Visualizza Versione Completa : Restauro motore V30M *152xxx* in corso ( GPL50R)
tonysubwoofer
29-01-10, 23:45
Come sempre :mavieni::mavieni::mavieni: :ciao:
Stato di fatto
http://i47.tinypic.com/k0kk13.jpg
http://i50.tinypic.com/22101w.jpg
http://i47.tinypic.com/2j29d35.jpg
http://i50.tinypic.com/2q16vwp.jpg
http://i50.tinypic.com/1108uxe.jpg
http://i46.tinypic.com/sw74p1.jpg
http://i47.tinypic.com/2cp3i88.jpg
http://i46.tinypic.com/2vrzyoo.jpg
Diciamo che il motore si presenta non male, mancano alcuni particolari come carburo, cuffia, coprivolano, collettore carburo, staffa amm. che fanno salire il costo di restauro di non poco.
inoltre visto lo scarso imballaggio, si è verificata una rottura sul supporto in testa per fissare la cuffia in alluminio.
Anche il selettore ha un danno ma quello risale a molto tempo fa.
a presto con l'aggiornamento
eleboronero
30-01-10, 14:42
buon lavoro, allora!:ciao:
tonysubwoofer
30-01-10, 15:00
grazie!!!:mavieni:
tonysubwoofer
31-01-10, 22:11
smontaggio tamburo.
http://i47.tinypic.com/2af79g.jpg
smontaggio mozzo dal tamburo.
http://i48.tinypic.com/2u60kky.jpg
smontaggio ganasce ( particolare dei ferodi ancora ribattuti)
http://i45.tinypic.com/160o5ep.jpg
tonysubwoofer
31-01-10, 22:15
motore staccato dalla traversa.
http://i49.tinypic.com/a26jvd.jpg
visione della traversa tutta in alluminio, quindi diversa dai modelli precedenti con tubo silent a vista.
http://i47.tinypic.com/dq2eqa.jpg
http://i48.tinypic.com/23hxefs.jpg
visione dei silent da sostituire
http://i46.tinypic.com/1zr18qb.jpg
http://i50.tinypic.com/2i7ah3r.jpg
tonysubwoofer
31-01-10, 22:17
smontaggio leveraggio freno posteriore.
http://i47.tinypic.com/fymvb4.jpg
http://i50.tinypic.com/mjbe6c.jpg
tonysubwoofer
31-01-10, 22:19
smontaggio gruppo termico e prigionieri con dadi da M8 chiave 14
http://i45.tinypic.com/2lm5ht1.jpg
http://i46.tinypic.com/ilzxmu.jpg
http://i50.tinypic.com/6i7cip.jpg
tonysubwoofer
31-01-10, 22:24
smontaggio coperchio e blocco frizione.
http://i48.tinypic.com/16111di.jpg
http://i48.tinypic.com/soo11h.jpg
particolare del pignone da 22 e rullini.
http://i45.tinypic.com/nman1l.jpg
pacco frizione smembrato.
http://i45.tinypic.com/vff883.jpg
tonysubwoofer
31-01-10, 22:26
smontaggio coperchio regolazione puntine e smontaggio volano.
http://i45.tinypic.com/5doy06.jpg
http://i50.tinypic.com/24zgfn7.jpg
tonysubwoofer
05-02-10, 22:36
ventola smontata dal suo volano....piatto statore ( in buone condizioni generali)
http://i47.tinypic.com/jtmasj.jpg
http://i47.tinypic.com/33x8n11.jpg
http://i46.tinypic.com/2u7cap4.jpg
tonysubwoofer
05-02-10, 22:41
corpo fissaggio copriventola
http://i48.tinypic.com/xfrlgl.jpg
http://i48.tinypic.com/2rzqcgk.jpg
http://i50.tinypic.com/2ppymo0.jpg
http://i46.tinypic.com/fyi9vt.jpg
tonysubwoofer
05-02-10, 22:45
selettore da smontare.
http://i46.tinypic.com/vimphu.jpg
peccato che sia da sostituire.
http://i45.tinypic.com/bgwtch.jpg
foro carico olio da ripristinare
http://i50.tinypic.com/34gsnqx.jpg
questo foro non ho mai capito a cosa serva......forse per scaricare miscela per una eventuale ingolfata......
http://i49.tinypic.com/2j0m2ht.jpg
tonysubwoofer
05-02-10, 22:50
apertura carter.....in questi tipi di motori, sopratutto quando è da molto che non sono aperti utilizzo un pò di attrezzatura specializzata...in caso contrario basta un mazzuolo di gomma.
http://i48.tinypic.com/15ksoo.jpg
http://i47.tinypic.com/2lueex.jpg
http://i50.tinypic.com/2coisd3.jpg
tonysubwoofer
05-02-10, 22:53
albero e paraolio tenuta mozzo....lì ho trovato uno spessorino che non centra nulla.
http://i50.tinypic.com/bhawyf.jpg
http://i47.tinypic.com/29xyikh.jpg
particolare del segeer tenuta cuscinetto mozzo.
http://i49.tinypic.com/id88s4.jpg
tonysubwoofer
05-02-10, 22:57
convogliatore olio....da raddrizzare.
http://i48.tinypic.com/2zszajo.jpg
http://i47.tinypic.com/2yxmz2r.jpg
smontaggio primaria con parastrappi
http://i47.tinypic.com/1zo8cxh.jpg
http://i49.tinypic.com/m6afk.jpg
tonysubwoofer
05-02-10, 23:09
smontaggio ghiera cuscinetto mozzo
http://i48.tinypic.com/51v6tc.jpg
strano cuscinetto....senza ghiera di tenuta e made svizzera, solitamente ho sempre trovato i RIV
http://i45.tinypic.com/33e2bs4.jpg
1° semicarter sguarnito
http://i50.tinypic.com/o7m4r4.jpg
http://i46.tinypic.com/95mt6e.jpg
eleboronero
05-02-10, 23:17
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao::A ve_2::ciao:
tonysubwoofer
05-02-10, 23:25
ciao miao miao :mavieni::mavieni: :ciao::ciao:
strano cuscinetto....senza ghiera di tenuta e made svizzera, solitamente ho sempre trovato i RIV
made in svizzera non li avevo mai visti.... ma l'assenza della ghiera é normale .... allora i cuscinetti di questo tipo erano così .. senza ghiera e 15 sfere....
spesso se si trovano i motori con cuscineti con ghiera é perché nel corso degli anni sono stati già revisionati
:ciao:
tonysubwoofer
05-02-10, 23:26
mhhhh ma i RIV d epoca sempre senza ghiera li ho trovati.
mhhhh ma i RIV d epoca sempre senza ghiera li ho trovati.
e io che ho scritto??
:ciao:
tonysubwoofer
05-02-10, 23:36
scusami!!!
con la ghiera volevo dire.:risata:
TommyRally
15-02-10, 14:30
nella mia 51, motore v30, ho trovato il cuscinetto esterno senza ghiera e quello interno con ghiera... RIV... pensavo di rimetterli nuovamente così visto che li ho entrambi nuovi....
tonysubwoofer
15-02-10, 14:53
se sono nuovi.....perche no!!
TommyRally
15-02-10, 20:57
se sono nuovi.....perche no!!
intendevo dire che pensavo di mettere nuovamente uno con ghiera e uno senza.....come prima
ne ho nuovi di entrambi i tipi...
tommy
tonysubwoofer
15-02-10, 21:09
non cambia nulla
tonysubwoofer
21-02-10, 22:53
smontaggio secondario e blocco accensione.
http://i45.tinypic.com/14bq4ph.jpg
http://i49.tinypic.com/343p207.jpg
mozzo restaurato, pronto per essere verniciato insieme al tamburo
http://i50.tinypic.com/2hnxkwn.jpg
http://i45.tinypic.com/14cv4b4.jpg
smontaggio tamburo.
http://i47.tinypic.com/2af79g.jpg
smontaggio mozzo dal tamburo.
http://i48.tinypic.com/2u60kky.jpg
smontaggio ganasce ( particolare dei ferodi ancora ribattuti)
http://i45.tinypic.com/160o5ep.jpg
Il tamburo della mia V30 e molto diverso...boh!?
tonysubwoofer
22-02-10, 22:07
vediamo?
tonysubwoofer
22-02-10, 22:13
forse ha il labbro più corto il tuo.....infatti lo devo controllare bene.
vediamo?
Al momento e' montato ma forse riesco a trovare una foto...comunque mi sembra che abbia il labbro piu' corto e meno "scampanato" ma a scanso di equivoci cerco la foto!
eccolo...con la vernice bella sbruciacchiata !!
http://i46.tinypic.com/29eoy9g.jpg
tonysubwoofer
22-02-10, 22:26
ho visto un altro tamburo v 30 e ha meno labbro....praticamente il labbro è a filo con il parapolvere dietro. Il mio invece esce troppo.
tonysubwoofer
22-02-10, 22:28
infatti è uguale a quello che hai postato.....devo vedere che provenienza ha il mio.
grazie per la precisazione...c è sempre da imparare.:mavieni::mavieni:
ho visto un altro tamburo v 30 e ha meno labbro....praticamente il labbro è a filo con il parapolvere dietro. Il mio invece esce troppo.
si esatto ! anche il mio e' a filo con il parapolvere e non lo copre come il tuo...sai che forse il tuo e' da bacchetta!? ma non ci metterei la mano sul fuoco!
tonysubwoofer
22-02-10, 22:35
questo fine settimana controllo.....tanto ho pure la bacchetta:mavieni::mavieni:
tonysubwoofer
22-02-10, 22:40
sai che ti dico?
sarà di una vm, vn, vna ecc
questo fine settimana controllo.....tanto ho pure la bacchetta:mavieni::mavieni:
se mi dici cosi' pero' mi fai morire d'invidia!!:mrgreen:
tonysubwoofer
22-02-10, 22:49
e io più di te.....io ci metto solo le mai, ma poi non sono mie.
Il restauro lo vedi su nonne della bacchetta:ciapet:
Tony una domanda: i tratti di saldatura sulla flangia posteriore li hai fatti tu o li hai trovati? Sulla mia flangia c'erano i perni piantati, messi a pressione:mah:
Immagine ridimensionata, clicca per ingrandire. Immagine ridimensionata, clicca per ingrandire.
Ciao Tony....io mi sto soffermando su questo aggieggio che hai fatto per aprire in modo indolore i carter......riesci a spiegarmi il suo funzionamento?????
Grazie
tonysubwoofer
22-02-10, 22:56
Tony una domanda: i tratti di saldatura sulla flangia posteriore li hai fatti tu o li hai trovati? Sulla mia flangia c'erano i perni piantati, messi a pressione:mah:
le saldature sono originali......mai viste puntate.
tonysubwoofer
22-02-10, 22:58
Ciao Tony....io mi sto soffermando su questo aggieggio che hai fatto per aprire in modo indolore i carter......riesci a spiegarmi il suo funzionamento?????
Grazie
non lho fatto io....è un estrattore che fa parte del corredo officine piaggio.
praticamente si punta sull'albero e si tira i carter
sai che ti dico?
sarà di una vm, vn, vna ecc
si hai ragione ...ho controllato e il tamburo della bacchetta e' praticamente identico al V30 ma con un millimetro di differenza nel diametro!
tonysubwoofer
14-03-10, 21:13
tamburo recuperato.
http://i44.tinypic.com/ndrndy.jpg
http://i39.tinypic.com/t9i6va.jpg
tamburo recuperato.
http://i44.tinypic.com/ndrndy.jpg
http://i39.tinypic.com/t9i6va.jpg
ottimo !! Il mio si era un po' ovalizzato e l'ho leggermente rettificato...
tonysubwoofer
15-03-10, 14:33
praticamente gli ho tolto il cerchio che aveva attorno.....guardandolo era uguale a quello che dovevo montare.
il vespizzato
11-04-10, 13:18
ciao, ragazzi sto restaurando un motore di una v32t ma l'unica difficoltà in cui sono incappato è reperire i cuscinetti dell'avviamento, per intenderci i 20x42x9 a dire la verità non sono tanto male, ma dato che il motore è già tutto smontato, perchè lesinare proprio sui cuscinetti!!!!!!!!!!!
qualcuno può aiutarmi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.