PDA

Visualizza Versione Completa : Due tempi innovativi



FranKesco
26-01-10, 10:50
Ho sempre pensato che le potenzialità del motore due tempi non siano esaurite e che se qualche costruttore tornasse ad investire sul suo sviluppo, grazie alle moderne tecnologie ed all'elettronica, si potrebbero risolvere i problemi relativi ad emissioni inquinanti ecc. donando nuova vita al 2T.
Ben venga la LML 4T, ma continuo a pensare che per le nostre vespette e per tutti gli altri mezzi che puntano su semplicità e facilità di manutenzione il 2T resti la soluzione migliore.
Ricordo che qualche anno fa destò molto interesse il motore Orbital destinato a prendere il posto del 4T su alcune vetture utilitarie...poi non se ne seppe più nulla...
Oggi leggo sul sito di Quattroruote questo interessante articolo:
Lotus Omnivore - ECCO IL DUE TEMPI FLEXFLUEL - News - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=226472)
Che ne pensate?

Marben
26-01-10, 11:18
Non mi sembra poi così semplice.
Forse, un quattro tempi terra-terra risulta più semplice, pur accettando la necessità dell'iniezione. Se così fosse, direi che il quattro tempi sarebbe preferibile, proprio in nome della semplicità meccanica.

P.S.
Non dimentichiamo che per la 98 si progettò anche un blocco a quattro tempi.

FranKesco
26-01-10, 12:09
Sicuramente questo progettato da Lotus è un 2T particolarmente efficiente e quindi abbastanza complicato.
Su una vespa basterebbe molto meno...

pierreffe
26-01-10, 13:17
Scusate ma le Aprilia da corsa 2t usano una lubrificazione come il 4t cioe l'olio lubrifica il pistone ma non vi entra con la benzina e il consumo di olio e irrisorio un po come un 4t che brucia olio o si cambia concezione di motori (elettrici ecc ) oppure non se ne esce...