PDA

Visualizza Versione Completa : contagiri per px



pacio74
19-02-10, 22:19
ragazzi in rete ho trovato questo e mi sono dato da fare e l'ho adattato sul contakm del px, funziona benissimo ma ce solo un piccolo inconveniente:
il pcb( basetta componenti) e un po ingombrante da infilare sotto il cruscotto dimensioni circa 5x4 cm
per i led non ce problema basta aprire il contakm e fare dei piccoli fori da 3 mm in corrispondenza dei numeri e inserirci dei led
10 km = 1000 giri
15 km =1500 giri
20 km = 2000 giri
ecc...
fino ad un massimo di 10500 giri min
prometto che vi aggiornerò con tante belle foto

DeXoLo
19-02-10, 23:04
Si può fare anche per quelli a 6V ?

pacio74
19-02-10, 23:11
ciao dexolo credo di si in quanto la corrente della vespa e alternata opportunamente raddrizzata con un ponte diodi e un condensatore dovrebbe salire intorno agli 8 volt dc cioe continuadovrebbe essere sufficiente per far funzionare gli integrati comunque controllo meglio il datasheet dei componenti e ti dico.

pacio74
19-02-10, 23:16
ciao dexolo credo di si in quanto la corrente della vespa e alternata opportunamente raddrizzata con un ponte diodi e un condensatore dovrebbe salire intorno agli 8 volt dc cioe continuadovrebbe essere sufficiente per far funzionare gli integrati comunque controllo meglio il datasheet dei componenti e ti dico.

confermo range di lavoro del 2914 e 6 \ 24 volt

FedeBO
20-02-10, 11:17
grande pacio, dai che aspettiamo le fotine!

DeXoLo
20-02-10, 11:52
Ed a quali fili bisogna collegarlo?

pacio74
20-02-10, 14:23
prima di tutto chiedo scusa per la qualità delle foto prometto che appena posso mi procuro una macchina fotografica che funzioni meglio di un cellulare.....

pacio74
20-02-10, 14:32
e si le foto fanno davvero pietà lo ammetto, comunque alla fine viene una figata secondo me poi non e di difficile realizzazione ed e abbastanza economico circa 25\30€ di componenti l'unica fregatura alla quale ho intenzione di porre rimedio al più presto e la basetta dove alloggiare i componenti, a mio avviso e un po ingombrante da alloggiare dentro il cruscotto e ne stò progettando una divisa in più basette collegate tra loro in modo da poter disporre il tutto dentro il contakm in modo da far uscire da esso solo i 3 fili da collegare all'impianto ( rosso al più, nero al telaio, e verde da collegare al filo verde dello start\stop dal quale prende il segnale) accetto idee e suggerimenti ovviamente.
per il montaggio ho notato che la lampadina che illumina il contakm puo dare fastidio ai led devo fare ancora qualche prova non so se montare led ad alta luminosità o cercare di oscurare tutto intorno e sotto la basetta che alloggia i led.
appena avrò più tempo farò ulteriori prove.

PACIO62
20-02-10, 15:21
le foto fanno c...:mavieni: abbiate pazienza il fratellino e venuto a prendere a prestito la mia nikon....:ciao:

Fabio66
20-02-10, 16:03
Ciao Pacio, complimenti bella iniziativa. A me piace molto l'idea.

Ipotesi: se allunngassi la piattina in modo da sistemare il circuito magari dietro il nasello? Certo però, se riuscissi a dividerlo in più pezzi sarebbe l'ideale.

Per il problema della lampadina, puoi provare a isolare con del nastro adesivo nero oppure con del silicone nero la piastina con i led

aborigeno
20-02-10, 18:23
si ma il mio quando lo sistemi che e tutto sballato........segna quello che gli pare.......:orrore::orrore::orrore::orrore:

PACIO62
20-02-10, 18:26
si ma il mio quando lo sistemi che e tutto sballato........segna quello che gli pare.......:orrore::orrore::orrore::orrore:
penso che si e adeguato al proprieterio della vespa.:risata::risata::risata:

pacio74
20-02-10, 20:09
ecco le foto....

MimminoAlbe
20-02-10, 20:18
LO VOGLIO!
ho già un elettrauto disposto a farmi il lavoro, gli avevo accennato che volevo fare una storia del genere al mio contakm...
posso chiederti cosa devo portargli di preciso?bastano gli schemi presenti nei tre allegati postati all'inizio?
Grazie

pacio74
20-02-10, 20:26
si gli schemi sono quelli , comunque il mio e solo un prototipo penso che ne ovrò fare altri 2 o 3 per raggiungere la perfezione comunque conto di farlo alloggiabile tutto all'interno lo spazio c'è......

DeXoLo
20-02-10, 21:49
Se ne fai uno in più che funzioni sul mio px a 6V lo prenoto :mrgreen:

pacio74
21-02-10, 00:49
Se ne fai uno in più che funzioni sul mio px a 6V lo prenoto :mrgreen:

volentieri , quando avrò ultimato la nuova basetta per alloggiamento interno te lo faccio...
ovviamente spese di spedizione e di componenti sono a tuo carico.
p.s. la modifica non e reversibile visto che bisogna bucare il contakm.....

Mega
21-02-10, 08:42
Bravissimo ! Una genialata ed è molto fico.

polla
21-02-10, 09:48
molto interessante! bravo

DeXoLo
21-02-10, 17:33
volentieri , quando avrò ultimato la nuova basetta per alloggiamento interno te lo faccio...
ovviamente spese di spedizione e di componenti sono a tuo carico.
p.s. la modifica non e reversibile visto che bisogna bucare il contakm.....

Va benissimo, ma a cosa si collega per funzionare?

piero58
21-02-10, 18:07
Va benissimo, ma a cosa si collega per funzionare?

................. stò progettando una divisa in più basette collegate tra loro in modo da poter disporre il tutto dentro il contakm in modo da far uscire da esso solo i 3 fili da collegare all'impianto ( rosso al più, nero al telaio, e verde da collegare al filo verde dello start\stop dal quale prende il segnale) ....................


Capito??? :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5:

:ciao: Pierluigi

DeXoLo
21-02-10, 18:26
Capito??? :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5:

:ciao: Pierluigi

Si, ho capito che troverò lungo a trovare un filo dello start sulla mia vespa che non ha nemmeno la chiave... :roll:

DeXoLo
21-02-10, 18:33
A meno che il verde non sia anche quello del tastino della massa, a me pare di ricordare verde e bianco per il clacson.
Accidenti, ho il libretto di istruzioni nella vespa ad Asti :azz: devo cercare uno schema elettrico del px senza frecce.

DeXoLo
21-02-10, 18:38
No, mi sa che il pulsante di massa mette a contatto nero + rosso praticamente fa il milan :mrgreen:

http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T_Euro_6V_Points.pdf

pacio74
21-02-10, 19:31
soliti 3 fili uno al piu 12 uno alla massa e uno al filo verde del quadro, ma o una brutta notizia dex, il circuito per funzionare ha bisogno di minimo 9 volt ho fatto qualche prova oggi....
bisogna che faccia qualche prova su un impianto 6volt per vedere quanto realmente riesce a dare in corrente continua e cercare di tirarla su fino a 9 volt....
si può fare

DeXoLo
21-02-10, 19:34
Mi pareva strano infatti... Ho provato senza successo a far funzionare un contagiri già fatto, e poi mi hanno detto che quelli che funzionano a 3 fili sui 6V a puntine non vanno. :roll:

Comunque se riesci ad inventarti qualcosa io sono disposto a fare da cavia :mrgreen: :ciao:

marco.86
21-02-10, 20:05
soliti 3 fili uno al piu 12 uno alla massa e uno al filo verde del quadro, ma o una brutta notizia dex, il circuito per funzionare ha bisogno di minimo 9 volt ho fatto qualche prova oggi....
bisogna che faccia qualche prova su un impianto 6volt per vedere quanto realmente riesce a dare in corrente continua e cercare di tirarla su fino a 9 volt....
si può fare

In realtà per funzionare quello schema ha bisogno di minimo 11.5V=9V+2.5V ( i 2.5V sono richiesti dal 7805 per funzionare).
Se pero levi il 7809 e ci metti un diodo (classicissimo 1N4007 o affini) e un bel condensatore di livelamento dovresti essere a cavallo..
Il problema forse si potrebbe presentare nei riferimenti dei IC che fa la conversione frequenza tensione..prima lavorava a 9 volt ora i 9V sono diventati 6 o 7..

pacio74
21-02-10, 20:09
vai dex risolto il problema questo e lo schemino di un duplicatore di tensione raddoppia qualsiasi tensione alternata con massimo carico in corrente di un ampere

DeXoLo
21-02-10, 20:11
Per me è arabo :mrgreen:

PACIO62
21-02-10, 20:16
dai dex spedisci il conta km che poi lo montiamo a bevagna.....ci vieni si?...:ciao:

marco.86
21-02-10, 20:17
vai dex risolto il problema questo e lo schemino di un duplicatore di tensione raddoppia qualsiasi tensione alternata con massimo carico in corrente di un ampere

L'hai provato?
Perchè non mi ispira fiducia..magari sbaglio..

cardillo
21-02-10, 20:23
bello pacio si puo fare anche sul contakm dell arcobaleno ? sennza batteria

pacio74
21-02-10, 20:49
L'hai provato?
Perchè non mi ispira fiducia..magari sbaglio..

si funziona a patto che l'assorbimento non superi 1 ampere

Vespista46
21-02-10, 21:31
Interessantissimo!!!! :orrore::orrore::orrore::orrore:
Se decidi di commercializzarlo mi sai dire il prezzo?? Si può fare col tachimetro del PX MY??

marco.86
21-02-10, 21:41
si funziona a patto che l'assorbimento non superi 1 ampere

Ok perfetto..
Cmq è da questa estate che sto studiando anch'io un modo per fare stare tutto dentro al contachilometri, visto che ne ho uno in più a casa..ma non ho il coraggio di bucarlo..
Lo schema è lo stesso del tuo..

DeXoLo
21-02-10, 21:42
dai dex spedisci il conta km che poi lo montiamo a bevagna.....ci vieni si?...
Si, ci vengo, ma il contakm che avevo in più l'ho venduto :azz:

pacio74
21-02-10, 23:14
ecco gli sviluppi premetto che e solo una prova realizzata con componentistica da cassetto, ( quello che ho rimediato in garage) si puo ancora ridurre ma gia entra.

marco.86
21-02-10, 23:17
occhio a come li metti dentro..non vorrei che le stagnature andassero in corto toccando le pareti metalliche del contak

pacio74
21-02-10, 23:26
occhio a come li metti dentro..non vorrei che le stagnature andassero in corto toccando le pareti metalliche del contak

tranquillo devo ancora isolare tutto e poi i fili devono uscire da un'altra parte non dal buco della lampada contakm.
comunque per fare una bella cosa ci vorrebbe qualcuno che sappia usare bene circad e che faccia lo sbroglio dello stampato in 3 parti, quello che ho fatto io e solo un'accrocchio uno stampato fatto bene sarebbe meglio

marco.86
21-02-10, 23:29
se mi dai gli schemi elettrici dei tre pezzi posso vedere di fare qualcosa..
hai il bromografo poi per realizzarlo?

pacio74
21-02-10, 23:38
posso farli col plotter o con fotoincisione ne ho gia fatti diversi in passato ma gli schemi erano gia pronti...

marco.86
21-02-10, 23:42
Come vuoi, se vuoi io posso disegnarti i master..non nell'immadiato perche sono impegnato con l'uni (esami) ma se vuoi tra 2 settimane posso mettermi a iniziare qualcosa..poi ti spedisco i pdf degli stampati..se non hsi fretta..

pacio74
21-02-10, 23:47
magari.....
cosi riusciamo a metterlo davvero in produzione.
a parte gli scerzi ti preparo lo schema a blocchi dei 3 pcb e le misure esatte del contakm cosi me lo studio bene e cerco di capire dove e meglio sistemare il tutto

marco.86
21-02-10, 23:50
Come vuoi, quando hai fatto mi mandi un MP e ti do la mia mail..

pablosman
22-02-10, 10:11
..... accetto idee e suggerimenti ovviamente.


Intanto complimenti per il lavoro, mi sembra realizzato davvero bene, bravo!
Anch'io ho in mente di costruire il contagiri con lo stesso schema, così a tempo perso.
Le uniche modifiche che vorrei fare, rispetto al tuo, sono nel tipo di led e nella loro luminosità.
Per i led pensavo di utilizzarne solo di verdi e rossi ma con lente bianca, in modo che quando non sono accesi lo strumento rimanga il più sobrio possibile.
Per quanto riguarda la luminosità degli stessi vorrei aggiungere un selettore, o un pulsante, sul quale intervenire per abbassare la quantità di luce emessa per l'utilizzo nelle ore notturne.
Per poter essere visti durante il giorno i led devono essere molto brillanti, altrimenti non riescono a contrastare la luce del sole, ma di notte potrebbero risultare troppo luminosi, dando fastidio.
Tu hai già provato a guidare di notte con il contagiri acceso?
Non da fastidio?
Poi, tanto per curiosità, volevo chiederti come mai hai messo dei led rossi in corrispondenza dei 2000 giri e prima dello zero.
Quello prima dello zero penso sia quello che nello schema sia indicato come la spia di accensione del circuito, se non ho capito male, ma l'altro?

Ciao

PACIO62
22-02-10, 13:23
Si, ci vengo, ma il contakm che avevo in più l'ho venduto :azz:
in effetti bisognerebbe averne uno di scorta, anche perche poi se cambi idea rimangonomi buchi... però quando e acceso e bello forte..:mavieni:

pacio74
22-02-10, 13:39
ciao e grazie per i complimenti ma ancora non mi soddisfa devo migliorarlo...
il primo led rosso segna lo zero quello sui 2000rpm era previsto intorno hai 4500rpm
per segnalare i giri del motore in velocità di crocera (e una mania mia verde era meglio) ma poi l'ho messo li perche mi si e bruciato quel led ( per fare test va + che bene).
la tua idea di usare altri led se o capito bene quelli ad alto rendimento non e del tutto sbagliata ma e troppo macchinoso sostituire la resistenza che stabilizza tensione ai led con un trimmer.
il difficile sta nel tirarla fuori dallo stampato e portarla a portata di mano per regolare,
se avesse avuto anche il contakm parziale la cosa era diversa..
non mi va di montare un contagiri che abbia i vari componenti sparsi tra nasello cupolino.
anche se e invasivo per il contakm non occupi altri spazi che possono tornare utili per altre cosucce che uno voglia montare sulla vespa navigatore compreso.
i led normali se montati con una resistenza da 470 hom invece che con quella da 1000 di giorno si vedono meglio e di notte non danno fastidio, piuttosto e la luce che illumina il contakm che da fastidio ai led, stavo pensando di accecarla un po o meglio ancora sostituirla con una nuova illuminazione sempre a led, ma l'impianto della vespa basta solo guardarlo che si sbilancia tutto e poi brucia le restanti lampade.
fico sarebbe fare tutta l'illuminazione a led ma per fare le cose fatte bene bisognerebbe trasformare tutto l'impianto in corrente continua.

pablosman
22-02-10, 14:18
il primo led rosso segna lo zero quello sui 2000rpm era previsto intorno hai 4500rpm per segnalare i giri del motore in velocità di crocera


Ah, ecco, non riuscivo a dargli una spiegazione :lol:


e troppo macchinoso sostituire la resistenza che stabilizza tensione ai led con un trimmer.
il difficile sta nel tirarla fuori dallo stampato e portarla a portata di mano per regolare
Perchè un trimmer?
Io pensavo ad un interruttore che chiuda verso massa un parallelo sulla resistenza R6 ed una sulla R7.
Supponi di avere una R6a di valore molto alto, che serva per la luce notturna, in parallelo ci metti una R6b di valore tale che la resistenza risultante sia di valore basso, per la luce diurna.
Stessa cosa per R7.
I capi di R6b e R7b che vanno verso massa li mandi ad un interruttore che, di notte, apre il contatto ed esclude le due resistenze lasciando in funzione solamente quelle di valore alto.



i led normali se montati con una resistenza da 470 hom invece che con quella da 1000 di giorno si vedono meglio e di notte non danno fastidio
Buono a sapersi :lol:

Ciao

pacio74
22-02-10, 14:38
si si potrebbe fare ma sempre 4 fili devi tirare fuori dal circuito tanto vale un trimmer non credi almeno la regoli come vuoi l'intensità

pablosman
22-02-10, 14:48
si si potrebbe fare ma sempre 4 fili devi tirare fuori dal circuito


No, solo due ne devi tirar fuori, quelli che chiudono a massa le due resistenze in parallelo.
Al pin 6 di IC3 a al pin 6 di IC4 lasci le resistenze collegate, l'altro capo delle due lo unisci e porti un filo all'interruttore, da quest'ultimo porti il filo che va a massa di nuovo al circuito.
Alla fine hai un paio di fili da far uscire.



tanto vale un trimmer non credi almeno la regoli come vuoi l'intensità
Dipende: se volessi avere una regolazione continua a lineare si, hai ragione.
Se invece vuoi solamente due modalità notte/giorno allora è più comodo il pulsante.

Ciao

pacio74
24-02-10, 23:48
ragazzi ecco pronti i pcb per il contagiri...:-))

andrea4566
25-02-10, 00:41
complimenti per il topic, veramente di grande livello ;)

ad una strumentazione del genere manca una sola cosa: l'indicatore di carburante.

allego un pdf che può essere molto utile, con pochi soldi si realizza un circuito semplice e veramente molto piccolo (un solo integrato).

DeXoLo
25-02-10, 01:07
Però c'è bisogno di un galleggiante :roll:

andrea4566
25-02-10, 01:21
io il serbatoio col galleggiante già ce l'ho, ma su ebay si trova a 25-30 euro.

non è quello il problema ;)

DeXoLo
25-02-10, 01:31
Dipende dalla vespa ;-) Sulla mia la vedo dura

pacio74
25-02-10, 13:37
complimenti per il topic, veramente di grande livello ;)

ad una strumentazione del genere manca una sola cosa: l'indicatore di carburante.

allego un pdf che può essere molto utile, con pochi soldi si realizza un circuito semplice e veramente molto piccolo (un solo integrato).

grazie dei complimenti, interessante la tua idea dell'indicatore di benza, ci si può lavorae su...

rugge#55
26-02-10, 19:05
Per l' indicatore del carburante un amico ha usato un contakm px america, usando la spia del folle come spia riserva e ovviamente un serbatoio con galleggiante.
Per Pacio:
Mi farò sentire via MP..:ciao:

pacio74
27-02-10, 00:34
salve, avevo pensato anche io di cambiare il contakm ne avevo visto uno con indicatore carburante niente male ma il gusto di costruirmelo poi dov'è?
comunque tutto procede un po a rilento qua... per il momento ho solo fatto i pcb, stampati e forati ma ho difficoltà a reperire gli integrati ( dicono che so vecchi e che non li usa piu nessuno ) poi oggi finalmente dopo tanta attesa il carroziere ma ha riconsegnato la 50 special verniciata fresca fresca, penso che rimonterò questa prima di mettere di nuovo mano al px.
comunque il contagiri me lo monto anche sulla 50 :-))

andrea4566
27-02-10, 13:42
raga a me piacerebbe realizzare questo:

Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000500/Rev+counter+Speedometer+Vespa+P80150XPX80200+EP200 E+.aspx)

questo non è per px, ma molto molto bello:

Rev counter/ Speedometer Vespa Vespa SS50/SS90/125/PV/ET3/ Super/SprintV/GTR/TS/Rally (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000600/Rev+counter+Speedometer+Vespa+Vespa+SS50SS90125PVE T3+SuperSprintVGTRTSRally.aspx)

bello è anche quello in foto...sviluppiamolo insieme.

alla fine l'indicatore di velocità px prima serie è il più preciso, quindi lo lascerei, sostituirei il contachilometri con uno che ha anche l'indicatore parziale e magari lo completerei con l'indicatore del livello carburante.

pacio74
27-02-10, 20:42
bello ma i contagiri koso danno problemi a volte anche se devo dire che e molto ben fatto.
per il contagiri si potrebbe usare anche un display a led 2 o 4 cifre ma bisognerebbe aggiungere un'altro integrato e altri componenti e per far entrare tutto dentro il contakm bisognerebbe costruire un pcb con componenti smd, oltre la mia portata direi, non dispongo di attrezzatura cosi sofisticata e precisa pernon dire poi costosissima.

pablosman
01-03-10, 14:30
bello è anche quello in foto...sviluppiamolo insieme.


Non riesco a vedere, e capire, bene il lavoro che è stato fatto sulla vespa che c'è nella foto.
Correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che sia uno strumento delle prime serie di PX con integrato un computer da bici, però quella lancetta fissa sui 100 non mi quadra.
E poi, sai cos'è l'altro aggeggio montato più in alto?
Dalla foto non si capisce.

Ciao

pacio74
23-05-10, 12:52
ecco il contagiri finito per ora solo foto mi st attrezzando per fare un video ma devo trovare una digitale il cell riprende da schifo

marco.86
23-05-10, 13:10
Bello, devo farlo anch'io..solo che prima devo trovare il coraggio di bucare lo svondo del contagiri..:)

sfigato
24-05-10, 16:20
complimenti:Ave_2: ci sbavo dietro ste robe:mrgreen: volevo sapere non e che me ne riusciresti a fare uno ovviamente pago i componenti+ss+mano d'opera...l'unico mio prob e che ho una special a puntine...funziona lo stesso o no?

ricmusic
24-05-10, 16:42
Molto bello, complimentoni.
Un consiglio banale ..... anzichè bucare il fondo originale si potrebbe procurarne uno di scorta .....oppure autocostruirlo.....è solo un disco in alluminio.....

:ciao: Riccardo

marco.86
24-05-10, 17:06
complimenti:Ave_2: ci sbavo dietro ste robe:mrgreen: volevo sapere non e che me ne riusciresti a fare uno ovviamente pago i componenti+ss+mano d'opera...l'unico mio prob e che ho una special a puntine...funziona lo stesso o no?

Si, dovrebbe funzionare lo stesso..prelevi il segnale prima della bobina e sei a posto..


Molto bello, complimentoni.
Un consiglio banale ..... anzichè bucare il fondo originale si potrebbe procurarne uno di scorta .....oppure autocostruirlo.....è solo un disco in alluminio.....

:ciao: Riccardo

Non ci avevo pensato...tks..

sfigato
24-05-10, 17:12
Si, dovrebbe funzionare lo stesso..prelevi il segnale prima della bobina e sei a posto..



Non ci avevo pensato...tks..
ma circa quanto verrebbe costare?

marco.86
24-05-10, 21:08
Non so..dovresti chiedere a pacio..

pacio74
24-05-10, 21:24
complimenti:Ave_2: ci sbavo dietro ste robe:mrgreen: volevo sapere non e che me ne riusciresti a fare uno ovviamente pago i componenti+ss+mano d'opera...l'unico mio prob e che ho una special a puntine...funziona lo stesso o no?

con i componenti che richiede la vedo dura su una special, a prove fatte 6volt sono troppo poche anche raddrizzando in cc.

marco.86
24-05-10, 21:29
Me*da..vero..l'impianto è a 6 volt..ma con un boost si dovrebbe riuscire a risolvere no?

pacio74
24-05-10, 21:29
Molto bello, complimentoni.
Un consiglio banale ..... anzichè bucare il fondo originale si potrebbe procurarne uno di scorta .....oppure autocostruirlo.....è solo un disco in alluminio.....

:ciao: Riccardo

si in effetti volevo fare proprio questo ho del pexiglass priprio di quello spessore ma poi ho optato per bucare tanto ho detto il contakm e un po malconcio male che vada lo cambio, invece e venuto discretamente.
un consiglio a chi decidesse di buttarsi nell'impresa , armatevi di pazienza

marco.86
24-05-10, 21:30
si in effetti volevo fare proprio questo ho del pexiglass priprio di quello spessore ma poi ho optato per bucare tanto ho detto il contakm e un po malconcio male che vada lo cambio, invece e venuto discretamente.
un consiglio a chi decidesse di buttarsi nell'impresa , armatevi di pazienza

a fare tutti quei buchetti..immagino..

pacio74
24-05-10, 21:31
ma circa quanto verrebbe costare?

circa 15 euro

napoli
24-05-10, 21:37
pacio complimenti per la realizzazione ma con un lavoro del genere io ti consiglierei di sostituire il vetro e la ghiera,se qualcuno ha bisogno dello sfondo originale mi contatti pure che lo regalo io un fondo originale complimenti ancora:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

pacio74
24-05-10, 21:40
Me*da..vero..l'impianto è a 6 volt..ma con un boost si dovrebbe riuscire a risolvere no?

ho provato diverse soluzioni in primo con un raddoppiatore di tensione lo schema e in questo post alla prima pagina ma in realtà l'amper che doveva fornire non era proprio 1 amper ma molto meno infatti quando la scala saliva il circuito andava in crisi, modificando il circuito per farlo andare in punto mobile funzionava ( punto mobile = un led alla volta acceso) ma la scarsa stabilità del raddoppiatore mette a rischio i componenti piuttosto delicati

pacio74
24-05-10, 21:43
pacio complimenti per la realizzazione ma con un lavoro del genere io ti consiglierei di sostituire il vetro e la ghiera,se qualcuno ha bisogno dello sfondo originale mi contatti pure che lo regalo io un fondo originale complimenti ancora:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

vero vero prima o poi lo cambio cosi e bruttino.....

pacio74
24-05-10, 22:09
per l'impianto a 6volt in rete cercando cercando ho trovato questo che è ancora più semplice da realizzare ma più complicato da far funzionare in quanto bisogna progammare il pic cosuccia da niente per chi ha dimestichezza con compiuter e saldatore a stagno se vi interessa posso postare anche lo schema del programmatore e il programmino per scrivere nel pic.
p.s.
i file vanno rinominati in .rar e scompattati in unica cartella

marco.86
24-05-10, 22:26
Cmq deve esserci in giro qualche schema a pompa di carica per andare dai 6 ai 12V con i MAX.. mi pareva di averlo visto..provo a cercare..

marco.86
24-05-10, 22:33
per l'impianto a 6volt in rete cercando cercando ho trovato questo che è ancora più semplice da realizzare ma più complicato da far funzionare in quanto bisogna progammare il pic cosuccia da niente per chi ha dimestichezza con compiuter e saldatore a stagno se vi interessa posso postare anche lo schema del programmatore e il programmino per scrivere nel pic.
p.s.
i file vanno rinominati in .rar e scompattati in unica cartella

Carino il contagiri col pic..ho cercato per la pompa ma il problema è sempre la corrente..
però forse..ecco uno Step Up:
http://www.eleccircuit.com/lm2577-5v-to-12v-dc-converter-step-up-voltage-regulator/

sfigato
25-05-10, 16:26
circa 15 euro
se inizi a produrli uno e mio:mrgreen:pero ho i 6v e un prob?..ah si riesce a fare con i led ultra luminosi quelli bianchi che dopo si colorano?

pacio74
25-05-10, 21:14
non credo che mi cimenterò ancora nella costruzione di altri anche se quando ho fatto gli stampati ne ho fatti un paio in più, hai visto mai che si rompa qualcosa.....
comunque si lo puoi fare con qualsiasi tipo di led a patto che entrino nel contakm

pacio74
25-05-10, 21:30
Carino il contagiri col pic..ho cercato per la pompa ma il problema è sempre la corrente..
però forse..ecco uno Step Up:
LM2577 5V to 12V DC Converter step up Voltage Regulator | Circuit Project Electronic (http://www.eleccircuit.com/lm2577-5v-to-12v-dc-converter-step-up-voltage-regulator/)

interessante bisognerebbe provare

gillomix
23-07-10, 13:46
avete trovato una soluzione per questo contagiri per px?
se l'avete trovata...si può montare su un px125 del 2007?

pacio74
23-07-10, 14:47
se ti leggi tutto il post per benino ci trovi pure le istruzioni e il materiale per farlo.
non chiedermi di fartene uno perche non lo faccio e troppo un casino.

gillomix
23-07-10, 14:52
siccome non me ne intendo per niente di elettronica...te ne sarei grato se potresti farmi un pdf con tutto il materiale che devo comprare, gli schemi elettrici e tutto ciò che può servirmi che lo dò ad un elettrauto amico mio che me lo potrebbe fare

pacio74
23-07-10, 22:12
per l'impianto a 6volt in rete cercando cercando ho trovato questo che è ancora più semplice da realizzare ma più complicato da far funzionare in quanto bisogna progammare il pic cosuccia da niente per chi ha dimestichezza con compiuter e saldatore a stagno se vi interessa posso postare anche lo schema del programmatore e il programmino per scrivere nel pic.
p.s.
i file vanno rinominati in .rar e scompattati in unica cartella

http://www.vesparesources.com/tuning/24536-contagiri-per-px-2.html#post410190
questo e il piu semplice e versatile da realizzare , l'altro l'ho fatto con circad se vuoi ti posto i file ma dubito che un'elettrauto sappia cosa farci.

cbr600f98
25-07-10, 15:31
:mrgreen:M quindi se ti spedissi soldi e contakm me lo faresti anche a me?