Visualizza Versione Completa : Bloccafrizione...
....ricavato da un regola ammortizzatori Sebac
Bravissimo!!
riciclaggio perfetto!!!
ma tu ne oensi una più del :Lol_5: :-)
ciao
Ma no e' un'idea della Piaggio mica mia,solo che l'ho ricavata da
un riciclaggio come dice Areoib.
fa-vo-lo-so!! :D
Il problema e' trovare il pezzo da riciclare! :mah:
....
Il problema e' trovare il pezzo da riciclare! :mah:
è in dotazione agli ammortizzatori regolabili tipo sebac...
Ditemi voi se quest'uomo non è un genio...
Ma no e' un'idea della Piaggio mica mia,solo che l'ho ricavata da
un riciclaggio come dice Areoib.
lo so ma chiunque altro, me compreso, se lo ricava da una piastrina di ferro grezza, mica ricicla la piastra con tanto di dentino che pare fatto ad hoc :-) tra l'altro il mio è talmente grezzo che si rischia il tetano al solo prenderlo in mano :-)
Emanuele, sei un genio! :D
signorhood
07-06-07, 07:33
MITICO!!!
LoScozzese
07-06-07, 08:19
Complimenti genio!!
...ma tutte tu le trovi zione!!
ma avrai anche qualche attrezzo specifico nella tua collezione, no?? :mrgreen:
Grande zio Calabrone.
Ottima idea.
mi inchino alla tua proverbiale arte del fai da te con mezzi di recupero! ancora complimenti
Sei un grande! A pensarci bene mi pare di averne uno nella scatola dei ferri, non ricordo se è proprio uguale oppure è quello con il manico devo verificare. Prima o poi mi deciderò a mettere le mani nel motore. Così non camminerà più!
Questo e il mio bloccafrizione :D
Damia'... :applauso: :applauso: :applauso:
Sabato e domenica ho cambiato il pacco frizione alla Vespa di Axel. Non l'avevo mai fatto ma ho seguito la guida di Palli, praticamente "Cambiare la frizione for dummies" e non ho avuto problemi tranne nello smontaggio del mozzo posteriore e quando ho scoperto che la frizione montata era a 4 dischi.
Per bloccare la frizione ho utilizzato una chiave speciale per il movimento centrale della bicicletta...
perfetto, direi semplicissimo ma efficace. In alternativa, per le small, si può usare un secondo pignone della frizione, se lo si ha. Mettendolo tra pignone e campana tiene entrambi fermissimi. oppure si può utilizzare un pezzo di metallo tenero (alluminio ad esempio) tagliato a triangolo con un po' di "pseudo denti" su due lati, scavati con una lima e somiglianti a quelli del pignone e della corona.
Oggi mi accingerò per la prima volta a smontare la frizione e tra la varie soluzioni cercate su Vr per bloccare la campana, questa dello Zione mi sembra la più vicina alle mie capacità manuali.
Ho intenzione di usare quell'affare che regola gli ammo Carbone, in fin dei conti non si rovinerà e potrà essere riutilizzato.
Siccome mi seccherebbe lasciare il lavoro a metà per scoprire quale bullone avvitare nel carter e di che diametro fare il foro nell'attrezzo, potresti dirmi le misure del bullone, dadi e punta da trapano da acquistare dal ferramenta?
Bravo Zio, ottima soluzione... 2 attrezzi in uno... :applauso:
@ Spaghetti: Dovrebbero bastare un foro (e punta) da 6 mm e una vite a testa esagonale (chiave da 10) m6 x 25 o 30 mm, più n°3 dadi M6.
Ciao. Clafo.
Vespista46
28-09-09, 13:28
Ditemi voi se quest'uomo non è un genio...
:quote:
:applauso::applauso::applauso:
:quote:
:applauso::applauso::applauso:
Mi chiamo Emanuele non euGenio :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
oppure si può utilizzare un pezzo di metallo tenero (alluminio ad esempio) tagliato a triangolo con un po' di "pseudo denti" su due lati, scavati con una lima e somiglianti a quelli del pignone e della corona.
Io di solito ci infilo una moneta da 2 cent, è talmente morbida che il dentino se lo fa da solo :mrgreen:
Ah, a motore chiuso alla moneta faccio un bucino e la lego con dello spago per non dover bestemmiare in 4 lingue se mi cade nel carter :azz:
vespinetor
04-12-09, 18:46
e infatti
bestemmie per la moneta caduta nel carter?
andrea4566
05-12-09, 17:39
complimenti calabrone, idea magnifica
lo zie Emanuele, euGenio vero!!!!
anche se la cosa piu' sicura e meno laboriosa e' svitare il dado con una pistola pneumatica.... alla fin fine la si usa per farci un po' tutto (volano, dado ruota...), io ne ho comprata una ed e' stata una delle spese piu' utili
vespaciccio
08-02-10, 19:52
ma va bene anche con un compressore da 25 litri?
l'importante e' la pressione del compressore... quello che uso io e' da 25l e va abbastanza bene...l'unico inconveniente e che si scarica abbastanza velocemente e quindi per svitare qualcosa che e' ben tirato bisogna aspettare che il compressore si carichi e vada in pressione massima
anche se la cosa piu' sicura e meno laboriosa e' svitare il dado con una pistola pneumatica.... alla fin fine la si usa per farci un po' tutto (volano, dado ruota...), io ne ho comprata una ed e' stata una delle spese piu' utili
E quando sei in viaggio la metti nel cassettino davanti insieme al...compressore :testate::testate::testate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.