Visualizza Versione Completa : Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"
Nelle precedenti puntate di................................................ .
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23483-operazione-180-ss-tuono-blu.html
Crepi!. Ti ripeto dal vivo sembra perfetto, non ho fatto la prova con il tubo ma visto che mi avete messo il dubbio appena la ricovero gli faccio fare tutti gli esami.
:ciao:
Mi raccomando al colesterolo e alla glicemia!!! :mrgreen: :risata: :risata: :risata:
"OGGI":
Il ricovero è stato accettato questa mattina alle 11:00 circa.
Dopo le prime analisi gli è stato assegnato un codice verde!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
La colonna vertebrale non ha riportato lesioni.:risata: :risata::risata::risata:
Le condizioni per il momento sono stabili!!!!! :risata1:
A presto con gli aggiornamenti del caso.:ciao:
Benone, un'altra avventura da non predere assolutamente!!!:mavieni::mavieni::mavieni:
appena finisco gli esami devo venire da te..
su simo falla risplendere!!!
Che dire buon lavoro.................
Grande Simo, è bello poter pensare che se un giorno avrò bisogno di un restauro fatto con passione ci sarà qualcuno a farlo..... :applauso:
InsettoScoppiettante94
24-01-10, 09:46
Va trovata la sigla TV delle puntate :risata:
Nelle precedenti puntate di................................................ .
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23483-operazione-180-ss-tuono-blu.html
"OGGI":
Il ricovero è stato accettato questa mattina alle 11:00 circa.
Dopo le prime analisi gli è stato assegnato un codice verde!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
La colonna vertebrale non ha riportato lesioni.:risata: :risata::risata::risata:
Le condizioni per il momento sono stabili!!!!! :risata1:
A presto con gli aggiornamenti del caso.:ciao:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana::b anana:
Va trovata la sigla TV delle puntate :risata:
Certo...............
eccola:
YouTube - House M.D. Intro (http://www.youtube.com/watch?v=WbPpbThLU5U&feature=related)
:ciapet::ciapet::ciapet::risata::risata::risata:
InsettoScoppiettante94
24-01-10, 12:18
Certo...............
eccola:
YouTube - House M.D. Intro (http://www.youtube.com/watch?v=WbPpbThLU5U&feature=related)
:ciapet::ciapet::ciapet::risata::risata::risata:
:azz: Perfetta, Doc!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:azz: Perfetta, Doc!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Dovrebbe essere House V.D. Vespa Division,ma va bene lo stesso!:risata::risata:
InsettoScoppiettante94
24-01-10, 13:50
Dovrebbe essere House V.D. Vespa Division,ma va bene lo stesso!:risata::risata:
:risata::risata::risata:
Come sigla sarei più propenso per questa...:
YouTube - BLUE THUNDER (http://www.youtube.com/watch?v=GmBIk5RA0EQ)
Come sigla sarei più propenso per questa...:
YouTube - BLUE THUNDER (http://www.youtube.com/watch?v=GmBIk5RA0EQ)
Questa va benissimo per il post di Alex:mrgreen::mrgreen:
Quella che ho messo io era intesa per aprire i miei post indipendentemente dal modello!!:risata::risata::risata:;-):ciao:
Bene, in attesa delle foto della vespa sabbiata, ho aggiornato nel mio profilo "Le mie vespe":
Prima: "tutte rosse"
poi "tutte rosse tranne una che è ancora rossa......."
ora "tutte rosse tranne una che non è più rossa........"
:mrgreen:
Un piccolo accorgimento per non far danneggiare i numeri del telaio in fase di sabbiatura;-)
sei riuscito a capire il colore originale? possibile che aveva il fondo chiaro o che sia stata sverniciata anche sotto il serbatoio?
sei riuscito a capire il colore originale? possibile che aveva il fondo chiaro o che sia stata sverniciata anche sotto il serbatoio?
Si, il colore originale era il rosso,su fondo beige chiaro come sul px america del restauro di tony.
Vuoi mantenere questo tipo di fondo o preferisci il classico nocciola 3000M?
la vespetta è tornata dalla sabbiatura,come previsto il telaio è molto sano,non è rovinato nemmeno nel classico punto dietro il parafango anteriore:mavieni:
Il serbatoio è stato sabbiato anche all'interno ed ora è come nuovo!
Difetti grandi non ce ne sono,le cose più rovinate sono la sacca lato motore e il parafango ant,ma niente di grave.
La pedana presenta un piccolo punto di ruggine passante,ma nel complesso non è male.
L'unica cosa che non mi piace è che l'accoppiamento tra la pedana e tunnel centrale sembra aver sofferto un pò di umidità .
Vedremo poi in seguito come risolvere il problema avendo deciso con Alex di non sostituire il piano. ;-)
Il "PRIMA" possibile ,dopo la sabbiatura, la vespa va pulita da tutti i residui di sporco,grasso e quant'altro,va lavata e sgrassata con un solvente antisiliconico o cleaner e va primerizzata con un fondo epossidico catalizzato,che funge da anticorrosivo e primer ancorante per la fase di stuccatura.Lasciate stare i primer monocomponenti.:noncisiamo:
un voto in meno per la targhetta saldata!! a coprire il ... :rabbia:
però... :applauso:
:ciao:
[FONT=Book Antiqua][SIZE=3]un voto in meno per la targhetta saldata!! a coprire il ... :rabbia:]
:mah::mah: Perche che ha fatto di male???
un voto in meno per la targhetta saldata!! a coprire il ... :rabbia:
però... :applauso:
:ciao:
Perchè?
No dai non mi levare i voti così........:mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte, ho notato che su queste serie tipo 180ss,160gs e rally 180/200 la presigla e l'igm sono ribattute veramente leggerine.
Per evitare ogni tipo di assottigliamento ho messo quella piastrina,ma non è "saldata" è stata appena appuntata e tolta dopo la sabbiatura,senza nessun danno per il numero nè per il telaio;-):ciao:
guarda le foto prima della sabbiatura
ha saldato una targhetta coprente e poi ha dovuto asportare i 'punti'...
ma riconosco che il lavoro è stato pulito... ;-)
E cosa c'e di male nel saldare una targhetta? si ritrova con la vespa sabbiata alla perfezione senza toccare minimamente il numero di telaio... Io direi 10 voti in più a questa pensata...
Perchè?
No dai non mi levare i voti così........:mrgreen::mrgreen:
vabbè dai, tanto la vespa non è mia... facci quel che ti pare... :lol:
:ciao:
guarda le foto prima della sabbiatura
ha saldato una targhetta coprente e poi ha dovuto asportare i 'punti'...
ma riconosco che il lavoro è stato pulito... ;-)
Ho spiegato il perchè due post sopra;-)
Dopo averci ragionato un pochino,ho cmq deciso di aprire la pedana perchè l'accoppiamento proprio non mi convinceva e quindi....................
I punti vanno staccati con cura perchè ,dato che non devo sostituire il lamierato, non deve essere rovinato.
Quindi si procede con cautela centrando esattamente il punto e tagliando solo la prima lamiera(quella della pedana) senza forere da parte a parte.
CUCU' chi c'è qui dentro?
Un bel pò di zozzeria...............:mrgreen:
Domani mattina una sabbiatina all'interno e si può riassemblare.
Intanto ho cominciato ad addrizzare lo scudo.
Si, il colore originale era il rosso,su fondo beige chiaro come sul px america del restauro di tony.
Vuoi mantenere questo tipo di fondo o preferisci il classico nocciola 3000M?
:orrore::orrore::orrore: me l'hai sminchiata????:orrore::orrore::orrore::orrore:
Scherzo ovviamente, sapevo e so di essere in buone mani.
Preferisco che usi lo stesso fondo che aveva in origine, se mi dici che era beige chiaro come avevo notato anche io sotto il serbatoio, va bene quello.
Questo potrà sembrare un controsenso con il non rifarla nel colore originale ma sarebbe un doppione un'altra 180ss rossa quindi essendo il blu pavone un colore previsto per quell'anno di produzione vado per quello.
Anche perchè se no tuono blu che ci azzecca sul rosso o sul bianco??;-)
Per la pedana sono contento che non la cambi e visto che la corrosione passante è limitata e circoscritta in una piccola zona, preferisco la sostituzione di un pezzetto.
Buon lavoro!
:ciao:
E cosa c'e di male nel saldare una targhetta? si ritrova con la vespa sabbiata alla perfezione senza toccare minimamente il numero di telaio... Io direi 10 voti in più a questa pensata...
:applauso::applauso:
E' la prima volta che lo vedo fare, sicuramente efficace rispetto ad altri sistemi tipo nastro isolante e simili.
Quante volte abbiamo visto quì sul forum vespe che dopo la sabbiatura il numero di telaio o le sigle igm erano illegibili?
Ai tuoi 10 voti ne aggiungo 10+
:ciao:
Oggi non ho potuto sabbiare l'interno(lo farò domani).
Intanto mi sono portato avanti con il resto dando un verso allo scudo e guardando tutte le varie cosine che sul telaio non andavano.
il portatarga era un pò ciancicato e riportava una ferita di gurra che non era guarita bene!!
Così ho fatto un piccolo lifting e ho tolto quel brutto inestetismo.:risata::risata::risata::risata:
Poi ho dovuto saldare un pò di buchini quà e la,fatti probabilmente per montare una batteria ,infatti anche sul portaruota di scorta ,avevano saldato una piccola prolunga penso per trasformare il porta ruota in un porta batteria.
Poi è stata la volta delle scocche posteriori.
La sinistra era un pò ammaccata,ma a parte la lamiera scoppiata nella parte terminale e il gancio posteriore fatto un pò troppo piccolo non stava male.Una volta finita va provata sul telaio con la guarnizione e il gommino sul gancio posteriore per vedere se è stata addrizzata correttamente e se aderisce bene al telaio.
Poi è la volta della scocca lato motore..............
Bè questa non stà benissimo,aveva le striscioline che formano la presa d'aria abbastanza malconce,l'ultima era proprio brutta:Lol_5::Lol_5:
Per questa volta sono riuscito a correggere le imperfezioni senza cambiarle. Per l'ultima è stato necessario tagliarla in due per scorciarla un capello,in quanto dove era più brutta si era allentata troppo.
Tutto sommato non è venuta male:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Questa vespina al contrario delle altre ,la vedrete crescere quasi in tempo reale.
Se tutto va bene per sabato la vedrete verniciata!!!;-):ciao:
lucabaccetti
03-02-10, 20:52
Io anche se serve a poco o a niente, l'avrei fissata con una semplice pinza a scatto. (Punto di vista)
Forza vespisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CIAO
InsettoScoppiettante94
03-02-10, 20:56
Questa vespina al contrario delle altre ,la vedrete crescere quasi in tempo reale.
Se tutto va bene per sabato la vedrete verniciata!!!;-):ciao:
Urca allora siamo in diretta!!! :orrore:
Truccatriceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :rabbia:
(:mrgreen:)
Buon lavoro - ma che dico - buona opera :lol:
Simo complimenti come sempre ovviamente. Per il numero di telaio io direi gran pensata, piccolo accorgimento ma secondo me molto importante. Perfezionista nel controllare le raddrizzature. :Ave_2: :applauso:
non ho parole....:applauso::applauso::applauso:
Il "PRIMA" possibile ,dopo la sabbiatura, la vespa va pulita da tutti i residui di sporco,grasso e quant'altro,va lavata e sgrassata con un solvente antisiliconico o cleaner e va primerizzata con un fondo epossidico catalizzato,che funge da anticorrosivo e primer ancorante per la fase di stuccatura.Lasciate stare i primer monocomponenti.:noncisiamo:
scusa simone, dici di dare il primer PRIMA possibile e ne ho capito il motivo, siccome la mia vespa la sto sverniciando a rate:roll:,alcuni pezzi sono già pronti da un mesetto, come posso ovviare al problema della ossidazione della lamiera?grazie:ciao:
scusa simone, dici di dare il primer PRIMA possibile e ne ho capito il motivo, siccome la mia vespa la sto sverniciando a rate:roll:,alcuni pezzi sono già pronti da un mesetto, come posso ovviare al problema della ossidazione della lamiera?grazie:ciao:
Il problema è che questo tipo di lavoro andrebbe cominciato e finito.
Se però non puoi fare diversamente, man mano che vai avanti passa le superfici pulite con dello svitol o olio motore bruciato.Basta una patina giusto per renderlo unto,non devi fargli il bagno:mrgreen:.
Quando poi avrai finito di sverniciarla tutta e sarai pronto per dargli il primer ,allora la laverai e sgrasserai bene con il diluente antisilicone. :ciao:
Il problema è che questo tipo di lavoro andrebbe cominciato e finito.
Se però non puoi fare diversamente, man mano che vai avanti passa le superfici pulite con dello svitol o olio motore bruciato.Basta una patina giusto per renderlo unto,non devi fargli il bagno:mrgreen:.
Quando poi avrai finito di sverniciarla tutta e sarai pronto per dargli il primer ,allora la laverai e sgrasserai bene con il diluente antisilicone. :ciao:
:applauso:grazie per la dritta come sempre disponibile e molto chiaro nelle spiegazioni:mrgreen::ciao:
:Ave_2: x Il recupero dei listelli della chiappa motore :Ave_2:
Questa vespina al contrario delle altre ,la vedrete crescere quasi in tempo reale.
Se tutto va bene per sabato la vedrete verniciata!!!;-):ciao:
Certo che da come la metti giu' sembra piu' facile che lavorare con la plastilina... :mrgreen:
Complimenti per l'accuratezza e la velocita', di sicuro durante il giorno non ti annoi:applauso:
Certo che da come la metti giu' sembra piu' facile che lavorare con la plastilina... :mrgreen:
Complimenti per l'accuratezza e la velocita', di sicuro durante il giorno non ti annoi:applauso:
Grazie,
è vero non mi annoio:mavieni::mavieni::ciao:
E no che non m'annoio non m'annoio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(Jovanotti):risata::r isata::risata:
Grazie,
è vero non mi annoio:mavieni::mavieni::ciao:
E no che non m'annoio non m'annoio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(Jovanotti):risata::r isata::risata:
Oggi non mi sono annoiato,ma non ho potuto mettere le mani su tuono blu,perchè causa urgenza imprevista sono stato quasi tutto il giorno nel forno.
Va bè domani ci rifacciamo pero!!!;-):ciao:
Qui e' da una settimana che la temperatura va da -9 a -4: mi posso trasferire nel tuo forno? ;-)
Qui e' da una settimana che la temperatura va da -9 a -4: mi posso trasferire nel tuo forno? ;-)
Minchiaaaaaaaaaaaa!!!
quà bene o male si sta tra gli 8 e i 10:ciapet::ciapet::mrgreen::mrgreen:
Beh, a Palermo oggi, c'erano 18°!!!
Oggi non mi sono annoiato,ma non ho potuto mettere le mani su tuono blu,perchè causa urgenza imprevista sono stato quasi tutto il giorno nel forno.
:orrore::azz:
Cottura media?
:risata:
:orrore::azz:
Cottura media?
:risata:
Ero imbottito con una maglietta maniche corte,una maniche lunghe,un pail e una felpa perchè faceva veramente freddo e stavo bene.poi non pensando a togliermi qualcosa, ho messo la tuta in tyvek per verniciare e praticamente i 20 gradi del forno si sono trasformati
in 35 gradi corporei:risata1::risata1::risata1:
Praticamente ho fatto la sauna.quando ho finito mi strizzavo come uno straccio ,da quanto ero sudato.:risata::risata:
Piccolo aggiornamento.....
Il parafango era bruttino,probabilmente ha avuto più di un incontro ravvicinato del 3°tipo con i muretti e con il martello di qualcuno poco pratico, che lo ha segnato duramente.:azz::risata::risata:
Va bè era recuperabilissimo!!!
Per lavorare più comodi ed addrizzarlo meglio possibile conviene staccare il rinforzo,sempre facendo attenzione a staccarlo senza fare danni perchè andrà riutilizzato.
Quindi si procede a ripristinare la forma originale del perimetro e ad addrizzare le varie ammaccature.Dopodichè si risalda il rinforzo .
Se si è fatto il lavoro in maniera corretta ,anche l'interno sarà gradevole senza segni di martellate troppo evidenti.
Una volta sistemato si prova sulla forcella per vedere l'alineamento con i fori di fissaggio e si può procedere alla preparazione.:ciao:
Poi è la volta del cassettino,da provare e registrare con la serratura,mi raccomando........
Una volta sistemato lo sportello va provato sul telaio con la guarnizione per vedere che tutto corrisponda nel modo giusto.
Il bordoscudo originale non era disponibile,quindi abbiamo ripiegato su uno nuovo.Purtroppo tutti i bordoscudo di nuova fattura sono fatti con una sagomatura che non rispetta quello dello scudo, così una volta montati portano lo scudo a diventare un trapezio,più largo sopra che va a sringere verso il basso.Questo è bruttissimo,almeno per me, e allora dopo qualche seria mazzata:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
lo si risagoma con la forma corretta ,e lo scudo cambia aspetto!!
Intanto i pezzi sono preparati e spruzzati con il fondo isolante.
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
InsettoScoppiettante94
07-02-10, 09:44
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Mi sembri leggermente contento!!!:mrgreen:
Mi sembri leggermente contento!!!:mrgreen:
.... ma proprio leggermente.
Comunque, anche se sono parte in causa, stupisce vedere la passione, la professionalità e l'impegno con cui lavora. Recuperare quel parafango piuttosto che la chiappa motore è un lavoro che pochi fanno, non tanto perchè non sono capaci (salvo poi verificarne la riuscita) quanto per il tempo che porterebbe via. La pedana poi, tanti altri avrebbero detto "è ok (usando la magia: stucco mio diletto copri ogni suo difetto)", qualcuno avrebbe detto "è da cambiare" e via, lui invece oltre a recuperarla si è preoccupato di schiodarla dal tunnel, sabbiarla internamente e richiuderla.
Io, tante cose che mi/ci ha fatto vedere non le ho mai viste fare e vi garantisco che di vespe fra le mani di carrozzieri o restauratori anche di fama ne ho viste tante.
I lavori procedono in maniera spedita e salvo imprevisti, le dimissioni dalla clinica sono previste per il prossimo week end.
:ciao:
InsettoScoppiettante94
07-02-10, 18:00
.... ma proprio leggermente.
Comunque, anche se sono parte in causa, stupisce vedere la passione, la professionalità e l'impegno con cui lavora. Recuperare quel parafango piuttosto che la chiappa motore è un lavoro che pochi fanno, non tanto perchè non sono capaci (salvo poi verificarne la riuscita) quanto per il tempo che porterebbe via. La pedana poi, tanti altri avrebbero detto "è ok (usando la magia: stucco mio diletto copri ogni suo difetto)", qualcuno avrebbe detto "è da cambiare" e via, lui invece oltre a recuperarla si è preoccupato di schiodarla dal tunnel, sabbiarla internamente e richiuderla.
Io, tante cose che mi/ci ha fatto vedere non le ho mai viste fare e vi garantisco che di vespe fra le mani di carrozzieri o restauratori anche di fama ne ho viste tante.
I lavori procedono in maniera spedita e salvo imprevisti, le dimissioni dalla clinica sono previste per il prossimo week end.
:ciao:
Mi stai convincendo a portare qualche mezzo da Doc.... :lol: però viste le dimensioni sarebbe problematico per il trasporto :mrgreen:
ragazzi simone è un maestro...io sabato ho portato la mia 180...gli ho fatto vedere il parafango devastato e lui....beh non ci sono problemi..si recupera...è davvero un ragazzo in gamba...affidare le vespe a lui è la cosa più intelligente da fare....alex intanto non so se te l'hai vista la tua 180 ss...io sabato l'ho vista da vicino e di vespe in fase di restauro ne ho viste tantissime....simo è un MAESTRO...la vespa sta venendo uno spettacolo davvero....
ragazzi simone è un maestro...io sabato ho portato la mia 180...gli ho fatto vedere il parafango devastato e lui....beh non ci sono problemi..si recupera...è davvero un ragazzo in gamba...affidare le vespe a lui è la cosa più intelligente da fare....alex intanto non so se te l'hai vista la tua 180 ss...io sabato l'ho vista da vicino e di vespe in fase di restauro ne ho viste tantissime....simo è un MAESTRO...la vespa sta venendo uno spettacolo davvero....
Sono stato da lui quando gli ho portato la vespa e di ricoveri ne ho visti parecchi. Per la mia vespa, sono costantemente aggiornato sugli sviluppi grazie alla puntualità e meticolosità del dottore nel comunicarmi i vari passaggi, sapevo e so di essere in buone mani.
:ciao:
Grazie ragazzi, cerco di fare quello che posso!!!;-)
Intanto un'altre pò di fotine...
Vediamo.............
Tanto per cominciare abbiamo sabbiato l'interno del tunnel e della pedana.
poi mi sono accorto che dove andava riparata per via della ruggine passante ,due buchini andavano a cascare proprio in corrispondenza della
striscia di rinforzo sottopedana.Il problema era che se avessi saldato i buchi per attapparli da sopra, inevitabilmente si sarebbe creato un calo della lamiera per via del calore che non sarebbe stato possibile addrizzare per via della striscia.Con la conseguente necessità di stuccare la buca.
E dato che a noi lo stucco non piace,e quel punto è proprio dove forza il cavalletto ,quindi sarebbe durato 5 minuti ho tolto la striscia di rinforzo e ho fatto la pezza un pò più grande andando a eliminare la parte marcia.
A questo punto prima di chiudere e suturare.........
Un pò di disinfettante antibiotico all'interno ,per prevenire infezioni subito dopo l'operazione:risata::risata::risata::risata:
Si sutura e ,dato che la lamiera è un pò svenuta ,prima di rimettere la striscia di rinforzo, si stende la lamiera con il carboncino e si fà una prima assestata al bordino che era tutto storto .
Stay tune .................................................. .....:ciao:
sei proprio terribile...bravo...:applauso::applauso::applauso:
sei proprio terribile...bravo...:applauso::applauso::applauso:
Si dice Teriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiibbile!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!:risata::risata::risata:
mirkovespa
08-02-10, 13:56
Salve a tutti ragazzi
io ho da poco acquistato una 180 ss del 1965 e vi volevo chiedere, la sella nella parte posteriore ha la scritta piaggio o la targhetta con la marca della sella? ad esempio rejna ecc..........
avete delle foto?
Grazie e in bocca al lupo per la Tuono Blu :-)
mirkovespa
08-02-10, 23:14
targhetta...:ciao:
targhetta con scritto? avete delle foto per vedere il modello e la copertrura come deve essere? sapete dove posso acquistarla una fatta ad ok?
Grazie
Aquila continentale...guarda secondo me le più fedeli sono quelle di Pascoli...ma la gomma piuma è scadentissima...classico modello per tutte le old anni 60(escluso il gs)
vendita ricambi per Vespa Piaggio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp?area=&cat=selle%2C+cuscini+e+coprisella)
Un altro piccolo aggiornamento.........
Sistemati i fori del cavalletto ormai diventati troppo grandi e sistemata l'altra pedana.Poi abbiamo risistemato il foro che serve ad agganciare la sacca che era un pò ovalizzato(vedere foto precedenti).
Ricollocata la striscia di rinforzo al suo posto e fatte le staffe di rinforzo per il cavalletto .
Visto il motore che quel pazzo di Alex vuole metterci ho fatto qualche rinforzo in qualche punto strategico , non si vedono ,ma ci sono:mavieni::mavieni:
Poi, uno sguardino in generale per vedere se è tutto ok e si procede ad isolare il telaio dove è stato lavorato e ormai scoperto con una fumatina di epossidico.
Domani stucchiamo........................................ ...........................................
....................................pocooooooo!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)
Un altro piccolo aggiornamento.........
Sistemati i fori del cavalletto ormai diventati troppo grandi e sistemata l'altra pedana.Poi abbiamo risistemato il foro che serve ad agganciare la sacca che era un pò ovalizzato(vedere foto precedenti).
Ricollocata la striscia di rinforzo al suo posto e fatte le staffe di rinforzo per il cavalletto .
Visto il motore che quel pazzo di Alex vuole metterci ho fatto qualche rinforzo in qualche punto strategico , non si vedono ,ma ci sono:mavieni::mavieni:
Poi, uno sguardino in generale per vedere se è tutto ok e si procede ad isolare il telaio dove è stato lavorato e ormai scoperto con una fumatina di epossidico.
Domani stucchiamo........................................ ...........................................
....................................pocooooooo!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)
Fai bene a rinforzare, vista anche la mia stazza!
Fai bene a rinforzare, vista anche la mia stazza!
:quote::quote::quote::quote:
Cmq, pazzo, era inteso in senso benevolo eh!!!!!!!:risata::risata::mrgreen:
Vespista46
10-02-10, 21:24
Un altro piccolo aggiornamento.........
Sistemati i fori del cavalletto ormai diventati troppo grandi e sistemata l'altra pedana.Poi abbiamo risistemato il foro che serve ad agganciare la sacca che era un pò ovalizzato(vedere foto precedenti).
Ricollocata la striscia di rinforzo al suo posto e fatte le staffe di rinforzo per il cavalletto .
Visto il motore che quel pazzo di Alex vuole metterci ho fatto qualche rinforzo in qualche punto strategico , non si vedono ,ma ci sono:mavieni::mavieni:
Poi, uno sguardino in generale per vedere se è tutto ok e si procede ad isolare il telaio dove è stato lavorato e ormai scoperto con una fumatina di epossidico.
Domani stucchiamo........................................ ...........................................
....................................pocooooooo!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)
:orrore::orrore::orrore:
Allora è un classico!! :azz:
PS: stesso problema in un 180 Rally! ;-)
PPS: ormai dirti complimenti è pressoché inutile!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao: Dario
:quote::quote::quote::quote:
Cmq, pazzo, era inteso in senso benevolo eh!!!!!!!:risata::risata::mrgreen:
Ma figurati!;-)
ottimo inizia a prender vita :applauso::applauso::applauso: su su che la mia inizia ad avere nostalgia di naples...secondo me è molto triste...
Simo toglimi una curiosità....quando stringi i fori slabbrati di fissaggio cavalletto dopo li provi con le staffe cavalletto per vewdere se combaciano oppure sicuramente combaciano???lo so è una domanda stupida...non menarmi poi hihihih....è solo curiosità!!!sicuramente sai quel che fai....hihihihi
Simo toglimi una curiosità....quando stringi i fori slabbrati di fissaggio cavalletto dopo li provi con le staffe cavalletto per vewdere se combaciano oppure sicuramente combaciano???lo so è una domanda stupida...non menarmi poi hihihih....è solo curiosità!!!sicuramente sai quel che fai....hihihihi
Li faccio a occhio,a volte vengono bene e a volte bisogna rifarli sulla carrozzeria verniciata!!.
Lo sò che non è bello vedere 3 buchi invece di due sulla vespa appena verniciata,ma cosa ci vuoi fare?:risata::risata::risata::risata:
Ovviamente scherzo!!!! Ma secondo te controllo tutto e non controllo quando rifaccio i fori?:rabbia::rabbia::rabbia:
Basta!! rivieniti a prendere selvaggia che non te la faccio più!!!!!!!:risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata:;-):ciao:
Hihihihi...era sol per catturare la tua attenzione hhihihihi...selvaggia come sta???muahahahahah......devo spedirti cerchi e altro mannaggia...sett prox preparo un pò di cose...we jamme bellllllll muvimmc......(traduzione...suvvià muoviamoci....ahahahahahah)
Hihihihi...era sol per catturare la tua attenzione hhihihihi...selvaggia come sta???muahahahahah......devo spedirti cerchi e altro mannaggia...sett prox preparo un pò di cose...we jamme bellllllll muvimmc......(traduzione...suvvià muoviamoci....ahahahahahah)
Calma,calma,prima della tua ,ho altri pazienti in lista d'attesa per la surgery!!!!!!:risata::risata::risata:
Tranquillo, sta bene e i segni vitali sono sotto controllo e nella norma!!!!:quote::quote::quote::quote:
Tuono blu procede , e si avvia alla guarigione!!!
Come promesso poco stucco ed è nel forno insieme ad una sorellina minore,una 50ss(ma di chi sarà mai!!!).
Una fumatina di epox come ancorante sulle parti scoperte durante la lavorazione e frà un pochino gli diamo il fondo l'isolante.
Domani prepariamo per la verniciatura..
Dai che ci siamo quasi!!!!!!;-)
InsettoScoppiettante94
11-02-10, 19:57
Tuono blu procede , e si avvia alla guarigione!!!
Come promesso poco stucco ed è nel forno insieme ad una sorellina minore,una 50ss(ma di chi sarà mai!!!).
Una fumatina di epox come ancorante sulle parti scoperte durante la lavorazione e frà un pochino gli diamo il fondo l'isolante.
Domani prepariamo per la verniciatura..
Dai che ci siamo quasi!!!!!!;-)
:sbav::sbav::sbav::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Calma,calma,prima della tua ,ho altri pazienti in lista d'attesa per la surgery!!!!!!:risata::risata::risata:
Tranquillo, sta bene e i segni vitali sono sotto controllo e nella norma!!!!:quote::quote::quote::quote:
Ma il codice di Selvaggia non è rosso???cavoli ha varie fratture alla colonna vertebrale...ho paura per le lesioni al centro cardio-pneumo-enterico...mi raccomando tienila sotto controllo hihihihi...non vedo l'ora giuro di vederti operare su di lei...
Cmq trooooooooppoooooo bravoooooooo....sei come si dice a viterbo terriiiiiiiibbiiiiiiileeeeeeeeeee
Cmq trooooooooppoooooo bravoooooooo....sei come si dice a viterbo terriiiiiiiibbiiiiiiileeeeeeeeeee
A Roma,si dice con una R sola .....teribbileeeeeeeee!! come ....
Annamose a pià nà biretta!!!:risata::risata::mrgreen:
Anche se molti da firenze in su e da napoli in giù dicono che è simile,il Viterbese non è proprio lo stesso dialetto Romano !!;-)
ok...teribbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:mrg reen: ma quindi simo quando vernici tuono blu???
mirkovespa
11-02-10, 20:35
Aquila continentale...guarda secondo me le più fedeli sono quelle di Pascoli...ma la gomma piuma è scadentissima...classico modello per tutte le old anni 60(escluso il gs)
vendita ricambi per Vespa Piaggio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp?area=&cat=selle%2C+cuscini+e+coprisella)
Questa può andare ragazi:
SELLA SEAT PIAGGIO VESPA SS 180 SUPER GT SPRINT TS GTR su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/SELLA-SEAT-PIAGGIO-VESPA-SS-180-SUPER-GT-SPRINT-TS-GTR_W0QQitemZ270525070340QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item3efc8cfc04)
ok...teribbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:mrg reen: ma quindi simo quando vernici tuono blu???
Come ho detto sopra ,in questo momento stò dando il fondo,e domani la preparo.......se non sono troppo stanco la vernicio domani sera,altrimenti sabato mattina!!:mavieni:
ma lavori fino a tardissimo....we simo umby voleva farti i complimenti....ma non solo per come lavori...indovina per cosa???ti aiuto...per una cosa che hai in clinica....che lui crede sia tua...non so perchè lo pensa ma ne è quasi sicuro...indovina...
Questa può andare ragazi:
SELLA SEAT PIAGGIO VESPA SS 180 SUPER GT SPRINT TS GTR su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/SELLA-SEAT-PIAGGIO-VESPA-SS-180-SUPER-GT-SPRINT-TS-GTR_W0QQitemZ270525070340QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item3efc8cfc04)
Lasciala dovè !!!
Ha la maniglia in pelle e deve essere in plastica tipo primavera,la targhetta è orrenda e non è aquila e il bordino grigio è osceno grande in quel modo.;-)
ma lavori fino a tardissimo....we simo umby voleva farti i complimenti....ma non solo per come lavori...indovina per cosa???ti aiuto...per una cosa che hai in clinica....che lui crede sia tua...non so perchè lo pensa ma ne è quasi sicuro...indovina...
Non ne ho idea, ho talmente tante cianfrusaglie che proprio non sò a che ti riferisca:mah::mah:
si riferisce alla GOLF sul ponte :risata1::risata1::risata1:
si riferisce alla GOLF sul ponte :risata1::risata1::risata1:
Sì, è mia e ci sono veramente affezionato,non puoi nemmeno immaginare tutte quelle che ho passato con "IL MOSTRO" così chiamato affettuosamente !!!:mrgreen::mrgreen:
Lei e l'eclipse gsx(da qui il mio nick) sono le mie bestioline a 4 ruote!!;-)
appena gli dico che effettivamente è tua si innamora di te ahahahahah....ma ha anche il motore elaborato???mio padre aveva la serie del 1990,,,,quella con fendinebbia e paraurti bassi ricordi???a 5000 km gliela rubarono..aveva nemmeno 4 mesi di vita...assurdo...pagata all'epoca 26 milioni...povera auto...ancora ci piango io....ero affezionatissimo...avevo pochi anni e ne ero innamorato...
appena gli dico che effettivamente è tua si innamora di te ahahahahah....ma ha anche il motore elaborato???mio padre aveva la serie del 1990,,,,quella con fendinebbia e paraurti bassi ricordi???a 5000 km gliela rubarono..aveva nemmeno 4 mesi di vita...assurdo...pagata all'epoca 26 milioni...povera auto...ancora ci piango io....ero affezionatissimo...avevo pochi anni e ne ero innamorato...
Anche la mia è del 90 ,ne avevo una dell'84 ,ma ha fatto una brutta fine(purtroppo)quando vieni a prendere selvaggia ti faccio vedere le foto.
Ha il motore un pò pompatello!!Gli ho messo il 2.0 invece del 1.8 di serie e un pò di lavoretti. A 210 km/h è arrivata al limite,ma da 0 a 200 è una moto da competizione,ogni tanto trita un cambio e stronca i semiassi ,ma va bene così:mrgreen::mrgreen:
Va bè basta OT altrimenti ci linciano!!
Mica siamo in chat!!!:risata::risata::risata::risata:
ma è una GTI???comunque è bellissima....ma ha paraurti bassi avanti???con fendinebbia???non ci ho fatto caso...bella cmq...mi ricordo mio papà è stato malissimo per quell'auto...da allora nessuna GOLF più....aveva anche la serie precedente anni 80 a 4 fari...bella...bianca...
hai ragione...chiediamo scusa ai MOD!!!
ma è una GTI???comunque è bellissima....ma ha paraurti bassi avanti???con fendinebbia???non ci ho fatto caso...bella cmq...mi ricordo mio papà è stato malissimo per quell'auto...da allora nessuna GOLF più....aveva anche la serie precedente anni 80 a 4 fari...bella...bianca...
hai ragione...chiediamo scusa ai MOD!!!
Si è GTI.:mrgreen:
anche io so veterbese, però non lo dico mai teribbbileeeee....(sarà per la mia età)
più che altro io direi GOJO!
InsettoScoppiettante94
11-02-10, 21:19
Si è GTI.:mrgreen:
:orrore: Belissimaaaa German Style, con gomme che sporgono!!! (A me piacerebbe così ma tutta bianca.... :lol:)
anche io so veterbese, però non lo dico mai teribbbileeeee....(sarà per la mia età)
più che altro io direi GOJO!
Forse mi sono espresso male, Io infatti non ho detto che teribbilee è viterbese,ma bensì romano.Specificando il fatto che anche se molti ci confondono con i romani per via della calata simile,,il viterbese è il viterbese e il romano è il romano.
Gojo è classico viterbese ..ma sei propio gojo!!!!:risata::risata::risata:
Ps: Gojo = matto,pazzo etc.
allora mi ero perso un passaggio :-)
si gojo nel senso di pazzo matto in senso buono pero!
per esempio la tua golf è goja=la tua golf è figa
Fondo isolante spruzzato ;-)
ma l'hai spruzzata ora? sembra fresca!
Ragazzi, poche chiacchiere, è vero che siamo a carnevale ma quì c'è gente che lavora e gente che soffre per i congiunti sotto i ferri
:risata::risata::risata::risata:
ma l'hai spruzzata ora? sembra fresca!
Ragazzi, poche chiacchiere, è vero che siamo a carnevale ma quì c'è gente che lavora e gente che soffre per i congiunti sotto i ferri
:risata::risata::risata::risata:
Esatto, finito circa 15 minuti fà ,stò aspettando i 30 minuti di cottura e poi si va a nanna!!:risata1::risata1::risata1:
Vespista46
11-02-10, 23:04
ma l'hai spruzzata ora? sembra fresca!
Ragazzi, poche chiacchiere, è vero che siamo a carnevale ma quì c'è gente che lavora e gente che soffre per i congiunti sotto i ferri
:risata::risata::risata::risata:
Dovresti stare tranquillo... E' in buone mani, il dottore sa il fatto suo! :mrgreen::risata::risata::risata:
PS: scusate l'OT, ma quella Golf è da sbavo!!!! :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
Come dico sempre il tuning più bello è quello non troppo pesante, tammarro, e la tua è perfetta, sportiva al punto giusto!!! :orrore:
PPS: non è che hai qualche video per farci sentire il sound?? :roll:
Arri complimenti per la Vespa e per il Golf :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Dovresti stare tranquillo... E' in buone mani, il dottore sa il fatto suo! :mrgreen::risata::risata::risata:
Ma io non soffro per mancanza di fiducia nei confronti del dottore ma per impazienza.
E comunque mostro è la mia 75 1.8 turbo:mavieni:
Ma io non soffro per mancanza di fiducia nei confronti del dottore ma per impazienza.
E comunque mostro è la mia 75 1.8 turbo:mavieni:
Te la giochi sui 400m con il golfettone mio?:mrgreen::mrgreen::risata:
a bbello, caschi male, ta contro tp su 400 metri.:nono:
a bbello, caschi male, ta contro tp su 400 metri.:nono:
:quote::quote::quote:
ridi, ridi, devi portare rispetto al nonnetto biscione, 24 anni di onorati traversi e non sentirli :mrgreen:
E comunque basta altrimenti i moderatori ci chiudono per sparaspam a gogò.
Lasciala dovè !!!
Ha la maniglia in pelle e deve essere in plastica tipo primavera,la targhetta è orrenda e non è aquila e il bordino grigio è osceno grande in quel modo.;-)
Quotone, è una brutta Dieffe per large prePX, col bordino chiaro (praticamente bianco).. Un po' rimaneggiata, da cani, mettendo quella targhetta piuttosto fantasiosa. :azz:
La storia del mercato Belga, poi, è memorabile.
simo fino alle 23 e mezza....sei goji proprio...ma quindui io sono albygojo??
gojissima la tua 75! :-)
In 31 anni è la prima volta che sento gojo uguale figo.
Gojo è Gojo e basta !! Poi se si è tramutata negli ulimi anni non sò!!;-):ciao:
nella mia generazione gojo è diventato poliedrico...lo si usa sia i senso dispregiativo che non..
io di solito lo uso in senso positivo...
gojo come matto-fico....perlomeno cosi lo utilizza la maggior parte della mia generazione.
poi si sa la lingua cambia, si evolve, i termini acquisiscono nuovi significati...può essere successo anche al temine gojo..
albygojo hahahahahahaha
si,secondo la mia concezione della parola,saresti albygojo!
mirkovespa
12-02-10, 21:28
Lasciala dovè !!!
Ha la maniglia in pelle e deve essere in plastica tipo primavera,la targhetta è orrenda e non è aquila e il bordino grigio è osceno grande in quel modo.;-)
dove mi consigli di prenderla?
mirkovespa
12-02-10, 22:00
su questo tipo di vespa ragazzi ovvero la prima serie con la batteria e il commutatore sulmanubrio che interruttore monta? che commutatore serve?
PER VESPA 180 SS DEVIOLUCI SIEM BELLISSIMO NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PER-VESPA-180-SS-DEVIOLUCI-SIEM-BELLISSIMO-NUOVO_W0QQitemZ310199799360QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item4839594e40)
è questo....io dico che è rifatto questo ad ogni modo eccoti un link...io l'ho comprato qui...vedi se ce l'ha ancora...prezzo ottimo!!!
Devioluci interruttore Vespa 180 S (epoca). Nuovo. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130340770686#ht_2533wt_815)
su questo tipo di vespa ragazzi ovvero la prima serie con la batteria e il commutatore sulmanubrio che interruttore monta? che commutatore serve?
PER VESPA 180 SS DEVIOLUCI SIEM BELLISSIMO NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PER-VESPA-180-SS-DEVIOLUCI-SIEM-BELLISSIMO-NUOVO_W0QQitemZ310199799360QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item4839594e40)
Praticamente è quello, ma 150 euro e che sarà mai d'oro?
Di roba siem in giro se ne trova tanta, pochissima originale ed a prezzi pazzi, molta riprodotta di discreta qualità e tanta porcheria.
Quando restaurai la mia ne presi uno che non ho mai capito se è originale o riprodotto, certo era ben confezionato con la scatola e la carta siem. Mi è rimasto il dubbio anche se per 25 euro anche se fosse un tarocco credo siano un prezzo giusto.
Ormai sui ricambi son impazziti tutti...sai che ti dicono???e vabbè costa tanto ma quella è una SS...quella è una rally...quella è una bacchetta...questo ormai sanno dire...son matti tutti ormai....
Vespista46
12-02-10, 23:41
Ma io non soffro per mancanza di fiducia nei confronti del dottore ma per impazienza.
E comunque mostro è la mia 75 1.8 turbo:mavieni:
Megoglioni!! :orrore::orrore::orrore: (se pò dì???)
Che ti devo dire... Bellissima!! :mrgreen:
Quanto mi piacerebbe provare il 3.0 turbo america.... Sarà un missile terra/aria!! :sbav::sbav:
PS: Se fate sti 400mt informatecci dei risultati!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PPS: Quanti cv ha?? :crazy:
PPPS: Fine OT (Mod non :frustate:, faccio da solo!!!:frustate: :mrgreen:)
InsettoScoppiettante94
13-02-10, 13:52
Megoglioni!! :orrore::orrore::orrore: (se pò dì???)
Che ti devo dire... Bellissima!! :mrgreen:
Quanto mi piacerebbe provare il 3.0 turbo america.... Sarà un missile terra/aria!! :sbav::sbav:
PS: Se fate sti 400mt informatecci dei risultati!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PPS: Quanti cv ha?? :crazy:
PPPS: Fine OT (Mod non :frustate:, faccio da solo!!!:frustate: :mrgreen:)
Apro e chiudo: Io tifo per l'Alfa. Senza dubbio. :mrgreen:
Megoglioni!! :orrore::orrore::orrore: (se pò dì???)
Che ti devo dire... Bellissima!! :mrgreen:
Quanto mi piacerebbe provare il 3.0 turbo america.... Sarà un missile terra/aria!! :sbav::sbav:
PS: Se fate sti 400mt informatecci dei risultati!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PPS: Quanti cv ha?? :crazy:
PPPS: Fine OT (Mod non :frustate:, faccio da solo!!!:frustate: :mrgreen:)
Non esisteva 3.0 turbo, era un semplice V6 aspirato 12 valvole 182 CV. L'unico turbo benzina sulla 75 era il 1.8 mentre sulla 164 c'era un v6 2.0 Turbo da 204 CV, una bomba (per l'epoca). C'era anche un 2.0 turbo 172 CV ma era il Fiat-Lancia della Croma-Thema
La mia ha in origine 155 CV, poi sai un po' per compensare la vecchiaia del motore, un po le mani mi prudono, ci può essere scappato qualche cavallino :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
13-02-10, 21:03
Non esisteva 3.0 turbo, era un semplice V6 aspirato 12 valvole 182 CV. L'unico turbo benzina sulla 75 era il 1.8 mentre sulla 164 c'era un v6 2.0 Turbo da 204 CV, una bomba (per l'epoca). C'era anche un 2.0 turbo 172 CV ma era il Fiat-Lancia della Croma-Thema
Ma non c'era solo la Fiat Croma e la Lancia Thema... c'erano tre macchine (tra cui la Croma e la Thema) che condivide pezzi con l'alfa.
La mia ha in origine 155 CV, poi sai un po' per compensare la vecchiaia del motore, un po le mani mi prudono, ci può essere scappato qualche cavallino :mrgreen:
Eheh male male (ma che male male!!! A quanto stiamo??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
Vespista46
13-02-10, 21:18
Insetto si sapeva che eri un estimatore dell'Alfa!! :mrgreen:
Alex, io ho sempre sentito parlare di un'Alfa 3.0 turbo america, ma essendo ignorante in materia potrei ricordare male... ;-)
Comunque esiste un'Alfa turbo america??:crazy:
PS: bella utilitaria!! :mrgreen::mrgreen:
InsettoScoppiettante94
13-02-10, 21:39
Insetto si sapeva che eri un estimatore dell'Alfa!! :mrgreen:
Alex, io ho sempre sentito parlare di un'Alfa 3.0 turbo america, ma essendo ignorante in materia potrei ricordare male... ;-)
Comunque esiste un'Alfa turbo america??:crazy:
PS: bella utilitaria!! :mrgreen::mrgreen:
Alfista 4 ever!!! :mrgreen:
Comunque a quel che so io sì... è la 1.8... :mah: tipo quella di alex solo con i soffietti ai paraurti e bordo ruota allargato... pneumatici maggiorati... Correggimi Alex se toppo!!! ;-)
ULTIMO OT :mogli:
Ma non c'era solo la Fiat Croma e la Lancia Thema... c'erano tre macchine (tra cui la Croma e la Thema) che condivide pezzi con l'alfa.
Croma, Thema, 164, condividevano scocca e diverse parti meccaniche. Le prime due anche diversi motori, un 1.6 però mai visto su thema, 2.0 i.e. 2.0 i.e. turbo, 2.5 td. La thema in origine aveva un 3.0 v6 ma era proprio un vecchio motore lancia a iniezione meccanica, abbandonato perchè consumava troppo e dava parecchi problemi, sostituito poi sulla lancia K dal V6 alfa. L'alfa 164 aveva motori suoi (2.0 twin spark, 2.0 v6 turbo, 3.0 v6 poi anche 24v e 2.5 td VM) solo all'inizio prese in prestito il 2.0 turbo i.e. della thema-croma (in attesa del suo v6 turbo) C'era anche la SAAB 9000 che sicuramente condivideva la scocca, il resto non so.
Eheh male male (ma che male male!!! A quanto stiamo??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
Sinceramente non saprei dirti ma ti garantisco che spinge.:mrgreen:
Alfista 4 ever!!! :mrgreen:
Comunque a quel che so io sì... è la 1.8... :mah: tipo quella di alex solo con i soffietti ai paraurti e bordo ruota allargato... pneumatici maggiorati... Correggimi Alex se toppo!!! ;-)
Ci sarebbe da scrivere per ore sulla 75.
L'alfa 75 in versione america introdotta nel 1987 differisce sostanzialmente dalle versioni normali per i paraurti ad assorbimento d'urto (ecco il perchè della presenza dei soffietti), necessari per l'omologazione usa, un serbatoio benzina più grande installato dietro lo schienale posteriore anzichè sotto il piano vano bagagli, interni particolari un po' più curati, tubo di scarico sulla destra anzichè centrale (quasi). In realtà le 75 destinate al mercato americano esistevano già dall'inizio della produzione, si chiamavano "Milano", identiche alla 75 2.5 QV per il mercato italiano, avevano motore V6 2.5 e praticamente gli stessi paraurti, oltre al catalizzatore, allora già richiesto dalle normative usa.
La 75 1.8 turbo america ha la stessa meccanica della versione normale, gomme e cerchi compresi, 195-60-14 oppure a richiesta dall'america in poi 195-55-15. I codolini ai parafanghi anche se di forme leggermente diverse, esistono da sempre e riservati alle versioni più sportive, 1.8 turbo, 2.5 QV, 1.8 i.e. turbo America, V6 america, 2.0 TS, 2.4TD.
Un discorso a parte è la 1.8 turbo evoluzione.
E mo basta, appena ho un po di tempo apro un 3d apposito.
Due domandine tecniche per Simone: il foro delle sacche lo hai stretto saldandoci ad anello e poi come l'hai recuperato, non essendo piano? Lime e mola, piuttosto di qualche fresetta? E poi, i fori sui due bordi del tunnel dove si accoppia la pedana li hai prima chiusi per poi puntare la pedana? Non credi in una miglior penetrazione della saldatura se fatta direttamente sul foro passante pedana/bordo del tunnel?
Grazie e complimenti! :ciao:
InsettoScoppiettante94
14-02-10, 11:43
E mo basta, appena ho un po di tempo apro un 3d apposito.
Eh!!! Vorrei vedè :mrgreen:
Due domandine tecniche per Simone: il foro delle sacche lo hai stretto saldandoci ad anello e poi come l'hai recuperato, non essendo piano? Lime e mola, piuttosto di qualche fresetta? E poi, i fori sui due bordi del tunnel dove si accoppia la pedana li hai prima chiusi per poi puntare la pedana? Non credi in una miglior penetrazione della saldatura se fatta direttamente sul foro passante pedana/bordo del tunnel?
Grazie e complimenti! :ciao:
Nel foro delle sacche ho riempito solo la parte consumata e poi è stata limata e riportata alla forma originale.
Non ho capito però che intendi per fori sul tunnel.
Il tunnel non è stato forato.Quando ho staccato la pedana ho forato solo la pedana stessa senza intaccare il tunnel.
Questo perchè se avessi fatto i fori passanti,tutti i fori risaldati non avrebbero fatto altro che far diventare tutto il bordo una saldatura continua.
Il telaio in quel punto ha delle sollecitazioni e delle torsioni e dato che la saldatura non è elastica crea dei problemi.
C'è chi appiccica e chi salda,se le saldature sono fatte bene non c'è niente di cui temere!!;-):ciao:
Ho visto male allora, mi era sembrato che avessi forato anche il tunnel. Sul discorso della qualità delle saldature nulla da eccepire! Saldare a filo, pur essendo semplice, abbisogna di un certo "sestin". Bisogna conoscere la propria saldatrice e avere sempre a mente (o in tabella) le regolazioni ottimali a seconda dello spessore che si vuole saldare.
Vi comunico che Tuono blu è in verniciatura proprio in questo momento.......
Se non faccio tanto tardi ............
A dopo con le foto!!!;-):ciao:
Visto che sopra chiedevate lumi su lancia thema e fiat croma, ci aggiungo che anche la saab 9000 condivideva molte parti. In particolare con Thema e Croma la Saab 9000 condivideva le portiere e la struttura della parte centrale della scocca. La 9000, come la Croma, era una berlina a 2 volumi e mezzo con portellone posteriore.
Spero di avervi fatto cosa gradita. Anche se sono andato un pelino off, mi scuso con Simonegsx
Ciao Federico
Che pazzo che sei, sono quasi le dieci. :crazy:
Vi comunico che Tuono blu è in verniciatura proprio in questo momento.......
Se non faccio tanto tardi ............
A dopo con le foto!!!;-):ciao:
Ma tte possino caricà!!! :shock: :mrgreen::Ave_2:
Che pazzo che sei, sono quasi le dieci. :crazy:
Ma tte possino caricà!!! :shock: :mrgreen::Ave_2:
Si dice "GOJO" :risata::risata::risata::risata:
La notte è giovane alle 10..................
Scherzi a parte la mia ragazza stà a 20 km da viterbo e non tutte le sere si ferma,quindi mi capita spesso di verniciare la sera o la domenica mattina,niente rotture di scatole,niente telefono che suona,niente di niente solo io e i miei cagnoni......................
Che pace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mr green::mrgreen::mrgreen:
Sei troppo gojo ahahahahahahah...bellaaaaaa..sto blue mi fa impazzireeeeee...che TUONOOOOOO!!!sta cuocendo suppongo ahahahah
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
Non ci posso credere, la mia 180SS blu pavone.
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni:
Quando tanti anni fa mi avvicinai al vespa club, una vespa in particolare mi colpii e mi rimase impressa. Allora non sapevo neanche cosa fosse una 180 Super Sport non ne avevo mai vista una, ma stranamente mi sembrò subito come qualcosa che avevo sempre desiderato: era una 180SS blu pavone appunto.
Quando poi mi spiegarono cosa fosse, e quanto fosse difficile trovarla e oneroso acquistarla ci misi una pietra sopra. Oggi a distanza di anni posso dire che quel sogno e diventato realtà.
:Ave_2:Grazie anche a te supersimo.
Si dice "GOJO" :risata::risata::risata::risata:
La notte è giovane alle 10..................
Scherzi a parte la mia ragazza stà a 20 km da viterbo e non tutte le sere si ferma,quindi mi capita spesso di verniciare la sera o la domenica mattina,niente rotture di scatole,niente telefono che suona,niente di niente solo io e i miei cagnoni......................
Che pace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mr green::mrgreen::mrgreen:
Simone, per il bene di tanti vespisti (e per il bene tuo), non ti sposare mai
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata:
la stessa cosa ale capitò a me con la 180 rally giallo arancio...stessa storia credimi...a distanza di qualche annetto beh....è mia ora...e insieme a Simo rinasceràààààààààààààààààààààà...grande SIMO davvero....e auguri anche a te aleeeeee!!!
tonysubwoofer
15-02-10, 22:30
a me rompono tutti le scatole e ogni volta che ho le mani unte mi suona il cell
ma se te non fai mai nulla...stai sempre con le mani in mano...:risata1::risata1::risata1:
tonysubwoofer
15-02-10, 22:33
certamente.
A me manca solamente che mi metto a fare zincature e fosfatazioni:azz:
Sei troppo gojo ahahahahahahah...bellaaaaaa..sto blue mi fa impazzireeeeee...che TUONOOOOOO!!!sta cuocendo suppongo ahahahah
Ancora no, Ho finito adesso di spruzzare,nelle foto era la prima mano,infatti se ci fai caso è a nuvolette!!!!
Adesso un 20 minuti a 30 gradi e a riposo sia io che la vespetta.
Domani mattina un ora a 60 gradi e poi via di montaggio bordo,strisce e scritte;-).
Simone, per il bene di tanti vespisti (e per il bene tuo), non ti sposare mai
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata:
Ormai è fatta!!!!
A Ottobre di quest'anno anch'io diventerò ammogliato.:cry::cry::cry::risata::risata::risata:
tonysubwoofer
15-02-10, 22:40
Ancora no, Ho finito adesso di spruzzare,nelle foto era la prima mano,infatti se ci fai caso è a nuvolette!!!!
Adesso un 20 minuti a 30 gradi e a riposo sia io che la vespetta.
Domani mattina un ora a 60 gradi e poi via di montaggio bordo,strisce e scritte;-).
volevo accennare che ancora era magra di vernice......ma ci hai pensato tu.
Per la gioia di Alex ,frà 10 minuti qualche fotina a verniciatura finita,almeno se la sogna stanotte!:quote::quote::quote::quote:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Ormai è fatta!!!!
A Ottobre di quest'anno anch'io diventerò ammogliato.:cry::cry::cry::risata::risata::risata:
:azz:
scaaaaaappaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, finchè sei in tempo:mogli::mogli:
Scherzo ovviamente,
ormai non puoi scappare più
:risata::risata::risata::risata:
Ormai è fatta!!!!
A Ottobre di quest'anno anch'io diventerò ammogliato.:cry::cry::cry::risata::risata::risata:
Condoglianze allora ahahahahah...in senso ironico ovviamente...anzi augurissimi anticipati hihihihi....we we we ma Selvaggia l'hai dimenticata dal sabbiador???unguèèèèèèèèèèèèèèèèèè
tonysubwoofer
15-02-10, 22:50
speriamo che alex non si bagni
Immagino domani alex debba cambiare le lenzuola...muahahahah
speriamo che alex non si bagni
Immagino domani alex debba cambiare le lenzuola...muahahahah
Ho il tira acqua pronto accanto alla scrivania
:risata:
Ahahahah...simo lasciavi una mano a TUONO BLU...facevano una vespa a puà...ahahahah...
Eccoci ,eccoci........................:risata::risata:
Guardate con attenzione l'ultima foto,c'è un messaggio subliminale!!!!!!
:risata::risata::risata::risata::risata::quote::qu ote::quote::quote::quote::quote:
approvo il messaggio ahahahahahah...guai se per me ci sarà lo stesso messaggio:rabbia::rabbia::rabbia:
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav:
Guardate con attenzione l'ultima foto,c'è un messaggio subliminale!!!!!!
:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:
:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:
:quote::quote::quote::quote:
Messaggi a parte, sembra veramente fatta a regola.
Non vedo l'ora di montarla...Questo è il momento più bello, le rogne arrivano dopo :mrgreen:
anto la rimonti te???
:nono::nono: no, supersimo monta strisce pedana, fregi, bauletto e scritte, il resto tocca a me.
Messaggi a parte, sembra veramente fatta a regola.
Non vedo l'ora di montarla...Questo è il momento più bello, le rogne arrivano dopo :mrgreen:
ale mi riferivo al mex di antovnb4....pensavo te la rimontasse lui....
ale scherzi a parte hai visto la vernice come è bella stesa???già lo si nota dalle foto...immagino dal vivo.....:sbav::sbav::sbav:
ale mi riferivo al mex di antovnb4....pensavo te la rimontasse lui....
ale scherzi a parte hai visto la vernice come è bella stesa???già lo si nota dalle foto...immagino dal vivo.....:sbav::sbav::sbav:
Purtroppo l'emozione a volte gioca brutti scherzi.
Dal vivo sicuramente sarà una goduria totale. Notavo anche i rinforzi sotto la pedana, dove vanno poi i supporti del cavalletto, efficaci e invisibili a vespa montata.:Ave_2:
francesco2
15-02-10, 23:37
Spettacolo...................
tonysubwoofer
16-02-10, 00:07
molto bene.....per il gesto sul serbatoio :mogli:
molto bene.....per il gesto sul serbatoio :mogli:
Quale gesto?:mah::ciapet::ciapet::ciapet::mrgreen::mrgre en:
Non ho pensato a farlo quà sul nero ,che si vedeva meglio!!!:risata::risata::risata:;-)
Quale gesto?:mah::ciapet::ciapet::ciapet::mrgreen::mrgre en:
Non ho pensato a farlo quà sul nero ,che si vedeva meglio!!!:risata::risata::risata:;-)
Complimenti, blu è magnifica.
Il nero lo hai fatto davvero a specchio...Tuta max mayer? :mrgreen: Ne ho una identica..:mrgreen:
L'hai fatta pastello a lucido diretto? Beisima!
ale com'è andata stanotte???buona giornata a tutti...
ale com'è andata stanotte???buona giornata a tutti...
stanotte? quale notte?
:mrgreen:
stanotte? quale notte?
:mrgreen:
:risata::risata::risata:
tonysubwoofer
16-02-10, 10:41
si è dovuto fare due doccie fredde perche aveva continuamente l'alza bandiera........manco se fosse una bionda :mogli:
si è dovuto fare due doccie fredde perche aveva continuamente l'alza bandiera........manco se fosse una bionda :mogli:
:quote::quote::quote:
Ridete, ridete.
Maledetti, io quì a soffirire e questi "bagnano il pane".:rabbia:
Specialmente tu albymatto, devi vedere quando arriverà il tuo turno:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
cercheremo di fare tutto in segreto ahahahahahahah.....:risata1::risata1::risata1: quando vai a ritirarla???
cercheremo di fare tutto in segreto ahahahahahahah.....:risata1::risata1::risata1: quando vai a ritirarla???
il prossimo fine settimana, salvo imprevisti.
:ciao:
resisterai altri 10 gg??:risata:
Non avete idea di quante volte mi sono andato a vedere quelle foto.
E' veramente uno spettacolo.
posso immaginare ahahahah...
Ok, ok, ma il motore di Tuono Blu???? :quote:
Alex, posso darti questo, che mi occupa un sacco di spazio nel box:
:Lol_5: :Lol_5:
I lavoretti continuano,montato bordoscudo e restaurata e montata la scritta originale anteriore.;-)
OT non mi pensi più :cry::cry::cry:
bellissimaaaaaaaaaaaaaa!!!anche la mia scritta verrà così???:sbav::sbav::sbav:.................fammi sviolinare un pò...magari mi tratti meglio :violino::violino::violino: ahahahah....simo comè è bella sgargiante...stesissima sta vernice cavoli...
OT non mi pensi più :cry::cry::cry:
bellissimaaaaaaaaaaaaaa!!!anche la mia scritta verrà così???:sbav::sbav::sbav:.................fammi sviolinare un pò...magari mi tratti meglio :violino::violino::violino: ahahahah....simo comè è bella sgargiante...stesissima sta vernice cavoli...
Ti ho abbandonato in un cantuccio aspettando tempi migliori!!:quote::quote::quote:
L'hai fatta pastello a lucido diretto? Beisima!
volevo fare anche io la spessa domanda.....
volevo fare anche io la spessa domanda.....
Sì, Duralit max meyer.:ciao:
Invasion hihihihi......teribbileeeeeeeeeeeeeee....:risata:
Ok, ok, ma il motore di Tuono Blu???? :quote:
Alex, posso darti questo, che mi occupa un sacco di spazio nel box:
:Lol_5: :Lol_5:
Interessante, l'unico problema dovrei averlo per la pedivella
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
I lavoretti continuano,montato bordoscudo e restaurata e montata la scritta originale anteriore.;-)
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2:
La scritta è uno spettacolo!
:ciao:
beato te.........sabato la vai a prendere :mrgreen:
........... allora ho noleggiato il furgone per tornare a riprendere "Tuono blu"
Ho già fatto il pieno!! :Lol_5: :Lol_5:
:nono: Tuono blu torna con tuono blu :mavieni:
:nono: Tuono blu torna con tuono blu :mavieni:
Fra un pò Tuono blu torna giu con le sue gambine:risata::risata::risata::risata::risata:
:sbav:
Come non quotarti, anche di più
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav:
Stanotte davvero non dormo!
InsettoScoppiettante94
17-02-10, 19:26
:nono: Tuono blu torna con tuono blu :mavieni:
:orrore: :nono: BMW.... :roll:
:orrore: :nono: BMW.... :roll:
Non ti gusta la bmw?
Mica la posso mettere nella 75
InsettoScoppiettante94
17-02-10, 19:53
Non ti gusta la bmw?
Mica la posso mettere nella 75
Eh la BMW mi va giù male... ma la preferisco di molto alla Mercedes.
Certo, non la puoi mettere nella 75. Ma in una 156 SW o in una 159 SW sì :mrgreen: (anche se l'ideale sarebbe una 33 Giardinetta 4x4 ;-))
Concludo con W Alfa... :lol: ...e spero a 18 anni di potermi prendere una 33. E' TA, ma mi ispira. :Lol_5:
Come non quotarti, anche di più
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav:
Stanotte davvero non dormo!
maròòòòòòòò....simo tu fai godere le persone...:quote::quote::quote:
...però dovevate segnalare prima ale persone sensibili questo tipo di discussione...adesso sto male ed è colpa vostra!
Eh la BMW mi va giù male... ma la preferisco di molto alla Mercedes.
Certo, non la puoi mettere nella 75. Ma in una 156 SW o in una 159 SW sì :mrgreen: (anche se l'ideale sarebbe una 33 Giardinetta 4x4 ;-))
Concludo con W Alfa... :lol: ...e spero a 18 anni di potermi prendere una 33. E' TA, ma mi ispira. :Lol_5:
OT:
io ho la classica 33 1.3 sportwagon bordeaux ....purtroppo incidentata:cry: aspetta in garage il suo momento...
InsettoScoppiettante94
18-02-10, 17:11
...però dovevate segnalare prima ale persone sensibili questo tipo di discussione...adesso sto male ed è colpa vostra!
:mah:
Eh la BMW mi va giù male... ma la preferisco di molto alla Mercedes.
Certo, non la puoi mettere nella 75. Ma in una 156 SW o in una 159 SW sì :mrgreen: (anche se l'ideale sarebbe una 33 Giardinetta 4x4 ;-))
Concludo con W Alfa... :lol: ...e spero a 18 anni di potermi prendere una 33. E' TA, ma mi ispira. :Lol_5:
Per me l'alfa romeo è praticamente finita con la 75, 155-156-159 le considero fiat travestite.
:ciao:
Dai che la chiappona è quasi finita!!!!!!!
Almeno per quello che mi riguarda!! :risata::risata::risata::risata:
che spettacolo questo colore...fantasticooooooooooooo!!!
Cavolo e io che mi lamento di caricare la mia ibiza :mrgreen: tuono blu ha un gran bel mezzo di trasporto, però come dice simo, tra un pò torna da sola:mrgreen:
Fantastica!!!:applauso: :applauso: :applauso:
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav::sbav:
Altra nottataccia in vista!
............. già me la vedo, nel soggiorno, al posto di quell'inutile e scomodo divano.............. :Lol_5: :risata: :mavieni:
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav::sbav:
Altra nottataccia in vista!
Va bè dai, ormai sei arrivato,male che vada hai solo altre due notti insonni da passare...............
Sabato è vicino.............ma domani sera oltre al fatto psicologico che è la notte prima di venirla a prendere ti ci metto io il carico da 11.
Vedrai le foto di domani.:risata::risata::risata:
Simone, me lo stai facendo diventare ansioso!!! :Lol_5:
............. già me la vedo, nel soggiorno, al posto di quell'inutile e scomodo divano.............. :Lol_5: :risata: :mavieni:
:nono::nono::nono::nono: l'altra era in soggiorno causa sfratto, c'è stata fino all'assegnazione del nuovo alloggio. Questa l'alloggio c'è l'ha gia quindi in casa non entrerà mai.
Comunque fosse per me trasferirei il salone nel box e viceversa, vuoi mettere pasticciare al freddo e al gelo piuttosto che farlo al caldo e con il bar a disposizione??
:ciao:
Va bè dai, ormai sei arrivato,male che vada hai solo altre due notti insonni da passare...............
Sabato è vicino.............ma domani sera oltre al fatto psicologico che è la notte prima di venirla a prendere ti ci metto io il carico da 11.
Vedrai le foto di domani.:risata::risata::risata:
:mah:
Preparo la coramina.....
Bellissimo lavoro simo.........
Povero ale....ti sono vicino fratello ahahahahahah..spero simo non torturi ance me così ahahahahah.......
Povero ale....ti sono vicino fratello ahahahahahah..spero simo non torturi ance me così ahahahahah.......
A te peggio...................moooooooooooooooooolto peggio!!!:risata1::risata1:
....stardoneeeeeeeee.......povera la mia salivazione.....aiutoooooooo...foruna chne salivo abbondantemente ahahahah.....
We ho trovato la mia vecchia scritta posteriore....se non è malissimo...cosa di cui mi accerteròsabato appena la vedo perchè è da Andrea magari ce la mettiamooo...
A te peggio...................moooooooooooooooooolto peggio!!!:risata1::risata1:
addà schiattà
:risata::risata::risata::risata::risata:
Fetente...ed io che ti sostengo e sono n pena per te prendendomela con simo per come ti fa soffrire....prrrrrrrrrrrrrrrrr...io sarò indifferente ahahahahah
Fetente...ed io che ti sostengo e sono n pena per te prendendomela con simo per come ti fa soffrire....prrrrrrrrrrrrrrrrr...io sarò indifferente ahahahahah
:quote::quote::quote::quote:
Non dipende da me, quando vedrai la tua selvaggia sminchiata fra le mani di supersimo e progressivamente la vedrai rinascere schiatterai come sto schiattando io (nel senso buono e simpatico).
E poi lo so come mi farà crepare domani...........
:quote::quote::quote::quote:
Non dipende da me, quando vedrai la tua selvaggia sminchiata fra le mani di supersimo e progressivamente la vedrai rinascere schiatterai come sto schiattando io (nel senso buono e simpatico).
E poi lo so come mi farà crepare domani...........
E sarebbe...............
Sei sicuro che lo sai?:risata::risata:
E sarebbe...............
Sei sicuro che lo sai?:risata::risata:
Salvo clamorose sorprese, i pezzi che mancano all'appello sono pochi, il manubrio (lo abbiamo già visto tranne i numeri delle marce) il parafango (lo abbiamo già visto anche se senza fregi), tutta la parte color alluminio e........... la scritta posteriore.
:mah:
Dimentico qualcosa?
:mah:
Troppo bello uffi il colore di tuono blue......più lo vedo più mi piace cavoli......il blue pavone ed il giallo arancio sono tra i colori piaggio che preferisco................simo te lo stai cuocendo per benino ale ahahahah
Salvo clamorose sorprese, i pezzi che mancano all'appello sono pochi, il manubrio (lo abbiamo già visto tranne i numeri delle marce) il parafango (lo abbiamo già visto anche se senza fregi), tutta la parte color alluminio e........... la scritta posteriore.
:mah:
Dimentico qualcosa?
:mah:
:quote::quote::quote::quote::risata::risata::risat a::risata::risata::risata1::risata1::risata1::mrgr een::mrgreen::mrgreen::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: :ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:
Troppo bello uffi il colore di tuono blue......più lo vedo più mi piace cavoli......il blue pavone ed il giallo arancio sono tra i colori piaggio che preferisco................simo te lo stai cuocendo per benino ale ahahahah
Il blu pavone è bellissimo,peccato che sulle foto non rende quanto dal vivo.Alla luce naturale ha dei riflessi ed è di una bellezza incredibile..;-)
Simo toglimi una curiosità ma l'hai tirata di pasta e polish???dopo ti dico perchè questa domanda....
Il blu pavone è bellissimo,peccato che sulle foto non rende quanto dal vivo.Alla luce naturale ha dei riflessi ed è di una bellezza incredibile..;-)
evvai, altra botta.........
Simo toglimi una curiosità ma l'hai tirata di pasta e polish???dopo ti dico perchè questa domanda....
Tirata no, ho lucidato solo qualche punto per togliere 2 o 3 sporchini che inevitabilmente vengono. Ora non c'è nè nemmeno uno ,neanche se lo cerchi.
Perchè?
Tirata no, ho lucidato solo qualche punto per togliere 2 o 3 sporchini che inevitabilmente vengono. Ora non c'è nè nemmeno uno ,neanche se lo cerchi.
Perchè?
Te l'ho chiesto perchè so che quando si tira di pasta la vespa il colore perde la sua "lucentezza" originaria...credo succeda quando la si tira di pasta pochi gioni dalla verniciatura....correggimi se sbaglio...
Quindi nemmeno un granello???bene bene...guai se ne trovo su selvaggia ahahahahahah....troppo bella comunque...ancora complimenti.....
Te l'ho chiesto perchè so che quando si tira di pasta la vespa il colore perde la sua "lucentezza" originaria...credo succeda quando la si tira di pasta pochi gioni dalla verniciatura....correggimi se sbaglio...
Quindi nemmeno un granello???bene bene...guai se ne trovo su selvaggia ahahahahahah....troppo bella comunque...ancora complimenti.....
Qui andiamo un pò sul tecnico ,ma va bene.
Se chi vernicia lascia asciugare la vernice all'aria e non la cuoce,succede che la cristallizzazione della vernice è molto più lenta.Quindi anche se asciutta al tatto ,quando la patina superficiale viene tagliata da una 3000 o da una pasta abrasiva che per quanto fina sia abrade,succede che i solventi contenuti nella vernice e trattenuti dalla pellicola originaria evaporino attraverso i micrograffi ottenuti con carta o pasta.quindi anche se lì per lì è lucida ,ti fa vedere che dopo un paio di giorni riaffiorano le abrasioni e la vernice perde brillantezza
Tutto questo non succede se la vernice è cotta nel forno.
In questa vespa in particolare ,tutti i pezzi non sono stati toccati ne con carta ,nè con pasta o polish,sul telaio sono stati tolti 2 sporchini sullo scudo e due sulla pedana.
Cmq hai ragione ,forse tuono blu ha bisogno di una lucidatina, è un pò troppo opaca:quote::quote::quote:
L'unica cosa è che se la lucido ,ho paura che viene cromata:risata::risata::risata:;-)
Te l'ho chiesto perchè so che quando si tira di pasta la vespa il colore perde la sua "lucentezza" originaria...credo succeda quando la si tira di pasta pochi gioni dalla verniciatura....correggimi se sbaglio...
Quindi nemmeno un granello???bene bene...guai se ne trovo su selvaggia ahahahahahah....troppo bella comunque...ancora complimenti.....
Perdere la lucentezza? Alla faccia, mi sa che per sabato devo viaggiare con la maschera da saldatore per quanto brilla
:risata::risata::risata::risata:
L'unica cosa è che se la lucido ,ho paura che viene cromata:risata::risata::risata:;-)
Ahahahahahahahahah....cromataaaaaaaaa....uhuhuhuhu huhuhu....grazie simo per le delucidazioni.........ma quando la cuoci che condimenti usi???hihihihi....marò povero ale sabato...
francesco2
18-02-10, 23:47
Ragazzi la smettete!!!!
Sul forum ci sono persone deboli di cuore!!! Mi volete far venire un infarto?
Questo post va chiuso!!!!!
tanto se chiudiamo questo c'è poi quello di SELVAGGIA...quindi caro francesco abituati ahahahah...
francesco2
18-02-10, 23:52
Vi avverto, mi porterete sulla coscienza!
pacemaker...conosci???si risolve tutto tranquillo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
francesco2
19-02-10, 00:02
Ho capito!!! mi dovrò indebitare x una 180 ss
Ho capito!!! mi dovrò indebitare x una 180 ss
:quote::quote::quote::quote:
francesco2
19-02-10, 00:07
P.s. Simone hai bisogno di un ragazzo di bottega? ha ha
P.s. Simone hai bisogno di un ragazzo di bottega? ha ha
Anche tu?:mrgreen::mrgreen:;-)
francesco2
19-02-10, 00:17
Azz!! la concorrezza è agguerrita!!
Comunque veramente bel lavoro.
Azz!! la concorrezza è agguerrita!!
Comunque veramente bel lavoro.
Grazie mille!!:oops::oops:;-)
Vespista46
19-02-10, 19:18
P.s. Simone hai bisogno di un ragazzo di bottega? ha ha
Giooovane!!! :rabbia: Mettiamocci in coda.... :risata::risata::risata::mrgreen::mrgreen::mrgreen :
:ciao: Dario ;-)
Un ultimo antipastino,prima del gran finale,
domani Tuono blu viene dimesso e torna a casa, il ricovero è finito!:mrgreen::mrgreen:
Una bella incerata con il protettivo scatolati .
Una domanda:
i numeri delle marce sul blu pavone li ho sempre visti rossi,anche sui conservati.
Se qualcuno sa per certo il contrario me lo dica che li cambio.;-)
A dopo con le ultime foto.:ciao:
Qui andiamo un pò sul tecnico ,ma va bene.
Se chi vernicia lascia asciugare la vernice all'aria e non la cuoce,succede che la cristallizzazione della vernice è molto più lenta.Quindi anche se asciutta al tatto ,quando la patina superficiale viene tagliata da una 3000 o da una pasta abrasiva che per quanto fina sia abrade,succede che i solventi contenuti nella vernice e trattenuti dalla pellicola originaria evaporino attraverso i micrograffi ottenuti con carta o pasta.quindi anche se lì per lì è lucida ,ti fa vedere che dopo un paio di giorni riaffiorano le abrasioni e la vernice perde brillantezza
Tutto questo non succede se la vernice è cotta nel forno.
In questa vespa in particolare ,tutti i pezzi non sono stati toccati ne con carta ,nè con pasta o polish,sul telaio sono stati tolti 2 sporchini sullo scudo e due sulla pedana.
Cmq hai ragione ,forse tuono blu ha bisogno di una lucidatina, è un pò troppo opaca:quote::quote::quote:
L'unica cosa è che se la lucido ,ho paura che viene cromata:risata::risata::risata:;-)
Quotissimimo simo. Complimenti, stupendo lavoro, tuono blu è bellissima.
Ma che prodotto usi per le parti scatolate? volevo usarlo anche io, tu lo spruzzi dopo averla fatta di colore?
Quotissimimo simo. Complimenti, stupendo lavoro, tuono blu è bellissima.
Ma che prodotto usi per le parti scatolate? volevo usarlo anche io, tu lo spruzzi dopo averla fatta di colore?
Il prodotto che uso è quello in foto,è una cera per scatolati 3M,
La passo dopo la verniciatura per vari motivi;-):ciao:
dove viene passata questa cera nello specifico???
dove viene passata questa cera nello specifico???
All'interno del tunnel ,dal vano serbatoio e dal foro del clacson,
Crea uno strato ceroso impermeabile su tutti i lati del tunnel e fa si che anche se entra acqua ,questa non penetra più attraverso gli accoppiamenti dei lamierati .
Quando si spruzza è liquida per penetrare bene in tutti gli spazi,poi una volta asciutta diventa cera vera e propria.;-)
Ps: è tornata Selvaggia;-):mrgreen:
Un ultimo antipastino,prima del gran finale,
domani Tuono blu viene dimesso e torna a casa, il ricovero è finito!:mrgreen::mrgreen:
Una bella incerata con il protettivo scatolati .
Una domanda:
i numeri delle marce sul blu pavone li ho sempre visti rossi,anche sui conservati.
Se qualcuno sa per certo il contrario me lo dica che li cambio.;-)
A dopo con le ultime foto.:ciao:
Ho fatto qualche chiamata in giro e mi hanno parlato di numeri bianchi. I numeri in rosso forse erano un particolare della 90, comunque aspettiamo magari qualcuno che ha esperienza in merito.
All'interno del tunnel ,dal vano serbatoio e dal foro del clacson,
Crea uno strato ceroso impermeabile su tutti i lati del tunnel e fa si che anche se entra acqua ,questa non penetra più attraverso gli accoppiamenti dei lamierati .
Quando si spruzza è liquida per penetrare bene in tutti gli spazi,poi una volta asciutta diventa cera vera e propria.;-)
Ps: è tornata Selvaggia;-):mrgreen:
Alby adesso sono cavoli!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Il prodotto che uso è quello in foto,è una cera per scatolati 3M,
La passo dopo la verniciatura per vari motivi;-):ciao:
Dovrebbe essere un idrorepellente e se così contiene silicone, acerrimo nemico della vernice.
Vero?
infatti povero meeeeeeeeeeee.....aiutooooooooooo!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.