Accedi

Visualizza Versione Completa : Luce anteriore



degaus
25-01-10, 09:02
Ciao a tutti,

E' da circa due settimane che mi si brucia la lampadina del faro anteriore, siccome sin da quando l'ho restaurata non mi era mai successo vorrei capire da cosa puo' dipendere, praticamente appena metto la lampadina nuova dopo circa 5/10 min di viaggio si brucia:rabbia:, la lampadina e' la stessa di sempre 6v 15w e le altre sono tutte ok.
Se qualcuno puo aiutarmi vi ringrazio.

Degaus

leopoldo
25-01-10, 09:12
regolatore di tensione???

degaus
25-01-10, 10:06
Cioe' devo fare un regolatore di tensione?

Scusa l'ignoranza.....

DeXoLo
25-01-10, 10:50
Che vespa č? La mia a 6v non ha il regolatore di tensione.

degaus
25-01-10, 11:13
E' una vespa 50 special (del '70 - '75) ma non credo ci sia il regolatore

Marben
25-01-10, 11:51
Il motore č elaborato?

degaus
25-01-10, 11:56
Ho solo pistone cilindro di un 102 DR e un19/19

Marben
25-01-10, 14:28
I conti tornano. Un motore elaborato, per giunta coi rapporti originali, tende a girare sempre molto alto, ragion per cui lo statore eroga corrente ad una tensione sensibilmente pių elevata di quella nominale delle lampade.
So che molti hanno risolto applicando lampade da 12V, rispettando il wattaggio di quelle originali. Quindi due lampade da 12V 15W davanti (scodellino + siluro) ed un siluro da 12V 5W dietro. Prova.
Se il problema persiste bisogna pensare all'applicazione di un regolatore.

degaus
25-01-10, 15:05
Grazie provero' con le 12v, anche se non capisco perche' hanno cominciato a bruciarsi due mesi dopo.

Marben
25-01-10, 15:08
Non č che prima... eri in rodaggio? :mrgreen:
Magari, comunque, la prima lampada era pių tenace. Certe lampade sono pių suscettibili, sia elettricamente che "meccanicamente" (si possono fulminare anche per le vibrazioni).
Per esempio, sulla mia ET3 le Hert 6V 25/25W duravano molto poco. Con altre lampade, nessun problema.

sartana1969
25-01-10, 21:16
I conti tornano. Un motore elaborato, per giunta coi rapporti originali, tende a girare sempre molto alto, ragion per cui lo statore eroga corrente ad una tensione sensibilmente pių elevata di quella nominale delle lampade.
So che molti hanno risolto applicando lampade da 12V, rispettando il wattaggio di quelle originali. Quindi due lampade da 12V 15W davanti (scodellino + siluro) ed un siluro da 12V 5W dietro. Prova.
Se il problema persiste bisogna pensare all'applicazione di un regolatore.

se ti serve uno schemino per farti un regolatore con 1 euro di materiale, fai un fischio
le lampade le bruci per tensione troppo elevata (lo special arriva anche a 22-24V)
quello che ti ha detto Marben č tutto giusto, mantieni lo stesso wattaggio ma con filamenti che sopportano tensioni maggiori

degaus
26-01-10, 09:21
Grazie sartana1969

Se mi puoi anche dire dove posso trovare lo schema questo weekend provero.

Grazie mille