Accedi

Visualizza Versione Completa : Grazie, Sebac! Benvenuti, Carbone!



Vesponauta
23-02-10, 17:39
Indicati 69.414 km, nonostante la corda del tachimetro è stata rotta per diversi mesi (quindi i km effettivi saranno circa un migliaio in più), è fisiologicamente arrivato il momento del cambio delle sospensioni.
Nulla da eccepire a riguardo degli orignali Sebac (Scarrafone -ricordo- è del 2002, e i Sebac con relativo distanziale per la molla posteriore sono arrivati fino al 2004), ma è naturale che prima o poi dovevano salutarmi.
A dire il vero, m'è sembrato che solo nelle ultimissime settimane stessero cedendo quasi di colpo; me ne sono accorto in una curva, quando mi ha dato la sensazione di "scodare" leggermente, nonostante l'asfalto asciutto e regolare.

E' quindi arrivato il momento di passare all'azione!

Notate il portachiavi FMI 2010, arrivato col rinnovo dell'iscrizione all'associazione VR... ;-)

marcorelli
23-02-10, 17:43
Bene bene...
magari metti su anche i cerchi tubeless!!!!!!!

Vesponauta
23-02-10, 17:45
Avendo ancora lavori in casa (rifacimento dei tetti), non ho più spazi per "operare" ed anche per lavare la Vespa, sono costretto a lavorare... nel salotto!!! :orrore:
Che come vedete è in parte traformato in un ripostiglio... :roll:

Dalle due foto, da notare -purtroppo- il lerciume di Scarrafone con sopra le due molle nuove e sullo sfondo la Sorellina a riposo:

Vesponauta
23-02-10, 17:47
magari metti su anche i cerchi tubeless!!!!!!!

Ovvio, ma facciamo un passo alla volta, compatibilmente coi tempi che ho! ;-)
:ciao:

marcorelli
23-02-10, 17:48
compatibilmente coi tempi che ho!

.... appunto potevi farti dare una mano la settimana scorsa!!!!!!!

Vesponauta
23-02-10, 17:51
.... appunto potevi farti dare una mano la settimana scorsa!!!!!!!

Guarda: ho iniziato stamattina alle 10:30 contando di finire per pranzo.
Ho finito quasi 5 ore dopo, visto che certe viti mi si ribellavano contro... :roll: :orrore: :testate: :mrgreen:

Vesponauta
23-02-10, 17:53
La situazione iniziale:

Vesponauta
23-02-10, 17:55
Anteriori: vecchio e nuovo a confronto:

Vesponauta
23-02-10, 17:58
Primo problema: come faccio a smontare la piastra superiore non avendo la pistola pneumatica?

Come diceva un mio professore dei tempi dell'università: "un ingegnere deve ingegnarsi!" ;-)

Soluzione efficace, se utilizzata con delicatezza:

Vesponauta
23-02-10, 18:00
Supporto oscillante anteriore senza molla (sporco da fare schifo... :mrgreen:):

lospecial
23-02-10, 18:01
Francè ma dopo tutto questo lavoro una lavata penserai di dargliela??? :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Vesponauta
23-02-10, 18:03
Iniziamo il rimontaggio dell'anteriore: m'accorgo che il Sebac ha i bulloni saldati su di sé! :orrore:

Meno male che qualcosina ho recuperato dal mio ripostiglio... :-)

(Vanno bene una rondella spezzata e un'altra dentellata per i due perni? Non ho trovato altro... :roll:)

Vesponauta
23-02-10, 18:04
Francè ma dopo tutto questo lavoro una lavata penserai di dargliela??? :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Chissà quando mi sarà possibile... :boh: :-(

Vesponauta
23-02-10, 18:16
A questo punto, inaspettatamente, inizia l'odissea, che mi leverà tantissimo tempo...
Non ricordo quale deve essere la posizione della piastra superiore di fissaggio, infatti farò tre tentativi prima di arrivare a capire che -come del resto ricordavo- la parte con la punta più pronunciata deve guardare verso destra.
All'inizio, però non m'entrava in posizione. Scoprirò dopo un bel po' di tempo che la causa era il parafango deformato da qualche botta presa in passato... :azz:
Stavo impazzendo quando provavo a fissare la piastra in posizione scorretta (non ne voleva sapere di trovare le due viti di fissaggio), quando illuminando dal basso ho finalmente notato che la "testa" del Carbone sbatteva sulla sagomatura della forcella senza infilarsi nella sede predisposta. Da lì ho capito che la posizione della piastra era ruotata di 180°, e ancora una volta dovevo rismontare il tutto per rimettere a posto.
Ah, ovviamente non è stato facile rimontare i due pernetti dell'attacco inferiore perchè ho scoperto -anche lì, abbastanza tardi- che il tubo del freno era legato ad una fascetta a quella specie di anello allungato che è subito sotto al parafango. M'è quindi toccato staccare questa fascetta con la tronchesina (si vede in foto in basso a sinistra).
Lì dove ho potuto arrivarci, ho usato la chiave dinamometrica regalatami da Davide nel 2006! :lol:

Finalmente, ecco il risultato (è stata lunga, ma ne è valsa la pena! :lol:):

(E non fate caso al sistema di "zeppe" che ho usato per tenere Scarrafone un po' più sollevato da vicino al cavalletto!!! :rabbia: :risata: :Lol_5:)

Vesponauta
23-02-10, 18:20
Tocca adesso al posteriore!

Temevo di perderci più tempo, e invece tutto sommato è stato un lavoro molto veloce!

Smontaggio rapido del serbatoio senza grosse rogne (non ho bisogno MAI d'invocare i Santi per avere una mano!!! :Lol_5: :mavieni:), e sistema "creativo" per tenere sollevata la parte posteriore (:mrgreen:):




P.S.: ho trovato il dado di fissaggio della molla al telaio non serrato a dovere. Mi s'è allentato senza fatica! :orrore:

Vesponauta
23-02-10, 18:25
Anche qui, un confronto tra il vecchio e il nuovo.
Da notare che il Carbone è leggermente più lungo del Sebac, mentre il suo corrispondente distanziale è più corto. Ho lasciato montato il distanziale vecchio, perchè tra l'altro quello nuovo non è per me:

Vesponauta
23-02-10, 18:27
Anche qui, lerciume senza molla... (:mrgreen:)

Ma, come dice Tonino, "un motore senza morchia è come un atleta che non suda"!!! ;-)

[EDIt BY Tormento : la cedo gratis solo a te, ci prendo la SIAE sopra questa massima]

Vesponauta
23-02-10, 18:33
Anche per avvitare il perno inferiore ho usato la chiave dinamometrica (cosa impossibile per il dado superiore, così come all'anteriore per i pernetti inferiori e per il dado di fissaggio alla piastra superiore.

Risultato finale in foto: AEEEEEEEEEEEEEEEEE! :lol:

Sembra che, come per il Sebac, il "braccetto" sinistro quasi tocca (o tocca proprio, non l'ho ancora capito...) il carter motore.

Credete possa dare problemi?

Comunque sia, Scarrafone risulta leggermente più alto, e la ruota anteriore sfiora spessissimo il suolo. Ma non mi sembra che sul cavalletto sia diventato instabile.

Adesso devo uscire, quindi testerò il risultato.

Certo è che mi fa impressione l'immediata percepibile rigidezza che Scarrafone ha acquisito: sono convinto di aver perso il comfort "citroenistico", ma per guadagnare in sicurezza ci si può stare, vero? ;-)

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Marben
23-02-10, 18:37
Mi sa che quando ti vedrò sarò in debito con te di alcune :frustate: :mrgreen: :mrgreen:

1° Perchè non mi hai chiamato quando avevi il dubbio della staffa :rabbia:
2° Perchè non mi dici che hai carenza di dadi e bulloni, che te ne spacciavo un po' :lol: :lol:
3° Le due rondelle che hai messo non dovrebbero darti problemi, ma avrei preferito due spezzate nuove.
4° Sto raccogliendo adesioni per una danza delle pioggia di massa, ti procuriamo un acquazzone, tu devi solo metterci Scarrafone sotto, ci pensa la pioggia a lavartelo! :risata:
5° Bravo!

Vesponauta
23-02-10, 18:42
Mi sa che quando ti vedrò sarò in debito con te di alcune :frustate: :mrgreen: :mrgreen:

1° Perchè non mi hai chiamato quando avevi il dubbio della staffa :rabbia:
2° Perchè non mi dici che hai carenza di dadi e bulloni, che te ne spacciavo un po' :lol: :lol:
3° Le due rondelle che hai messo non dovrebbero darti problemi, ma avrei preferito due spezzate nuove.
4° Sto raccogliendo adesioni per una danza delle pioggia di massa, ti procuriamo un acquazzone, tu devi solo metterci Scarrafone sotto, ci pensa la pioggia a lavartelo! :risata:
5° Bravo!

1. C'ho pensato, ma non sapevo se ti disturbavo. Ho sforzato i pochi neuroni che ho, e alla fine il risultato comunque c'è stato!
2. E' stata una sorpresa anche per me il trovare i dadi saldati: meno male che li ho trovati... :mrgreen:
3. Quello "passava il convento"... :mrgreen: :risata:
4. E' così unto che l'acqua scivola via... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
5. Grassie!!! :-)

PAOLONE
23-02-10, 18:50
francesco i primi km vai tranquillo e facci la mano. vedrai che come consumerai il primo pieno te ne innamorerai! fidati!

tommyet3
23-02-10, 19:09
Bravo Francesco, :applauso:
io con l'anteriore ho dovuto sudare parecchio, in quanto la piastra toccava al mozzetto, vicino alla piastrina ferma cordina.

L'ho dovuta limare un pò e ritoccarla con un pò di smalto, come mi aveva accennato Paolo, ma alla fine l'ho vinta io.

Per il posteriore invece, mi è bastato coricare la vespa sul fianco destro e con due chiavi 13/14 messe a forbice "tac" si è svitato l'ammo dalla prolunga ed ho riavvitato il nuovo.

Smontare il serbatoio mi da un fastidio............

Non sono più rigidi, almeno finchè li porti in regolazione soft, erano i vecchi che "ondeggiavano".

Ciao Tommy :ciao:

Marben
23-02-10, 19:41
2. E' stata una sorpresa anche per me il trovare i dadi saldati: meno male che li ho trovati... :mrgreen:

Purtroppo mi ero dimenticato di dirtelo.. E' così anche sugli Escorts.

volumexit
23-02-10, 19:49
Supporto oscillante anteriore senza molla (sporco da fare schifo... :mrgreen:):

Ma la ruota davanti l'hai lasciata montata?

Ciao,

Vol.

Ivan et3
23-02-10, 19:59
Adesso sei pronto per altre migliaia di Km :lol:
Come ti invidio la vespa :mrgreen:

blu
23-02-10, 20:28
Anche qui, lerciume senza molla... (:mrgreen:)

Ma, come dice Tonino, "un motore senza morchia è come un atleta che non suda"!!! ;-)

Un atleta dopo aver sudato si fà la doccia!:boxing: AEEEEEEEEEEE :ciao:

Vesponauta
23-02-10, 20:29
Un atleta dopo aver sudato si fà la doccia!:boxing: AEEEEEEEEEEE :ciao:

Hai ragione... :oops: :oops: :oops: :mrgreen:

Vesponauta
23-02-10, 20:55
Ma la ruota davanti l'hai lasciata montata?



Sì, perchè pensavo altrimenti di perdere tempo (ma mi sa che alla fine forse -anche se non ne sono convinto- ne ho perso di più...).

Vesponauta
23-02-10, 21:00
Francesco i primi km vai tranquillo e facci la mano. vedrai che come consumerai il primo pieno te ne innamorerai! fidati!

La sento reattiva e "secca", ma temevo leggermente peggio.
Sui rallentatori di gomma (odiosissimi, specie quando guido l'ambulanza... :rabbia:) salgo sempre in piedi sulla pedana, ma adesso Scarrafone quasi mi disarciona... :mrgreen:

Comunque mi sa che ne è valsa la pena! ;-)

AEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!! :lol:

Vesponauta
23-02-10, 21:05
Bravo Francesco, :applauso:
io con l'anteriore ho dovuto sudare parecchio, in quanto la piastra toccava al mozzetto, vicino alla piastrina ferma cordina.

L'ho dovuta limare un pò e ritoccarla con un pò di smalto, come mi aveva accennato Paolo, ma alla fine l'ho vinta io.

Per il posteriore invece, mi è bastato coricare la vespa sul fianco destro e con due chiavi 13/14 messe a forbice "tac" si è svitato l'ammo dalla prolunga ed ho riavvitato il nuovo.

Smontare il serbatoio mi da un fastidio............

Non sono più rigidi, almeno finchè li porti in regolazione soft, erano i vecchi che "ondeggiavano".

Ciao Tommy :ciao:

Quelli che Paolone m'ha mandato sono già stati modificati per non dare problemi con la forcella col freno a disco: plug and play! ;-)

Non avevo pensato al tuo sistema per smontare il posteriore (che avrei usato anche senza sdraiare la Vespa, tanto era sollevata dalle risme di carta il necessario e sufficiente), ma lo suggerirò a chi ha dei PX ancora col distanziale!

Sulla rigidezza: peso 75 kg, quindi appaiono comunque rigidi, anche perché ricordo che da nuovi i Sebac erano comunque più morbidi. Ma mi ci abituerò! ;-)

babbylavespa
23-02-10, 21:06
Dai Vesponauta!
un pò di gasolio per il blocco motore e dello sgrassatore per il resto!
Dalle una bella pulita a Scarrafone, se la merita!
Anche io ho montato i carabone del trenttennale come i tuoi, nessun problema particolare se non per svitare il vecchio ammo anteriore dalla piastra, non ti dico le pene che ho patito, alla fine però con la morsa come te sono riuscito a svitarlo! Un consiglio, tieni scarrafone al coperto, il mio carbone ha fatto un pò di rugine e la cosa mi dispiace molto :rabbia: sarà perchè sta fuori anche se sempre con il telone.
Ti auguro allora di farti tante belle passeggiate!

GustaV
23-02-10, 21:12
E bravo Francè!
Hai fatto bene, vedrai che con gli ammo nuovi sarà tutt'altra cosa.
Quoto Luca: ma hai lasciato montata la ruota? Io pensavo che non si potesse neanche smontare l'ammo senza togliere la ruota...

Vesponauta
23-02-10, 21:13
Adesso sei pronto per altre migliaia di Km :lol:
Come ti invidio la vespa :mrgreen:

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

E' il mio "paio di scarpe" quotidiano! ;-)

Vesponauta
23-02-10, 21:17
Dai Vesponauta!
un pò di gasolio per il blocco motore e dello sgrassatore per il resto!
Dalle una bella pulita a Scarrafone, se la merita!

Un consiglio, tieni Scarrafone al coperto, il mio carbone ha fatto un po' di ruggine e la cosa mi dispiace molto :rabbia: sarà perchè sta fuori anche se sempre con il telone.

Ti auguro allora di farti tante belle passeggiate!

1. Avessi spazio (e tempo) l'avrei già pulito: dà fastidio anche a me vederlo in queste impresentabili condizioni... :-(

2. E' sempre in un box di lamiera, almeno la notte. Strano che s'arrugginisca: mi sembra proprio fatto bene!

3. Come certe lavatrici, Scarrafone è "per uso professionale"! :risata: (Non ci faccio "passeggiate", perchè anche volendo non ne ho quasi mai tempo... :roll:)

Vesponauta
23-02-10, 21:19
Quoto Luca: ma hai lasciato montata la ruota? Io pensavo che non si potesse neanche smontare l'ammo senza togliere la ruota...

Di fatto la ruota montata non ha dato problemi! ;-)

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Vespista46
23-02-10, 21:28
Auguri per le nuove "scarpe", ma potevi dargli un colpetto d'acqua prima... :mrgreen:
PS: ma hai su le michelin s1?? :mah:

babbylavespa
23-02-10, 21:34
Strano che s'arrugginisca: mi sembra proprio fatto bene!
Ci sono rimasto male anch'io :cry:, se riesco faccio delle foto della parte incriminata.

Vesponauta
23-02-10, 22:47
Auguri per le nuove "scarpe", ma potevi dargli un colpetto d'acqua prima... :mrgreen:
PS: ma hai su le michelin s1?? :mah:

Aridaglie, Dario: mi sembra d'aver già scritto che in questo periodo non ho né tempo né spazio per lavarlo... :roll:

Sì, sono un S1ista convinto da molti anni, e adesso posso dire che forse -visti i primi 7 km di collaudo- adesso Scarrafone sente meno le reazioni al manubrio sulle giunture longitudinali dell'asfalto, accentuate dal profilo "a pera" tipico delle S1 e delle SM 100! :lol: :mavieni:

DeXoLo
23-02-10, 23:03
Sì, sono un S1ista convinto da molti anni

Chissà chi mi ha convinto a metterle... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

Marben
23-02-10, 23:35
1. Avessi spazio (e tempo) l'avrei già pulito: dà fastidio anche a me vederlo in queste impresentabili condizioni... :-()

Eddai, è già in casa, portala sotto alla doccia, no? :risata:

Tormento
23-02-10, 23:41
Quoto Luca: ma hai lasciato montata la ruota? Io pensavo che non si potesse neanche smontare l'ammo senza togliere la ruota...

si ma quest'uomo è a portata di miracoli...

Vesponauta
23-02-10, 23:43
Eddai, è già in casa, portala sotto alla doccia, no? :risata:

La smonto pezzo per pezzo e la metto in lavastoviglie... :ciapet:

Vesponauta
23-02-10, 23:44
si ma quest'uomo è a portata di miracoli...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MimminoAlbe
23-02-10, 23:53
avevo promesso a paolone di dare notizie sui carbone non appena li avessi provati a dovere,approfitto di questo post aperto per farlo senza aprirne un altro.
devo dire che per il primo periodo sono risultati molto duri,tant'è che anche quando andavo da solo usavo la regolazione più morbida delle 3.
ora dopo un po' si stanno ammorbidendo e devo dire che mi ci sto trovando bene bene..
ottima tenuta,migliore la frenata e la mia ragazza dichiara di sentire meno ripercussioni sul sedere quando si prende qualche buca o sconnessione dell'asfalto, quindi tutto sommato mi trovo pienamente soddisfatto della spesa fatta.
Un grazie a Paolone che ha reso possibile tutto ciò in maniera semplice e veloce

InsettoScoppiettante94
28-02-10, 22:20
Aggiornamento: oggi siamo intervenuti con una piccola revisione :mrgreen:
Abbiamo pulito carburatore, vaschetta, intagliato e messo le nuove guarnizioni, pulito il copri volano... un piccolo tocco di rinnovo :mrgreen:
In più ho provato lo Scarrafone... devo dire... un'altro mondo!!!
Il mio PK a confronto è una bicicletta a pedali (speriamo non mi senta :roll:)....
Devo dire che dopo la pulita e con i Carbone è decisamente ottima.
Continua così Fratellone :applauso:
:ciao:

Vesponauta
28-02-10, 22:25
Continua così Fratellone :applauso:
:ciao:

Grazie, Fratellino! :lol: :lol: :lol:

:ciao: :ciao: :ciao:

Vespista46
28-02-10, 22:25
Aridaglie, Dario: mi sembra d'aver già scritto che in questo periodo non ho né tempo né spazio per lavarlo... :roll:

Sì, sono un S1ista convinto da molti anni, e adesso posso dire che forse -visti i primi 7 km di collaudo- adesso Scarrafone sente meno le reazioni al manubrio sulle giunture longitudinali dell'asfalto, accentuate dal profilo "a pera" tipico delle S1 e delle SM 100! :lol: :mavieni:

Chissà se appena finisce la gomma dietro, se non passo quella davanti dietro e davanti ci piazzo una bella S1.... :mrgreen:;-)
Come estetica le S1 sono stupende!!!! :orrore:

Vespista46
28-02-10, 22:26
La smonto pezzo per pezzo e la metto in lavastoviglie... :ciapet:

Male che vada in lavatrice! :mrgreen:

Vesponauta
28-02-10, 22:27
Chissà se appena finisce la gomma dietro, se non passo quella davanti dietro e davanti ci piazzo una bella S1.... :mrgreen:;-)
Come estetica le S1 sono stupende!!!! :orrore:

Non è tanto questione di estetica, ma di agilità, specie nelle pieghe! ;-)

Vesponauta
28-02-10, 22:28
Male che vada in lavatrice! :mrgreen:

Non ci passa dall'oblò... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :mrgreen:

Vespista46
08-03-10, 23:58
Non è tanto questione di estetica, ma di agilità, specie nelle pieghe! ;-)

:orrore::orrore::orrore:
Ma montandola solo all'anteriore?? Pregi difetti??

Vespista46
08-03-10, 23:59
Non ci passa dall'oblò... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :mrgreen:

Puoi sempre modificarlo, tu che sai dove mettere le mani!! :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata:

Vesponauta
09-03-10, 00:16
:orrore::orrore::orrore:
Ma montandola solo all'anteriore?? Pregi difetti??

Fu proprio montandola all'anteriore (mentre dietro avevo ancora la S 83) che notai subito la maggiore facilità d'inserimento in piega.
Ma per ovvia logica d'omogeneità d'impronta a terra sono poi passato senza pentirmene alla S1 anche dietro.
Come detto altrove, questo tipo di ruota è molto sensisbile alle giunture longitudinali dell'asfalto (ad esempio hai scariche d'adrenalina garantite (:mrgreen:) quando affronti quelle zone d'asfalto che vengono volutamente rigate per rimediare alle zone sdrucciodevoli... :roll:), ma bisogna anche dire che coi Carbone questo fastidio s'è notevolmente ridotto, così come Scarrafone adesso è infinitamente (o quasi) meno sensibile alle turbolenze e al vento!!! :lol: :risata1: :applauso:

blu
14-04-10, 17:47
Rispolvero questo vecchio post, per ringraziare pubblicamente PAOLONE, per avermi mandato gli ammortizzatori Carbone.

Gentile, disponibile,preciso :applauso::ciao:

Vesponauta
14-04-10, 18:05
...mentre io approfitto, a quasi 71.000 km, di confermare le ottime prestazioni!
Il molleggio "ha smussato gli spigoli" ma è sembre bello deciso e soprattutto preciso! :lol:

:applauso: :applauso: :applauso:

PAOLONE
14-04-10, 19:05
Benissimo!!!

Vespista46
14-04-10, 19:23
Fu proprio montandola all'anteriore (mentre dietro avevo ancora la S 83) che notai subito la maggiore facilità d'inserimento in piega.
Ma per ovvia logica d'omogeneità d'impronta a terra sono poi passato senza pentirmene alla S1 anche dietro.
Come detto altrove, questo tipo di ruota è molto sensisbile alle giunture longitudinali dell'asfalto (ad esempio hai scariche d'adrenalina garantite (:mrgreen:) quando affronti quelle zone d'asfalto che vengono volutamente rigate per rimediare alle zone sdrucciodevoli... :roll:), ma bisogna anche dire che coi Carbone questo fastidio s'è notevolmente ridotto, così come Scarrafone adesso è infinitamente (o quasi) meno sensibile alle turbolenze e al vento!!! :lol: :risata1: :applauso:
Bhe allora non mi resta che aspettare che smetta di piovere per provarle!!! :mrgreen:
Anche se non ho ben compreso in che maniera soffrono le giunture longitudinali.... ;-)

Vesponauta
14-04-10, 22:21
Anche se non ho ben compreso in che maniera soffrono le giunture longitudinali.... ;-)
Se guardi il profilo davanti della ruota, noterai che è più "a pera" e meno "piatto" rispetto alle S 83, ad esempio.
Quindi, "spiaccicandosi" meno dentro le giunture dell'asfalto graffiato (tecnicamente "bocciardatura") o sullo "scalino" formato da due strati diversi d'asfalto, ti sembrerebbe come di finire con le ruote della bicicletta dentro le rotaie del tram... :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
15-04-10, 10:17
Approfitto del post del fratellone per ringraziare Paolone :mrgreen:
La Vespa è rinata con quelle sospensioni.... e nonostante mi capiti, a volte, di passare su tratti sconnessi (ponti messi a schifo, buche profonde, strade di campagna...) non noto per niente l'effetto disarcionamento (sarà che ci sono abituato :lol:).
In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente) e le Michelin S83 non sono un granchè (io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").
:ciao: e grazie ancora!

DeXoLo
15-04-10, 12:44
(io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").

Io le usavo regolarmente in offroad (ora ho un mezzo più adatto) e non mi hanno mai dato problemi, anzi, nella terra molle sono decisamente meglio delle S1 :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
15-04-10, 14:02
Io le usavo regolarmente in offroad (ora ho un mezzo più adatto) e non mi hanno mai dato problemi, anzi, nella terra molle sono decisamente meglio delle S1 :mrgreen:
Beh, nei campi sabbiosi si rivelano incredibilmente tenaci, con un'ottimo grip. Per quanto riguarda terreni argillosi o fangosi con grosse chiazze d'acqua, si rivelano invece delle ruote pessime, dove invece prevalgono gomme come le Michelin Dexter o le Duro.
:ciao:

Vesponauta
15-04-10, 20:56
In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente)

VRisti del resto d'Italia, chiedo io scusa a voi tutti per come scrive Lorenzo: vi chiedo un po' di compassione... Sapete com'è, è Toscano (e quello non è un errore di stampa)... :Lol_5: :risata:

InsettoScoppiettante94
15-04-10, 21:02
VRisti del resto d'Italia, chiedo io scusa a voi tutti per come scrive Lorenzo: vi chiedo un po' di compassione... Sapete com'è, è Toscano (e quello non è un errore di stampa)... :Lol_5: :risata:
:rabbia::rabbia::rabbia: Fiero d'essere toscano!!!:rabbia::rabbia::rabbia:
:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1:
Mi raccomando, pulisci con la grenata
Bimba, stammi bene!!
(Altre parole dal toscano...)
:Lol_5:

Vespista46
15-04-10, 21:08
Se guardi il profilo davanti della ruota, noterai che è più "a pera" e meno "piatto" rispetto alle S 83, ad esempio.
Quindi, "spiaccicandosi" meno dentro le giunture dell'asfalto graffiato (tecnicamente "bocciardatura") o sullo "scalino" formato da due strati diversi d'asfalto, ti sembrerebbe come di finire con le ruote della bicicletta dentro le rotaie del tram... :mrgreen:

Ah!! Perfetto ho capito adesso!! :mrgreen:
Aspetto ancora un pò che migliori il tempo e le voglio provare.... ...Speriamo che il "vecchio" non faccia storie essendo fuori misura... :rabbia::rabbia::mogli:

luigitzunami
28-04-10, 10:48
:orrore:sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi:Lol_5::Lol_5:

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 14:10
:orrore:sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi:Lol_5::Lol_5:
Il motore resterà così per mooolto ;-)
Poi perchè lavarlo? Non dà nessuna noia :mrgreen:
In compenso, Scarrafone viaggia... eccome se viaggia!

Tormento
28-04-10, 19:09
In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente) e le Michelin S83 non sono un granchè (io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").


è questione di abitudine, fidati. mi hai visto in giro per i campi al raduno e curvare in due ? indovina che gomme uso ?
io qualche gomme l'ho provata e ti metto per iscritto che anche se dal profilo poco sportivo sono gomme oneste e generose (e tutto sommato economiche) e le uniche con cui sul bagnato mi sento tranquillo.
:ciao:

Tormento
28-04-10, 19:11
:orrore:sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi:Lol_5::Lol_5:

se il suo è sporco non hai visto il mio... il motore vespa è così, è entropia pura e se la mattina non trovo una macchia nera che è colata in nottata mi viene l'ansia... :-)

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 20:29
è questione di abitudine, fidati. mi hai visto in giro per i campi al raduno e curvare in due ? indovina che gomme uso ?
io qualche gomme l'ho provata e ti metto per iscritto che anche se dal profilo poco sportivo sono gomme oneste e generose (e tutto sommato economiche) e le uniche con cui sul bagnato mi sento tranquillo.
:ciao:
L'unica differenza per cui non mi ci trovo bene è che te hai su le 100/90/10, io le 3.00 10".... non so se ci vanno anche le 3.50 10" :mah:
Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, veramente ottimo. Solo che per me sono "piccine".
:ciao:

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 20:30
se il suo è sporco non hai visto il mio... il motore vespa è così, è entropia pura e se la mattina non trovo una macchia nera che è colata in nottata mi viene l'ansia... :-)
:applauso:
La PK S ha sopra uno strato di 1 cm e 6mm c.a. di morca :mrgreen:

DeXoLo
28-04-10, 20:42
L'impronta a terra di una 3.50 non è che sia molto diversa da quella di una 3.00, se ci aggiungiamo la maggiore agilità in curva di una small in virtù di un passo più corto mi vien da dire che le small hanno una tenuta migliore delle large.
Io con una s83 all'anteriore ed una ceat del 79 al posteriore :orrore: in strada montana sono riuscito a piegare fino a grattare il cavalletto con il px che hai visto l'altro giorno, una volta, poi mi son riempito le mutande e sono andato più tranquillo :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/30691d1244063161-vespa-curve-frenate-consigli-di-guida-mai-cavallet.jpg

In definitiva Tormento in qualità di vincitore del vespalio ha dimostrato di avere il manico, o la stoffa dello scippatore non ho ancora capito :risata: :mrgreen: :ciao: :ciao:

Marben
28-04-10, 21:07
indovina che gomme uso ?


E per le camere, quali usi? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

DeXoLo
28-04-10, 21:11
Mi pare ne abbia comprato una serie con valvola autoestraente :risata:

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 21:11
Allora, a questo punto, Michelin S83 a vita... o Michelin Dexter?
http://www.northern.co.nz/images/products/1729.jpg

DeXoLo
28-04-10, 21:21
.. o Michelin Dexter?

Se sono come queste http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/26459-gomme-3-50-10-a.html (il disegno è molto simile) il mio consiglio è: evitale come la peste, poi.... Degustibus, c'è chi le reputa le migliori al mondo.

InsettoScoppiettante94
28-04-10, 21:37
Se sono come queste http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/26459-gomme-3-50-10-a.html (il disegno è molto simile) il mio consiglio è: evitale come la peste, poi.... Degustibus, c'è chi le reputa le migliori al mondo.
Il disegno è tale e quale.... mah, per ora vado avanti a suon di S83 :mrgreen:

Tormento
28-04-10, 21:57
E per le camere, quali usi? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Michelin made in Montenegro (o forse made in China.... o Neaples...)


Mi pare ne abbia comprato una serie con valvola autoestraente :risata:

eppure con 1 euro ve la prendevate ed una volta rimontata era perfetta... :-)

Tormento
28-04-10, 22:01
Se sono come queste http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/26459-gomme-3-50-10-a.html (il disegno è molto simile) il mio consiglio è: evitale come la peste, poi.... Degustibus, c'è chi le reputa le migliori al mondo.

il feeling con le gomme è come certi piatti, per quanto prelibati ad alcuni risultano indigesti...
la S83 non è una gomma racing eppure a me da una fiducia immensa nel piegare e sull'acqua non mi sento troppo sulle uova come con le S1.

Vesponauta
28-04-10, 22:06
eppure con 1 euro ve la prendevate ed una volta rimontata era perfetta... :-)

Io me le sono prese gratis: mi dispiaceva vederle laggiù vicino al garage, abbandonate all'aperto... :ciapet:
Magari ci ritaglio alcune toppe, e le uso per altri scopi! ;-)

Tormento
28-04-10, 22:08
Io me le sono prese gratis: mi dispiaceva vederle laggiù vicino al garage, abbandonate all'aperto... :ciapet:
Magari ci ritaglio alcune toppe, e le uso per altri scopi! ;-)


fai una cosa, posta una foto della prima (quella a cui è saltata del tutto la valvola) se puoi, giusto perchè stasera, tanto per la cronaca, ho fatto fuori anche la terza che era montata davanti. stesso problema, anche se solo pizzicata, ma tanto da farla cominciare a sgonfiare :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::testate::testate: :testate::testate:

Vespista46
28-04-10, 22:14
L'impronta a terra di una 3.50 non è che sia molto diversa da quella di una 3.00, se ci aggiungiamo la maggiore agilità in curva di una small in virtù di un passo più corto mi vien da dire che le small hanno una tenuta migliore delle large.
Io con una s83 all'anteriore ed una ceat del 79 al posteriore :orrore: in strada montana sono riuscito a piegare fino a grattare il cavalletto con il px che hai visto l'altro giorno, una volta, poi mi son riempito le mutande e sono andato più tranquillo :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/30691d1244063161-vespa-curve-frenate-consigli-di-guida-mai-cavallet.jpg

In definitiva Tormento in qualità di vincitore del vespalio ha dimostrato di avere il manico, o la stoffa dello scippatore non ho ancora capito :risata: :mrgreen: :ciao: :ciao:

Sbaglio o non sai scrivere il tuo NickName?? :risata::risata::risata::risata::risata:

DeXoLo
29-04-10, 17:40
In realtà avevo firmato Dex, poi ho aggiunto il LO dimenticando una O :azz:
Il biglietto ce l'ho ancora, in garage :mrgreen:

DeXoLo
29-04-10, 17:41
la S83 non è una gomma racing eppure a me da una fiducia immensa nel piegare e sull'acqua non mi sento troppo sulle uova come con le S1.

Quoto al 100%, però la s83 per non essere racing è parecchio morbida.
In ogni caso sull'asciutto le S1 mi piacciono molto.

ancoraVespa
17-05-10, 15:50
S1 estate, S83 le altre 3 stagioni, per me.
Mi sapreste dire se si possono comprare ancora sti famosi carbone......paolone o internet, dove posso rivolgermi? Grazie

InsettoScoppiettante94
17-05-10, 15:56
S1 estate, S83 le altre 3 stagioni, per me.
Mi sapreste dire se si possono comprare ancora sti famosi carbone......paolone o internet, dove posso rivolgermi? Grazie
Manda un MP a Paolone.
:ciao: