PDA

Visualizza Versione Completa : statore pk su volano et3?



vespaciccio
23-02-10, 17:32
Salve ragazzi avrei un dubbio sul montare uno statore di una vespa 125 pk senza avviamento elettrico sotto un volano et3.Vorrei utilizzare questo perchè il mio statore et3 originale ducati non funziona nella bobina luci di posizione,e quindi per non andare a spendere dei soldi volevo fare questa prova;(se si può fare)Ho sentito dire che si potrebbe montare,ma non sò se va bene il volano dell'et3 oppure il suo originale,e se funzionano tutte le luci,stop e cicalino,grazie:Ave_2:

vespaciccio
23-02-10, 21:05
Salve ragazzi avrei un dubbio sul montare uno statore di una vespa 125 pk senza avviamento elettrico sotto un volano et3.Vorrei utilizzare questo perchè il mio statore et3 originale ducati non funziona nella bobina luci di posizione,e quindi per non andare a spendere dei soldi volevo fare questa prova;(se si può fare)Ho sentito dire che si potrebbe montare,ma non sò se va bene il volano dell'et3 oppure il suo originale,e se funzionano tutte le luci,stop e cicalino,grazie:Ave_2:

ops,nessuno!!:orrore::orrore:

sartana1969
23-02-10, 21:38
ops,nessuno!!:orrore::orrore:

coni a parte
tutti i volani a 6 poli elettronici (o 3 poli a puntine) funzionano con gli statori a 6 poli elettronici, ergo
dovrebbe andar bene
dico dovrebbe
perchè amici che hanno montato il volano HP riconato su statore ET3 hanno incontrato dei problemi

prova: se hai volano e statore, non ti costa nulla

vespaciccio
23-02-10, 23:43
coni a parte
tutti i volani a 6 poli elettronici (o 3 poli a puntine) funzionano con gli statori a 6 poli elettronici, ergo
dovrebbe andar bene
dico dovrebbe
perchè amici che hanno montato il volano HP riconato su statore ET3 hanno incontrato dei problemi

prova: se hai volano e statore, non ti costa nulla

ho soltando lo statore pk 6 poli e lo vorrei accoppiare con un volano da 3 kg dell'et3,perchè il suo si è rotto.Dici che avrò problemi?:orrore:

volumexit
24-02-10, 17:09
Allora, se e' uno statore di un PK senza frecce dovrebbe essere uguale, se e di un PK con frecce, allora dovrebbe essere di tipo misto 6V e 12V. Quindi non penso che vada bene ma tentar non nuoce. Al massimo bruci le lampadine.
Comunque prima di provare, serebbe opportuno identificare la parte a 12V sullo schema elettrico e lasciarla sconnessa per adesso.


Ciao,

Vol

volumexit
24-02-10, 17:18
Ho detto una stronz@ta@, ho verificato lo schema, e' un 12 V come il PX con soli 2 fili che escono e vanno al regolatore.

Lo schema elettrico e' scaricanbile qui (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=55&act=down)

Ciao,

Vol.

vespaciccio
24-02-10, 17:34
ho detto una stronz@ta@, ho verificato lo schema, e' un 12 v come il px con soli 2 fili che escono e vanno al regolatore.

Lo schema elettrico e' scaricanbile qui (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=55&act=down)

ciao,

vol.

come posso capire se il mio statore e di un pk con frecce o di un pk 125 s?

volumexit
24-02-10, 18:26
come posso capire se il mio statore e di un pk con frecce o di un pk 125 s?

A aprte il fatto che PK125S e PK con le frecce sono la stessa cosa.
Quanti fili escono e di che colore sono?

Comunque lo schema del PK125 senza frecce si trova qui (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=54&act=down).

Ciao,

Vol.

sartana1969
24-02-10, 19:44
ho soltando lo statore pk 6 poli e lo vorrei accoppiare con un volano da 3 kg dell'et3,perchè il suo si è rotto.Dici che avrò problemi?:orrore:

fai prima a montarlo e provare, piuttosto che a scervellarti ;-)

volumexit
24-02-10, 19:48
fai prima a montarlo e provare, piuttosto che a scervellarti ;-)

Beh ma gia lo capisce dal numero di fili che escono, se sono solo i tre della bobina piu tre, e' uno statore a 12V quindi non va bene. L'impianto e' tutto diverso. Se i fili sono uguali a quello dell'ET3 piu un secondo verde che va alla chiave allora va bene.


Vol.

vespaciccio
24-02-10, 19:50
fai prima a montarlo e provare, piuttosto che a scervellarti ;-)

Ho provato a montarlo,la vespa accende,ma dai fili della scatoletta b.t. non funziona nessun filo,perchè?:mogli:

volumexit
24-02-10, 19:53
Ho provato a montarlo,la vespa accende,ma dai fili della scatoletta b.t. non funziona nessun filo,perchè?:mogli:


Ma quanti fili ha sto statore????:rabbia::rabbia::rabbia:

Vol.

vespaciccio
24-02-10, 19:54
Ma quanti fili ha sto statore????:rabbia::rabbia::rabbia:

Vol.

3 per la centralina e 5 per la presa b.t.

volumexit
24-02-10, 20:00
3 per la centralina e 5 per la presa b.t.

E i colori? Scommetto rosso giallo nero blu e verde!!!:risata1::risata1::risata1:

vespaciccio
24-02-10, 20:02
E i colori? Scommetto rosso giallo nero blu e verde!!!:risata1::risata1::risata1:

no,i colori sono nero,rosso,giallo,verde e grigio

volumexit
24-02-10, 20:10
no,i colori sono nero,rosso,giallo,verde e grigio


E tu come li hai collegati?
Metti una foto dello statore.

Ciao,

Vol.

vespaciccio
24-02-10, 20:13
E tu come li hai collegati?
Metti una foto dello statore.

Ciao,

Vol.

il mio è come questo:Problema impianto rlettrico et3!! - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/73661-problema-impianto-rlettrico-et3.html)

vespaciccio
24-02-10, 20:17
il mio è come questo:Problema impianto rlettrico et3!! - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/73661-problema-impianto-rlettrico-et3.html)

nel mio c'è il giallo apposto del giallo-rosso

volumexit
24-02-10, 21:25
nel mio c'è il giallo apposto del giallo-rosso


Se e' propri identico, allora il grigio equivale al tuo rosso, il giallo al tuo giallo ed il rosso al tuo azzurro.

Prova cosi se funziona.

Prova anche con un tester, tra il giallo ed il rosso doresti misurare una resitenza di minore di 100 ohm, tra il grigio e la parte mettellica dello statore idem.

Ciao,

Vol.

vespaciccio
24-02-10, 22:19
Se e' propri identico, allora il grigio equivale al tuo rosso, il giallo al tuo giallo ed il rosso al tuo azzurro.

Prova cosi se funziona.

Prova anche con un tester, tra il giallo ed il rosso doresti misurare una resitenza di minore di 100 ohm, tra il grigio e la parte mettellica dello statore idem.

Ciao,

Vol.

ho provato, ma i fili grigio,rosso,giallo non danno segni di vita:testate::testate::testate::roll:

sartana1969
24-02-10, 22:52
prendi una lampada 12V
stagna un filo alla lampada e cablalo con il nero
prova gli altri fili usando la lampada come un tester

l'importante era mettere in moto la vespa, e va

per le luci si rimedia...

vespaciccio
24-02-10, 22:54
prendi una lampada 12V
stagna un filo alla lampada e cablalo con il nero
prova gli altri fili usando la lampada come un tester

l'importante era mettere in moto la vespa, e va

per le luci si rimedia...

ho già fatto,ma niente

sartana1969
24-02-10, 22:58
ho già fatto,ma niente

ha gia fatto misurando COSA e TRA QUALI FILI?

vespaciccio
24-02-10, 23:02
ha gia fatto misurando COSA e TRA QUALI FILI?

il rosso dovrebbe essere il grigio dello statore e lo provato con una lampada spia,che collegando un filo al nero e l'altro al grigio,dovrebbe accendere?invece niente

vespaciccio
24-02-10, 23:06
il rosso dovrebbe essere il grigio dello statore e lo provato con una lampada spia,che collegando un filo al nero e l'altro al grigio,dovrebbe accendere?invece niente

invece il blu et3 dovrebbe essere il rosso del mio statore,che se lo metto a massa con il metallo del motore,il giallo dovrebbe dare corrente,invece il mio non dà segno di vita:testate:

sartana1969
24-02-10, 23:10
ma provali tutti......
e poi una cosa
che codice a 6 cifre ha il tuo statore?

vespaciccio
24-02-10, 23:12
ma provali tutti......
e poi una cosa
che codice a 6 cifre ha il tuo statore?

dove si trovano sti codici?

sartana1969
24-02-10, 23:16
dove si trovano sti codici?

dietro il piatto di alluminio
devi smontarlo dal carter
oppure controlla in una foto...

vespaciccio
24-02-10, 23:23
dietro il piatto di alluminio
devi smontarlo dal carter
oppure controlla in una foto...

il mio statore è una riproduzione,e dietro al piatto non c'è nessun codice scritto,ma solo una scritta OXE

vespaciccio
25-02-10, 21:15
Se e' propri identico, allora il grigio equivale al tuo rosso, il giallo al tuo giallo ed il rosso al tuo azzurro.

Prova cosi se funziona.

Prova anche con un tester, tra il giallo ed il rosso doresti misurare una resitenza di minore di 100 ohm, tra il grigio e la parte mettellica dello statore idem.

Ciao,

Vol.

hai ragione che mi hai detto questo ,però ti giuro che dalle bobine l'avevo capito,e comunque grazie tantissimo,però ancora sorge il problema perchè quanto freno si spengono le luci di posizione

volumexit
25-02-10, 21:27
:testate::testate::testate::testate::testate::test ate::testate::testate::testate::testate::testate:: testate::testate::testate::testate:


:frustate::frustate::frustate::frustate:


Controlla la lampadina, il collegamento del filo azzurro al fanale.


VX.

vespaciccio
25-02-10, 21:33
:testate::testate::testate::testate::testate::test ate::testate::testate::testate::testate::testate:: testate::testate::testate::testate:


:frustate::frustate::frustate::frustate:


Controlla la lampadina, il collegamento del filo azzurro al fanale.


VX.

Basta,per favore ho le spalle roventi:mrgreen:
Il filo azzurro dello stop prima andava bene con l'altro statore,lo controllato bene

volumexit
25-02-10, 21:37
Basta,per favore ho le spalle roventi:mrgreen:
Il filo azzurro dello stop prima andava bene con l'altro statore,lo controllato bene

ma quando non freni lo stop sta spento?
Controlla se la lampidina funziona.

VX

vespaciccio
25-02-10, 21:39
ma quando non freni lo stop sta spento?
Controlla se la lampidina funziona.

VX

si,stà spento e la lampadina funziona benissimo

volumexit
25-02-10, 21:41
Non ti resta che fare la seguente prova, stacca il filo azzurro dal motore, prensi un filo e collega il filo del motore ad una lampadina e l'altroo capo della lampadina al nero. cosi vedi se dal filo esce corrente.

Vol.

vespaciccio
26-02-10, 17:54
Non ti resta che fare la seguente prova, stacca il filo azzurro dal motore, prensi un filo e collega il filo del motore ad una lampadina e l'altroo capo della lampadina al nero. cosi vedi se dal filo esce corrente.

Vol.

MA QUESTA PROVA DEVO FARLA CON TUTTI I FILI STACCATI DAI FILI TELAIO?OPPURE STACCO SOLO IL BLU E GLI ALTRI FILI RESTANO ATTACCATI AL TELAIO?
POI PER QUANTO RIGUARDA LE LUCI TROPPO FORTI,COSA DEVO METTERE TUTTE LAMPADE A 12 VOLT?HO SENTITO PARLARE ANCHE DI MONTARE UN REGOLATORE D'INTENSITA',OLTRE ALLE LAMPADE DI 12 VOLT.E' COSì?:mah:

volumexit
26-02-10, 19:34
Con tutti i fili attaccati tranne l'azzurro.

Ciao,

Vol.

vespaciccio
26-02-10, 21:51
Con tutti i fili attaccati tranne l'azzurro.

Ciao,

Vol.

ho provato come mi hai detto, ma le luci di posizione non vanno.ho scoperto che mettendo una luce spia, un polo nel blu e un polo nel giallo,accende:orrore:,ma come caxxo funzionano senza massa?

vespaciccio
28-02-10, 00:02
ho provato come mi hai detto, ma le luci di posizione non vanno.ho scoperto che mettendo una luce spia, un polo nel blu e un polo nel giallo,accende:orrore:,ma come caxxo funzionano senza massa?

Mi sà che vado da un elettrauto,e risolvo subito il mio problema.Comunque grazie a tutti per avermi risposto