PDA

Visualizza Versione Completa : il pk può essere un investimento?



vivoperlavespa
28-02-10, 18:46
come sappiamo adesso costano pochissimo, ma secondo voi sono destinati a diventare com le 50 faro tondo o altre vespe che costano molto? tra molti anni intendo...

ricmusic
28-02-10, 18:59
Uhmmmmm.....mi spiace ma questo è un punto di vista che non capisco.....e non condivido.
Il valore monetario delle mie Vespe è mooooooooooooooooooooolto al di sopra di quello di mercato.....nol senso che non ho intenzione di venderle.....e sinceramente trovo poco interessante il valore possibilmente speculativo di qualsiasi cosa.....
Il valore di un mezzo è quello che tu sei disposto a pagare per averlo non quello che qualche altro "appassionato" sarebbe disposto a pagarlo.......
Perdonami, sono un po' bacchettone ma questi discorsi li trovo proprio inutili.......in altre parole la mia domanda è : ti piacerebbe avere un PK ? Se si compratelo altrimenti se l'intenzione è solo quella di farci dei soldi troverai poche risposte........da parte degli appassionati.....

Buon Acquisto :ciao: Riccardo

ujaguarpx125
28-02-10, 19:01
Vuoi comprare un pk per poi rivenderlo tra qualche anno ad un prezzo elevato???? Allora ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!

fabris78
28-02-10, 19:05
tra molti anni intendo...

.....dici bene, magari tra molti anni.;-)

Vespista90
28-02-10, 19:22
Io credo che la vespa "moderna" che acquisterà più valore in assoluto è la COSA...il tempo mi darà ragione;-)

elFeliz
28-02-10, 19:32
In un certo senso tutte le vere Vespe sono un'investimento, nel senso che nella peggiore delle ipotesi non perdono di valore. Ma la passione per il nostro amato scooter Piaggio va ben oltre il loro valore monetario...

DeXoLo
28-02-10, 19:40
Secondo me la cosa non acquisterà valore col tempo, si discosta troppo esteticamente dalla vespa classica, ed il valore tecnico di tale mezzo non è apprezzato dall'attuale utente medio, che spende qualsiasi cifra per avere una vespa perchè è di moda.

Personalmente la penso come Riccardo, non ho comprato la mia vespa col pensiero di rivenderla in futuro, l'ho comprata perchè mi piaceva e ciò mi basta. Sono un po di anni che la mia grande speranza è quella di un crollo totale della passione vespa, ci andavo prima del boom, e ci andrò dopo, ma almeno non vedrò più i commercianti, i fighetti ed i modaioli.

Speriamo che tutto ciò avvenga presto... :roll:

Vespista90
28-02-10, 19:41
Secondo me no, si discosta troppo esteticamente dalla vespa classica, ed il valore tecnico di tale mezzo non è apprezzato dall'utente medio, che spende qualsiasi cifra per avere una vespa.

Personalmente la penso come Riccardo, non ho comprato la mia vespa col pensiero di rivenderla in futuro, l'ho comprata perchè mi piaceva e ciò mi basta. Sono un po di anni che la mia grande speranza è quella di un crollo totale della passione vespa, ci andavo prima del boom, e ci andrò dopo, ma almeno non vedrò più i commercianti, i fighetti ed i modaioli.

Speriamo che tutto ciò avvenga presto... :roll:

Io ho la tua stessa speranza ;-) però meno amanti e meno clientela vuol dire meno pezzi di ricambio e pezzi after-market...perciò cerchiamo di guardare tutti i lati della medaglia

DeXoLo
28-02-10, 21:20
Io ho la tua stessa speranza ;-) però meno amanti e meno clientela vuol dire meno pezzi di ricambio e pezzi after-market...perciò cerchiamo di guardare tutti i lati della medaglia

Che mi frega dei pezzi di ricambio? Se i prezzi fossero ancora quelli 20anni fa mi compro una vespa intera, oppure me la porto a casa scambiandola con una bottiglia di vino e mi prendo tutti i pezzi che mi servono. ;-)
Dei pezzi aftermarket posso fare anche a meno, o quantomeno utilizzare quelli universali. Le elaborazioni sono sempre esistite e sempre esisteranno e sono cose piuttosto di nicchia percui rimarranno con i prezzi invariati.

Vespista90
28-02-10, 21:21
Che mi frega dei pezzi di ricambio? Se i prezzi fossero ancora quelli 20anni fa mi compro una vespa intera, oppure me la porto a casa scambiandola con una bottiglia di vino e mi prendo tutti i pezzi che mi servono. ;-)
Dei pezzi aftermarket posso fare anche a meno, o quantomeno utilizzare quelli universali. Le elaborazioni sono sempre esistite e sempre esisteranno e sono cose piuttosto di nicchia percui rimarranno con i prezzi invariati.

Speriamo:mrgreen:

Utente Cancellato 003
28-02-10, 21:25
secondo me il pk ha gia preso il volo!ne ho comprati 3 1 pks e 2 xl .2 anni fa li ho pagati 100 euro e li ho venduti questa estate per 400€l'uno e mi sa che salgono ancora.

Fricicchia
28-02-10, 21:36
secondo me il pk ha gia preso il volo!ne ho comprati 3 1 pks e 2 xl .2 anni fa li ho pagati 100 euro e li ho venduti questa estate per 400€l'uno e mi sa che salgono ancora.

Quoto al 100% :quote::quote:
L'estate scorsa finalmente dopo tanti anni e forse a causa dei prezzi folli delle altre vespe ne ho rivisti parecchi circolare in città + o - restaurati.
S:ciao:e un mezzo circola è perchè piace se piace c'è richiesta e il prezzo aumenta.

guabixx
28-02-10, 23:29
Investimento ?
Non e' una parola da coniugare alle Vespe , a meno che tu sia speculatore o commerciante ...

Io ho la mia PRIMA Vespa , PKXL Rush '88 , e per me ha un valore assolutamente superiore a qualunque altra Vespa ...

Pensa a godertele e a divertirti , non a quanto varranno domani ...

Ciao
Guabix

ninovnb
01-03-10, 01:16
sapete quante volte mi chiedono di vendere le mie vespe??? io dico sempre, ''queste moriranno con me'', perchè mi piacciono troppo e non mi piace speculare anzi la penso come dexolo e vespista90.... quanto mi piacerebbe pagare una 180ss o una gs 1000 euro solo per tenerle non per venderle....
infatti il mio sogno è di avere il garage pieno di vespe ( è bello grande) eheheh
ma non penso che il mio sogno potrà mai avverarsi a causa degli speculatori

Utente Cancellato 003
01-03-10, 07:04
sapete quante volte mi chiedono di vendere le mie vespe??? io dico sempre, ''queste moriranno con me'', perchè mi piacciono troppo e non mi piace speculare anzi la penso come dexolo e vespista90.... quanto mi piacerebbe pagare una 180ss o una gs 1000 euro solo per tenerle non per venderle....
infatti il mio sogno è di avere il garage pieno di vespe ( è bello grande) eheheh
ma non penso che il mio sogno potrà mai avverarsi a causa degli speculatori
anche per me vale la stessa cosa.dico anche io ,le mie vespe le porto in tomba.ma mi riferisco a quelle che hanno avuto molta importanza 'come la mia prima ,la faro tondo che adesso ho in camera da letto. se ho venduto le vespe l'ho fatto per necessità,sia perchè non avevo posto sia perchè volevo un bel px.ovvio che c'è gente che compra solo per poi rivendere al doppio .il mondo è fatto così ,non ci si può far nulla.

Vespista90
01-03-10, 07:08
Cmq ragionando, che utilità può avere possedere 20-30 vespe di modelli diversi...solo andare in garage a vederle, se uno non la vive tutti i giorni mi sembra inutile averla...magari sono io quello strano:mrgreen:

Utente Cancellato 003
01-03-10, 07:19
mi dimenticavo .quoto vespista 90 al 1000% sia riguardo al fatto della cosa che ad avere 20 30 vespe.e secondo me questa è la solita moda .quando sarà finita i prezzi scenderanno e rimarrano solo i veri appassionati.spiego il mio punto di vista ;le vespe prima o poi finiscono , se si è arrivati alla cosa ormai abbiamo quasi raggiunto i frulli .chi ce le aveva in casa nel granaio o la venduta o la messa apposto .chi non ne ha trovata una è andato a comprare la lml (che secondo me è molto valida come soluzione) ammeno che la piaggio non riporti la vespa come è nata (con le marce ) vedremmo solo frulli in futuro, e basta restauri e vere vespe .quindi se non c'è richiesta i prezzi scendono (legge del mercato)

Gino_94
01-03-10, 09:19
e' vero il fatto che non siamo qui a speculare sulle vespe...ma secondo me,aumentarenno il "valore"(datogli appunto dagli speculatori) appena diventeranno d'epoca,pochi anni ancora,e andranno di moda...
piu alta è la domanda (parecchie persone poi la compreranno solo per risparmiare su assicurazione ecc..) piu diventa alta l'offerta...
poi boh puo essere che l'ipotesi di COR4Z, che in parte appoggio, è piu fondata....

remoguerra
01-03-10, 10:30
Io ho la tua stessa speranza ;-) però meno amanti e meno clientela vuol dire meno pezzi di ricambio e pezzi after-market...perciò cerchiamo di guardare tutti i lati della medagliaLa penso anch'io come te! Inoltre prima che esplodesse la moda Vespa, la fine di molte Vespe era quella di finire rottamate per comprarsi un plasticone:testate::testate::testate:....perciò c'è da considerare anche il discorso di salvare il patrimonio vespistico!


Cmq ragionando, che utilità può avere possedere 20-30 vespe di modelli diversi...solo andare in garage a vederle, se uno non la vive tutti i giorni mi sembra inutile averla...magari sono io quello strano:mrgreen:Siamo già in due ad essere strani:mrgreen:

Tornando al futuro valore dela Pk, direi che non ci son dubbi che le sue quotazioni aumenteranno....anzi, ti dirò che i prezzi son già aumentati!!!

Vespa 50 L
01-03-10, 15:48
Il numero delle mie vespe può solo aumentare e mai diminuire, il mio motto è...comprare e mai vendere perchè ognuna ha una storia e i ricordi non li vendo ;-)
Se dovessi trovare una Pk (mi piacerebbe averne una), del valore che potrebbe raggiungere nel 2020 non mi interessa!

Gino_94
01-03-10, 17:24
Se dovessi trovare una Pk (mi piacerebbe averne una), del valore che potrebbe raggiungere nel 2020 non mi interessa!

:applauso:

straquoto...anche sul fatto di volerne una :mrgreen:

iena
01-03-10, 17:45
Io sto cercando proprio una PK50S per mia figlia ... voglio regalarle una Vespa ma voglio anche spendere "poco".

Se l'avessi cercata anche solo 4 o 5 anni fa con 100 euro me la portavo a casa, adesso fai fatica a trovarla a meno di 400 euro e messa molto male, con ruggine e motore bloccato :(

Piccolo particolare: mia figlia compie l'8 marzo 8 mesi, ma voglio buttarmi avanti :mrgreen:

Gino_94
01-03-10, 18:03
Piccolo particolare: mia figlia compie l'8 marzo 8 mesi, ma voglio buttarmi avanti :mrgreen:



vabbe c'hai tempo :risata: :risata: :risata:

Alext5
01-03-10, 18:47
come sappiamo adesso costano pochissimo, ma secondo voi sono destinati a diventare com le 50 faro tondo o altre vespe che costano molto? tra molti anni intendo...

Che domanda infelice. :nono:

Anche a me piacerebbe avere una PK ma non perchè fra 10-20 anni varrà di più ma semplicemente perchè è stata la mia prima vespa a 15 anni.

:ciao:

RAIS
01-03-10, 19:27
non credo proprio

GustaV
01-03-10, 19:41
Io la penso come Ricmusic e Dexolo (anche se non se lo meritano ;-) )
Una vespa ha senso prenderla perchè piace, la PK è troppo un'incognita.
Se si vuole fare un mero e cinico investimento, allora conviene piuttosto puntare su modelli molto quotati, anche se per le vespe il rischio che scoppi la bolla è molto concreto.
Oggi, se vuoi fare un investimento, conviene puntare su altre moto oppure macchine in fase di apprezzamento, specialmente degli anni 80, quando sono stati fatti veicoli davvero eccellenti, ed i produttori badavano poco al risparmio progettuale, di materiali ed assemblaggi, in pieno boom economico.

InsettoScoppiettante94
01-03-10, 20:06
Sicuramente non lo è se vuoi far soldi.
E' l'ideale se vuoi una Vespina 50 abbastanza "piazzata", dai buoni consumi e una linea moderna.
Un vantaggio della Pk è che si trova anche a poco.
Io sinceramente le adoro, e le preferisco di molto rispetto alle special & c.... come preferisco di gran lunga i PX alle GS, ecc ecc....

vespinogt
01-03-10, 20:10
Anke io nn concepisco la domanda e neanke il pensiero, se si inizia a parlare anke qui di investimento e speculazione siamo alla frutta...
Io ho preso una faro basso e nn ho mai pensato quando la cercavo di prenderla x poi rivenderla...la vespa deve essere una passione e si prende xchè ti piace nn x investimento, e poi ormai x investire penso che sia tardi...

iena
02-03-10, 10:55
... per le vespe il rischio che scoppi la bolla è molto concreto.
Io ci spero molto: ho preso la mia prima Vespa perché tra i motorini era quello che costava meno ed era quello di più facile manutenzione.
Oggi mi ritrovo ad avere un mezzo da fighetti con i ricambi usati che costano uno sproposito (pensa anche solo ad una forcella per PX a tamburo: la trovi a non meno di 50 euro quando alla stessa cifra trovi una forcella con impianto di freno a disco per un qualsiasi altro scooter).

Parlando sempre di PX. Un 125 degli anni 80 (ce ne sono una valanga in giro) con i documenti in regola lo trovi a circa 800/1.000 euro da sistemare, e o paghi anche oltre i 2.000 euro se è restaurato bene.
Facendo un paragone sarebbe come pagare 8.000 euro per una Fiat Uno dell'83 ...

Io adesso vorrei tanto un PK50S perché mi piace, ma soprattutto perché vorrei un mezzo relativamente economico da restaurare e "creare" su misura per mia figlia (in 14 anni penso di farcela a restaurarla per bene :mrgreen: ) Solo che con questa moda del cavolo adesso se voglio un rottame da restaurare mi trovo a dover spendere ALMENO 300 euro :roll:

GustaV
02-03-10, 11:09
Io ci spero molto: ho preso la mia prima Vespa perché tra i motorini era quello che costava meno ed era quello di più facile manutenzione.
Oggi mi ritrovo ad avere un mezzo da fighetti con i ricambi usati che costano uno sproposito (pensa anche solo ad una forcella per PX a tamburo: la trovi a non meno di 50 euro quando alla stessa cifra trovi una forcella con impianto di freno a disco per un qualsiasi altro scooter).

Parlando sempre di PX. Un 125 degli anni 80 (ce ne sono una valanga in giro) con i documenti in regola lo trovi a circa 800/1.000 euro da sistemare, e o paghi anche oltre i 2.000 euro se è restaurato bene.
Facendo un paragone sarebbe come pagare 8.000 euro per una Fiat Uno dell'83 ...

Io adesso vorrei tanto un PK50S perché mi piace, ma soprattutto perché vorrei un mezzo relativamente economico da restaurare e "creare" su misura per mia figlia (in 14 anni penso di farcela a restaurarla per bene :mrgreen: ) Solo che con questa moda del cavolo adesso se voglio un rottame da restaurare mi trovo a dover spendere ALMENO 300 euro :roll:

Il problema inoltre è che le vespe sono molto apprezzate e si è a rischio furti, molto più di qualche anno fa. Una volta la vespa la rubavano solo i delinquentelli per farsi un giro e solo se non la legavi, adesso eseguono furti su commissione con tecniche militari e furgoni: in un attimo la vespa evapora anche se l'hai legata.
Per il discorso restauri, è normale che un buon restaurato abbia un costo elevato, perchè un restauro costa parecchio. Piuttosto possiamo discutere del perchè il restauro è così diffuso su vespe per niente rare: sia perchè sono richieste e c'è gente disposta a spendere 2500 euro per un PX125, sia perchè ormai l'iscrizione al registro storico è necessaria per poter circolare in molte zone.

iena
02-03-10, 11:19
Non penso che la diffusione della Vespa iscritta al registro storico sia dovuta ad un discorso di poter circolare nelle zone limitate, penso che sia proprio un discorso di moda e di "fa figo" ..
Concordo sul fatto che un bel restaurato debba costare di più di un conservato

GiPiRat
02-03-10, 11:30
Io sto cercando proprio una PK50S per mia figlia ... voglio regalarle una Vespa ma voglio anche spendere "poco".

Se l'avessi cercata anche solo 4 o 5 anni fa con 100 euro me la portavo a casa, adesso fai fatica a trovarla a meno di 400 euro e messa molto male, con ruggine e motore bloccato :(

Piccolo particolare: mia figlia compie l'8 marzo 8 mesi, ma voglio buttarmi avanti :mrgreen:

Se posso darti un consiglio, per la bimba prendi una di queste vespa, si divertirà un mondo, proprio come hanno fatto le mie! ;-)

Ciao, Gino

iena
02-03-10, 11:34
Se posso darti un consiglio, per la bimba prendi una di queste vespa, si divertirà un mondo, proprio come hanno fatto le mie! ;-)

Ciao, Gino

Sai che ho provato a cercarla ma non la trovo? :-( Secondo te dove posso andare in cerca?

elFeliz
02-03-10, 11:40
Se posso darti un consiglio, per la bimba prendi una di queste vespa, si divertirà un mondo, proprio come hanno fatto le mie! ;-)

Ciao, Gino

Che carina! :mrgreen:

GiPiRat
02-03-10, 11:46
Sai che ho provato a cercarla ma non la trovo? :-( Secondo te dove posso andare in cerca?

Ogni tanto le trovi su ebay, anche se non a prezzo economico (sopra i 100 euro, anche se usate). Invece negli USA le vendono ancora, nuove ed a prezzi decenti, ma non saprei dirti quanto costa la spedizione.
Vedi: Chicco Vespa Sit N' Ride Scooter - - Shopping.com (http://www3.shopping.com/xPO-Chicco-Chicco-Vespa-Sit-N-Ride-Scooter)
e: http://www.toysrus.com/product/index.jsp?productId=2328513

Prova ad informarti! ;-)

Ciao, Gino

iena
02-03-10, 12:34
Usata a 100 euro ... stica ... anche qua la moda della vespa sta prendendo il sopravvento ...

GustaV
02-03-10, 12:40
Ma quelle che vendono in USA dove le fanno?
Io ho la fabbrica della Peg Perego a 300 metri da casa (prendo anche la loro rete wireless), ed hanno lo spaccio aziendale. Qualche volta faccio un giro.

GiPiRat
02-03-10, 12:52
Ma quelle che vendono in USA dove le fanno?
Io ho la fabbrica della Peg Perego a 300 metri da casa (prendo anche la loro rete wireless), ed hanno lo spaccio aziendale. Qualche volta faccio un giro.

Davide, non so se quelle USA sono fondi di magazzino, ma sono anni ormai che lì si trovano a quei prezzi e da noi nulla!

Pensa che, alla seconda 3 Mari, passando da Paola, ne vidi una ancora inscatolata nella vetrina della farmacia, in piazza. Tornato a casa, dopo qualche tempo, mi misi in contatto con la farmacia per chiedere il costo della Vespa Chicco e mi risposero qualcosa come 75 euro, ma dovevano verificare.

Gliel'ho lasciata lì.

Nel giro di un mese ne avevo trovate 3 nelle stesse condizioni, ma a 50 euro scarse l'una! Due per le mie pupe e una per la nipotina di Signorhood. :mrgreen:

Ciao, Gino

devil74
02-03-10, 12:53
secondo me la percentuale di chi compra vespe per passione è bassa purtroppo... mi è capitato ancora andare a vedere vespe in vendita da gente che ne aveva a decine ma che non sapeva un c***o di quello che cercava di vendere! le vespe che ho le ho prese da appassionati, gente che si sporca le mani, che si rifà i motori e che se le rimonta da soli, gli affaristi del cavolo possono morire per me! rispondendo alla domanda: può essere, ma siccome a me le vespe dopo l'et3 non piacciono per me quel modello lì non esiste nemmeno...

Vesponauta
02-03-10, 17:38
Oggi, se vuoi fare un investimento, conviene puntare su altre moto oppure macchine in fase di apprezzamento, specialmente degli anni 80, quando sono stati fatti veicoli davvero eccellenti, ed i produttori badavano poco al risparmio progettuale, di materiali ed assemblaggi, in pieno boom economico.

... :mavieni: :lol: ;-)

iena
02-03-10, 18:06
Oggi, se vuoi fare un investimento, conviene puntare su altre moto oppure macchine in fase di apprezzamento, specialmente degli anni 80, quando sono stati fatti veicoli davvero eccellenti, ed i produttori badavano poco al risparmio progettuale, di materiali ed assemblaggi, in pieno boom economico.

Io consiglierei una Alfa 155 Q4 :boxing: