PDA

Visualizza Versione Completa : Candela BAGNATA e Nera perchè?



saliddo
12-06-07, 08:36
Mi sta capitando ultimamente che il mio P200E non parta e tirando la candela è bagnata e nera.
Come mai?
CHe fare?

signorhood
12-06-07, 09:24
Stai carburato molto grasso.

saliddo
12-06-07, 10:46
quindi che faccio?

bajaj
12-06-07, 11:02
devi agire sulla vite esagonale ditro al carburatore ... devi avvitarla un pochino e poi controlla la candela deve essere di color nocciola se si sbianca svita la vite e trova la giusta regolazione .

saliddo
12-06-07, 15:39
quindi avvitando entra più aria?

Tormento
12-06-07, 16:46
avvitando si smagrisce e svitando si ingrassa. se oltre a questo consumi un bel pò e trovi bagnato dietro al carter controlla le condizioni della spinetta conica sul galleggiante e il galleggiante stesso, se non tiene più può portare ad ingolfare come succede a te.
ciao

PaSqualo
12-06-07, 16:49
Ma il galleggiante per il SI 24/24 si trova in Piaggio?

GustaV
12-06-07, 18:47
Quoto Tormento e gli faccio i complimenti per il suo primo post sensa gravi errori di ortografia ;-)

Tormento
12-06-07, 19:52
Ma il galleggiante per il SI 24/24 si trova in Piaggio?

credo proprio di si, ovviamente per sicurezza controlla il peso indicato sopra.il mio è da 3.7 gr.

Tormento
12-06-07, 19:57
Ma il galleggiante per il SI 24/24 si trova in Piaggio?
si, ovviamente per sicurezza controlla il peso indicato sopra.il mio è da 3.7 gr.

Tormento
12-06-07, 19:58
Quoto Tormento e gli faccio i complimenti per il suo primo post sensa gravi errori di ortografia ;-)

ah bhè.. grazie per il riconoscimento...

GustaV
12-06-07, 20:26
Quoto Tormento e gli faccio i complimenti per il suo primo post sensa gravi errori di ortografia ;-)

ah bhè.. grazie per il riconoscimento...

e mettila qualche faccina... :D... Permaloso.... :mrgreen:

todoopen
12-06-07, 20:42
:mrgreen: ciao, mi permetto...
La candela bagnata è un problema con varie soluzioni... addirittura potrebbe essere il fatto che arrivi poca corrente in scoppio e l'olio non corrobora bene, se si unisce ciò alla miscela grassa o alla vite di regolazione magro-grasso... be allora è sicuro. La corrente si può controllare avvicinando il contatto (ovviamente sganciato) della candela alla sua testa metallica: se la scintilla è blu celeste la corrente è ok se è rossastra ci sono problemi di scarsa corrente in arrivo. :roll: :oops:

Tormento
12-06-07, 22:11
Quoto Tormento e gli faccio i complimenti per il suo primo post sensa gravi errori di ortografia ;-)

ah bhè.. grazie per il riconoscimento...

e mettila qualche faccina... :D... Permaloso.... :mrgreen:

e io la metto pure anche perchè sentirmi parlare di ortografia da chi scrive "sensa"... :-) :Lol_5: :Lol_5: distrattone...

senatore
12-06-07, 22:13
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

eleboronero
13-06-07, 07:51
:quote: :mrgreen: :applauso:

GustaV
13-06-07, 08:03
e io la metto pure anche perchè sentirmi parlare di ortografia da chi scrive "sensa"... :-) :Lol_5: :Lol_5: distrattone...

Ammettilo che mi hai sabotato il post, signor moderatore.... :mrgreen: :mrgreen:

Calabrone
13-06-07, 08:14
hai sabotato il post

Che dici?!?!...quando mai ha fatto una cosa simile?

GustaV
13-06-07, 08:38
hai sabotato il post

Che dici?!?!...quando mai ha fatto una cosa simile?

Chi lui? E' vero proprio MAI!!!! ;-)