn vibra un po là?
ma minchiate non si può usare?
io lo metterei nel vocabolario,oppure lo farei usare solo ai meridionali..,o è diventato un termine nazionale?
allora scrivere è diverso di provare, cmq : i travasi servono per immettere il carburante nel cilindro che passa prima nei carter e tramite luci aspirazione e poi da li finiscono sopra il pistone nella cameradi scoppio
se aspetti qlcn magari ti darà una spiegazione migliore,cmq qualcun altro consiglia di raccordare i travasi con le luci d asp,x andare meglio ,ma così dovrebbe andare bene lo stesso
il cilindro con i tre travasi veniva montato originariamenta sull'ape 50, mentre quello a due travasi sulla vespa, sarebbe bene fare il terzo travaso se vuoi montare quel cilindro, è sufficente limare leggermente i carter in corrispondenza del travaso formando uno scivolo per l'ingresso della benzina :ciao:
sartana1969
25-01-10, 16:36
ma se sganci il cavo come metti la 2 3 ?poi se vedono che è 4 marce...
http://img521.imageshack.us/img521/2756/distanzialeinserimentom.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/distanzialeinserimentom.jpg/)
fatto al volo e frettolosamente ;-)
http://img521.imageshack.us/img521/2756/distanzialeinserimentom.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/distanzialeinserimentom.jpg/)
fatto al volo e frettolosamente ;-)
nn si capisce è troppo piccola
e se i carter rimangono come sono originali che succede?si ingolfa?
http://img521.imageshack.us/img521/2756/distanzialeinserimentom.jpg
c'era un "th" di troppo ;)
ale100x100
25-01-10, 17:20
@sartana1969
complimenti 6 un fenomeno!!!si vede ke ne hai di esperienza!! ma come fai a sapere tutte queste cose.... per caso 6 stato tu a progettare le vespeXD siamo anche della stessa citta....:-)
se i catrer rimangono originali non succede nulla ma la vespa và molto meno :ciao:
scusa ma ripeto: se la vespa è a 4 marce e quello vuole che le innesti tutte,cm fai cn il distanziale,(ma dov'è fissato?)
scusa ma ripeto: se la vespa è a 4 marce e quello vuole che le innesti tutte,cm fai cn il distanziale,(ma dov'è fissato?)
ok nn avevo guardato bene, ma ancora nn ho capito a che pro!
se i catrer rimangono originali non succede nulla ma la vespa và molto meno :ciao:
va molto meno di quello a 2 travasi?
o\e va male ,ingolfa,...
sartana1969
25-01-10, 17:55
ok nn avevo guardato bene, ma ancora nn ho capito a che pro!
se in 4° fai i 60 forse in 3° fai i 45.....e sei a posto! ;-)
sartana1969
25-01-10, 18:01
ma minchiate non si può usare?
io lo metterei nel vocabolario,oppure lo farei usare solo ai meridionali..,o è diventato un termine nazionale?
eh eh eh
sembra che ci si parli tutti nella "lingua dei ben parlanti fiorentini"
ad ogni modo l'intercalare minchia in tutte le sue accezioni è spettacolare
andrebbe marchiato come i prodotti DOC e DOP!!!
se in 4° fai i 60 forse in 3° fai i 45.....e sei a posto! ;-)
sartana non ci siamo capiti,ok che di 3 fa 45
ma se è 4 marce glie la devi innestare al collaudo....perciò continuo a non capire..
Dipende ... dove c'è scritto che ha 4 marce? Chi/cosa impedisce che ne abbia solo 3? Sartana non è il primo che mi dice di avere superato un collaudo con questo vecchio trucco ...
sartana1969
25-01-10, 20:56
Dipende ... dove c'è scritto che ha 4 marce? Chi/cosa impedisce che ne abbia solo 3? Sartana non è il primo che mi dice di avere superato un collaudo con questo vecchio trucco ...
Parlo per esperienza PRIMA della revisione del codice della strada che ha portato i libretti "tipo macchina" anche nei ciclomotori
sul libretto dell'epoca non c'era scritto quante marce aveva il mezzo ma solo
modello del telaio
modello del motore
se 2 o 4 tempi
cilindri, diametro e corsa
cilindrata, potenza massima e giri
velocità max
QUINDI
era sufficiente non fare più di quella velocità con un cambio compatibile vespa......
un 2 marce non lo avrebbe bevuto nessuno ma un 3 marce senza problemi
e poi, volendo fare i lavori a perfetta regola d'arte, gli si rimontava sotto il coperchietto di protezione con 2 dita di grasso
voglio vedere chi si inzacchera le mani a levarlo per controllare
è chiaro che per essere in regola al 100% devi avere
il 50 di cilindrata
NON SUPERARE la velocità massima
avere tutta l'impiantistica e la ciclistica ben manutenute e funzionanti
DEVI ANDARE al collaudo con la sella a gobbino
copertoni a posto, mi raccomando
luci e freni in ordine
Ah...con il 50ino, se superi il limite max ammesso, sei fuori norma ugualmente (io l'ultimo 50 che ho montato, segnava i 67 con il gps.........)
quindi, anche con il 50, è quasi d'obbligo montare il "fermo allo scarico"
ma nelle special non c'è scritto il numero delle marce nella manopola?
Non importa quello che c'è scritto sulla scocca, io posso anche scriverci 250cc Turbo ... che fa fede è quello che c'è scritto sul libretto
...
NON SUPERARE la velocità massima
...
E devi anche raggiungere la velocità minima. Ad un amico hanno bocciato una Vespa 50 perché faceva meno dei 35Km/h.
mi sa che le minchiate sono reiniziate a circolare
Dipende ... dove c'è scritto che ha 4 marce? Chi/cosa impedisce che ne abbia solo 3? Sartana non è il primo che mi dice di avere superato un collaudo con questo vecchio trucco ...
tutti ti hanno detto però...
mai fatto o visto fare...
E devi anche raggiungere la velocità minima. Ad un amico hanno bocciato una Vespa 50 perché faceva meno dei 35Km/h.
questa non lo sentita dire mai,ma può essere che sò
Parlo per esperienza PRIMA della revisione del codice della strada che ha portato i libretti "tipo macchina" anche nei ciclomotori
sul libretto dell'epoca non c'era scritto quante marce aveva il mezzo ma solo
modello del telaio
modello del motore
se 2 o 4 tempi
cilindri, diametro e corsa
cilindrata, potenza massima e giri
velocità max
QUINDI
era sufficiente non fare più di quella velocità con un cambio compatibile vespa......
un 2 marce non lo avrebbe bevuto nessuno ma un 3 marce senza problemi
e poi, volendo fare i lavori a perfetta regola d'arte, gli si rimontava sotto il coperchietto di protezione con 2 dita di grasso
voglio vedere chi si inzacchera le mani a levarlo per controllare
è chiaro che per essere in regola al 100% devi avere
il 50 di cilindrata
NON SUPERARE la velocità massima
avere tutta l'impiantistica e la ciclistica ben manutenute e funzionanti
DEVI ANDARE al collaudo con la sella a gobbino
copertoni a posto, mi raccomando
luci e freni in ordine
Ah...con il 50ino, se superi il limite max ammesso, sei fuori norma ugualmente (io l'ultimo 50 che ho montato, segnava i 67 con il gps.........)
quindi, anche con il 50, è quasi d'obbligo montare il "fermo allo scarico"
appunto parli prima del "libretto macchina", penso che ora sia impossibile,ma non si può mai sapere..
questa della sella a gobbino mi pari na minchiata,
scusa a il n° delle marce non lo cercano e cercano il gobbino?
Ne sono più che sicuro ... Deve raggiungere una velocità minima, per la vespa 50 mi pare siano 35Km/h, per altri 50cc sono 40Km/h
sartana1969
26-01-10, 15:09
appunto parli prima del "libretto macchina", penso che ora sia impossibile,ma non si può mai sapere..
questa della sella a gobbino mi pari na minchiata,
scusa a il n° delle marce non lo cercano e cercano il gobbino?
la vespa ESTETICAMENTE deve presentarsi come uscita di fabbrica (come accessoristica)
anche le fox le facevano togliere, così come il bauletto montato nello scudo e i portapacchi.... :Lol_5:
Non importa quello che c'è scritto sulla scocca, io posso anche scriverci 250cc Turbo ... che fa fede è quello che c'è scritto sul libretto
x la scritta 250 ccturbo penso che si ci potrà scrivere sempre, ma se sulla manopola vedono scritto : 1,2,3,4
ti chiederanno di metterle tutte,
poi siamo in Italia
Secondo te se sulla manopola vedono scritto 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8... Te le fanno mettere tutte?
VespaSan, sinceramente non capisco il senso dei tuoi post: chiedi consigli e quando ti vengono date risposte le metti tutte in dubbio ... Perché non chiami direttamente in motorizzazione allora? Così almeno sei (quasi) sicuro che non sparano minchiate ...
x la scritta 250 ccturbo penso che si ci potrà scrivere sempre, ma se sulla manopola vedono scritto : 1,2,3,4
ti chiederanno di metterle tutte,
poi siamo in Italia
e sene ha 3 dicono : hai cambiato lo sterzo come mai? e problemi vari...
Secondo te se sulla manopola vedono scritto 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8... Te le fanno mettere tutte?
stiamo scherzando?
sulla vespa 3,4 o niente
VespaSan, sinceramente non capisco il senso dei tuoi post: chiedi consigli e quando ti vengono date risposte le metti tutte in dubbio ... Perché non chiami direttamente in motorizzazione allora? Così almeno sei (quasi) sicuro che non sparano minchiate ...
se sono risposte campate in aria o che si riferiscono a il vecchio tipo di revisioni,non riguarda ne me ne questo forum;
il dubbio mi sovviene sempre xchè ho imparato con le vespe che non puoi essere sicuro, specialmente per quanto riguarda la burocrazia
ed appunto perchè anche chiamando in motorizzazione e aver fatto 2 collaudi quest'anno mi sono permesso di dare consigli , e sono rimasto quasi sicuro e di conseguenza continuo a discutere anche con te che a quanto pare sei sicuro di niente e metti in dubbio l'esperienza provata,anzi fai pure le battutine, che sicuramente non sono vietate,ma una cosa è scherzare e un'altra è "vespare":applauso:
Nessun problema, lascio perdere.
L'esperienza ce l'hai già, quindi ne sai più di me di sicuro, è inutile che rispondo. Io il mio collaudo (50 Special del '78) l'ho fatto in effetti quasi un anno fa.
Scusa se ti ho fatto perdere tempo con le mie convinzioni campate in aria.
Nessun problema, lascio perdere.
L'esperienza ce l'hai già, quindi ne sai più di me di sicuro, è inutile che rispondo. Io il mio collaudo (50 Special del '78) l'ho fatto in effetti quasi un anno fa.
Scusa se ti ho fatto perdere tempo con le mie convinzioni campate in aria.
l'esperienza non è mai troppa,e nel mio caso non è neanche tanta secondo me.
Sicuramente ne so più di te non lo sta dicendo nessuno,
e come volevo far capire ,continuo a dubbiare e a scrivere per saperne di più e confrontarmi con gli altri e le esperienze di tutti.
Come avevo scritto prima ,siamo in Italia ,e cose assurde ce ne tante,
io il collaudo l'ho fatto da una parte e tu da un'altra, può essere pure che arrivando tu dove l'ho fatta io , potresti mettere in pratica tutto ciò che hai scritto,e funzionerebbe e quella sarà la tua esperienza,io ho parlato della mia.
iena vuol dire allora che hai fatto il collaudo con la 4° bloccata?
hai detto di no,parlavi per sentito dire mi sembra...
oppure vorresti dire che hai 4 marce e ne hai innestate 3 e non ti hanno detto niente? buon per te in caso,ma logicamente pensando è una cosa che non si dovrebbe verificare no?
siamo qui per risolvere le nostre curiosità o problemi no?e sta cosa m'incuriosisce
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.