Accedi

Visualizza Versione Completa : Sostituzione cordina freno posteriore



vespecial
02-03-10, 22:30
Buonasera, ho un dubbio che mi sta assillando in questi giorni, sto restaurando la mia et3 del 79 e dopo la completa verniciatura ora la sto un po alla volta ricomponendo. Sono ora arrivato al punto di dover montare il pedale freno posteriore, ovviamente ho sostituito guanina e cordina che si presentavano in cattive condizioni, ma qua viene il bello....! Ho aquistato le parti nuove ma la cordina non so se sia proprio la sua.... ad una estremità della stessa è presente un fermo che sembra vada ad agganciarsi da qualche parte ma non so proprio dove!!!:mah:
C'è qualche anima santa che mi potrebbe illuminare?????
Grazie!!

volumexit
02-03-10, 22:54
Il fermo di cui parli e' un occhiello di ferro?
Ma la vecchia cordina era invece fissata con un bullone forato dove passava il filo?


Vol.

Gioweb
03-03-10, 12:37
io sotto la mia del et3 del 79 ho una specie di stringicavo tra due rondelle non ho il cavo. Hai ragione non c'è il fermo come per marce e altri comandi

vespecial
03-03-10, 13:46
E' questo il problema, quando ho smontato la vespa non ricordo più com'era agganciata al pedale, la cordina che ho tolto però ha l'occhiello in ferro ma non so proprio dove poteva essere fissato. Il pedale freno ha il solito fermo con bullone forato e dado che stringe fra i due lamierini stringi cavo. Penso proprio che tagliero via l'occhiello, penso non serva a nulla....

volumexit
03-03-10, 18:36
Infatti, taglia pure l'occhiello se il tuo pedale e' del tipo vecchio, cioe' quello con il bullonee dado stringi filo, anche se pensavo che nel '79 avessero gia il pedale tipo PX con il filo con l'occhiello.
Sicuramente nell' 80 avevano gia il pedale nuovo.

Ciao,

Vol.

vespecial
03-03-10, 23:14
Farò proprio cosi! Domani sera se tutto va bene monto il tutto!!
Grazie!!:-)

mimmole
07-03-10, 22:23
Infatti, taglia pure l'occhiello se il tuo pedale e' del tipo vecchio, cioe' quello con il bullonee dado stringi filo, anche se pensavo che nel '79 avessero gia il pedale tipo PX con il filo con l'occhiello.
Sicuramente nell' 80 avevano gia il pedale nuovo.

Ciao,

Vol.

Ma, a parte il discorso dell'originalità, non si potrbbe mettere il cavo nuovo con l'occhiello sul pedale tipo vecchio, eliminando il serrafilo?
O si va incontro a problemi?
Ciao,

mimmole
22-03-10, 21:09
Ma, a parte il discorso dell'originalità, non si potrbbe mettere il cavo nuovo con l'occhiello sul pedale tipo vecchio, eliminando il serrafilo?
O si va incontro a problemi?
Ciao,

Up, qualcuno sa dirmi se è fattibile o devo per forza mettere il serrafilo?
Grazie...:ciao::ciao::ciao:

sartana1969
25-03-10, 23:33
Up, qualcuno sa dirmi se è fattibile o devo per forza mettere il serrafilo?
Grazie...:ciao::ciao::ciao:

io lo levo sempre

lascio solo il perno con la battuta e coppiglia

grasso a go go e andale

mimmole
26-03-10, 21:20
io lo levo sempre

lascio solo il perno con la battuta e coppiglia

grasso a go go e andale

Ciao Sartana, quindi se ho capito bene togli il serrafilo e monti il cavo con l'occhiello direttamente sul perno? :ciao:

sartana1969
26-03-10, 21:30
yea

luca82
12-06-10, 13:37
interessante sta cosa.. proprio ieri sera stavo montando il filo del freno posteriore e sono riamsto piuttosto perplesso sul quanto possa essere poco sicura a mio avviso una soluzione del genere che crea il rischio cha la cordina possa sfilarsi 2 volte

ho letto questo tuo post sartana e vorrei chiederti.. secondo te posso farlo anche sulla vnb eliminando le 2 alette e mettendo l'anello direttam sul pernetto con coppiglia???

ma dopo, tutto il lavoro di tiraggio non si ripartisce piu tra bullone e pernetto o sbaglio??
ce la fara il solo pernetto e coppiglietta a reggere?

sartana1969
12-06-10, 14:59
interessante sta cosa.. proprio ieri sera stavo montando il filo del freno posteriore e sono riamsto piuttosto perplesso sul quanto possa essere poco sicura a mio avviso una soluzione del genere che crea il rischio cha la cordina possa sfilarsi 2 volte

ho letto questo tuo post sartana e vorrei chiederti.. secondo te posso farlo anche sulla vnb eliminando le 2 alette e mettendo l'anello direttam sul pernetto con coppiglia???

ma dopo, tutto il lavoro di tiraggio non si ripartisce piu tra bullone e pernetto o sbaglio??
ce la fara il solo pernetto e coppiglietta a reggere?

la coppiglia non lavora in trazione, serve solo per non far sfilare il perno
stai pur tranquillo che se fai una prova in trazione sfili prima il filo dal morsetto che piegare quel tondino pieno di cui è composto il perno......

luca82
12-06-10, 20:00
:Ave_2::Ave_2: grazie sartana 6 sempre il migliore.:applauso::applauso::applauso::applauso: 1 punto di riferimento...sei fortunato che non mi hai come vicino di casa ti scasserei le balle ogni 3x2 :mrgreen::mrgreen::mrgreen: