Accedi

Visualizza Versione Completa : Serbatoio perde !! Help !



sir9090
08-02-10, 23:13
E' da un pò che il serbatoio della mia special perde giusto nel comando di chiusura dello stesso. Ho provato a stringere le due viti che mantengono il commino, ma è peggio, inizia a gocciolare come una fontana ! Cosa devo fare ?

farob
09-02-10, 22:18
8 volte su 10 è un sottile gioco di equilibri...

Le due vitine non vanno strette indistintamente: è necessario procedere per tentativi, allentandone una e/o stringendo l'altra, cercando la combinazione giusta. E' una regolazione "di fino".

Se non ci fosse proprio nulla da fare... ne riparliamo

:ciao:

Marben
09-02-10, 22:22
Guarnizione da cambiare.

napoli
09-02-10, 22:24
fai cambiare il rubinetto e sei apposto..........

Neropongo
10-02-10, 00:39
Guarnizione da cambiare.Forse no:
Le due vitine non vanno strette indistintamente: è necessario procedere per tentativi, allentandone una e/o stringendo l'altra, cercando la combinazione giusta. E' una regolazione "di fino".


fai cambiare il rubinetto e sei apposto..........Esagerato! :mrgreen:

napoli
10-02-10, 10:12
Forse no:

Esagerato! :mrgreen:
capo dicevo di sostituire l'intero rubinetto per il semplice motivo che dalle nostre parti e piu' facile trovare il rubinetto che la sola guarnizione.......

sir9090
10-02-10, 21:44
appena posso andro alla piaggio per comprare la guarnizione ! Leggendo i vostri commenti sono rimasto un pò sbalordito, cioè le viti non vanno avvitate ma girate a caso fino a che nn gocciola ?? Ma ci vuole proprio un cervellone per inventare un sistema così bolordo !!

La piaggio: un mondo pieno di sorprese !!! XD

farob
10-02-10, 22:01
Le viti agiscono su un anello di metallo che preme sulla guarnizione, una specie di molla
Lo scopo è ottenere una pressione uniforme su tutta la guarnizione ma non troppo forte (l'asta di apertura non girerebbe più).
Può darsi benissimo che la guarnizione sia da cambiare, però... perchè non fare un tentativo..? ;-)

:ciao:

sartana1969
10-02-10, 22:21
appena posso andro alla piaggio per comprare la guarnizione ! Leggendo i vostri commenti sono rimasto un pò sbalordito, cioè le viti non vanno avvitate ma girate a caso fino a che nn gocciola ?? Ma ci vuole proprio un cervellone per inventare un sistema così bolordo !!

La piaggio: un mondo pieno di sorprese !!! XD


era talmente idiota che son 60 anni che funziona, pensa te ;-)

sir9090
10-02-10, 23:07
che sono 60 anni che funziona nn lo metto in dubbio ma che è un sistema poco pratico nn c'è dubbio ! Ciò nn significa che gli ingegneri che l'anno progettato siano incomeptenti o meno, ma le tecnologie e i miglioramenti si hanno col tempo ! Se ora per la creazione di un nuovo scooter un ingegnere meccanico presentasse un sistema del genere verrebbe licenziato immediatamente !

VespaSan
10-02-10, 23:39
che sono 60 anni che funziona nn lo metto in dubbio ma che è un sistema poco pratico nn c'è dubbio ! Ciò nn significa che gli ingegneri che l'anno progettato siano incomeptenti o meno, ma le tecnologie e i miglioramenti si hanno col tempo ! Se ora per la creazione di un nuovo scooter un ingegnere meccanico presentasse un sistema del genere verrebbe licenziato immediatamente !

rimedio che potrebbe funzionare : stringi al massimo le viti e nn dovrebbe perdere , se si , cambia rubinetto, se no vai svitando pian piano una e poi l'altra mettendo l'asta, quando riesci a girare l'asta senza troppo sforzo e non perde dovresti essere all'equilibrio, a volte sono arrivato a piegare un po pure ilo cerchietto

Marben
11-02-10, 01:10
Mah, a volte mi sono incazzato anch'io per piccoli problemi di gocciolamenti, ma alla fine si risolvono con poco.
Prova tu a mettere a punto un sistema migliore senza compromettere la semplicità del rubinetto!
Tecnologie? Piuttosto che un rubinetto elettrico (bella soluzione :roll:), tutta la vita il rubinetto Vespa.. Che se regolato a dovere funziona bene, eccome! :mavieni:

sartana1969
11-02-10, 10:43
che sono 60 anni che funziona nn lo metto in dubbio ma che è un sistema poco pratico nn c'è dubbio ! Ciò nn significa che gli ingegneri che l'anno progettato siano incomeptenti o meno, ma le tecnologie e i miglioramenti si hanno col tempo ! Se ora per la creazione di un nuovo scooter un ingegnere meccanico presentasse un sistema del genere verrebbe licenziato immediatamente !

sai perchè verrebbe licenziato?
perchè avrebbe una durata troppo lunga

pensaci un attimo
con i nuovi indirizzi di progettazione non si ripara, si cambia
e questo, secondo la mia logica meccanica (e non solo), è un errore allucinante

chi si metterebbe a riprogettare un TV a tubo catodico?
adesso solo LCD.....
informati su cosa dei fare se ti si rompe il televisore LCD.........

VA NEL BIDONE!

sir9090
11-02-10, 14:01
cmq quando inizio ad avvitare mi gocciola come una fontana, poi se metto il serbatoio in posizione chiuso è la fine: le cascate del niagara !!!! :)

Marben
11-02-10, 14:37
Hai cambiato la guarnizione a quattro fori? Se ha trent'anni avrà pure ragione a perdere, no??

VespaSan
11-02-10, 15:13
cmq quando inizio ad avvitare mi gocciola come una fontana, poi se metto il serbatoio in posizione chiuso è la fine: le cascate del niagara !!!! :)

pulisci bene e monta. se perde cambia qlcs

VespaSan
11-02-10, 15:16
sai perchè verrebbe licenziato?
perchè avrebbe una durata troppo lunga

pensaci un attimo
con i nuovi indirizzi di progettazione non si ripara, si cambia
e questo, secondo la mia logica meccanica (e non solo), è un errore allucinante

chi si metterebbe a riprogettare un TV a tubo catodico?
adesso solo LCD.....
informati su cosa dei fare se ti si rompe il televisore LCD.........

VA NEL BIDONE!

quoto, ormai la tendenza è questa, cose belle efficienti, ma appena ce guasto, nna munnizza !

sir9090
11-02-10, 16:04
oggi andrò alla piaggio, sperando che nn piova, e comprerò la guarnizione ! Speriamo bene !

snake
18-02-10, 21:33
la stessa cosa è capitata anche a mè, ho provato con le viti, niente, HO sostituito la guarnizione con una nuova, niente, ci ho messo pure uno spessore,riniente.
quanto mi offrite per la risposta giusta?
il classico uovo del piccione, o di colombo.
dai, sù, offritemi qualcosa dai!

snake
18-02-10, 21:45
anzi, facciamo così, io vi dico come eliminare la perdita del rubineto se qualcuno mi dice come eliminare la perdita dal carburo, ho sostituito spillo e galleggiante, ma niente, perde 1 a 0,
dalla parte del filtro, c'è un forellino , e da lì mi esce la benza, magari non subito, ma dopo un pò,e poi logicamente mi si ingolfa, ho provato anche a capovolgere il carburo e soffiare aria nella pipetta dell' entrata della benzina per vedere se perde pressione, sembra tutto a posto, ma lui perde sempre, devo premettere che il carburo l'ho preso usato, ed era fermo da un pò di tempo, l' ho ripulito in tutte le sue parti, ma non ne vuole sapere di vincere,
è un perdente,
suggerimenti?

sartana1969
18-02-10, 23:24
che carburatore è?
misura e tipo

snake
19-02-10, 18:01
il carburo per l' et3 dovrebbe essere il 19 originale, ti invio foto

snake
19-02-10, 18:27
a proposito del serbatoio che perde.:Lol_5:
hai presente il tubicino in ottone che si vede dentro il serbatoio?
in pratica quello che si vede nella foto (non si vede benissimo perchè il serbatoio è pieno)
ok?
probabilmente si è allentato o mosso,
devi prendere una pinza, e cerca di spingerlo verso il fondo facendolo girare lentamente, un pò da una parte e un pò dall' altra, basta spingerlo solo un pò perchè il rubinetto non perda più,
stai attento a non schiacciare o rompere il tubetto, oppure dovrai smontare tutto il rubinetto, cosa, secondo mè da evitare finchè si può
PROVA, :mavieni:

VespaSan
24-02-10, 09:32
ma i o il ?tubicini di ottone ache servono esattamente?

snake
24-02-10, 12:48
bisognerebbe vedere uno spaccato,
comunque dovrebbero essere 2 tubicini, uno diritto che va a finire nel filtro di plastica (che si vede guardando nel serbatoio) e che rerve per la riserva,
e uno più lungo (chemi sembra passi anche lui dal filtro da parte a parte) e serve come sfiato, ed è un pò piegato,
io ho preso con la pinza quello lungo piegato, e girandolo lentamente un pò da una parte e un pò dall' altra, l' ho spinto verso il fondo, quel tantino in modo che il rubinetto non mi perdesse più.

sir9090
24-02-10, 23:09
in questi giorni ho smontato tutta la vespa per montare la 22/63 ! Domattina andrò alla piaggio a comprare alcune cose che devo sostituire e prenderò anche il gommino del serbatoio e vi farò sapere ! Speriamo bene !

laluisa
25-02-10, 12:13
a proposito del serbatoio che perde.:Lol_5:
hai presente il tubicino in ottone che si vede dentro il serbatoio?
in pratica quello che si vede nella foto (non si vede benissimo perchè il serbatoio è pieno)
ok?
probabilmente si è allentato o mosso,
devi prendere una pinza, e cerca di spingerlo verso il fondo facendolo girare lentamente, un pò da una parte e un pò dall' altra, basta spingerlo solo un pò perchè il rubinetto non perda più,
stai attento a non schiacciare o rompere il tubetto, oppure dovrai smontare tutto il rubinetto, cosa, secondo mè da evitare finchè si può
PROVA, :mavieni:


E no, così non vale... :noncisiamo:
il tuo serbatoio perdeva dal tubicino del troppopieno e non riuscivi a chiudere il rubinetto, quelo di sir9090 trasuda proprio dove la guarnizione dovrebbe far tenuta... :cry:
...e comunque io penso che anche il tuo carburatore perda dal troppopieno e se hai cambiato lo spillo e il galleggiante potrebbe essere una qualche incrostazione/zozzeria/corrosione della sede di chiusura dello spillo... ;-)
:ciao:

snake
25-02-10, 13:33
spero che tu abbia ragione sulla perdita del serbatoio,
io, che avevo il suo stesso problema, l'ho risolto sistemando meglio il tubicino, che alla fine è collegato con il tubo della benzina, che a sua volta è collegato con il rubinetto del serbatoio, e se questo trasuda, nella cannetta della benza continua a scendere benzina,

per il carburo, ho pulito anche la sede dello spillo e tutto il resto, ma lui, se lascio aperto il rubinetto della benza (che almeno lui ha smesso di perdere, quando è chiuso) mi si ingolfa e perde un sacco di benzina, con le conseguenti liti in famiglia per l' odore in garage,
a questo punto, per evitare altre guerre in famiglia, ho deciso di rivolgermi a uno specialista, così questa mattina l'ho ricoverato in clinica, forse sabato me lo dimettono, (spero in ottime condizioni)

snake
27-02-10, 12:29
forse,
problema risolto
il professore mi ha detto che lo ha operato e tenuto sotto osservazione per tutta la notte, tutto funziona correttamente e quindi lo ha dimesso.
adesso lo provo per qualche giorno, ma penso che sia apposto
(speriamo bene):Ave_2:

VespaSan
27-02-10, 14:57
la clinica VOL?

snake
27-02-10, 19:59
:oops: ecchèvvordiì??:roll:

sir9090
28-02-10, 14:34
ragazzi oggi ho finito di rimontare la vespa ed ho notato una cosa , stranamente il serbatoio nn gocciola più nell'attaco dell'asticina ma a serbatoio chiuso esce la benzina dal tubo se muovo leggermente il serbatoio. Se poi collego il serbatoio schiuso al carburatore ho una piccola fontana di trevi ! ! hihi a cosa è dovuto? a parte il serbatoio che perde, il carburatore nn dovrebbe essere in grado di tenere la benzina ?

laluisa
28-02-10, 16:37
Se il serbatoio è pieno, è normale che, agitandolo, fuoriesca carburante dal tubo del carburatore perchè il tubicino dentro il serbatoio (del troppo pieno), di cui parlava Snake, porta il carburante direttamente dopo il meccanismo del rubinetto.
Per il carburatore invece è meno normale e il fatto che non blocchi l'afflusso del carburante dipende dall'usura/malfunzionamento dello spillo/galleggiante.
:ciao: