Visualizza Versione Completa : Albero motore vespa et3
vespaciccio
06-02-10, 21:04
Salve ragazzi ho un problema grave nel mio motore vmb1m,si tratta dell'albero motore che quanto gira mi sfrega nel suo alloggiamento da una parte. C'è da considerare che questo lavoro lo stà facendo adesso che ho chiuso i carter,come mai? ho messo tutti i cuscinetti nuovi:Ave_2:
L'unica cosa che può essere successa è o che l'hai storto o che l'hai montato male.
O magari uno dei cuscinetti è sfigato e un po' disassato
Devi aprire di nuovo e vedere che è successo. Non farlo girare troppo o rischi di rovinare la valvola
sartana1969
07-02-10, 10:21
Salve ragazzi ho un problema grave nel mio motore vmb1m,si tratta dell'albero motore che quanto gira mi sfrega nel suo alloggiamento da una parte. C'è da considerare che questo lavoro lo stà facendo adesso che ho chiuso i carter,come mai? ho messo tutti i cuscinetti nuovi:Ave_2:
se l'albero non punta in maniera decisa (si blocca) non succede nulla
è leggermente o fuori centro o fuori asse
dai 2 martellate di assestamento con un pezzo di alluminio, una in asse - sul filetto volano - l'altra in asse sul filetto pignone
SE ANCORA TOCCA
individua il punto dove sfrega e, dal condotto di aspirazione, segnalo con un pennarello
porta la parte la parte segnata a vista sull'imboccatura del cilindro
prendi un pezzo di alluminio o altro materiale morbido - NON ACCIAIO - e dai una martellata di assestamento alla spalla con la valvola
vedrai che dopo non striscia più :risata1:
complimenti a sartana, hai sempre una soluzione pratica e veloce per risolvere i problemini delle nostre vespette:Ave_2:
Anni fa mi è successa una cosa analoga ma purtroppo l'albero si era storto su se stesso.
In pratica l'albero, essendo composto da due parti unite dallo spinotto che supporta la biella, si era sfasato muovendosi sullo spinotto quindi l'asse del volano non era più in centro con l'asse che porta il pignone di trasmissione primario.
Si è mosso a motore in moto e quindi si è rovinata la valvola ed ho dovuto sostituire il carter e rifasare l'albero. :testate:
se l'albero non punta in maniera decisa (si blocca) non succede nulla
è leggermente o fuori centro o fuori asse
Però se il punto dove tocca in maniera leggera è la valvola rischia di rovinarla ...
sartana1969
07-02-10, 20:57
Però se il punto dove tocca in maniera leggera è la valvola rischia di rovinarla ...
la valvola è L'UNICO PUNTO dove puo' toccare
sartana1969
07-02-10, 20:58
Però se il punto dove tocca in maniera leggera è la valvola rischia di rovinarla ...
se leggi tutto il mio messaggio anche cosa fare affinchè non tocchi più.
Mi permetto una domanda
Ma avete mai visto come si centra un albero?
Io ho visto come si prende a martellate un albero, però non so se lo stava centrando o cosa ci stava facendo
A me è capitato per lavoro di fare un'assistenza in una ditta dove costruiscono proprio gli alberi per la Piaggio ed ho visto la pressa per montare le due parti con lo spinotto e la biella, ma essendo una linea di produzione, il sistema pressa già in centro per cui l'albero esce già finito in fase.
sartana1969
07-02-10, 21:39
Io ho visto come si prende a martellate un albero, però non so se lo stava centrando o cosa ci stava facendo
se menava la spalla volano ortogonale all'asse lo stava centrando
tieni conto di una cosa
tra spalla e valvola ci son 5 centesimi: è per quello che un albero sufficiente deve essere centrato a +/- 4 centesimi
se striscia leggermente la valvola è poco fuori centro, basta poco a rimetterlo in tolleranza
a me è capitato anche che mi hanno portato motori appena chiusi con l'albero che punta e si inchioda nella valvola......
mai riaperto uno, tutti ricentrati da montati e non penso di essere un fenomeno: semplicemente uso la valvola come riscontro, così come la rettifica usa il comparatore
E' ovvio che in certi tipi di motori queste tolleranze non sono accettabili e bisogna centrare a zero ma nella stragrande maggioranza dei motori, con alberi motori' DI QUALITA', restare in quella tolleranza che ti ho detto sopra non crea problemi
tornando sul problema di vespaciccio: hai risolto?
vespaciccio
07-02-10, 22:31
Perfetto Sartana ho fatto come mi hai detto e adesso gira che è una bellezza.....Ah Sartà sei un fenomeno vivente,grazie
sartana1969
08-02-10, 11:30
Perfetto Sartana ho fatto come mi hai detto e adesso gira che è una bellezza.....Ah Sartà sei un fenomeno vivente,grazie
Ma che fenomeno
Problema risolto e via....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.