Accedi

Visualizza Versione Completa : Montaggio cavi marce vespa et3



vespaciccio
11-02-10, 16:24
Qualcuno mi può descrivere qual'è il procedimento del montaggio dei cavi marce sul selettore? riflettendo penso che bisogna mettere il manettino marce sul pallino....?:Ave_2:

DeXoLo
11-02-10, 16:42
Io ti consiglio di cambiarne uno per volta, e di mettere la manopola sul pallino se hai il cambio in folle ;-) :ciao:
Ovviamente prima di fissare i capicorda avvita i registri, così poi puoi regolare i cavetti

salvamoto
11-02-10, 16:56
Una volta che hai infilato i cavi nelle guaine (senza fare risparmio di grasso) accertati, mettendo in tensione i cavi da sotto, che le guaine siano messe bene nella sede sullo sterzo, poi azzera i registri sotto al motore, metti la leva in posizione palinno, e vai a stringere il morsetto della 1° , che è il cavo dx del selettore (visto da dietro al motore) poi stringi il morsetto di sx che è il cavo della 2° 3° 4°, finito ciò se trovi molto gioco nella leva, puoi restrare i cavi con i registri di sotto, che hai precedentemente azzerato, un pò di grasso nel selettore coperchietto e hai fatto .
Buon viaggio!!!! :ciao::ciao:

sartana1969
11-02-10, 22:15
Una volta che hai infilato i cavi nelle guaine (senza fare risparmio di grasso) accertati, mettendo in tensione i cavi da sotto, che le guaine siano messe bene nella sede sullo sterzo, poi azzera i registri sotto al motore, metti la leva in posizione palinno, e vai a stringere il morsetto della 1° , che è il cavo dx del selettore (visto da dietro al motore) poi stringi il morsetto di sx che è il cavo della 2° 3° 4°, finito ciò se trovi molto gioco nella leva, puoi restrare i cavi con i registri di sotto, che hai precedentemente azzerato, un pò di grasso nel selettore coperchietto e hai fatto .
Buon viaggio!!!! :ciao::ciao:

tutto giusto tranne l'azzeramento dei registri
tienili svitati 2-3 passi (se hai bisogno di allentare le corde?) ;-)

vespaciccio
11-02-10, 23:51
Una volta che hai infilato i cavi nelle guaine (senza fare risparmio di grasso) accertati, mettendo in tensione i cavi da sotto, che le guaine siano messe bene nella sede sullo sterzo, poi azzera i registri sotto al motore, metti la leva in posizione palinno, e vai a stringere il morsetto della 1° , che è il cavo dx del selettore (visto da dietro al motore) poi stringi il morsetto di sx che è il cavo della 2° 3° 4°, finito ciò se trovi molto gioco nella leva, puoi restrare i cavi con i registri di sotto, che hai precedentemente azzerato, un pò di grasso nel selettore coperchietto e hai fatto .
Buon viaggio!!!! :ciao::ciao:

grazie dei vostri consigli ho risolto,però siete sicuri che visto da dietro la vespa la prima viene a corrispondere nella parte destra del selettore?io ho fatto bene il tutto ,però con il verso contrario:mah:se ripeto che le marce mi entrano perfettissime;
Avrei adesso un altro problemino:mrgreen:si tratta del cuffiotto del del collettore di aspirazione;dopo aver montato il motore nel telaio non riesco a fare inserire il cuffiotto di gomma sul telaio;come caxxo si fà e molto stretto lo spazio e non riesco a prenderlo con le manida dentro il vano carburatore!Per caso bisogna metterlo prima sul telaio e poi mettere il motore dopo?:mah::Ave_2:

iena
12-02-10, 01:31
Per caso bisogna metterlo prima sul telaio e poi mettere il motore dopo?:mah::Ave_2:

Bingo! :applauso:

(o per lo meno io mi sono sempre trovato bene così)

salvamoto
12-02-10, 11:00
Questo metodo non l'ho mai utilizzato, perchè difficilmente allenti i cavi, comunque è giusto potrebbe succedere!!! :ciao:

sartana1969
12-02-10, 21:51
grazie dei vostri consigli ho risolto,però siete sicuri che visto da dietro la vespa la prima viene a corrispondere nella parte destra del selettore?io ho fatto bene il tutto ,però con il verso contrario:mah:se ripeto che le marce mi entrano perfettissime;
Avrei adesso un altro problemino:mrgreen:si tratta del cuffiotto del del collettore di aspirazione;dopo aver montato il motore nel telaio non riesco a fare inserire il cuffiotto di gomma sul telaio;come caxxo si fà e molto stretto lo spazio e non riesco a prenderlo con le manida dentro il vano carburatore!Per caso bisogna metterlo prima sul telaio e poi mettere il motore dopo?:mah::Ave_2:

:risata1:

smolla l'ammo posteriore
ruota il motore
infila ben in sede la cipolla
rimonta l'ammo

ale100x100
15-02-10, 21:15
:risata1:

smolla l'ammo posteriore
ruota il motore
infila ben in sede la cipolla
rimonta l'ammo
si è vero e come dice sartana:-) e una cosa semplice

lollix89
18-07-12, 21:06
Una volta che hai infilato i cavi nelle guaine (senza fare risparmio di grasso) accertati, mettendo in tensione i cavi da sotto, che le guaine siano messe bene nella sede sullo sterzo, poi azzera i registri sotto al motore, metti la leva in posizione palinno, e vai a stringere il morsetto della 1° , che è il cavo dx del selettore (visto da dietro al motore) poi stringi il morsetto di sx che è il cavo della 2° 3° 4°, finito ciò se trovi molto gioco nella leva, puoi restrare i cavi con i registri di sotto, che hai precedentemente azzerato, un pò di grasso nel selettore coperchietto e hai fatto .
Buon viaggio!!!! :ciao::ciao:

Ragazzi so che è un post un po' vecchio ma mi trovo proprio nella stessa situazione, non so quale sia il cavo della prima cioè voglio dire dei due cavi che vengono dal manubrio, quale và sotto e quale sopra??? Poi ho un ulteriore dubbio, provando a muovere il selettore del cambio a mano a motore spento ( ancora non ho ultimato i lavori di rimessaggio) risulta molto difficoltoso ingranare la marcia e al massimo riesco a mettere la prima e tornare in folle, è normale che sia così duro? Mi era venuto il dubbio che avessi rimontato qualcosa in modo sbagliato nel rimontare i pezzi nuovi e avevo iniziato a tirare tutti i santi possibili immaginabili perchè avrei dovuto riaprire il motore, ma col fatto che la prima e la folle ingranano posso stare tranquillo?( nel senso che a motore acceso ingranano anche le altre marce??? Grazie mille.....:lol:

sartana1969
18-07-12, 21:52
se non muovi anche l'asse ruota (il tamburo se l'hai montato) è normalissimo che azionando il preselettore a mano tu non inserisca le altre marce
per i cavi invece guarda qui
http://www.vesparesources.com/showthread.php?53029-Registare-i-cavi-comandi

la corda che ingrana la prima è, nel manubrio, quella più verso il fanale - al motore, quella più verso il volano (se guardi il culo della vespa da dietro, è a destra)