PDA

Visualizza Versione Completa : Motore vespa 115 polini



Besa22
04-03-10, 13:04
Buon giorno a tutti,
volevo cortesemente richiedere a voi esperti cosa poteva costatre un motore con la descrizione qui sotto, se sembra un buon motore affidabile e se con il carburatore del 24 consumava troppo e sarebbe meglio mettere un 19.


GRUPPO TERMICO NUOVO POLINI 115
ALBERO MOTORE ANTICIPATO MAZZUCCHELLI
CROCERE NUOVO
KIT GUARNIZIONI
CUSCINETTI
CAMPANA
COLLETTORE POLINI
CARBURATORE DELL'ORTO 24 NUOVO
FRIZIONE NO SUGHERO , MA NEW FRAME
LAVORAZIONE CARTER MECCANICO "MANODOPERA PREPARAZIONE E RIMONTAGGIO CREANDO 3° TRAVASO
IL MOTORE HA GIRATO SOLO PER 4 PIENI.

Vi ringrazio dell'attenzione e un 'altra piccola domanda ma il carburatore delle vespe non deve avere la scatola dell'aria??
Alberto.

Besa22
04-03-10, 16:21
Spero tanto che qualcuno riesca a darmi una risposta, nel frattempo volevo chiedere se il presente motore o comunque un motore elaborato 115 possa montare il padellino originale. Che conseguenze potrebbe avere il motore?
Sarei anche disposto a perdere di prestazioni ma quello che intressa a me è non fare assolutamente rumore e non rovinare il motore.
Grazie

InsettoScoppiettante94
04-03-10, 17:16
Buon giorno a tutti,
volevo cortesemente richiedere a voi esperti cosa poteva costatre un motore con la descrizione qui sotto, se sembra un buon motore affidabile e se con il carburatore del 24 consumava troppo e sarebbe meglio mettere un 19.

IN RIFERIMENTO A UNA PK.... ...I PREZZI SONO STIMATI!!! :roll:
GRUPPO TERMICO NUOVO POLINI 115 136.03€
ALBERO MOTORE ANTICIPATO MAZZUCCHELLI 80€
CROCERE NUOVO non so
KIT GUARNIZIONI 11€
CUSCINETTI Quali?
CAMPANA 22€
COLLETTORE POLINI 90€
CARBURATORE DELL'ORTO 24 NUOVO 70€, e il 19/19 costa uguale...
FRIZIONE NO SUGHERO , MA NEW FRAME 39€ 3 DISCHI, 49€ 4 DISCHI
LAVORAZIONE CARTER MECCANICO "MANODOPERA PREPARAZIONE E RIMONTAGGIO CREANDO 3° TRAVASO TANTO :mrgreen: PENSO SUI 400€ BUONI
IL MOTORE HA GIRATO SOLO PER 4 PIENI. :roll:

Vi ringrazio dell'attenzione e un 'altra piccola domanda ma il carburatore delle vespe non deve avere la scatola dell'aria??
Alberto.
Se non vuoi rischiare di rovinare il motore della Vespa, il filtro ce lo terrei ;-)


Spero tanto che qualcuno riesca a darmi una risposta, nel frattempo volevo chiedere se il presente motore o comunque un motore elaborato 115 possa montare il padellino originale. Che conseguenze potrebbe avere il motore?
Sarei anche disposto a perdere di prestazioni ma quello che intressa a me è non fare assolutamente rumore e non rovinare il motore.
Grazie
Il motore col padellino originale verrebbe terribilmente strozzato, rendendo così inutili alcune parti di elaborazioni.
Per non fare assolutamente rumore mi sa che hai sbagliato mezzo :mrgreen:
A parte gli scherzi, se hai una Vespa Special puoi montare tranquillamente una Sito Plus a siluro, altrimenti se è una PK o la Sito Plus padellino o altrimenti una polini... ma quest'ultime (le Polini) non so se sono omologate per uso su strada :mah:
Perchè se ti preoccupa il discorso rumore=mi beccano, monta una marmitta non originale ma omologata (Sito e Sito Plus) e sei ok ;-)
Buona elaborazione!
Magari dicci che Vespa è ;-)

Besa22
04-03-10, 17:35
Intanto grazie tante delle info!
Vorrei capire se si tratta di una buona elaborazione, io possiedo una vespa 50 N versione allungata del 1969, quindi penso che il telaio sia identico alla special.(non ho molta esperienza!!).
Ma tralasciando che il motore venga strozzato posso creare danni allo stesso co sto benedetto padellino? In poche parole c'è lo vorrei mettere punto e basta. scherzo ma sarebbe meglio.
Mi dicono che un motore del genere supera i 100 km orari è possibile, è affidabile per farsi qualche domenica in spiaggia i 2 montati? Grazie.

iena
04-03-10, 17:54
E' una elaborazione abbastanza standard, a parte il carburatore che secondo me è esagerato, ma tutta la differenza la fa il montaggio dei componenti e le lavorazioni che sono state fatte ai carter ed eventualmente al cilindro.

Se ci monti il padellino non fai danni, ma hai un motore che "mangia tanto e caga poco", quindi sarà sempre strozzato e inevitabilmente poco performante.

Può raggiungere i 100, non so se può superarli.

Per le domeniche in due in spiaggia .. beh, se abiti a Bolzano non è l'ideale... Dipende da quanto è distante la spiaggia. E comunque in 2 sulla Vespa non ci puoi andare, sei "fuorilegge" in ogni caso al di la del motore

Alext5
04-03-10, 18:04
Buon giorno a tutti,
volevo cortesemente richiedere a voi esperti cosa poteva costatre un motore con la descrizione qui sotto, se sembra un buon motore affidabile e se con il carburatore del 24 consumava troppo e sarebbe meglio mettere un 19.


GRUPPO TERMICO NUOVO POLINI 115
ALBERO MOTORE ANTICIPATO MAZZUCCHELLI
CROCERE NUOVO
KIT GUARNIZIONI
CUSCINETTI
CAMPANA
COLLETTORE POLINI
CARBURATORE DELL'ORTO 24 NUOVO
FRIZIONE NO SUGHERO , MA NEW FRAME
LAVORAZIONE CARTER MECCANICO "MANODOPERA PREPARAZIONE E RIMONTAGGIO CREANDO 3° TRAVASO
IL MOTORE HA GIRATO SOLO PER 4 PIENI.

Vi ringrazio dell'attenzione e un 'altra piccola domanda ma il carburatore delle vespe non deve avere la scatola dell'aria??
Alberto.

Ciao Alberto,
da come hai scritto sembra che tu voglia acquistare questo motore usato, qualche prezzo già ti è stato indicato, comunque ti do qualche altra info. Il polini è un buon gruppo termico e abbinato ai giusti lavori di raccordatura dei travasi, ad una marmitta ad espansione ed al carburatore 24 da delle belle soddisfazioni. Dovresti indicare anche la primaria (campana) giusto per capire meglio se si è puntato sulla ripresa o sulla velocità di punta.

Tutto questo ha valore se chi ha eseguito i lavori non ha fatto cavolate altrimenti alla prima tirata potrebbe arrivare qualche sorpresa.

Montando un padellino sicuramente perdi prestazioni, l'espansione è una parte molto importante del motore a 2 tempi. il vantaggio principale del padellino e che fai meno caciara.

Il filtro andrebbe messo sempre ad ogni carburatore, la vespa non è che è esentata, certo nelle small è in posizione piuttosto riparata ma la polvere entra comunque e questo non è un bene per tutto il motore.

:ciao:

Besa22
04-03-10, 18:25
Grazie ragazzi.
la campana è 24/61 DE mi dice il venditore che i carter sono stati raccoradti al cilindro ed è stato ricavato sto 3° travaso.
Il prezzo di richiesta è intorno ai 400 euro.
Diciamo che la spiaggia dista da casa mia una 60 di kilometri e lo so che non si puo viaggiare in due!! ma ci proviamo!!
Un ultima richiesta ragazzi ma consumo tanto con un 24 di carburatore?
E' meglio metterci un 19?
Che poi una curiosità, consumare tanto cosa significherebbe??
Grazie ancora.......:ciao:

iena
04-03-10, 18:33
60Km in 2 d'estate sono 120Km in giornata ... 2 ore di viaggio ... Non è proprio una passeggiata per un motore small elaborato ...

Consumare tanto significa che in giornata fai fuori quasi 2 pieni per andare in spiaggia: il serbatoio contiene 5 litri se con un litro fai 15Km (è una stima, non ho idea dei consumi che può avere quella configurazione) con un pieno ti fai 75Km ... fai due conti ...

alename
04-03-10, 18:35
GRUPPO TERMICO NUOVO POLINI 115 €150
ALBERO MOTORE ANTICIPATO MAZZUCCHELLI € 100
CROCERE NUOVO €50
KIT GUARNIZIONI €5
CUSCINETTI €3 e da €20 a €50
CAMPANA € 50
COLLETTORE POLINI lamellare €50 e normale €19
CARBURATORE DELL'ORTO 24 NUOVO €60
FRIZIONE NO SUGHERO , MA NEW FRAME €15
LAVORAZIONE CARTER MECCANICO "MANODOPERA PREPARAZIONE E RIMONTAGGIO CREANDO 3° TRAVASO ....€250-300
Totale 600 eurozzi col collettore lamellare....e non sono pochi...:azz:
si ha il filtro dell'aria se vuoi...se proprio non lo vuoi aumenta i getti fino a quando non trovi un compromesso aria-benzina stabile :mrgreen:

Neropongo
04-03-10, 21:04
Ciao
Prima sposto in tuning e poi dico la mia.

Motore 115, meglio un 102.
Campana.... che rapporti?
24... meglio un 19, é la giusta dimensione.
Collettore polini: se é normale non é niente di speciale e se é lamellare é inadeguato con l'albero anticipato.
"Creando terzo travaso".... uhm..... bisognerebbe vedere che hanno fatto. In realtá non c'e un travaso da creare.
Per il resto, cercherei di essere sicuro al 100% prima di comprare un motore potenzialmente pastrocchiato.

:ciao:

superchicco
04-03-10, 22:13
Ciao Nero, in cosa differiscono in sintesi il 102 dal 115 cc ??

Neropongo
05-03-10, 05:18
Apparte il diametro, 57,5 per il 110 e 55 per il 102, in sintesi sono lo stesso cilindro. Ho montato il 110 subito dopo un 102 e non ho potuto apprezzare differenze di prestazioni.
Prenderei sempre e comunque un 102 per via della camicia che rimane un po' piú spessa.

:ciao:

superchicco
05-03-10, 12:40
grazie :ciao:

Besa22
05-03-10, 13:14
La campana è 24/61 DE.
Ascoltami ma se metto un 24 consumo a manetta?
Considerando che come marmitta ci lascio il padellino perchè di rumore non ne voglio sentire.

Neropongo
05-03-10, 19:46
La campana è 24/61 DE.
É troppo lunga per il 110, non la tira comodamente, quella é del 125.
L'ideale sarebbe la 24/72DD

:ciao:

Vespista90
05-03-10, 20:13
A tutt' oggi non sono ancora riuscito a trovare un motivo per montare un Gruppo termico 57.5 in corsa 43mm preferendolo al suo fratello minore D.55

Neropongo
05-03-10, 20:16
Perché lo preferisci se non l'hai mai neanche trovato?

Vespista90
05-03-10, 20:18
Perché lo preferisci se non l'hai mai neanche trovato?
Ho fatto un errore di battitura Sorry:oops:

InsettoScoppiettante94
05-03-10, 20:37
Moderatori.... doppio post http://www.vesparesources.com/tuning/24972-elaborazione-da-acquistare-x-vespa-50-a.html :noncisiamo:

Neropongo
05-03-10, 20:41
Messaggio di servizio...

Moderatori.... doppio post Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/...espa-50-a.html)
Ecco spiegato!
Ci stavamo discutendo tra moderatori se avevamo cancellato messaggi e non ne venivamo a capo! :azz:
Comunque adesso ho consolidato le discussioni e cancellato i messaggi doppi.
Besa, per favore la prossima volta non postare due discussioni sullo stesso argomento: il cross posting (http://it.wikipedia.org/wiki/Cross-posting) non é una pratica ben vista nel mondo dei forums. Dai anche una leggiucchiata alla Netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette) per infarinarti sulle buone pratiche da mantenere nelle comunitá online.

Buona permanenza su VR :lol:

:ciao: