Visualizza Versione Completa : montaggio et3
Ciao a tutti
Premetto che magari questo post puo sembrare prematuro, in quanto devo portare settimana prossima il telaio e i vari componenti della mia et3 a far verniciare, ma comincio gia ora a pormi delle domande per assemblarla nel miglior dei modi, e senza rovinarne la verniciatura.
Leggendo i vari post mi sono convinto del fatto che per quanto riguarda il bordo scudo devo trovare qualcuno che me lo monti con il suo attrezzo, o meglio qualcuno che mi presti quest'ultimo................io sono di Fontanella in provincia di Bergamo, se qualcuno............
Per quanto riguarda le striscie della pedana, secondo me il fissaggio so potrebbe fare anche con attrezzi non proprio specifici (mazzetta e martello).....................comunque io sono sempre di Fontanella in provincia di Bergamo.......se qualcuno avesse l'attrezzo da prestarmi....
Il mio dubbio piu grande è quello per il fissagio della scritta Vespa sullo scudo anteriore, in quanto utilizzando i sopracitati attrezzi non convenzionali, la vedo dura non rovinare la verniciatura.
Se qualcuno mi sa illuminare
Ciao 08matteo
...mi accodo alle richieste....;-);-)
Ti accodi alle richieste ma non mi risponde nessuno:risata1::risata1:
sartana1969
01-02-10, 21:52
Ti accodi alle richieste ma non mi risponde nessuno:risata1::risata1:
delle 3 cose che hai indicato la scritta anteriore è la più semplice in assoluto.
anche se hai l'attrezzo lascia stare il bordo scudo
la cosa migliore è che te lo fai montare dal carrozziere che ti ha verniciato la vespa, così se la rovina se la sistema
per le strisce alle pedane invece fatti un bulino di misura, un pò di pazienza, ti fai aiutare da un amico (uno mena il ribattino, l'altro tiene il piano di contrasto) e li monti - inizia sempre dalla parte avanti delle strisce (dallo scudo, in sostanza) per finire dietro
PRIMA si monta il bordo scudo POI si montano le strisce (almeno le 2 perimetrali)
sartana non avevo dubbi che mi avresti risposto tu
Per il carrozziere dubito che abbia l'attrezzo per montare il bordoscudo in quanto è un dipendente di una carrozzeria per auto e me la fa a tempo perso
Per le strisce sulla pedana, mi puoi spiegare perche bisogna partire dal bordo scudo.............io pensavo che si cominciasse al contrario in quanto ho pensato, se metto l'ultimo verso la coda in automatico ho la dima per fare il foro sul bordoscudo, perche, correggimi se sbaglio, il bordo nuovo è da forare dove c'è l'ultimo ribattino della striscia giusto?
La scritta come si fa in concreto??
ciao e grazie
geospecial
01-02-10, 22:32
il foro da fare sul bordoscudo lo vedi comunque dal primo foro della striscia pedana....
per la scritta devi fare le stesse operazioni che ti ha descritto Sartana con l'aiuto di un tuo amico per mettere le stisce pedana, devi avere solo un po più di accortezza e la massima precisione nel ribattere la scritta ed eventualmente proteggere lo scudo in prossimità dei ribattini con diversi strati di scotch di carta....
[QUOTE=geospecial;350233]il foro da fare sul bordoscudo lo vedi comunque dal primo foro della striscia pedana....
Si appunto pensavo che il primo rubattino della striscia pedana da mettere era quello in coda alla Vespa e non il primo dove cè lo scudo......intendevo in quel senso
Poi Sartana per bulino su misura cosa intendi??
geospecial
02-02-10, 09:51
Satana per bulino su misura intende che il bulino che userai dovrà essere grosso come la testa del ribattino!!!
Allora potrei utilizzare anche i cacciaspine come bulino, o deve avere la testa stondata?
geospecial
03-02-10, 11:12
Allora potrei utilizzare anche i cacciaspine come bulino, o deve avere la testa stondata?
sarebbe meglio di qualcosa un po più pesantino e più ergonomico in modo che tu possa fare na bella pressione!!
sartana1969
03-02-10, 14:25
sarebbe meglio di qualcosa un po più pesantino e più ergonomico in modo che tu possa fare na bella pressione!!
OFF TOPIC ciao Carmine - stasera, quando esco, ti dò uno squillo - scusa ma son giorni pregni. A casa tutto ok?
@Matteo - io per bulinare quelle strisce maledette ho usato un pezzo di barra filettata M6, a cui ho levigato e stondato la testa
si inizia dal bordoscudo perchè le 2 strisce esterne, nel ribattino di chiusura, quello a vista che si monta con la testata, vanno SOPRA il bordoscudo
quindi monti il bordo scudo, monti le 2 strisce
fori il bordoscudo
metti ribattino e testata
NOTA: prima di montar le strisce, sagomale ... che corrano dietro al tuo telaio
NOTA 2: se inifili la gomma nelle medesime con questo freddo tiri 85 tipi di bestemmie: metti la guarnizione di gomma in ammollo in acqua calda (non bollente, calda) così ammorbidisci la gomma - per tirarle dentro bene e farle scorrere, usa sapone per i piatti.
Oh Sartana, queste sono le cose che piscciono propio a me, quelle a costo 0.:Ave_2:
Ma alla barra filettata gli hai messo un manico o qualcosa
La barra va stondata nel senso che deve essere vuota al suo interno o stondata nel senso che è sufficiente levigarla sul perimetro??
Spero tu abbia capito cosa intendo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.